Saranno sempre differenziate le strategie di gara di Heidfeld e Kubica
La BMW Sauber ha inaugurato domenica scorsa a Melbourne una nuova filosofia di approccio ai Gran Premi, che prevede la sistematica differenziazione nella strategia di gara dei due suoi piloti.
Si tratta secondo i responsabili del team di Hinwil di una scelta praticamente inevitabile, dovuta alla combinazione fra l'obbligo di usare entrambe le mescole in gara e la nuova norma che regolamenta il regime di safety car, che prescrive la chiusura della pit-lane fino al ripristino dell'esatto ordine di classifica dietro la vettura di sicurezza. In una situazione del genere, il pilota che dovesse trovarsi con gomme morbide e serbatoi scarichi potrebbe veder compromessa la sua gara.
"Per via delle nuove regole," - ha spiegato Kubica sulle pagine del sito della BMW Sauber - "una squadra non puo' permettersi di tenere entrambi i suoi piloti con la stessa strategia senza correre il rischio di rimanere del tutto a mani vuote. Di conseguenza bisogna cautelarsi per salvare almeno uno dei due concorrenti".
Nick Heidfeld ha invece spiegato i criteri con i quali in casa BMW si decide il pilota 'sacrificabile': "La parola finale spetta a Willy Rampf, che comunque decide solo dopo averci consultato. Quando si opta per differenti programmi di gara per i due piloti, viene affidata la strategia oggettivamente piu' promettente a colui che nel corso del weekend si e' dimostrato piu' competitivo".
Al recente Gran Premio d'Australia, Heidfeld ha iniziato la gara con gomme morbide, mentre Kubica ha preso il via con le mescole piu' dure ed un quantitativo di carburante tale da dover effettuare la prima sosta molto piu' tardi del suo compagno.
![](http://www.f1grandprix.it/public/Album/0007_BMW_SAUBER_F1/f107.jpg)
Si tratta secondo i responsabili del team di Hinwil di una scelta praticamente inevitabile, dovuta alla combinazione fra l'obbligo di usare entrambe le mescole in gara e la nuova norma che regolamenta il regime di safety car, che prescrive la chiusura della pit-lane fino al ripristino dell'esatto ordine di classifica dietro la vettura di sicurezza. In una situazione del genere, il pilota che dovesse trovarsi con gomme morbide e serbatoi scarichi potrebbe veder compromessa la sua gara.
"Per via delle nuove regole," - ha spiegato Kubica sulle pagine del sito della BMW Sauber - "una squadra non puo' permettersi di tenere entrambi i suoi piloti con la stessa strategia senza correre il rischio di rimanere del tutto a mani vuote. Di conseguenza bisogna cautelarsi per salvare almeno uno dei due concorrenti".
Nick Heidfeld ha invece spiegato i criteri con i quali in casa BMW si decide il pilota 'sacrificabile': "La parola finale spetta a Willy Rampf, che comunque decide solo dopo averci consultato. Quando si opta per differenti programmi di gara per i due piloti, viene affidata la strategia oggettivamente piu' promettente a colui che nel corso del weekend si e' dimostrato piu' competitivo".
Al recente Gran Premio d'Australia, Heidfeld ha iniziato la gara con gomme morbide, mentre Kubica ha preso il via con le mescole piu' dure ed un quantitativo di carburante tale da dover effettuare la prima sosta molto piu' tardi del suo compagno.
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Commenta