formula uno thread ufficiale
Collapse
X
-
-
-
-
Massa: "La BMW e' davanti a Ferrari e McLaren"
Secondo Felipe Massa e' la BMW Sauber il team piu' in forma al momento. "La McLaren appare senza dubbio veloce, ma a mio parere la BMW Sauber e' la migliore al momento" ha dichiarato il brasiliano alla Gazzetta dello Sport.
"Lo dico non solo guardando il miglior tempo nell'ultima giornata ma anche osservando la loro consistenza nei long run. Per me, la BMW Sauber a Valencia e' stata impressionante e anche a Jerez hanno fatto alcuni test molto interessanti. La McLaren e' piu' veloce sul giro singolo, ma la BMW mi ha stupito per la consistenza anche se forse non hanno ancora la migliore affidabilita'. Per ora, a mio parere, sono davanti a Ferrari e McLaren".
Nonostante la buona forma degli avversari Massa si e' detto tranquillo: "Siamo in una situazione che ci aspettavamo. La vettura si sta dimostrando certamente veloce ed anche affidabile, nonostante alcuni problemi. Comunque sappiamo come risolverli. Lasciamo Jerez con alcune cose positive ed altre no. La vettura e' veloce e non c'e' da preoccuparsi. Riusciamo a fare facilmente tempi veloci e siamo vicini a chi va piu' veloce al momento. Siamo venuti qui per coprire chilometri con la vettura e scoprirla a fondo, ma la pioggia non ci ha permesso di completare sempre il programma: non puoi spingere come sull'asciutto, e non puoi sempre comprendere se le cose che stai provando funzionano oppure no. La prossima settimana sara' importante per tutti. La vettura ora e' molto diversa da quella che useremo in Australia, almeno aerodinamicamente. Al Montmelo inizieremo a vedere qualche cambiamento".
Commenta
-
-
Alonso giudica la sua McLaren ed i team concorrenti
Riportando una dichiarazione rilasciata a Telecinco durante i collaudi di Jerez, la testata iberica Diario As ha svelato un Fernando Alonso piuttosto cauto sulle immediate possibilita' di vittoria fin dalla prima gara, malgrado le incoraggianti prestazione che sta ottenendo un questi giorni la sua MP4-22: "I miei tempi sul giro appaiono buoni e tutti al momento sembrano essere dietro di noi, ma la nostra vettura e' lontano dall'essere pronta per la gara in Australia. In curva la vettura tende ad allargare un po' e la trazione non e' ottimale; inoltre avremmo bisogno di un po' piu' di potenza. La Ferrari sta andando molto bene e la Renault, come di consueto, iniziera' al meglio la stagione. La BMW potrebbe essere la vera sorpresa dell'anno, e forse lottera' per vincere le gare. La Honda invece, a mio parere, non sta andando cosi' bene come dicono".
Commenta
-
-
alonso ha ragione sempre meglio volare bassi, anche perchè della mclaren non c'è mai da fidarsi...
riguardo alle dichiarazioni di massa sulla bmw resto perplesso, secondo una sorpresa potresse essere la williams del buon frank, quest'anno ha un buon motore e hanno sempre fatto ottimi telai..Originariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
E se fosse l'anno di Rubinho?
Come in ogni preseason che si rispetti, anche alla vigilia di questo mondiale si fanno le piu' svariate previsioni su quelli che saranno i valori in campo all'inizio dell'anno. Si fa un gran parlare della 'nuova' Ferrari senza il tedesco, della 'rinnovata' McLaren con lo spagnolo, della 'sempre efficace' Renault con l'italiano e il 'nuovo' finlandese, e della 'combattiva' Honda dell'eterna promessa Button, quest'anno dato piu' che mai su di giri dopo la vittoria nello scorso GP d'Ungheria.
Vorrei in questa sede soffermarmi proprio sul team nipponico. Non per parlarvi di Jenson, pero', ma del suo compagno di squadra Barrichello. E lo faccio con una provocazione: e se fosse proprio il suo anno?
Rubens, classe '72, e' stato uno di quei piloti che ha vissuto quasi tutta la sua carriera nel ruolo di eterna promessa, dapprima come enfant prodige, poi come pilota di talento in attesa del proprio momento, quindi come guardaspalle del pilota piu' titolato del mondo. Il tutto sempre (o quasi) con la massima serenita', se si eccettuano alcune (perlopiu' sporadiche) uscite polemiche negli ultimi due anni. Lo scorso anno, dopo la comprensibile curiosita' dovuta al suo passaggio alla Honda, le sue prestazioni passarono sotto il quasi silenzio dei media, specie nella seconda parte della stagione, dove in realta' riusci' ad eguagliare in molte occasioni i tempi del compagno di squadra. La gloria della rimonta Honda, tuttavia, ando' quasi tutta a Button, la cui vittoria nel rocambolesco GP magiaro fu presa come simbolo della risalita del team giapponese.
E proprio la vittoria di quest'ultimo in Ungheria ha portato un po' tutti a dimenticarsi del paulista, il cui contributo tecnico al team era stato tuttavia piu' volte elogiato dal team manager Nick Fry. Mentre Button cresceva in popolarita', Rubens progressivamente iniziava a diventare il 'vecchio', quasi che tutti si fossero accorti solo ora delle sue 34 primavere. E, tornando ai pronostici precampionato, oggi chi cita la Honda evita accuratamente di fare il nome del brasiliano.
Ma, e qui scatta la provocazione, se Rubinho facesse uno scherzaccio a tutti? In fondo la Honda e' l'unico team (insieme alla Toyota e, forse, alla Toro Rosso) che non ha cambiato lineup. Il budget e' quello giusto e il potenziale mostrato nella seconda parte della scorsa stagione lascerebbe spazio all'ottimismo. Il paulista si presenta ai nastri di partenza della sua 15° (!!!) stagione nel circus con un anno in piu' d'esperienza all'interno del team e senza troppe pressioni da parte della stampa (cosa che ha sempre dimostrato di soffrire): chi ci dice che non potrebbe puntare al colpaccio? Probabilmente non vincera' il mondiale, ma cosa ci fa pensare che non potrebbe giocare qualche brutto scherzo a questi ragazzini oggi tanto di moda in F1? Perché escludere a priori che possa essere lui la punta della squadra?
Nell'Anno di Grazia 2007 il nuovo avanza, giovani (giovanissime) leve si affacciano all'orizzonte della F1 e l'eta' media si sta abbassando notevolmente. Perché voler pensionare, perlomeno metaforicamente, uno dei pochi dinosauri (e' l'unico, tra i piloti in attivita', ad aver corso con Ayrton Senna...) rimasti in griglia? Magari e' solo l'idea di un nostalgico, chissa', pero' trovo affascinante che un 'vecchio' abbia ancora qualcosa da insegnare a questi giovanotti. In barba alle certezze che ognuno di noi (me compreso) inconsciamente si costruisce voglio provare a mettervi in corpo questo dubbio. In fondo, ne sono certo, credo che sia un'ipotesi romanticamente suggestiva, magari ottusamente reazionaria pero' proprio per questo affascinante.
Ok, d'accordo, e' difficile. Ma siete davvero sicuri che sia impossibile? E se Rubinho ci facesse lo scherzetto? Chissa', magari verro' sonoramente smentito dalla pista, ma mi piace pensare che tutto questo possa accadere davvero. Razionalmente e' dura crederci, ma le Vie del Signore del Circus sono infinite, lo sapete tutti. E mai come quest'anno, con tutti questi rinnovamenti di regolamenti, uomini, mezzi, piste, sarebbe affascinante veder primeggiare uno della vecchia scuola.
Commenta
-
-
Olivier Panis in pista al Paul Ricard con l'Aston Martin DBR9 della Prodrive
Dopo aver abbandonato il ruolo di tester Toyota Formula 1 a fine 2006 e aver concluso al quarto posto la prima avventura Trophee Andros (con la Toyota Auris preparata dall'Oreca), Olivier Panis ha sciolto i nodi in merito al suo prossimo impegno agonistico.
Il francese, vincitore a Montecarlo nel 1996, sta provando in questi giorni al Paul Ricard l'Aston Martin DBR9 ufficiale della Prodrive, compagine con la quale prendera' parte alla 24 ore di Le Mans e a diverse gare endurance internazionali.
Panis non era l'unico ex-F1 in pista all'High Tech Test Track: a sorpresa si e' presentato Johnny Herbert, da due anni a questa parte senza volante nel motorsport (ma impegnato in differenti ruoli, tra i quali consulente della Midland).
Commenta
-
-
Dennis si sbilancia: "Alonso e' come Senna, Lauda e Prost"
Il responsabile della McLaren Ron Dennis, ha fatto un salto all'indietro piuttosto lungo per trovare termini di paragone adeguati per il suo nuovo pilota Fernando Alonso: in maniera lusinghiera per l'ancor giovanissimo campione iberico, bisogna ricorrere a parere di Dennis ai migliori piloti della storia della McLaren: "Fernando si e' ambientato nella squadra assai bene. E' chiaro che tutti i piloti impegnati a questo livello sono persone competenti, ma fino a quando non si ha la possibilita' di lavorare con loro direttamente ed individualmente, non si sa mai quanta conoscenza hanno davvero della vettura e su come sono in grado di comunicare con gli ingegneri ed i progettisti per portare lo sviluppo nella giusta direzione. Alonso possiede chiaramente una classe a parte e mi ha riportato da subito alle esperienze che ho avuto lavorando con Ayrton Senna, Niki Lauda ed Alain Prost; egli sa esattamente cosa vuole, ed e' capace di spiegarlo ai tecnici in quella particolare meniera che ci consente di offrirgli subito quello di cui ha bisogno". Con buona pace di Hakkinen, Montoya e Raikkonen...
Commenta
-
-
beh non possiamo mettere sullo stesso piano hakkinen, raikkonen e montoya...
intanto mika è stato l'ultimo che ci ha fatto vincere qualcosa e per questo resterà sempre un grande, montoya è stato un fallimento a mio modestissimo parere mentre raikkonen una promessa incompiuta...
oh sarà un caso ma passa alla ferrari e rompe piu' motori lui in 2 settimane di quanti ne ha rotti schumacher in 10 anni mentre alonso non ha ancora rotto niente....
ma sarà un caso si....Originariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
non so se hai sentito...alonso su rai tre l'altro giorno...era molto incazzato perchè la sua mclaren è bella si....ma nn va una ****
Commenta
-
-
Ricardo Zonta: "Abbiamo fatto un buon lavoro questa settimana a Jerez"
Ricardo, hai svolto il tuo primo test con la Renault F1 questa settimana. Com e' andata?
RZ: "Tutto e' andato bene per me. Il primo giorno e' stato impiegato per acclimatarmi con la vettura e le varie procedure. Il secondo giorno, ho iniziato a svolgere il mio programma incentrato sull'aerodinamica per le prime gare. Ho iniziato a girare con un carico aerodinamico abbastanza scarico e l'obiettivo e' stato poi quello di completare molti giri con ogni configurazione."
Come ti e' sembrata la R27?
RZ:"E' una vettura nuova per me, quindi ho dovuto adattare il mio stile di guida, inoltre l'aderenza con le nuove gomme e' completamente differente. La macchina e' molto maneggevole e nelle prossime prove potro' adattarmi ancora meglio. Questa prova e' stata molto importante, perche' ho guidato la macchina per la prima volta e lavorato con la mia nuova squadra."
Hai menzionato le nuove gomme. Avete molti dati sulla Bridgestone, ma quanto sono differenti le gomme 2007 da quelle dello scorso anno?
RZ:" Sono completamente differenti. Nel primo giro si avverte un buon livello di aderenza e qundi e' possibile fare il giro veloce subito. L'aderenza poi cala perche' le gomme sono piu' dure. Inizialmente sono stato aggressivo ma poi ho capito che bisogna essere precisi con le traiettorie per ottenere il meglio dagli pneumatici. Questo e' uno dei cambiamenti a cui mi sono subito adattato."
Com e' l'atmosfera nel team?
RZ:"Ognuno ha un rapporto di amicizia con gli altri. Sono stato ad Enstone gia' molte volte proprio per conoscere meglio la squadra. Mi hanno illustrato tutte le procedure di lavoro prima e durante i test, quindi mi sono trovato subito a mio agio. Penso che abbiamo fatto proprio un buon lavoro questa settimana."
Renault F1
Commenta
-
-
e' quasi finita...presto le foto
presto le foto del mio ultimo capolavoro , tempo lavorazione 50 giorni......
Commenta
-
-
Commenta
-
-
ovviamente non sto a postare tutte le foto di ogni singolo passaggio, ma chi si intende di modellismo statico capirà da solo il tempo e la pazienza per farlo...
ogni pezzo è stato riverniciato ricercando ogni minimo dettaglio dall'originale...
altre foto di alcuni passaggi:
il telaio
Commenta
-
Commenta