MAGNY COURS - Parla ancora una volta emiliano il circuito di Magny Cours. Come aveva gia' fatto lo scorso anno, la Ferrari ha centrato nuovamente la doppietta sul veloce tracciato francese ed ha conquistato la sua 206/a vittoria. L'unica differenza e' che quest'anno e' toccato a Felipe Massa a salire sul gradino piu' alto del podio con una gara perfetta e il successo gli consente di diventare leader del mondiale. Kimi Raikkonen, partito in pole position, e' stato condizionato dalla rottura del tubo dello scarico destro e si e' piazzato secondo. Bravo Jarno Trulli che, con la Toyota, e' arrivato terzo. Dietro di lui si e' piazzata la prima delle due Mclaren che hanno iniziato la gara condizionate dalle penalita'. Heiki Kovalainen, partito in 10/a posizione con una penalita' di cinque posti, e' arrivato quarto. Hamilton, penalizzato di 10 posizioni per il tamponamento di Raikkonen a Montreal, e' scattato 13/o ed e' arrivato 10/o.
Contro di lui i giudici si sono nuovamente pronunciati: al 13/o giro ha dovuto subire un Drive Trough (rientro ai box senza fermarsi) per avere sorpassato Sebastian Vettel (Toro) tagliando una chicane. Robert Kubica, protagonista con la Bmw di qualificazioni incerte, ha conquistato una buona quinta piazza. Svanito il sogno di Fernando Alonso di piazzare la sua Renault nelle prime cinque posizioni: ha solo raggiunto l'ottava piazza. Addirittura il compagno di squadra Piquet lo ha bruciato con un sorpasso in curva nell'ultimo giro. I ferraristi sono partiti subito bene e non hanno mai lasciato il comando della gara a nessuno dei rivali: l'unico cambio e' avvenuto al 38/o giro quando il brasiliano ha sorpassato il finlandese in difficolta' e ha iniziato la cavalcata della vittoria. Bene anche Alonso e Trulli che stanno dietro alle vetture del Cavallino rintuzzando gli attacchi degli avversari. Tra loro inizia pero' un bel duello e l'italiano riesce a passare lo spagnolo. La stessa cosa fa il polacco sull'iberico. Anche Hamilton e' partito subito forte ed ha guadagnato tre posizioni. Ha rischiato addirittura di uscire di pista cercando di superare il compagno di squadra kovalainen. Nel frattempo Alonso e' riuscito a recuperare la posizione su kubica.Inizio deludente invece per Coulthard (Red Bull) e Button (Honda) che perdono posizioni. Al quinto giro Hamilton e' riuscito a superare Kovalainen ma quattro giri dopo, con la penalita', scende nuovamente al 13/o. Al 17/o Raikkonen inizia a far venire qualche brivido con una frenata troppo brusca in una curva ma comunque riesce a tenere l' auto in pista. Al 19/o giro Hamilton passa Alonso in curva interna.
Poi va in pit stop e mette le gomme dure. Al rientro, da 12/o passa 19/o. Inizia il balletto dei pit che coinvolge anche i due ferraristi ma la musica non cambia: il vantaggio e' ampio sugli avversari e nessuno riesce a metterli in difficolta'. A meta' gara, Raikkonen, primo, ha quattro secondi su Massa. Trulli, terzo, ha un distacco dal finlandese di 32''. Quarto e' kubica, Alonso quinto. Ma Raikkonen ha lo scarico rotto, che sbatte sulla machcina, e rallenta vistosamente. Al 38/o giro Massa passa il compagno di squadra. Il resto della gara e' cronaca spicciola, Ferrari dominano, i pit stop cambiano a seconda dei momenti le posizioni al vertice, ma alla fine Massa trionfa, Raikkonen gli sta appresso e Trulli difende con i denti, in un emozionante duello all'ultimo giro, il terzo posto dall'attacco della freccia d'argento Kovalainen. C'e' anche un contatto, il finlandese taglia la curva, ma alla fine, con il pescarese, c'e' un altro pezzo d'Italia che vince. Per lui e' il primo podio stagionale.
Commenta