birra fosterrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
formula uno thread ufficiale
Collapse
X
-
Per la terza giornata di prove sul circuito di Valencia, i piloti hanno potuto finalmente usufruire di buone condizioni meteo che hanno permesso loro di proseguire il lavoro sulle regolazioni delle monoposto e sull’adattamento alle nuove gomme Bridgestone.
E’ stato Ralf Schumacher a segnare il miglior tempo al volante della TF107. Il tedesco ha preceduto le due Renault di Fisichella e Kovalainen.
Il primo a scendere in pista stamattina è stato Nick Heidfeld col terzo tipo di gomma proposto dalla Bridgestone per la stagione 2007. Si tratta di una mescola più tenera rispetto a quelle precedenti. La maggior parte dei team ha provato questa nuova specifica, mentre Alonso ha mantenuto i suoi pneumatici duri.
Tra gli incidenti da segnalare l’immobilizzazione in pista della Ferrari di Kimi Raikkonen. E’ stato probabilmente il motore a cedere, situazione che ha reso necessaria l’esposizione delle bandiere rosse.
Le prove proseguiranno domani con Renault, BMW Sauber e McLaren Mercedes.
Valencia* - 01/02/2007
1 . R. Schumacher - Toyota TF107 - 1:11.284 (+ 0.000 ) - 51 giri
2 . G. Fisichella - Renault R27 - 1:11.522 (+ 0.238 ) - 122 giri
3 . H. Kovalainen - Renault R27 - 1:11.648 (+ 0.364 ) - 110 giri
4 . F. Alonso - McLaren Mercedes MP4-22 - 1:11.722 (+ 0.438 ) - 97 giri
5 . N. Heidfeld - BMW Sauber F1.07 - 1:11.976 (+ 0.692 ) - 99 giri
6 . K. Raikkonen - Ferrari F2007 - 1:12.349 (+ 1.065 ) - 68 giri
7 . P. de la Rosa - McLaren Mercedes MP4-22 - 1:12.367 (+ 1.083 ) - 69 giri
8 . F. Massa - Ferrari 248 F1 - 1:12.441 (+ 1.157 ) - 99 giri
9 . R. Kubica - BMW Sauber F1.07 - 1:12.844 (+ 1.560 ) - 19 giri
10 . J. Button - Honda RA107 - 1:12.915 (+ 1.631 ) - 79 giri
11 . A. Davidson - Super Aguri Honda SAF1 - 1:13.144 (+ 1.860 ) - 131 giri
12 . D. Coulthard - Red Bull Renault RB3 - 1:13.450 (+ 2.166 ) - 60 giri
13 . J. Rossiter - Honda RA106 - 1:13.696 (+ 2.412 ) - 3 giri
14 . M. Webber - Red Bull Renault RB3 - 1:13.801 (+ 2.517 ) - 28 giri
15 . K. Nakajima - Williams Toyota FW28 B - 1:13.944 (+ 2.660 ) - 85 giri...viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
Presentata la nuova Williams FW29
Il team Williams F1 ha svelato stamani a Grove la nuova FW29. Il team britannico ha concluso la scorsa stagione all'ottavo posto dopo aver raccolto solo 11 punti e un solo podio. "Senza dubbio, il 2006 non e' stato il nostro anno migliore e siamo felicissimi di vedere come l'intera forza lavoro del team sia rimasta unita per lavorare duramente durante l'inverno" ha dichiarato Frank Williams, boss del team.
"Cio' che conta davvero e' il modo in cui si affrontano i momenti difficili. Iniziamo quest'anno con una nuova identita' e un nuovo marchio grazie al nostro nuovo partner AT&T, quattro nuovi o sponsor aggiornati tra cui Lenovo, nuovi tecnici di talento e con la FW29".
La nuova vettura e' spinta dal motore Toyota ufficiale dopo che la Williams ha deciso di interrompere il rapporto di collaborazione con la Cosworth.
Sam Michael, direttore tecnico, ha spiegato che si tratta di un'evoluzione dei concetti espressi dalla FW28 dell'anno scorso, con un pacchetto aerodinamico aggressivo e un'ala anteriore innovativa. La vettura ha gia' superato i crash test della FIA.
"La FW29 rappresenta un'evoluzione della filosofia progettuale della FW28 con una configurazione a zero-chiglia" ha dichiarato Michael. "Altri elementi di rilievo sono il diverso taglio delle prese d'aria delle fiancate, un sistema di scarichi migliorato per evitare i problemi di affidabilita' del 2006 e l'airscoop piu' basso per una migliore efficienza aerodinamica. Tra le altre differenze fondamentali con la FW28 troviamo ciminiere piu' grandi progettate per le prime tre gare della stagione e un cofano motore diverso. Al posteriore l'ala ha una configurazione a due supporti a carico piu' basso ed include i supporti resi obbligatori dalla FIA per evitare una flessione accentuata oltre ad una struttura posteriore piu' larga e piu' resistente come imposto dalla nuove regole".
Il team ha inoltre annunciato che Lenovo, azienda impegnata nel settore IT, sara' uno degli sponsor principali.
..presto le foto
Commenta
-
-
Fisichella, Raikkonen, Lauda, Rossi, Biaggi ed Edwards: i campioni dello sport uniti per beneficenza
In Umbria, cuore verde dell’Italia, batte forte il cuore dei piu' grandi campioni dello sport: Giancarlo Fisichella, Kimi Raikkonen, Niki Lauda, Valentino Rossi, Max Biaggi e Colin Edwards hanno aderito, attraverso l’invio di gadget firmati, a supportare un’urgente necessita' di sostegno all’AVIS di Tuoro sul Trasimeno (Perugia).
Questi sei grandi piloti hanno infatti messo a disposizione propri capi d’abbigliamento autografati, che verranno venduti su eBay dal 5 al 12 febbraio, destinando il ricavato ad un bambino bisognoso di cure. Semplicemente clikkando sul famoso sito d’aste sara' cosi' possibile aggiudicarsi straordinari cimeli, quali il famoso berretto Parmalat di Niki Lauda, un pezzo unico del tre volte campione del Mondo di F1, una camicia del Team Yamaha, firmata sia da Valentino Rossi che da Colin Edwards, il cappellino Ferrari di Raikkonen, due cappellini di Fisichella dell’ultima gara di Suzuka, di cui uno e' quello indossato sul podio, e infine anche un cappellino MotoGP di Biaggi di quando ha ottenuto il terzo posto nel mondiale con la Pramac Honda… tutti autografati da questi grandi campioni che hanno scritto e stanno scrivendo la storia dei motori.
Tutte le aste si svolgeranno su www.ebay.it, nella sezione beneficenza.
spendete su su!!!!
Commenta
-
-
-
Intervista a Cesare Fiorio su Fernando Alonso
«Capii che era un campione al primo giro del primo test: andava talmente forte che fui costretto a fermarlo Alonso in Ferrari? Aprirebbe un nuovo ciclo vincente. Altro che Rossi...»
Signor Fiorio, Alonso l'ha scoperto lei o Briatore?
«Come spesso accade in questi casi, ognuno si prende meriti che non sono suoi… Io posso dire la mia versione, poi ognuno può pensarla come vuole».
Prego, racconti pure la sua verità.
«Nel '99, come ho sempre fatto nella mia carriera, setacciavo le formule minori a caccia di talenti. Nel campionato Nissan spagnolo c'era un giovane interessante, si chiamava Fernando Alonso. In dicembre lo invitai per un test con la Minardi a Jerez insieme ad altri 5 piloti. Quel che accadde fu sbalorditivo».
Cosa vide di tanto straordinario?
«Quel mattino diluviava. Mi dissi: qui rischiamo che qualcuno vada contro il muro. Però è vero che sul bagnato si vede subito se uno ci sa fare… Io comunque raccomandai a tutti di non strafare. Mi ascoltarono tutti, tranne Alonso. Al primo giro uscì dal curvone al limite, e poi tirò al limite la staccata in fondo al rettilineo. Mi spaventai e gli ordinai di rientrare subito ai box».
E lui cosa fece? Mostrò subito allergia agli ordini di scuderia?
«No, obbedì. Ma senza capire. Gli dissi: ma sei matto? Ti avevo detto di andare piano. E lui: ma perché, avevo tutto sotto controllo. Vedendolo così tranquillo mi convinsi e gli dissi di proseguire. Lui abbassò il tempo di un altro secondo. Alla sera andai da patron Rumi e gli dissi di mettere sotto contratto Alonso per dieci anni. Cosa che Rumi fece immediatamente».
Ma si aspettava che Alonso vincesse il Mondiale a 24 anni?
«Guardi, quando mi capitava di presentarlo a qualcuno, dicevo: caro signore, questo è Alonso, il futuro campione del mondo. Nella mia carriera ho gestito più di 300 piloti, ma Fernando è quello che più mi ha impressionato per velocità».
Quali sono le altre doti del nuovo re della F.1?
«Uno per diventare campione deve avere talento, ma anche cervello. Montoya, ad esempio, ha grandi doti, ma non ha la testa. Poi c'è chi non è un fenomeno ma si sa gestire molto bene: Coulthard, tanto per capirsi. Invece Alonso ha classe, ma anche una testa così…».Originariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
test d ioggi:
1 L. Hamilton McLaren 01:11.119 112
2 K. Räikkönen Ferrari 01:11.855 112
3 R. Kubica BMW 01:12.242 57
4 P. de la Rosa McLaren 01:12.455 64
5 G. Fisichella Renault 01:12.572 96
6 S. Vettel BMW 01:12.675 73
7 H. Kovalainen Renault 01:12.679 98
8 M. Webber Red Bull 01:12.776 23
9 J. Button Honda 01:12.995 89Originariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
si puo' ridurre quella foto della toyota???
grazieOriginariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
-
-
Ferrari: conclusa con Raikkonen la settimana di test a Valencia
Circuito: Autodromo “Ricardo Tormo” di Cheste (Valencia) – 4,005 km
Pilota: Kimi Raikkonen
Vettura: F2007
Meteo: temperatura aria 8/11 °C, asfalto 8/12 °C. Coperto.
Quarta ed ultima giornata di prove della settimana per la Scuderia Ferrari Marlboro, impegnata anche oggi sul circuito “Ricardo Tormo” di Cheste, nei dintorni di Valencia.
Al fine di recuperare il tempo perduto a causa delle cattive condizioni meteorologiche nei giorni scorsi, Kimi Raikkonen ha proseguito oggi il programma di sviluppo della F2007. Il pilota finlandese ha potuto girare con regolarita' con gomme da asciutto, percorrendo un totale di 116 giri, il piu' veloce nel tempo di 1’11’’847.
Le prove della Scuderia riprenderanno martedi' 6 febbraio sul circuito di Jerez de la Frontera, nel Sud della Spagna: in pista ci saranno Felipe Massa e Kimi Raikkonen, entrambi alla guida di una F2007.
Ferrari
Commenta
-
-
McLaren Mercedes: Hamilton e de la Rosa in azione nell'ultima giornata a Valencia
Piloti: Lewis Hamilton e Pedro de la Rosa
Pista: Circuito Ricardo Tormo, Valencia, Spagna
Tracciato: 4.005km
Meteo: Coperto e freddo, ma asciutto
Temperatura dell'aria: fino a 12.3 gradi
Temperatura della pista: fino a 14.3 gradi
Giri in totale: 184
Km percorsi: Totale 745km circa | Lewis 481km circa | Pedro – 264km circa
Migliori tempi: Lewis – 1m11.120 alle 16.43 | Pedro – 1m12.401 alle 11.29
Sull'asciutto, Lewis Hamilton ha girato assieme a Pedro de la Rosa e il team McLaren Mercedes ha continuato a coprire chilometri con la MP4-22. Il programma era ancora una volta incentrato su prove di aerodinamica e lavoro sul set-up della vettura 2007, con il team che sta comprendendo appieno la MP4-22. Il programma di Lewis prevedeva una distanza di gara completa e il bitannico ha completato molti long run.
La giornata di de la Rosa si e' conclusa in anticipo a causa di un cedimento del propulsore avvenuto molti chilometri dopo la fine del ciclo di vita del Mercedes-Benz FO108T. Il motore era stato utilizzato da Fernando Alonso per oltre 1.100 Km prima di essere montato oggi sulla vettura di Pedro con cui ha coperto altri 200 Km per permettere al team di valutare i limiti di affidabilita'.
Giri in totale del test: 591
Fernando – 291
Lewis – 120
Pedro – 180
Km percorsi: Totale 2,367km circa.
Fernando – 1,165km circa
Lewis – 481km circa
Pedro – 721km circa
Prossimo test: Jerez da martedi' 6 a giovedi' 8 febbraio.
McLaren Mercedes
Commenta
-
-
Renault F1: Ultima giornata di test a Valencia
Il team ING Renault F1 ha completato oggi la sessione di test di quattro giorni sul circuito di Valencia in Spagna. Obiettivo del programma di test della settimana e' stato quello di completare il maggior numero di km con il pacchetto R27 - RS27, per la prima volta con la nuova livrea 2007. Nell'ultima giornata di test, Giancarlo Fisichella e Heikki Kovalainen hanno effettuato un test di resistenza completando una serie di long run e di simulazione di gara. Nel pomeriggio, entrambi i piloti hanno lavorato sulla messa a punto. In generale. la sessione ha dato risultati positivi. La squadra e' soddisfatta dei dati raccolti che saranno sviluppati per la prossima prova a Jerez della settimana prossima. Giancarlo Fisichella sara' in pista con Ricardo Zonta, che iniziera' il primo test con la squadra ING Renault F1.
Christian Silk, Chief Test Engineer :
"Abbiamo dovuto modificare il programma della settimana a causa delle condizioni meteo, ma abbiamo realizzato buoni progressi con il nostro obiettivo primario: prova di resistenza del nuovo pacchetto e quindi sull'affidabilita', una nostra priorita' per la nuova stagione. Abbiamo avuto dei risultati molto confortanti e ci concentreremo sulle prestazioni nel prossimo test a Jerez."
Giancarlo Fisichella, R27-02, 100 giri, 395 km, miglior tempo: 1’12.566
Heikki Kovalainen, R27-01, 98 giri, 387 km, miglior tempo: 1’12.687
Renault F1
Commenta
-
-
Arriva direttamente dalla Bridgestone il punto sulle gomme
Bridgestone Motorsport si e' impegnata in un'estesa quattro giorni di test al Ricardo Tormo di Valencia. Prolungata di un giorno a causa del maltempo, questa settimana di prove e' stata la prima occasione per i team di confrontare due delle quattro specifiche che la Bridgestone ha previsto di fornire nel Campionato di Formula 1 2007.
Nei precedenti test invernali, una sola specifica di gomme scanalate da asciutto era stata resa disponibile ( Dure a Barcellona e Medie a Jerez), ma questa settimana le squadre sono state rifornite con Medie e Morbide, che sono le specifiche candidate all'utilizzo nel primo appuntamento agonistico del 2007, previsto il 18 Marzo a Melbourne, Australia.
Come stabilito nell'accordo riguardante i test, quattro altre sessioni collettive si svolgeranno a Febbraio: 6-8 a Jerez, 12-14 a Barcellona e due collaudi consecutivi al Bahrain International Circuit, dal 22 al 24 e dal 27 all'1 Marzo.
Commenta
-
Commenta