If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
La McLaren reagisce in maniera stizzita alle dichiarazioni rilasciate ieri dalla polizia italiana, in seguito alla visita che gli investigatori hanno fatto alla sede di Woking.
Gli agenti infatti si erano recati nella sede della McLaren e nelle case di alcuni personaggi dei vertici della squadra di Woking, alla ricerca di materiale incriminante.
Il comunicato di ieri faceva pensare che questo fosse stato trovato: "Emerge chiaramente la resposabilità del management e di molti tecnici di alto livello della McLaren".
La reazione della McLaren non ha tardato ad arrivare, con un comunicato nel quale la squadra si dice stupita di questo atteggiamento degli investigatori.
"La McLaren Racing deve far registrare il suo estremo dispiacere per quanto riportato ieri dal comunicato della Polizia Italiana" dice il comunicato.
"Se quanto riportato dai giornali riprende esattamente il comunicato della polizia, questo è largamente inaccurato e fuorviante".
"Ieri abbiamo sentito dire che le ricerche hanno prodotto del materiale che mostra la responsabilità di diversi dipendenti della McLaren Racing".
"Nei fatti, la polizia italiana non ha ancora avuto accesso al materiale che gli abbiamo fornito e saremmo estremamente sorpresi se questo potesse svelare più di quanto già emerso nel corso della vicenda sportiva".
"La McLaren Racing è convinta che i processi di investigazione debbano essere rispettati e non utilizzati per farsi pubblicità o per infangare l'immagine degli indagati".
"Vogliamo chiarire ancora che anche queste nuove ricerche non hanno evidenziato nulla che possa che possa provare che il materiale della Ferrari passato a Michael Coughlan da Nigel Stepney sia passato successivamente nelle mani di altri dipendenti della squadra o sia finito sulla nostra monoposto".
"Tuttavia, la McLaren Racing continuerà a collaborare con la polizia del Surrey, alla quale vanno i ringraziamenti per la cortesia e per l'aiuto che ci ha mostrato durante le investigazioni".
Bridgestone comunica le specifiche per i primi nove GP
"La scelta per la prima meta' della stagione e' stata resa piu' semplice grazie alla politica di continuita' con i prodotti dello scorso anno" - ha affermato il Direttore di Bridgestone Motorsport Hirohide Hamashima - "Per motivi di sicurezza, abbiamo operato piccoli aggiustamenti nelle strutture della gomme da asciutto e modificato le 'super soft' a livello di mescole, ma a parte questo le gomme non sono cambiate. Comunque, sara' possibile quest'anno arrivare a vedere tempi piu' veloci, in quanto le squadre ed i piloti hanno alle spalle un anno di esperienza con queste gomme e le vetture hanno subito uno sviluppo continuo. Per il Bahrain, avendo esaminato i dati dello scorso anno e quelli dei recenti test, ci siamo convinti per l'uso delle 'soft' e 'medium', invece delle 'medium' e 'hard' dello scorso anno. Nella seconda meta' della stagione, ci sara' piu' di una sfida per fare le giuste scelte, anche perche' visiteremo due nuovi tracciati cittadini a Valencia e Singapore”.
Le specifiche Bridgestone per le prime nove gare
Melbourne - Soft, Medium
Sepang - Medium, Hard
Sakhir - Soft, Medium
Barcellona - Medium, Hard
Istanbul - Medium, Hard
MonteCarlo - Super Soft, Soft
Montreal - Super Soft, Soft
Magny Cours - Soft, Medium
Silverstone - Medium, Hard..
La nuova FW30 motorizzata Toyota è già stata vista in pista a Valencia lo scorso 21 gennaio in occasione del primo rodaggio, con a bordo il collaudatore Nico Hulkenberg.
"Con quattro anni di stabilità del regolamento avevamo una buona base per progredire nello sviluppo e nella progettazione della vettura 2008. Grazie al buon livello di affidabilità dell’anno scoso siamo riusciti a focalizzare una parte della nostra attenzione sulle prestazioni," aveva dichiarato allora Sam Michel, direttore tecnico.
La FW30 conserva la struttura della precedente FW29. "Abbiamo affinato il pacchetto esistente lavorando sulla ripartizione delle masse.
Abbiamo concepito una macchina con un livello migliore di qualità nella costruzione. La FW30 dovrebbe rappresentare un netto progresso quando saranno riuniti i piccoli settori nei quali dobbiamo progredire," ha concluso Sam Michel.
Il giornale Guardian ha affermato lunedì che Martin Whitmarsh succederà a Ron Dennis alla testa della McLaren Mercedes.
Gli appelli affinché Dennis abbandoni la nave si sono moltiplicati dopo l’esplosione dello scandalo di spionaggio nel quale il team di Woking è rimasto coinvolto l’anno scorso ed alla fine del quale la McLaren è stata esclusa dal mondiale costruttori 2007 e le è stata inflitta una multa di 100 milioni di dollari.
Whitmarsh, 49 anni, è nella scuderia britannica dal 1989 e si è subito imposto come il braccio destro di Ron Dennis, il cui regno dura da un quarto di secolo.
Fernando Alonso non ha dubbi: "E' Raikkonen il favorito"
"Kimi è il favorito, intanto perchè il campione del mondo parte sempre favorito, e poi anche per quello che ha dimostrato durante questi ultimi test".
Sono queste le parole pronunciate dal pilota della Renault, Fernando Alonso, durante una breve intervista concessa al TG1.
stavolta spero abbia ragione:-)))
p-e
"E' andato veloce durante tutto l'inverno e la macchina sembra che stia andando bene. Secondo me è lui l'uomo da battere".
Trulli: "La Toyota ha un secondo di ritardo dalla Ferrari"
I due piloti della Toyota, Jarno Trulli e Timo Glock, non sembrano concordi sui punti deboli e sulle qualita' della nuova TF108. Mentre il campione della GP2 ha definito la vettura 2008 piuttosto competitiva in qualifica, l'italiano si e' detto piuttosto dubbioso a riguardo.
"Il nostro problema principale e' sulle distanze piu' lunghe" ha dichiarato Glock ad Auto Motor und Sport. "In quell'area non abbiamo ancora la vettura che desideriamo. Sarebbe fantastico riuscire a raccogliere qualche punto a Melbourne ma sara' molto difficile. C'e' una lotta serrata tra molti team" ha aggiunto.
Trulli si e' invece mostrato piu' ottimista: "Potremmo essere la sorpresa dell'anno" ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport, pur ammettendo che che la vettura in qualifica "non e' cosi' speciale". "Siamo tre decimi indietro rispetto alla BMW Sauber, ma cio' non significa che siamo la quarta forza. Il divario dalla Ferrari e' di circa un secondo pieno al giro" ha aggiunto ai microfoni di Motorsport Aktuell.
...
Sarebbero gia' iniziate le trattative tra l'Indianapolis Motor Speedway (IMS) e Bernie Ecclestone per un ritorno del GP USA nel calendario della Formula 1. Tony George, boss del celebre autodromo statunitense, ha dichiarato in una conferenza in Indiana che sta tentando di riallacciare i rapporti con con la massima formula per riavere la gara iridata in tempo per le celebrazioni del centenario dello Speedway del 2009.
Secondo Speed TV, la Just Marketing, un'azienda locale, sarebbe stata incaricata dall'IMS di trovare uno sponsor principale per l'evento.
"Se ci saranno i giusti sponsor, credo sia possibile un ritorno nel 2009, l'interesse e' molto alto" ha dichiarato Zak Brown, presidente della Just Marketing.
.......
Marcate con la linea bianca anche le gomme da bagnato estremo
"Durante gli eventi agonistici della stagione 2008, continueremo a marcare la piu' soffice delle due specifiche da asciutto con una linea bianca nel fondo della seconda scanalatura" - ha dichiarato Hiroshi Yasukawa, direttore di Bridgestone Motorsport - "Comunque, estenderemo da subito l'uso di questa tracciatura anche per le gomme da pioggia battente. Speriamo che questo cambiamento consentira' agli spettatori di avere una chiara comprensione delle strategie messe in atto dagli undici team di Formula 1, quando le gare si svolgono con la pioggia. La Bridgestone e' soddisfatta di poter contribuire ad accrescere lo spettacolo a favore degli appassionati".
..
Honda Racing F1: sul piede di partenza due membri della squadra
In concomitanza con il test privato che la Honda ha sostenuto in questa settimana e Jerez, e' emerso che due uomini di spicco della squadra giapponese sono sulla strada per lasciare il team.
Anche se e' prevista la sua partecipazione al weekend del GP d'Australia fra una settimana, Yasuhiro Wada - presidente di Honda Racing F1 e direttore generale di Honda Motorsport - e' stato indicato come partente a fine marzo, a favore di Keita Muramatsu, gia' presidente di Honda Italia. Nel frattempo, il progettista capo Kevin Taylor e' dato anch'egli per partente, proprio mentre la nuova RA108, equipaggiata a Jerez con un nuovo pacchetto aerodinamico specifico per la prima gara delle stagione, e' in partenza per Melbourne.
..
Con un test privato di tre giorni sul tracciato di Jerez, nel sud della Spagna, l’Honda Racing F1 Team ha concluso questa settimana la fase preparativa al Campionato mondiale 2008 di Formula Uno. I piloti titolari Jenson Button e Rubens Barrichello, insieme al tester e pilota di riserva Alex Wurz, hanno girato per due giorni ciascuno con le RA108, provviste delle ultime specifiche meccaniche e aerodinamiche.
A poco piu' di una settimana dalla gara di apertura in Australia, il programma dei test ha riguardato principalmente la valutazione delle nuove parti, al fine di definire la specifica finale per le prime tre trasferte oltreoceano, ma anche le procedure di qualifica, di partenza e di gara.
I tre piloti del team, i quali costituiscono la formazione piu' esperta di questo campionato di Formula Uno, hanno percorso complessivamente 603 giri, per oltre 2670 km.
Jenson e Rubens sono in partenza per il Giappone, destinazione Tokyo, dove lunedi' parteciperanno alla conferenza stampa pre-campionato di Honda Motor Sports, prima di reimbarcarsi per Melbourne.
Jenson Button
“Il test di questa settimana, l’ultimo prima dell’inizio del campionato, e' andato bene e si e' rivelato molto utile per valutare i nuovi sviluppi. Come preparazione ai weekend di gara, abbiamo lavorato sulle lunghe uscite e ho notato con soddisfazione che abbiamo compiuto progressi a livello di prestazioni. Siamo tuttavia realistici riguardo le nostre attese per le prime gare e sappiamo bene che la strada da percorrere e' ancora molto lunga.”
Rubens Barrichello
“Questa settimana ho girato sia con la specifica della presentazione, sia con il nuovo pacchetto aerodinamico e cosi' abbiamo potuto effettuare un confronto prestazionale diretto. Oggi, ho percorso molti giri con i nuovi sviluppi e abbiamo riscontrato grandi vantaggi. Poiché si e' trattato di un test privato, e' difficile stabilire il nostro livello prestazionale rispetto alla concorrenza, ma ritengo che abbiamo fatto un passo nella direzione giusta. Siamo riusciti a migliorare la macchina e sono convinto che il team sia ben preparato per l’inizio della stagione.”
Alex Wurz
“Questo ultimo test invernale e' stato un ottimo allenamento. I nuovi aggiornamenti del pacchetto aerodinamico ci offrono nuove opportunita' in termini di assetto e consentono un migliore utilizzo delle gomme. Ho effettuato due simulazioni di gara complete senza problemi e credo che siamo preparati per il primo appuntamento della stagione. Non vedo l’ora di potere continuare lo sviluppo della macchina nel periodo che racchiude le prossime gare.”
Steve Clark
“Siamo soddisfatti dei miglioramenti ottenuti nel test privato di Jerez di questa settimana, nel quale abbiamo deciso la specifica della RA180 da adottare per Melbourne. Abbiamo riscontrato che il nuovo pacchetto rappresenta un buon passo avanti, non tanto sul giro secco quanto sulle lunghe distanze. Virtualmente, tutte le ali e i componenti della carrozzeria sono stati aggiornati rispetto alla specifica della presentazione e i risultati sono stati positivi. Questa settimana, abbiamo girato in condizioni difficili, con vento molto forte e a raffiche, quindi siamo curiosi di vedere come si comportera' la nostra macchina il prossimo weekend in Australia.”
Trulli: "La Toyota ha un secondo di ritardo dalla Ferrari"
I due piloti della Toyota, Jarno Trulli e Timo Glock, non sembrano concordi sui punti deboli e sulle qualita' della nuova TF108. Mentre il campione della GP2 ha definito la vettura 2008 piuttosto competitiva in qualifica, l'italiano si e' detto piuttosto dubbioso a riguardo.
"Il nostro problema principale e' sulle distanze piu' lunghe" ha dichiarato Glock ad Auto Motor und Sport. "In quell'area non abbiamo ancora la vettura che desideriamo. Sarebbe fantastico riuscire a raccogliere qualche punto a Melbourne ma sara' molto difficile. C'e' una lotta serrata tra molti team" ha aggiunto.
Trulli si e' invece mostrato piu' ottimista: "Potremmo essere la sorpresa dell'anno" ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport, pur ammettendo che che la vettura in qualifica "non e' cosi' speciale". "Siamo tre decimi indietro rispetto alla BMW Sauber, ma cio' non significa che siamo la quarta forza. Il divario dalla Ferrari e' di circa un secondo pieno al giro" ha aggiunto ai microfoni di Motorsport Aktuell.
...
quindi un minuto e rotti a gp
beh dai, faremo un rinfresco x aspettarvi...sperando resti qlc x voi.
p-e
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta