formula uno thread ufficiale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ferdix
    bibitone ABuser
    • May 2006
    • 7393
    • 533
    • 1,039
    • Novara
    • Send PM

    Originariamente Scritto da sicilian boy Visualizza Messaggio
    secondo me dovevano punire anche i piloti, perche' sapevano ed hanno taciuto
    i piloti non hanno taciuto. Alonso ha parlato alla grande, nei prossimi giorni saranno resi pubblici tutti i verbali del processo, Hamilton ha giurato di essere all'oscuro di tutto.

    La multa di 100 milioni di dollari è una cagata, perché i 100 milioni saranno scontati dei soldi persi dalla scuderia per la decurtazione dei punti... quindi dato che il team che vince il costruttori incassa circa 80 mln di dollari... ne rimangono 20 da pagare... che in euro sono circa 13 milioni...

    resta il fatto che anche stavolta esce fuori una vicenda degna del miglior racconto di Edgar Allan Poe...
    un fantino che vince col cavallo drogato...

    Commenta

    • p-e
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2004
      • 2854
      • 48
      • 14
      • Send PM

      a 25 minuti dal termine dell prime prove libere del gp di Spa....
      raikkonen
      alonso
      hamilton
      haidfeld
      kovalainen
      p-e
      ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

      Commenta

      • Ferdix
        bibitone ABuser
        • May 2006
        • 7393
        • 533
        • 1,039
        • Novara
        • Send PM

        e massa?

        Commenta

        • p-e
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2004
          • 2854
          • 48
          • 14
          • Send PM

          Fine dell rpimi prove libere:
          rikkionen
          il negrer
          altonto
          haidfeld
          rosberg
          Massa nn ha corso, credo x avere il motore al secondo gp e lo risparmi un pò.
          Spero.
          p-e
          ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

          Commenta

          • sicilian boy
            Registered User
            • Nov 2006
            • 1935
            • 185
            • 265
            • Catania
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggio
            i piloti non hanno taciuto. Alonso ha parlato alla grande, nei prossimi giorni saranno resi pubblici tutti i verbali del processo, Hamilton ha giurato di essere all'oscuro di tutto.

            La multa di 100 milioni di dollari è una cagata, perché i 100 milioni saranno scontati dei soldi persi dalla scuderia per la decurtazione dei punti... quindi dato che il team che vince il costruttori incassa circa 80 mln di dollari... ne rimangono 20 da pagare... che in euro sono circa 13 milioni...

            resta il fatto che anche stavolta esce fuori una vicenda degna del miglior racconto di Edgar Allan Poe...
            un fantino che vince col cavallo drogato...
            si ma ha parlato ora sotto minaccia che gli avrebbero tolto la superlicenza se non avesse detto la verita'...e fino ad ora cosa aveva fatto....aveva taciuto anche per comodo prorpio....
            secondo me e' giusto che gli tolgano anche i punti a lui!!!

            Commenta

            • maurillo
              .......................
              • Jun 2002
              • 11382
              • 158
              • 35
              • Send PM

              infatti macaluso non è soddisfatto.....ora la cosa che mi innervosisce che anche alla evidenza dei fatti..sia quell'obeso di haug che labbro leporino di dennis continuano a dire il contrario...
              http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

              Commenta

              • maurillo
                .......................
                • Jun 2002
                • 11382
                • 158
                • 35
                • Send PM

                La multa alla McLaren-Mercedes e' un danno pesante ma sostenibile

                La punizione inflitta dal Consiglio Mondiale alla McLaren-Mercedes, si tradurra' di fatto in un ammanco finanziario da assorbire nel breve termine ed in una presumibile riduzione del budget per il prossimo futuro. Per quanto riguarda l'immediato, la scuderia anglo-tedesca dovra' staccare un assegno di circa 72 milioni di euro, cifra corrispondente ai 100 milioni di dollari della multa inflitta dalla FIA.

                L'annullamento dei punti del mondiale costruttori, costera' inoltre alla McLaren-Mercedes la rinuncia alla quota dei proventi girati alle scuderie dalla FOM, che gestisce i diritti commerciali della Formula 1, garantendone ai team una percentuale proporzionalmente alla posizione in classifica.

                Sul medio termine il discorso e' piu' complesso, anche se la perdita d'immagine sara' probabilmente molto relativa: e' abbastanza improbabile che la scuderia entri in contrasto aperto con gli attuali sponsor o che non riesca ad essere attrattiva per il prossimo futuro.

                Sul fatto che la McLaren avra' modo di riprendersi da questo shock economico, Ron Dennis sembra comunque ottimista, cosi' come si evince dalle dichiarazioni a caldo rilasciate ai microfoni di Autosport: "Se accetteremo di non presentare appello, si trattera' di avere la meta' della disponibilita' economica per la nostra spesa corrente. Ma se si guarda ai nostri conti economici, si nota che abbiamo un giro d'affari annuo che vale quattro o cinque volte questa somma e siamo un azienda che non ha debiti, di grande solidita' ed in crescita. Scherzando con Norbert ( Haugh, vice presidente di Mercedes-Benz Motorsport, ndr ), gli ho chiesto se di questa multa potevamo prenderne una fetta ciascuno, ma non siamo ancora arrivati alla conclusione di questo negoziato".
                insomma in sostanza non gli hanno fatto una mazza..
                http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                Commenta

                • p-e
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2004
                  • 2854
                  • 48
                  • 14
                  • Send PM

                  Felipe Massa comincia male il fine settimana a Spa. Il brasiliano, a Les Fagnes, finisce all'esterno, probabilmente a causa di una guasto meccanico o elettronico, essendo che non ha nemmeno abbozzato la svolta a destra. Era appena uscito dai box, ma non sembra, a giudicare dalle prime sensazioni, che possano essere state le gomme fredde la causa.


                  p-e
                  ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                  Commenta

                  • p-e
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2004
                    • 2854
                    • 48
                    • 14
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da maurillo Visualizza Messaggio
                    infatti macaluso non è soddisfatto.....ora la cosa che mi innervosisce che anche alla evidenza dei fatti..sia quell'obeso di haug che labbro leporino di dennis continuano a dire il contrario...
                    ron pennis maurì, da oggi si chiama ron pennis...
                    p-e
                    ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                    Commenta

                    • KURTANGLE
                      Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                      • Jun 2005
                      • 36601
                      • 1,576
                      • 2,470
                      • Borgo D'io
                      • Send PM

                      ......ma l'anno prossimo almeno uno di questi due burini lo mandiamo a fanculo e ci prendiamo un pilota decente o no ???
                      Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                      parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                      Originariamente Scritto da GoodBoy!
                      ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                      grazie.




                      PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                      Commenta

                      • maurillo
                        .......................
                        • Jun 2002
                        • 11382
                        • 158
                        • 35
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da p-e Visualizza Messaggio
                        Felipe Massa comincia male il fine settimana a Spa. Il brasiliano, a Les Fagnes, finisce all'esterno, probabilmente a causa di una guasto meccanico o elettronico, essendo che non ha nemmeno abbozzato la svolta a destra. Era appena uscito dai box, ma non sembra, a giudicare dalle prime sensazioni, che possano essere state le gomme fredde la causa.


                        p-e
                        si cmq tribunali apparte sta ferrari è sempre in ciampanelle zio impalato!!!
                        http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                        Commenta

                        • maurillo
                          .......................
                          • Jun 2002
                          • 11382
                          • 158
                          • 35
                          • Send PM

                          Kimi Raikkonen domina la prima sessione di prove libere del GP del Belgio




                          Kimi Raikkonen ha dominato la prima sessione di libere del GP del Belgio sul circuito di Spa. Il pilota della Ferrari ha fatto segnare il miglior tempo di 1.47.339 dopo avere speso molto tempo ai box. Il finlandese ha completato 16 giri con un distacco di 0,542 secondi davanti a Lewis Hamilton seguito poi da Fernando Alonso. La sessione si e' svolta con buone condizioni meteo e si prevede per domenica una gara asciutta. L'inizio promettente di Raikkonen e' l'opposto di quello del suo compagno di squadra Felipe Massa che non ha completato nessun giro cronometrato. Il pilota brasiliano dopo due giri ha parcheggiato la sua vettura alla curva Rivages. Heidfeld si classifica al quarto posto, seguito da Roberg e poi dal suo compagno di squadra Kubica.
                          ...
                          http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                          Commenta

                          • maurillo
                            .......................
                            • Jun 2002
                            • 11382
                            • 158
                            • 35
                            • Send PM

                            Il brasiliano della Ferrari chiude in anticipo la prima sessione delle libere finendo nella sabbia dopo un dritto in curva. Il finlandese è il più veloce con oltre mezzo secondo di vantaggio su Hamilton e Alonso



                            SPA (Belgio), 14 settembre 2007 - In un'atmosfera del tutto particolare dopo la sentenza della Fia sulla Spy Story, è in corso di svolgimento la prima sessione di prove libere del Gp del Belgio. Kimi Raikkonen ha fatto segnare il miglior tempo (1'47"339) precedendo la Mclaren di Lewis Hamilton a 542 millesimi. Terzo tempo per il campione del mondo Fernando Alonso con l'altra McLaren a 655 millesimi. Bene le Bmw con Heidfeld e Kubica in quarta e sesta posizione. Tra di loro la Williams di Nico Rosbergcon oltre mezzo secondo di vantaggio sulle McLaren di Hamilton e Alonso. Ottavo tempo per Trulli, undicesimo per Fisichella.
                            DRITTO - Felipe Massa ha terminato prima del previsto i suoi test: alle 10.40 il brasiliano della Ferrari, forse per un errore di valutazione, è andato diritto in una curva in discesa, finendo nella sabbia, senza comunque alcuna ulteriore conseguenza per lui e per la monoposto.

                            ...
                            http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                            Commenta

                            • maurillo
                              .......................
                              • Jun 2002
                              • 11382
                              • 158
                              • 35
                              • Send PM

                              I giornali iberici compatti condannano il team anglotedesco e ipotizzano scenari sul futuro di Alonso. Secondo Marca, "ora Fernando ha la possibilità di cambiare scuderia già a fine anno". Ma per As "liberarsi sarà difficile". Ferrari, Renault e Toyota le possibili destinazioni

                              Fernando Alonso oggi è impegnato nelle prove libere a Spa. Afp

                              MADRID, 14 settembre 2007 - Mai così lontani. Soprattutto per la stampa spagnola. Fernando Alonso e la McLaren sui giornali iberici di oggi viaggiano su due galassie distinte: le reazioni e i commenti alla sentenza sulla spy story della Formula Uno vanno tutti in un’unica direzione: scavare un fossato tra la scuderia inglese e il pilota asturiano.
                              "MULTAZO" - "Multone agli 'amici' di Alonso", è l’apertura diMarca. Poi, nel sommario: "McLaren perde il titolo costruttori, nessun castigo per lo spagnolo al quale si aprono le porte di una possibile uscita". I quotidiani politici hanno tutti la notizia in prima pagina. In ordine di spazio concesso, questi i titoli: "La Fia lascia la McLaren senza punti e discolpa Alonso e Hamilton dall’accusa di spionaggio" (Abc), "Alonso e Hamilton evitano la pena" (El Pais), "La Fia multa la McLaren e le toglie i punti del Mondiale ma assolve i suoi piloti" (El Mundo). I due sportivi catalani viaggiano uniti: enfasi per il "multazo", la super sanzione da 100 milioni di dollari, e per l’assoluzione di Alonso, "innocente".
                              ADDIO? - L’idea che il campione del mondo possa chiedere la risoluzione del contratto alla fine della stagione in corso, quindi con due anni di anticipo rispetto alla sua durata, viene sostenuta in particolare dal Pais, da Marca e da As. Per Marca "Alonso cercherà di rompere il contratto già quest’anno. Fernando è deciso a lasciare la squadra anglotedesca e i suoi avvocati stanno studiando le possibili azioni legali in tal senso". Secondo il Pais il fatto che la Fia abbia giudicato "fraudolento" il comportamento della McLaren è sufficiente per poter impugnare la maggior parte dei contratti: "In tutti gli accordi si fissano clausole per proteggere l’immagine tanto della scuderia quanto dei piloti. Se un pilota si droga, beve, o infrange le normali regole di condotta può essere cacciato, e viceversa". Su As sostengono che Alonso ha nel suo contratto con la McLaren una clausola simile a quella che permise a Michael Schumacher di passare dalla Benetton alla Ferrari nel 1996, per una sanzione contro la scuderia di Flavio Briatore del 1994. Secondo As, Alonso dovrà lottare più di Schumi per ottenere la propria "liberazione", ma i presupposti ci sono.
                              DESTINO - Unico possibile freno all’addio del campione del mondo alla McLaren: l’uscita di scena di Ron Dennis con il quale il pilota spagnolo proprio non riesce ad andare d’accordo. Secondo la stampa spagnola tre le possibili destinazioni di Alonso in caso di rottura del contratto: Toyota, Ferrari o Renault.
                              ....
                              http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                              Commenta

                              • maurillo
                                .......................
                                • Jun 2002
                                • 11382
                                • 158
                                • 35
                                • Send PM

                                Dopo la sentenza della Fia il team potrebbe subire un altro duro colpo dal punto di vista economico. La Vodafone ha già messo le mani avanti: "Continuare? Prima occorre chiarezza sul futuro". Il pilota spagnolo a Spa: "Spero sia un Gp normale"

                                La sentenza Fia è un duro colpo per l'immagine del team di Woking. Ansa

                                LONDRA, 14 settembre 2007 - La prima ripercussione dopo la sentenza che ha cancellato la McLaren-Mercedes dal Mondiale di Formula 1 è la reazione degli sponsor. Le conseguenze della spy story avrebbero turbato soprattutto i vertici della Vodafone, il colosso della telefonia legato alla scuderia da un contratto quinquennale da 100 milioni di sterline, quasi 150 milioni di euro. "Dobbiamo parlare con il team per avere un quadro chiaro sul futuro", ha detto una portavoce al Times.
                                Oltre alla Vodafone, che sponsorizza la McLaren dopo anni al fianco e sulle fiancate della Ferrari, altri brand legati alla scuderia di Ron Dennis potrebbero ridiscutere i rispettivi contratti con le frecce d'argento. Sono fondamentali i contributi di Johnnie Walker, produttore di whisky, l'istituto bancario spagnolo Santander e la Tag Heuer, casa produttrice di orologi. Nel complesso, il budget annuale della McLaren si aggira sui 280-300 milioni di euro. Le inevitabili ricadute finanziarie della sentenza della Fia potrebbero essere ammortizzate dall'ingresso di nuovi sponsor o da un intervento della Mercedes, attualmente proprietaria del 40% della scuderia e da 12 anni fornitore dei motori.
                                Intanto, da Spa, dove domenica si correrà il Gp del Belgio, Alonso dice di non temere ripercussioni negative dalla sentenza. "Per me non cambia molto, è tutto a posto". Il pilota spagnolo ha conservato tutti i punti e può aspirare al Mondiale piloti. "Spero che sia un Gp normale", ha dichiarato ai microfoni di Sky Sport nel paddock del circuito belga.

                                ...
                                http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                                Commenta

                                Working...
                                X