il gran premio sembra che sarà sotto la pioggia, se così fosse io non esiterei a cambiare il motore a raikkonen, visto che assieme ad alonso sotto il bagnato è una spanna sopra agli altri piloti.
formula uno thread ufficiale
Collapse
X
-
Per Maurillo:
Forza Mclaren!!!!Originariamente Scritto da Marco pli 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.Originariamente Scritto da master wallaceIO? Mai masturbato.Originariamente Scritto da master wallaceIo sono drogato..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Fedemitico1984 Visualizza Messaggioa che ora è domenica il gp?
ore 9.00.
Commenta
-
-
Commenta
-
-
Commenta
-
-
function openphoto(options) {var nom2 = "/f1/it/photos/zoom/zoom.shtml?" + options;var popup = window.open(nom2,"F1Live",'toolbar=0,location=0,directories=0,status=0,menubar=0,scrollbars=1,resiza ble=1,top=0,left=0,width=797,height=595'); }
Zoom
Lewis Hamilton / McLaren
Le prime prove ufficiali del GP della Malesia sono iniziate in buone condizioni meteo, sotto il sole, con 31°C nell’aria e 46°C sulla pista. All’apertura della pit-lane sono entrati subito in azione Albers, Trulli, Vettel, Kovalainen, Kubica, Ralf, Sutil e Sato, seguiti da Fisichella, Rosberg, Alonso e Nakajima.
Nessun pilota ha provato a segnare immediatamente un tempo veloce. Tutti sono tornati ai rispettivi garage dopo un giro d’installazione. Il primo ad attaccare il cronometro è stato Vettel, al volante della sua BMW Sauber equipaggiata con gomme dure. Kovalainen batte la prestazione del tedesco, prima che Vettel risponda al giovane finlandese della Renault realizzando a sua volta il nuovo miglior tempo provvisorio.
Dopo 22 minuti è stato Lewis Hamilton ad installarsi al vertice e fino a quel momento le Ferrari non erano ancora scese in pista e la maggior parte dei piloti hanno montato la mescola più dura tra le due proposte dalla Bridgestone. Poco prima della mezz’ora si sono viste le Ferrari di Raikkonen e Massa ed il brasiliano si è subito piazzato al vertice della graduatoria, prima di essere battuto dal suo compagno di squadra.
Le monoposto di Maranello sono apparse immediatamente molto stabili in frenata, come se fossero su due binari. Superata la mezz’ora Vettel è sceso in pista con le gomme morbide, ma queste ultime non si sono rivelate molto efficaci, anche se il giovane tedesco ha iniziato in quel momento una lunga serie di giri.
Kubica, con pneumatici duri, è stato in seguito più veloce di Vettel. Dopo circa 48 minuti Nakajima è stato costretto ad abbandonare la sua vettura a bordo pista in preda a problemi meccanici al cambio. La sua Williams, immobilizzata alla prima curva, è stata spostata da una gru. Alonso ha commesso un piccola sbavatura effettuando un leggero passaggio sull’erba. In ogni caso lo spagnolo è riuscito ad inserirsi tra le due Ferrari nella classifica tempi.
La sessione si è conclusa con ai primi quattro posti le vetture attese : Massa ha preceduto le due McLaren di Alonso e Hamilton, mentre Raikkonen ha ottenuto il quarto tempo. Buna quinta piazza per Rosberg davanti a Webber, Trulli, Nakajima e Ralf. Le due Renault di Kovalainen e Fisichella sono rimaste discrete in 14° e 15° posizione rispettivamente...viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
La seconda ora e mezza di prove a Sepang si è aperta in condizioni ambientali sempre piuttosto calde. I termometri indicavano 34°C nell’aria e 50°C sull’asfalto. Davidson, Ralf, Sato, Heidfeld, Sutil e Albers si sono lanciati subito, seguiti dalle due Renault, Speed, Wurz e Trulli.
Davidson è stato il primo a far registrare un tempo veloce, ma il britannico è stato battuto subito dopo dal compagno di squadra Sato. In seguito è stato Trulli a portarsi al comando delle ostilità. Hamilton è sceso in pista con gomme tenere e ha immediatamente realizzato il nuovo tempo di riferimento.
Raikkonen invece ha iniziato questa sessione con pneumatici duri ed usati. Dopo circa 17 minuti Fisichella si è issato al quinto rango, ad un secondo da Kubica, ma le Rnault stanno un po’ faticando in questa prima giornata di lavoro. Da sottolineare che in questa seconda ora e mezza di prove ci sono stati in pista solo i titolari.
Fisichella ha continuato a spingere e dopo circa 30 minuti il romano si è portato al secondo posto, dietro la Ferrari di Raikkonen, quest’ultimo stava girando con le gomme dure. In ogni caso le due mescole sembrano funzionare bene entrambe in quanto alcuni istanti dopo, Rosberg ha ottenuto il nuovo secondo miglior tempo con la mescola tenera.
La Spyker di Albers è apparsa decisamente difficile da controllare, il pilota olandese in più occasioni ha sbandato o commesso qualche errore al volante. In seguito c’è stata l’arrabbiatura di Rosberg, disturbato da Raikkonen mentre stava effettuando un giro veloce.
Ad un quarto d’ora dal termine è esploso il pneumatico posteriore destro di Albers e l’olandese della Spyker è stato costretto a parcheggiare la sua vettura a bordo pista. In seguito a questo incidente ci sono stati tre minuti d’interruzione per consentire ai commissari di spostare la monoposto.
Nel finale la maggior parte dei piloti hanno montato le gomme tenere per cercare di segnare un tempo veloce. Alla fine è stato Massa a spuntarla davanti alla Renault di Fisichella e a quella di Kovalainen. La squadra campione del mondo in carica sembra in netto recupero. Raikkonen ha ottenuto il quarto tempo davanti a Rosberg, Wurz e Kubica, quinto, sesto e settimo rispettivamente. La top 10 è stata completata da Ralf, Hamilton, Heidfeld e Webber...viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
There was good news for Ferrari and Kimi Raikkonen on Friday afternoon as it emerged that the Australian Grand Prix winner will not, after all, require his engine to be changed ahead of qualifying at Sepang.
A water leak in the latter stages of the Albert Park race had prompted concerns over the V8’s potential reliability in Malaysia, but after last week’s test and Friday’s two practice sessions in Kuala Lumpur, Ferrari say they will retain the engine.
“We are going to keep it - no reason to change it,” Raikkonen said, before Ferrari’s Jean Todt added: “All the rumours started from speculation. It’s true that at the end of the Australian race Kimi had a problem with and lost some water, but very little.
“We made more checks than if it didn’t happen, and he simulated the problem during free testing here last week, and after all that we are satisfied that nothing demonstrated that we should change our programme from Australia.”
The news means fans should get to see a fair fight between Raikkonen and team mate Felipe Massa on Sunday afternoon. In Melbourne they started at opposite ends of the grid after an engine-change penalty for the Brazilian.
Mah...lasciatemi qlc perplessità...
p-e..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da p-e Visualizza Messaggio“We are going to keep it - no reason to change it,” Raikkonen said, before Ferrari’s Jean Todt added: “All the rumours started from speculation. It’s true that at the end of the Australian race Kimi had a problem with and lost some water, but very little.
“We made more checks than if it didn’t happen, and he simulated the problem during free testing here last week, and after all that we are satisfied that nothing demonstrated that we should change our programme from Australia.”
The news means fans should get to see a fair fight between Raikkonen and team mate Felipe Massa on Sunday afternoon. In Melbourne they started at opposite ends of the grid after an engine-change penalty for the Brazilian.
Mah...lasciatemi qlc perplessità...
p-e
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggiose domenica vedo una ferrari che si rompe potrei cadere in depressione... gia l'anno scorso la rottura di schumy mi ha provato non poco... ma una seconda non riuscirei a reggerla...è una cosa ben diversa da perdere una gara all'inizio stagione, tiro 10 bestemmie e poi mi passa
p-e..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
function openphoto(options) {var nom2 = "/f1/it/photos/zoom/zoom.shtml?" + options;var popup = window.open(nom2,"F1Live",'toolbar=0,location=0,directories=0,status=0,menubar=0,scrollbars=1,resiza ble=1,top=0,left=0,width=797,height=595'); }
Zoom
Kimi Raikkonen / Ferrari
I Ferraristi sono soddisfatti delle regolazioni delle rispettive monoposto al termine della prima giornata di prove libere a Sepang. Felipe Massa ha concluso al primo posto, mentre Kimi Raikkonen ha ottenuto il quarto miglior tempo, prestazioni che fanno ben sperare per il seguito del weekend.
Felipe Massa: "Tutto sommato, possiamo dire che sia stata una buona giornata. Abbiamo provato entrambi i tipi di gomme disponibili e abbiamo effettuato diverse regolazioni dell'assetto della F2007, partendo dalla base di quello che avevamo visto nei test svolti la scorsa settimana su questo circuito. C'è, ovviamente, molto da lavorare in vista delle qualifiche e della gara ma l'inizio del fine settimana è stato di segno positivo. Speriamo di poter continuare su questa strada!"
Kimi Raikkonen: "E' stata una giornata abbastanza buona, anche se non sono perfettamente soddisfatto dell'assetto della mia vettura. Dobbiamo ancora trovare le migliori regolazioni, come quelle che avevamo la scorsa settimana nei test. Detto questo, ritengo che siamo nella condizione di poter lottare per le prime posizioni, sia in qualifica che in gara, anche se è difficile dire con certezza quale sia la reale situazione. Differenze fra i due tipi di pneumatici? Non molta, soprattutto per quello che riguarda la costanza nei tempi. "
Luca Baldisserri: "Avevamo già girato su questa pista la scorsa settimana quindi il programma di lavoro odierno verteva principalmente sulla verifica dei dati raccolti in quelle quattro giornate di prove. Abbiamo potuto completare il programma che ci eravamo prefissati senza particolari problemi tecnici sulle due F2007. Il rendimento dei due tipi di gomme è piuttosto simile sulla lunga distanza e il modo di impiego in gara sarà deciso in base alle scelte strategiche. Per quello che abbiamo potuto vedere oggi, penso che saremo competitivi anche se è difficile capire esattamente quali siano i rapporti di forza, considerato che, su questo tracciato, l'effetto del carico di benzina a bordo sul tempo sul giro è più rilevante che in altre piste. Domani, a partire dalle prove libere e considerate tutte le verifiche effettuate, useremo sulle due vetture gli stessi propulsori che hanno terminato il Gran Premio d'Australia."..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...
Commenta
-
-
scusate raga l'assenza..ma mi sto riprendendo ora da una forma viralefebbre e diarrea
cmq ecco un pò di foto...
Commenta
-
Commenta