formula uno thread ufficiale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • p-e
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2004
    • 2854
    • 48
    • 14
    • Send PM

    Toh consolati....;-)
    p-e

    ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

    Commenta

    • p-e
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2004
      • 2854
      • 48
      • 14
      • Send PM

      Leggo su http://qn.quotidiano.net/2007/06/21/19478-esposto_contro_tec nico.shtml e riporto fedelmente:
      La casa di Maranello vuole veder chiaro sui comportamenti Nigel Stepney, che potrebbe essere coinvolto in qualche mezzo passo falso del Cavallino degli ultimi tempi. Todt: "Pensiamo che possa aver fatto qualcosa di illecito"


      Maranello, 21 giugno 2007 - La Ferrari ha presentato un esposto alla procura di Modena per capire il ruolo di un suo tecnico, Nigel Stepney. La Ferrari vuol vederci chiaro sui suoi comportamenti e, anche se nessuno si sbilancia sui motivi dell'esposto, non si puo' escludere che Stepney sia considerato in qualche modo coinvolto in qualche mezzo passo falso della Ferrari degli ultimi tempi.

      ''Fino a prova contraria e' ancora un nostro dipendente - ha tagliato corto l'ad Jean Todt - se abbiamo fatto un esposto e' perche' pensiamo che possa aver fatto qualcosa di illecito''.


      Secondo quello che si legge in giro sarebbe il motivo del passo indietro della rossa negli ultimi 3 gp. Se è una bufala inventata dalla ferrari tanto x giustificarsi è tristissimo.
      Se invece è vero che credono in una manomissione, e visto che hanno fatto l'esposto in procura a un personaggio di tale livello...nigel è stato uno dei + fidati personaggi della squadra di Schumy...allora si potrebbe capire il leggero ma determinante passo indietro delle f2007 nelle ultime gare...
      Bah, stiamo a vedere.
      p-e

      Se
      ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

      Commenta

      • p-e
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2004
        • 2854
        • 48
        • 14
        • Send PM

        Tutte le notizie di cronaca, politica, economia, magazine, esteri e molto altro aggiornate 24 ore su 24


        :-//
        p-e
        ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

        Commenta

        • Ferdix
          bibitone ABuser
          • May 2006
          • 7393
          • 533
          • 1,039
          • Novara
          • Send PM



          se è vera sta cosa è davvero terribile!!!!!!!

          Commenta

          • maurillo
            .......................
            • Jun 2002
            • 11382
            • 158
            • 35
            • Send PM

            http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

            Commenta

            • Wolver|ne
              James Howlett
              • Feb 2006
              • 15782
              • 406
              • 286
              • closed in my ego
              • Send PM

              assurdo.


              ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

              Commenta

              • p-e
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2004
                • 2854
                • 48
                • 14
                • Send PM

                Il tipo è introvabile anche dalla magistratura e sono uscite modifiche sulla nuova honda chiaramente ispirata alla f2007....se uno + uno fà due....il traditore starebbe per andare proprio lì...e allora fà pure tre..:-//
                p-e
                ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                Commenta

                • Wolver|ne
                  James Howlett
                  • Feb 2006
                  • 15782
                  • 406
                  • 286
                  • closed in my ego
                  • Send PM

                  mah... sn sconvolto.


                  ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

                  Commenta

                  • p-e
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2004
                    • 2854
                    • 48
                    • 14
                    • Send PM

                    Formula 1: avvocato Stepney, "Non so dove sia"
                    MODENA - E' stata perquisita l'abitazione di Nigel Stepney, ex capo dei meccanici Ferrari e ora responsabile dello sviluppo della performance della squadra. Lo ha confermato il suo difensore, l'avvocato Luca Brezigar: ''Non ho nessun contatto con lui. Sono difensore d'ufficio e posso fare solo difesa tecnica. Solo ieri ho ricevuto notizia del provvedimento attraverso la notifica di atti di perquisizione che sono stati fatti nella abitazione a Serramazzoni e nelle pertinenze, sui cui esiti non posso riferire nulla. Non ho mai parlato con lui e non so dove sia. Penso in vacanza. Sicuramente - ha detto il legale - non e' scappato per questa cosa. Lo dico perche' non ci sarebbero stati i tempi tecnici''. (Agr)
                    ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                    Commenta

                    • Wolver|ne
                      James Howlett
                      • Feb 2006
                      • 15782
                      • 406
                      • 286
                      • closed in my ego
                      • Send PM

                      mah.. sembra davvero assurdo


                      ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

                      Commenta

                      • Ferdix
                        bibitone ABuser
                        • May 2006
                        • 7393
                        • 533
                        • 1,039
                        • Novara
                        • Send PM

                        stasera i telegiornali ne hanno parlato.

                        Commenta

                        • maurillo
                          .......................
                          • Jun 2002
                          • 11382
                          • 158
                          • 35
                          • Send PM

                          Hamilton "ammacca" il kart appena venduto all'asta

                          Durante l'esibizione che si e' svolta a contorno della vendita di un suo go-kart decorato con la livrea del team McLaren, Lewis Hamilton e' incorso ieri a Londra in un poco onorevole danneggiamento del mezzo, che era stato aggiudicato due giorni prima in un'asta di beneficenza per la cifra di 42,100 sterline. Hamilton ha perso il controllo del kart e si e' infranto sulle barriere di protezione che delimitavano l'angusto circuito realizzato in una piazza della città.

                          "Si e' un po' ammaccato dietro" si e' scusato Hamilton appena dopo l'accaduto, mentre non si e' saputo sell'anonimo nord irlandese che si era aggiudicato il kart abbia apprezzato questo speciale "autografo" apposto dal ventiduenne fuoriclasse inglese.

                          ..........
                          http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                          Commenta

                          • maurillo
                            .......................
                            • Jun 2002
                            • 11382
                            • 158
                            • 35
                            • Send PM

                            Si conclude con una battuta la visita di Briatore al Palazzo di Giustizia

                            Convocato a Milano per testimoniare sul "caso Berlusconi-Mills", il Managing Director di ReneultF1 non si e' potuto sottrarre ai microfoni e alle telecamere che lo stavano aspettando al Palazzo di Giustizia e si e' congedato dai molti cronisti presenti oggi, dando appuntamento a tutti al Billionaire, il famoso locale di sua proprieta' che proprio stasera apre i battenti per la stagione 2007.

                            Per quanto riguarda i passaggi processuali, Briatore ha risposto a diverse domande del pm Fabio De Pasquale, dichiarandosi all'oscuro del giro di denaro che secondo l'accusa sarebbe servito per un attivita' di corruzione in atti giudiziari.

                            ............
                            http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                            Commenta

                            • maurillo
                              .......................
                              • Jun 2002
                              • 11382
                              • 158
                              • 35
                              • Send PM

                              Sull'orlo di una crisi di nervi

                              "Bisogna saper perdere", diceva qualcuno. Ed e' vero. Il campione autentico, quello di razza, non lo si vede nel momento in cui tutto va bene, ma quando le cose iniziano a girare per il verso sbagliato. Gli esempi si sprecano: basti ricordare lo Schumacher di meta' anni '90, quando lascio' una Benetton vincente per prendersi carico della rinascita di una Ferrari in difficolta' e, seppur con una vettura palesemente inferiore alla Williams, riusci' addirittura a giungere vicino al titolo mondiale. Oppure all'Ayrton Senna del 1993, un anno in cui non si puo' certo dire che il campione brasiliano avesse a disposizione la miglior monoposto, eppure l'anno in cui disputo' quella che secondo molti fu la piu' bella gara della sua carriera, sotto il diluvio di Donington.

                              Sono tanti i piloti che vincono partendo davanti, involandosi, andando in testa e dominando dalla partenza alla bandiera a scacchi, ma sono pochi quelli che riescono a trionfare anche in condizioni sfavorevoli. Ne sa qualcosa Fernando Alonso. Per il pilota spagnolo e' iniziato un periodo che, con un eufemismo, potremmo definire difficile. Per due anni, alla Renault, ha avuto una vettura che forse non e' stata costantemente la piu' performante, ma indubbiamente ha, nella media, svettato sulle avversarie in termini di rapporto velocita'-affidabilita'. Per due anni, e' stato l'unico punto di riferimento della sua squadra, che ha lavorato solo per lui, con un Fisichella costretto all'ingrato ruolo di scudiero. Ma soprattutto, per due anni e' stato l'idolo delle folle, il personaggio principe della Formula 1, beniamino del mondo ed eroe in patria, il pilota che infrangeva record su record di precocita'.

                              Ora, la situazione si e' del tutto rovesciata. La macchina che guida, si', e' sempre la piu' veloce. E sarebbe fargli un torto non riconoscere che una grossa parte, nel rendere competitiva questa vettura, l'ha fatta lui (non e' certo un caso se e' stato proprio il passaggio di Alonso dalla Renault alla McLaren a spostare gli equilibri prestazionali in queste due squadre). Ma questo non gli consente di rivendicarne il merito ultimo: in fondo, Formula 1 cosi' vanno le cose. Del resto, non fu proprio il lavoro di Jarno Trulli a permettere la lenta risalita della Renault dalle posizioni di fondo griglia?

                              Adesso, Briatore in squadra non c'e' piu' e Alonso non e' piu' il pupillo unico del suo team. Anche le prime pagine dei giornali e le copertine delle riviste iniziano ad essere sempre piu' appannaggio del nuovo fenomeno Lewis Hamilton che, debuttante in Formula 1, ha saputo subito imporsi come il pilota da battere, colui che stabilisce nuovi record. Peggio ancora, questo nuovo fenomeno e' proprio il suo compagno di box. Persino la squadra, ormai, sembra preferire il giovane inglese e non solo per questioni di nazionalita'. Per rendersi conto di come Fernando abbia preso la situazione, basta guardare la sua faccia dopo il podio di Indianapolis: era tutta un programma.

                              A dispetto di quello che gran parte della stampa oggi va scrivendo, la situazione era tutt'altro che imprevedibile. La personalita' di Alonso non si puo' certo definire imperturbabile: il pilota spagnolo e', invece, profondamente insicuro, anche per via della sua giovane eta' e di questo, ovviamente, non gli si puo' fare una colpa. Cio' che dovrebbe evitare, invece, e' di riversare questa sua insicurezza sulla propria squadra. Schumacher lo ha battuto in pista, ma una cosa, da lui, avrebbe potuto impararla: il sette volte campione tedesco ha sempre evitato di mettere sotto accusa i suoi uomini, ha sempre fatto da parafulmine per le critiche e ha sempre lavato i panni sporchi nel box, non davanti alle telecamere.

                              Alonso, invece, e' incline alle crisi e l'indirizzo preferito dei suoi sfoghi sono proprio i suoi uomini. Il fatto non e' per niente nuovo: come dimenticare che l'anno passato, quando ormai pensava di avere il titolo in tasca e dovette invece fare i conti con una rimonta clamorosa della Ferrari, mise sotto accusa la Renault, sostenendo che non stava piu' lavorando per lui, quando era evidente che la squadra francese era finalizzata sull'unico obiettivo di portare l'iride a Fernando? Oggi, Alonso dichiara di essere sfavorito dalla sua squadra, ma ancora una volta ha la memoria corta: e' stato forse lui ad essere utilizzato come scudiero nelle prime gare dell'anno (con tanto di ordini di scuderia inviati via radio)? È forse lui a dover sempre provare le nuove soluzioni di gomme e strategie nelle prove libere? Come gia' scritto qualche settimana fa, il fatto che sia Alonso ad essere preferito dalla squadra e' pienamente legittimo ma, per lo meno, lo spagnolo abbia la compiacenza di non lamentarsi di questa situazione.

                              Per di piu', questo suo stato di nervosismo si riflette sulla sua guida. Negli anni scorsi, nei momenti clou dell'estate fece qualche regalino ai suoi avversari (come il muro preso in Canada nel 2005), quest'anno addirittura commette errori su errori, come dimostrato recentemente dalle numerose uscite di pista sempre a Montreal.

                              Criticare i propri collaboratori in pubblico non serve a niente, anzi, rischia di essere controproducente: ormai il campione in carica ha rotto tutti i ponti con la propria squadra e dopo le sessioni si rintana nel suo motorhome senza piu' parlare con i suoi ingegneri. Questo clima da separati in casa non giova a nessuno. Invece di lamentarsi che la squadra lo snobba, forse Alonso farebbe meglio a valutarne i motivi. Non e' certo un segreto che il carattere dello spagnolo non sia dei piu' facili ed e' forse per questo che la McLaren preferisce lavorare con Hamilton, che invece fa dell'umilta' una delle sue doti principali.

                              Per Alonso, insomma, la situazione si fa difficile e potenzialmente esplosiva. Ma lo spagnolo deve, proprio per questo, fare un ulteriore sforzo di volonta'. Il campione autentico, quello di razza, lo si vede quando le cose iniziano a girare per il verso sbagliato e se il "matador" sara' capace di superare incolume anche questo ostacolo, allora si' che avra' il diritto di entrare, una volta per tutte, nel gotha dei miti della Formula 1.


                              ............
                              http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                              Commenta

                              • maurillo
                                .......................
                                • Jun 2002
                                • 11382
                                • 158
                                • 35
                                • Send PM

                                Kubica: "Il check-up per Magny-Cours una formalita'"

                                Secondo Robert Kubica, i controlli medici a cui sara' sottoposto prima del weekend del GP Francia saranno una formalita'. Il polacco dovra' infatti ottenere il via libera dei medici prima di tornare al volante dopo il brutto incidente di Montreal e la pausa che gli e' stata imposta, per sicurezza, ad Indy.

                                "Non vedo l'ora di tornare al volante. Non ho ricevuto il via libera per correre negli USA ma spero che i controlli medici a Magny-Cours saranno solo una formalita'. A Indy non mi hanno permesso di guidare non per le mie condizioni ma per i rischi legati alla possibilita' di un altro incidente a breve distanza. Questo e' anche il motivo per cui non mi e' stato concesso di guidare nei test. Ho sfruttato questa pausa forzata per prepararmi intensamente per la prossima gara".


                                .............
                                http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                                Commenta

                                Working...
                                X