formula uno thread ufficiale
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da maurillo Visualizza Messaggioè uscito oggi il primo dvd della gazzetta dello sport dei 15 che usciranno riguardanti la formula uno ( sicuramente avrete visto la pubblicità)..beh mi sono appena visto il primo...fantastico... quindi non lasciateveli scappare..
E intanto godetevi questo:
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
immaginatevi dopo 12 ore di corsa un finale simile...che guerra!!
p-e..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurillo Visualizza Messaggioil dvd sinceramente è fatto molto bene...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da p-e Visualizza Messaggiohttp://www.youtube.com/watch?v=fbl_Y...D2%26id%3D7162
immaginatevi dopo 12 ore di corsa un finale simile...che guerra!!
p-e
[YOUTUBE]fbl_Yjm7VBk[/YOUTUBE]
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da p-e Visualizza MessaggioVisto anch'io ieri sera, bello, il prossimo numero è imperdibile.
E intanto godetevi questo:
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
immaginatevi dopo 12 ore di corsa un finale simile...che guerra!!
p-e
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggioallora poi ce lo passi?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurillo Visualizza Messaggiorabbino vai a spendere subito 9,95 euro!!!
avevo iniziato quello delle supercars (sempre della gazzetta) ma dopo la prima uscita visto il contenuto ho abbandonato la raccolta... i pochi soldini di studente squattrinato devo centellinarli a dovere
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggioè piu' forte di me... non ci riesco
avevo iniziato quello delle supercars (sempre della gazzetta) ma dopo la prima uscita visto il contenuto ho abbandonato la raccolta... i pochi soldini di studente squattrinato devo centellinarli a dovere
Commenta
-
-
Stewart: "Non e' impensabile che Hamilton conquisti il titolo gia' quest'anno"
Con il terzo podio in tre gare, Lewis Hamilton ha gia' stabilito un record nella storia della Formula1 , ma la leggenda del motorismo sportivo Sir Jackie Stewart ha dichiarato ai microfoni della BBC che il ventiduenne inglese potrebbe rendersi protagonista di qualcosa di ancor piu' straordinario: "Non e' inconcepibile che Lewis Hamilton riesca a diventare campione del mondo al suo primo anno di Formula 1, in quanto la McLaren potrebbe risultare il team da battere. Naturalmente e' agevolato dal fatto di guidare per una delle migliori squadre al momento e dispone di una vettura competitiva, ma tuttavia e' colui che nel breve ha ottenuto di piu', rispetto a tutti i piloti che ho visto debuttare in Formula 1. Credo che se non otterra' il titolo quest'anno, accadra' senz'altro entro i prossimi due".
...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurillo Visualizza Messaggiop-e..stai invecchiando lo avevi già postato
Ho preso la creatina via naso invece di berla...
p-e..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
Le pagelle del Gran Premio del Bahrain
Il tira e molla di risultati, avvicendamenti, conferme e smentite sta trasformando questo 2007 in un grandissimo 2007. Ferrari e McLaren se la giocano ad armi pari e cosi anche i loro quattro piloti, tutti li, tutti sufficientemente convinti di poterla spuntare l'uno sugli altri. Il Bahrain che aveva incoronato Massa re dei test, lo resuscita dal post Malesia, fiondandolo come una palla di cannone alla conquista della vetta mondiale. Gli altri pero', non stanno a guardare. Soprattutto BMW, che ad ogni gara diminuisce il suo gap dalle prime prospettando una stagione ancor piu infuocata.
Felipe Massa:10
Il primo week-end senza problemi e senza errori si trasforma nella rinascita di un sicuro protagonista del mondiale 2007. Si riprende quello che aveva dato e con gli interessi. Pole, giro veloce e vittoria, proprio come aveva fatto il suo compagno di squadra con cui ormai e' piu odio che amore. Analizzando la sua partenza non chiude, come successo in Malesia, la porta in faccia a chi lo segue; la sua fortuna ad una piu attenta visione delle fasi iniziali e' nella manovra che Hamilton effettua sul suo "capitano", zigzagando e lasciando andare Massa.
Lewis Hamilton:10
"A solid performance".Cosi il suo boss R.Dennis a fine gara giudica la prova dell'inglese. Dei tre li in testa al mondiale e' l'unico a non aver vinto, ma e' il piu costante nei rendimenti. Ha tirato fuori il massimo anche dalla sua terza gara e se non riesce a rimanre dietro a Massa con la stessa costanza anche nel secondo stint e' per un evidente calo della sua McLaren(lo stesso calo costa ad Alonso addirittura una posizione). L'unico che ancora non ha capito quanto seria sia la sua avventura in F1 sembra (evviva la spontaneita') solo lui, che e' piu' felice che mai e dimentica anche di togliersi il cappello durante l'inno brasiliano che suona in onore di Felipe Massa.
Nick Heidfled: 10
Per la terza volta in tre gare finisce ai margini del podio, ed ogni volta in maniera piu netta e meritata. La prova in Bahrain e' sugellata dal meraviglioso sorpasso che infligge a Fernando Alonso dopo la prima sosta. Sta dimostrando costanza e per il momento non e' minimimamente impensierito dal'ombra del suo compagno di squadra, figuriamoci da quella di Vettel.
Jarno Trulli: 8
Che faccia gare di fatica ormai e' una sua prerogativa, e anche stavolta il manico abruzzese tira fuori....gli artigli sfornando una serie di sorpassi che lo portano al ridosso dei migliori. Essere il primo pilota dopo quelli delle tre grandi del campionato e con una Toyota del genere e' tutto merito suo.
Kimi Raikkonen: 7
In questo momento e' lui ad accusare il colpo, e che colpo. Per la prima volta da quando e' in Ferrari le prende seriamente. Gli equilibri, che sembravano saltati per lasciare il posto alla certezza di aver trovato nel finnico la tanto agognata prima guida, sono di nuovo tali e questo lo mette in crisi. La tensione per questo passo falso sfocia in piccolo battibecco con la squadra che lo "accusa" di essersi addormentato nella ripartenza dopo la SC. Lui quasi per nulla intimidito parla di una vettura difficile e scomposta.
Nico Rosberg: 7
Si complica un po la vita quando dietro a Wurz pur di stargli attaccato rischia il tamponamento con conseguente uscita di pista. Poi, pero', caparbio come gia in Australia e in Malesia recupera e passa Kovalainen all'esterno dell'ultima curva con un bel ruota a ruota. Niente punti per lui, ma si sta dimostrando come si usa dire sempre piu spesso in F1, decisamente "consistent".
David Coulthard : 7
Parte dietro e viene fuori molto bene approfittando anche e soprattutto dei cali di rendimento degli altri. Sfrutta molte occasioni e proprio quando sta per agguantare punti importanti la sua RB3 gli nega la soddisfazione. Il vecchietto del circus ogni tanto rialza la testa.
Anthony Davidson: 6,5
Il voto se lo guadagna tutto in prova. Finalmente si mette dietro il compagno straosannato e strapagato e in piu' si prende il lusso di passare anche alla seconda manche ad eliminazione. In gara, pero' il suo motore va Ko.
Robert Kubica: 6
Con una BMW del genere le sue prestazioni sono da sufficienza striminzita. Anche stavolta e' dietro al tedesco barbuto compagno di team e non per problemi, ma per una sottile inferiorita' che si manisfesta in griglia e che poi assume contorni piu netti in gara. Fin dalle prime battute si trova nel limbo di chi non puo' puntare al podio e di chi deve difendersi ( nemmeno poi tanto) dalle sorprese che vengono dal fondo.
Christijan Albers: 6
Tra i poverelli di questa F1 e' quello che esce con meno lividi da questo GP e porta la F8-VII al traguardo, riscattandosi dopo averle prese dal compagno nelle settimane scorse.
Alexander Wurz: 6
Week-End tutto sommato soddisfacente il suo. Non brilla certo, ma evita anche i piccoli errori che lo stesso suo compagno commette.
Giancarlo Fisichella: 6
Fino ad ora e', forse, il campionato piu amaro.Per anni e' stato abituato a soffrire e a conquistare pochi punti con grandi sforzi, ma sapere di avere a dispozione la monoposto campione del mondo in carica, ormai buona a poco, gli da pochissimi stimoli. Sa di poter fare poco e poco fa. Almeno ancora una volta mette dietro Kovalainen.
Heikki Kovalainen: 6
L'anno della consacrazione si e' trasformato in quello del supplizio. Non ha il mezzo per vincere, e ce ne siamo accorti, ma non sembra nemmeno il pilota in grado di mettere i piedi in testa a chi e' prossimo al "pensionamento".
Fernando Alonso: 5,5
E' evidente che avrebbe preferito ritrovarsi qualcun'altro come compagno di box e non colui che in sole tre gare, e con nessuna esperienza in Formula 1 alle spalle, ha dimostrato di poterlo ridimensionare abbondantemente. Questa insolita situazione sta mettendo ad Alonso una certa pressione, che si e' tradotta in Bahrain in una gara al di sotto della sufficienza, considerato che stiamo parlando del campione del mondo in carica.
Mark Webber: 5,5
Buon ottavo in griglia, ma gara opaca e infastidita da qualche problema. A non andare ad dovere, pero', e' anche lui.
Ralf Schumacher: 5
La buona prestazione di Jarno dimostra che qualcosa di piu si puo' fare anche se si guida una vettura di media classifica.Lui, pero', non riesce mai e trovare il bandolo della matassa. In inverno aveva dichiarato di essere tra i piloti piu forti attualmente in F1...il cognome gli ha fatto venire una crisi di identita' forse?
Rubens Barrichello: 5
Galleggia nelle retrovie sia in prova che in gara. Conclude 13°, ma se fosse arrivato ultimo almeno qualcuno se ne sarebbe accorto.
Adrian Sutil: 5
Alla quarta curva tampona chi lo precede, e fin qui son cose che succedono. Peccato che a fine gara si lamenta perche' quelli li davanti hanno piantato un inchiodata senza avvertirlo. E' la F1, voi dite che se n'e' accorto?
Scott Speed: 5
Brutto fine settimana per lui.E anche malinconicamente breve. La sua gara ( parte 19°) si conclude insieme a quella di Button e quasi in fotocopia: anche lui si gira perche' agganciato.
Takuma Sato: 5
Stavolta il bottino del nipponico e' davvero scarno, privo anche dell'exploit in prova. Non mette il muso davanti alle Honda di Barrichello e Button, ma soprattutto nemmeno davanti alla gemella guidata da Davidson. La sua gara e' tutt'altro che esaltante, scossa solo dalla misera fine del suo Honda.
Vitantonio Liuzzi: 5
Non gli bastano le contromosse alla serie di problemi che la sua STR gli da' e non si concretizzano nemmeno scelte volutamente controtendenza. Ad inizio stagione aveva dichiarato soddisfatto che stavolta era lui a portare la macchina e non il contrario come avveniva nel 2006. Mah!
Jenson Button: 3
Nemmeno la soddisfazione di stare davanti a Rubens nelle qualifiche, che nemmeno a dirlo, sono da prendere e cancellare dalla memoria. La sua gara si conclude poco dopo il via quando nella lotta per le ultime posizioni va al contatto con David Coulthard e si gira.
Commenta
-
-
Germania, l'assenza di Michael Schumacher penalizza gli ascolti della F1 in TV
Dopo tre gare senza il sette volte campione del mondo, la TV tedesca sembra gia' patire l'assenza di Michael Schumacher. IN base ai dati diffusi dal broadcaster RTL, che trasmette in chiaro le gare di F1 in Germania, solo 5,78 milioni di telespettatori hanno seguito la gara di domenica in Bahrain contro i 6,5 milioni dell'edizione dell'anno scorso che apri' il mondiale 2006.
Giancarlo Fisichella ha intanto dichiarato di non sentire invece la mancanza del tedesco: "E' stato un buon campione, ma non ne sento particolarmente la mancanza in pista".
..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurillo Visualizza MessaggioGiancarlo Fisichella ha intanto dichiarato di non sentire invece la mancanza del tedesco: "E' stato un buon campione, ma non ne sento particolarmente la mancanza in pista".
Commenta
-
-
Fisichella vuole battere il record di Patrese
Giancarlo Fisichella ha dichiarato che punta a battere il record di Gran Premi disputati di Riccardo Patrese che guida la classifica dei piloti piu' attivi in F1 con 256 partecipazioni.
Nella massima formula da oltre 10 anni e con piu' di 180 partenze, Fisichella potrebbe superare il suo connazionale dopo il 2011.
"Voglio battere il suo record prima di valutare l'idea del ritiro," ha dichiarato Fisico a Gulf News, aggiungendo che spera di concludere la carriera in Renault: "Spero di restare con loro perche' e' il miglior team per cui abbia mai corso
eheheheh..anche l'ultimo tesoro..l'ultimo...
Commenta
-
-
Ralf Schumacher non e' preoccupato per il suo futuro
Ralf Schumacher ha dichiarato di non essere preoccupato per il suo futuro nonostante le attuali difficolta' alla guida della Toyota TF107. Il tedesco in questo inizio di stagione ha offerto senza dubbio prestazioni deludenti rispetto al compagno di squadra, Jarno Trulli.
L'italiano ha firmato un nuovo accordo triennale con il team di Colonia l'anno scorso mentre l'accordo a lungo termine di Ralf scadra' alla fine di ottobre.
"Non sono troppo preoccupato, perche' penso che risolvero' presto i problemi che sto avendo. Solo allora parlero' con il team del mio futuro" ha dichiarato il tedesco alla tv RTL. Per Ralf si e' piu' volte parlato di un possibile scambio di sedile con Nick Heidfeld ma le ottime prestazioni del pilota della BMW avrebbero ormai convinto la casa di Monaco a mantenere l'attuale formazione piloti.
...
Commenta
-
Commenta