formula uno thread ufficiale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • p-e
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2004
    • 2854
    • 48
    • 14
    • Send PM

    Dopo la terza doppietta consecutiva della McLaren in casa Ferrari si cerca di mantenere la calma, e di mettere a fuoco il problema più grosso: sembra sia la qualifica, la scarsa prestazionalità della F2007 con le coperture più morbide per fare il giro secco velocissimo.
    Jean Todt: "Come previsto, abbiamo assistito ad una gara molto combattuta. Come prevedibile, la classifica finale ha rispecchiato lo schieramento di partenza, confermando quanto sia fondamentale partire davanti se si vuole vincere. Felipe è stato autore di una gara lineare e senza errori mentre Kimi, che aveva perso due posizioni nelle prime battute, ha fatto un bel recupero. E' chiaro che la situazione in classifica si fa sempre più complicata ma restano ancora dieci gare da disputare. La prossima settimana a Silverstone porteremo in pista dei nuovi sviluppi che dovrebbero aiutarci a tornare lì dove eravamo all'inizio del campionato. Non vogliamo nascondere la delusione per l'andamento di questi ultimi Gran Premi ma vogliamo affermare con forza che la nostra voglia di ribaltare la situazione è grandissima.".
    Felipe Massa: "Non possiamo essere soddisfatti del terzo posto. Ho dato il massimo e sono contento di essere salito sul podio. Dobbiamo capire come migliorare la vettura per stare davanti ai nostri avversari diretti. Dobbiamo spingere al massimo sullo sviluppo tecnico per recuperare il terreno perduto nelle ultime tre gare. Nell'ultima porzione di corsa Kimi era molto vicino ed io ero un po' in difficoltà perché avevo le gomme dure mentre lui era sulle morbide: non ho commesso errori e sono riuscito a restargli davanti."
    Kimi Raikkonen: "La macchina era molto veloce sul ritmo di gara ma abbiamo pagato a caro prezzo le posizioni perse nelle prime battute. Abbiamo perso tempo prezioso dietro a vetture più lente ed è sempre difficile sorpassare perché quando si arriva vicino alla macchina che ti sta davanti si perde tantissimo carico aerodinamico. Nell'ultima parte sono arrivato alle spalle di Felipe ma non c'è mai stata una vera e propria opportunità per sorpassarlo ed entrambi abbiamo pensato anche alla prossima gara, dove useremo lo stesso motore. Dobbiamo migliorare, soprattutto in qualifica, perché il nostro obiettivo deve essere quello di vincere."
    Luca Baldisserri: "E' stata una corsa serrata ma priva di particolari colpi di scena. Felipe ha fatto una buona partenza, mantenendo il suo terzo posto ed è rimasto vicino alle McLaren nella prima porzione di gara. Poi, nella seconda parte, ha perso un po' di tempo a causa del traffico e lì si è creato quel distacco che poi è stato mantenuto fino alla fine. Kimi, dopo aver perso due posizioni dopo lo scatto della partenza, è stato autore di una bella corsa, che lo ha riportato a ridosso del suo compagno di squadra. Abbiamo visto che in gara siamo competitivi con i nostri principali avversari: dobbiamo fare meglio in qualifica, perché è cruciale partire davanti per il risultato finale."
    ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

    Commenta

    • p-e
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2004
      • 2854
      • 48
      • 14
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggio
      ma xchè corre in Formula 1 ?
      L'avevo chiesto prima io!
      p-e
      ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

      Commenta

      • maurillo
        .......................
        • Jun 2002
        • 11382
        • 158
        • 35
        • Send PM

        Le pagelle del GP degli USA

        Per quelli li davanti e' stato forse il GP meno caotico della stagione e per questo motivo quello che ha delineato in maniera quasi definitiva i valori in campo. Ha messo in chiaro chi sono quelli da battere e quelli che devono rimboccarsi le maniche, nell'ordine McLaren con Hamilton e Alonso e poi Ferrari e suoi piloti Felipe Massa e Kimi Raikkonen. Per il resto, da rilevare la continua crescita della Renault che dimostra di aver capito dove ha sbagliato e sta' ritornando a risultati decorosi. Un po' in ombra la BMW vittima , diciamo cosi', dei suoi piloti, che con l'Heidfeld peggiore della stagione e Vettel a cui non si poteva chiedere di piu' che portare al traguardo sana e salva la sua vettura, sparisce dalle zone alte in cui eravamo abituati a vederla.

        Lewis Hamilton: 10.
        Un campione, altro che rookie alle prime armi. Chiamatelo bestia, perla o uomo nero, rimane il fatto che stupisce ad ogni uscita e merita piu' di ogni altro il primo posto in gara e in campionato. Altro che sorpassi ai box e duelli a distanza, lui e' quello che in due gare si e' permesso di far capire a suon di porte sbattute in faccia che puoi essere anche il due volte campione del mondo piu' giovane della storia e il pilota piu' consistente degli ultimi due anni, ma se lui decide di non farti passare, non passi.

        Fernando Alonso: 8,5.
        La vita in McLaren non e' il paradiso che si aspettava, e non tanto in termini di risultati che possono anche mancare, ma in termini di ambiente e "coccole". I tempi in cui "zio" Flavio lo difendeva a spada tratta sono belli che finiti e ora e' lui a sentirsi un po' il terzo incomodo. Va detto, pero', che c'e' sempre e anche se sembra andargli male nel confronto diretto con Lewis, lui non e' di quelli che mollano.

        Kimi Raikkonen: 7,5.
        Purtroppo e' ancora a mezzo servizio, e questo fa ancora piu' rabbia, vista la gara che costruisce. Oramai e' chiara a tutti l'importanza vitale della partenza (quando mai non lo e' stata poi?), ma lui continua a topparla clamorosamente. Su tutti il sorpasso ad Heidfeld in pista che avviene proprio in contemporanea a quello sulla corsia box ai danni di Kovalainen e i giri finali in cui piomba addosso a Massa, ma non lo passa.

        Heikki Kovalainen: 7,5.
        Una gara davvero fantastica per Heikki, impreziosita dei cinque giri condotti al comando per il gioco dei pit-stop. Sembra proprio aver proseguito sullo slancio del solido risultato del Gran Premio del Canada. E' stato competitivo in tutto il weekend, ha messo pressione alla BMW e ha portato a casa quattro punti assolutamente meritati.

        Giancarlo Fisichella: 7.
        Peccato, davvero peccato. Sa' di dover partire con il coltello fra i denti e questo lo porta, carico come non era dai tempi della Sauber (memorabili le sue gare a serbatoi strapieni), a cercare sempre il limite e a superarlo come nella prima "S" in cui pizzica l'erba all'esterno e si gira. Sprofonda ultimo. Poi, pero', tre sorpassi su Speed, Wurz e Liuzzi, il secondo dei quali da urlo con toccatina simultanea delle anteriori e delle posteriori.

        Jarno Trulli: 7.
        Quello che riesce a fare con questa Toyota e' qualcosa di stupefacente, sia in qualifica che in gara. Nel finale tiene dietro un arrembante Webber e si prende gli ennesimi, sudatissimi punti.

        Felipe Massa: 7.
        Sono tre gare ormai che fa il minino sindacale e se in parte e' giustificato dalla Ferrari un po' annaspante dall'altro sembra essersi impantanato e, speriamo di no, quasi accontentato. Quasi mai al centro dell'attenzione se non pe i giri finali in cui tiene dietro Raikkonen. Non commette errori, ma in questa occasione manca di un pizzico di iniziativa, cosa che invece il compagno dimostra di avere nella scelta degli pneumatici.

        Mark Webber: 6,5.
        Sembra finalmente aver raggiunto un certo equilibrio con questa vettura, ma gli manca la zampata per arrivare costantemente a prendere punti, quelli pesanti. Intanto si gode l'ennesima vittoria sul compagno e questo si sa' per un pilota e' gia' qualcosa.

        Sebastian Vettel: 6,5.
        Altro baby-debuttante e altra bella fiugra. Si, perche' se non tiene il passo del compagno e commette qualche sbavatura non c'e' da meravigliarsi ( l'uscita al via e' stata in parte causata dal marasma della prima curva), i suoi 19 anni e il fatto che sia stato momentaneamente escluso dal venerdi' non possono non essere tenuti in considerazione.

        Anthony Davidson: 6,5.
        Merita la sufficienza abbondante il piccolo Anthony, che in griglia si piazza meglio del compagno ed e' il primo dei poverelli, e poi in gara soffre prima dietro a Sutil e poi si toglie un sassolino dalla scarpa passando Jenson Button.

        Adrian Sutil. 6,5.
        Avra' pensato di sognare il pianista, quando dopo quattro curve era ancora nel gruppo e addirittura in testa ad un bel trenino. Per un po' si prende addirittura il lusso di tenere dietro la Super Aguri di Davidson.

        Vitantonio Liuzzi: 6,5.
        Fa quel che puo', finche puo'. Questa in sintesi la sua gara, in cui resiste caparbiemente a Wurz, beffandolo con un controsorpasso, ma poi deve arrendersi alla Renault di Fisico che lo passa, non senza difficolta'. Parcheggiare ai box a -2 dal termine non deve essere una bella cosa.

        Nico Rosberg: 6,5.
        Parte dietro e sa' di essere destinato ad una gara di fatica, che purtroppo per lui non lo ripaga nemmeno. Si ferma imprecando a 4 giri dal termine con il suo motore Toyota in fiamme.

        Jenson Button: 5,5.
        Finalmente meglio di zio Rubens, sara' quella luce che intravede alla fine del tunnel e che si concretizzera' a Jerez con il debutto della nuova Honda gli ha fornito qualche stimolo in piu'? Lo speriamo tanto.

        Alexander Wurz: 5.
        Soffre un po' troppo e non sembra essere lucidissimo nel duello serrato con Liuzzi che per una lunga serie di giri gli si mette sistematicamente davanti in fondo al lungo rettilineo e poi lo beffa quando alla prima curva Alexander finisce lungo e viene incrociato dall'italiano.

        Nick Heidfeld: 5.
        Giornata nera, la peggiore per la casa dell'elica e per Nick che parte decisamente bene passando la Ferrari numero 6 di Raikkonen, ma poi commette un erroraccio e finisce nella proprio in mezzo a Kovalainen e Kimi, che lo passa al giro 28.

        Scott Speed: 4.
        L'America non gli fa' benissimo, almeno in termini di risultati. In qualifica e' appena appena davanti alle Spyker e in gara e' protagonista solo di sorpassi subiti, da Sato e Fisichella.Se non si da' una bella svegliata questo potrebbe essere stato l'ultimo gran premio corso in America su una monoposto di F1.

        Christian Albers: 4.
        Niente, non ci siamo proprio. E la fede al dito che lo lega alla signora Liselore, figlia del mangate Roel Kooijman, che per farla breve e' uno fra quelli che mette soldi nell'avventura della Spyker, non basta piu'. Se il talento manca, c'e' poco da fare.

        Takuma Sato: 4.
        Per uno che si era abituato a passare gente come Alonso e Button con apparentemente facilita' soffrire dietro a Sutil deve essere stata una sofferenza stare dietro a Sutil. Poi lo riesce a passare, ma fa la stessa identica fine di Fisico e si gira.

        David Coulthard: 3.
        L'europa gli manca, e per fortuna tra due settimane ci tornera'. Tra montreal e USA compie 37 giri, un disastro. Qui c'e' da chiarire che e' un po' vittima della non-frenata di Ralf Schumacher, pero' certo, trovarsi alla prima curva tra gli ultimi e' una colpa solo sua.

        Rubens Barrichello: 3.
        Strike! Nella carambola iniziale non riesce ad evitare chi gli si gira davanti e mette ko la sospensione. Mezzo incolpevole in gara, ma drammaticamente inesistente in qualifica.

        Ralf Schumacher: 3.
        Non capiamo davvero che soddisfazione abbia a ricoprire con prestazioni imbarazzanti quel poco di decente che aveva costruito ai tempi della Williams. Il suo destino lo sappiamo noi come lui, e' solo questione di tempo.

        ...........
        http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

        Commenta

        • maurillo
          .......................
          • Jun 2002
          • 11382
          • 158
          • 35
          • Send PM

          Lauda: "Hamilton potrebbe mandare in pezzi la carriera di Alonso"

          Niki Lauda ha messo in guardia Fernando Alonso, sul pericolo che Lewis Hamilton possa distruggere la sua carriera in Formula 1. L'austriaco, che ha vinto per mezzo punto sul suo compagno Alain Prost il suo terzo mondiale proprio con la McLaren, ha detto che una cosa del genere e' accaduta ad egli stesso, proprio per l'arrivo in squadra del più giovane francese. "Ad ogni gara nel quale lo batte, Hamilton distrugge Alonso un altro pezzetto" - ha detto Lauda al giornale tedesco Abendzeitung - "e ad ogni gara nella quale non si inverte questa tendenza, diventa sempre piu' difficile per Alonso. A me e' successo con Prost: non facevo in tempo a rientrare ai box dopo un giro veloce, che lui lo era gia' stato più di me...ero proprio abbattuto. Allora ho smesso di provare a battere Prost nei giri veloci, spendendo le mie risorse per le gare, ed ho vinto il mondiale '84 di mezzo punto. Comunque, anche se alla McLaren sbandierano la stessa politica di equilibrio che annunciavano anche negli anni ottanta, devo dire che ho iniziato a notare un trattamento migliore per Prost nel momento in cui si e' dimostrato piu' veloce di me".

          Nel 1984, Niki Lauda aveva due titoli alle spalle e trentacinque anni, mentre Prost, ancora a caccia del suo primo iride ( arrivato l'anno successivo ), ne aveva 29.

          ..........
          http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

          Commenta

          • maurillo
            .......................
            • Jun 2002
            • 11382
            • 158
            • 35
            • Send PM

            Montoya getta benzina sul fuoco a proposito del dualismo Hamilton-Alonso

            A distanza di un anno dal suo addio alla Formula 1, l'ex pilota della McLaren Juan Pablo Montoya, passato nel frattempo alla serie NASCAR, giudica con il suo proverbiale spirito polemico la contapposizione fra Fernando Alonso e Lewis Hamilton: "Credo che il 'ragazzo' stia facendo un buon lavoro, abbia la vettura piu' veloce e che sia chiaramente il numero uno della squadra. Ma in fondo alla McLaren, c'e' sempre un numero uno" - ha dichiarato Montoya alla Press Association - "L'ha detto anche Fernando Alonso, questo e' quanto riferito dai media. Ron Dennis ha sostenuto l'intera carriera di Hamilton, che e' in Formula 1 perché Ron lo ha finanziato. Oltre ad avere talento, Hamilton ha Ron Dennis che ha pagato per lui. Continuano a dire che il materiale a disposizione dei due piloti e' lo stesso, ma c'e' sempre un favorito nella squadra ed a lungo termine - per quanto riguarda la McLaren - si tratta di Hamilton".


            ................
            http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

            Commenta

            • maurillo
              .......................
              • Jun 2002
              • 11382
              • 158
              • 35
              • Send PM

              Briatore restera' alla Renault nel 2008

              Flavio Briatore ha confermato che onorera' il secondo anno del suo contratto con la Renault nel 2008. Dopo le recenti voci sul futuro a lungo termine del team francese in F1, il managing director italiano ha assicurato, ai microfoni di Diario As, che sara' "sicuramente" nel paddock anche l'anno prossimo.

              "Non sarebbe stato giusto lasciare la Renault nello stesso momento in cui l'ha fatto Fernando. Ci sono migliaia di altre ragioni, come il rispetto per persone che sono nel nostro team perche' gliel'abbiamo chiesto. Gente che si e' trasferita, che ha spostato i propri bambini da una scuola all'altra per noi. Siamo un team e l'elemento umano e' fondamentale".


              .............
              http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

              Commenta

              • maurillo
                .......................
                • Jun 2002
                • 11382
                • 158
                • 35
                • Send PM

                La FIA valuta la possibilita' di liberalizzare le componenti aerodinamiche mobili

                In una lettera inviata a tutti i team la FIA ha espresso la volonta' di imporre dal 2011 l'utilizzo di telai standardizzati per ridurre i costi e migliorare lo spettacolo proponendo allo stesso tempo come eventuale alternativa una maggiore liberta' a livello aerodinamico permettendo l'utilizzo di componenti mobili.

                "Siamo convinti che un telaio standard sia la soluzione migliore" si legge nella lettera scritta da Max Mosley. "La competizione sarebbe tra i piloti e basata sull'efficienza a livello di consumi. Dipinte con colori diversi e con diversi sponsor, le vetture apparirebbero diverse esattamente come lo sono oggi. Ma se i team intendono continuare a realizzare telai individualmente, sono necessarie proposte che incontrino davvero i nostri obiettivi in tema di ricerca utile alle vetture di serie, sicurezza, riduzione dei costi e miglioramento dello spettacolo. Dobbiamo inoltre assicurare la sopravvivenza dei team indipendenti. Un esempio di un logico cambiamento potrebbe essere la liberalizzazione dei dispositivi aerodinamici mobili. La moderna tecnologia in F1 e' sufficientemente matura per eliminare il rischio di dispositivi attivi e passivi. In piu' la FIA si e' gia' confrontata con corpi vettura ancora piu' sofisticati. Ogni cosa si muove quando e' sottoposta ad una forza, e' solo una questione di quanto. Con l'utilizzo di componenti aerodinamiche mobili, sia attive che passive, i progettisti avrebbero un incentivo a realizzare una vettura che il pilota puo' modificare per ottimizzare le prestazioni quando si trova in scia ad un'altra vettura. Cio' dovrebbe facilitare le lotte ruota contro ruota. Ci sono molte aree in cui l'aerodinamica attiva potrebbe essere utile alla produzione di serie, per esempio nei sistemi di raffreddamento. Ma parte di ogni discussione sui dispositivi mobili dovrebbe riguardare l'eventuale incremento di prestazioni. Nella speranza dell'inizio di un utile dibattito su un nuovo approccio riguardo la progettazione dei telai con aerodinamiche variabili, stiamo preparando un documento simile a quello sui motori. Tra le altre cose trattera' delle implicazioni delle componenti mobili e di ogni cambiamento alle potenze dei motori, che potrebbero diventare necessari per contenere le velocita'. Il documento sara' diffuso al piu' presto possibile. Pensiamo sia utile continuare la discussione nella seconda settimana di luglio (dopo il GP Gran Bretagna), a tutti i team sara' data la possibilita' di presentare idee e rispondere alle domande sulle future regole della F1, da soli o insieme agli altri team".


                ..............
                http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                Commenta

                • Wolver|ne
                  James Howlett
                  • Feb 2006
                  • 15782
                  • 406
                  • 286
                  • closed in my ego
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da maurillo Visualizza Messaggio
                  Montoya getta benzina sul fuoco a proposito del dualismo Hamilton-Alonso

                  A distanza di un anno dal suo addio alla Formula 1, l'ex pilota della McLaren Juan Pablo Montoya, passato nel frattempo alla serie NASCAR, giudica con il suo proverbiale spirito polemico la contapposizione fra Fernando Alonso e Lewis Hamilton: "Credo che il 'ragazzo' stia facendo un buon lavoro, abbia la vettura piu' veloce e che sia chiaramente il numero uno della squadra. Ma in fondo alla McLaren, c'e' sempre un numero uno" - ha dichiarato Montoya alla Press Association - "L'ha detto anche Fernando Alonso, questo e' quanto riferito dai media. Ron Dennis ha sostenuto l'intera carriera di Hamilton, che e' in Formula 1 perché Ron lo ha finanziato. Oltre ad avere talento, Hamilton ha Ron Dennis che ha pagato per lui. Continuano a dire che il materiale a disposizione dei due piloti e' lo stesso, ma c'e' sempre un favorito nella squadra ed a lungo termine - per quanto riguarda la McLaren - si tratta di Hamilton".


                  ................

                  ha ragione.


                  ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

                  Commenta

                  • germanomosconi
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2007
                    • 15710
                    • 657
                    • 1,041
                    • pordenone
                    • Send PM

                    anche io sono dell'idea che alla mclaren preferiscano hamilton, è dal 98 che ce l'hanno sotto contratto.
                    ma sono dell'idea che alonso sia un pezzo troppo importante per lasciarlo un giorno andare via, cercherei a tutti i costi di tenere entrambi
                    Originariamente Scritto da Marco pl
                    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    IO? Mai masturbato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    Io sono drogato..

                    Commenta

                    • Wolver|ne
                      James Howlett
                      • Feb 2006
                      • 15782
                      • 406
                      • 286
                      • closed in my ego
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
                      anche io sono dell'idea che alla mclaren preferiscano hamilton, è dal 98 che ce l'hanno sotto contratto.
                      ma sono dell'idea che alonso sia un pezzo troppo importante per lasciarlo un giorno andare via, cercherei a tutti i costi di tenere entrambi
                      sai anche tu che questo è difficile,nn tanto trattenere Hamilton ma proprio Alonso.


                      ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

                      Commenta

                      • germanomosconi
                        Bodyweb Senior
                        • Jan 2007
                        • 15710
                        • 657
                        • 1,041
                        • pordenone
                        • Send PM

                        io invece spero che si riesca a farli convivere...
                        Originariamente Scritto da Marco pl
                        i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                        Originariamente Scritto da master wallace
                        IO? Mai masturbato.
                        Originariamente Scritto da master wallace
                        Io sono drogato..

                        Commenta

                        • p-e
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2004
                          • 2854
                          • 48
                          • 14
                          • Send PM

                          Kimi Raikkonen è da questa mattina in pista a Silverstone per la seconda di tre giornate di test che la Scuderia Ferrari Marlboro ha in programma sul circuito inglese. Prima di riprendere il volante della F2007, Kimi ha affidato al sito della Ferrari le sue riflessioni sulla recente gara di Indianapolis.

                          "E' chiaro che ci aspettavamo di raccogliere ben più dei nove punti presi in due gare, anche se, per come sono andate le cose, poteva andare anche peggio, soprattutto in Canada" - ha detto Kimi - "Sono deluso. Abbiamo perso terreno nei confronti dei nostri avversari diretti ma non è ancora detta l'ultima parola. Questo è uno sport dove la situazione può cambiare molto velocemente: quello che è certo è che nella squadra nessuno vuole mollare la presa. C'è molta pressione su di noi ma questo vale anche per i nostri diretti concorrenti."

                          Il punto più dolente riguarda sicuramente la griglia di partenza: "Abbiamo perso dei punti soprattutto perché la prestazione in qualifica è stata inferiore alle attese e le partenze non sono state all'altezza. La McLaren sembra aver trovato il modo di riscaldare meglio le gomme il che consente loro di avere una miglior performance nel primo giro. Nelle ultime due corse sono sempre partito dal lato sporco della pista, il che non è certo d'aiuto.

                          "

                          " Inoltre, a Indy sono partito con le gomme dure mentre tutti gli altri erano sulle morbide. In ogni caso, dobbiamo migliorare su questa fase della corsa perché se si perdono posizioni all'avvio poi le cose si complicano parecchio. Ad esempio, a Indianapolis, dopo aver passato Heidfeld e Kovalainen, ho potuto spingere al massimo: la macchina era ben bilanciata e ho potuto fare degli ottimi tempi sul giro."

                          "Poi ho raggiunto Felipe e, quando si è dietro il proprio compagno di squadra nelle ultime fasi di un Gran Premio, è meglio non prendere troppi rischi." A Silverstone ci sono delle novità sulla F2007: "Abbiamo un nuovo pacchetto aerodinamico e altro ancora: speriamo ci aiuti a colmare il divario sulle McLaren. Una cosa è sicura: nei prossimi due Gran Premi dobbiamo avere un rendimento ben diverso da quello avuto in Nordamerica. Questi test saranno cruciali."

                          Arridatece il vero Rikkionen!!
                          p-e
                          ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                          Commenta

                          • p-e
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2004
                            • 2854
                            • 48
                            • 14
                            • Send PM

                            Nonostante qualche rovescio pomeridiano sul tracciato del Northamptonshire, le nove squadre presenti hanno potuto percorrere un discreto numero di giri.

                            In cima alla classifica c’è sempre una Toyota, dopo Ralf oggi è stato Jarno Trulli a far registrare il miglior tempo della sessione. Il pescarese ha preceduto la Ferrari di Kimi Raikkonen e la Williams di Alex Wurz.

                            Da notare che la Red Bull ha incontrato ancora problemi di affidabilità : la RB3 di Mark Webber si è immobilizzata in pista e come ieri ha avuto diversi inconvenienti tecnici.

                            Silverstone* - 20/06/2007
                            1 . J. Trulli - Toyota TF107 - 1:21.420 - 48 giri
                            2 . K. Raikkonen - Ferrari F2007 - 1:21.548 (+ 0.128 ) - 62 giri
                            3 . A. Wurz - Williams Toyota FW29 - 1:21.904 (+ 0.484 ) - 64 giri
                            4 . P. de la Rosa - McLaren Mercedes MP4-22 - 1:22.018 (+ 0.598 ) - 58 giri
                            5 . H. Kovalainen - Renault R27 - 1:22.119 (+ 0.699 ) - 53 giri
                            6 . V. Liuzzi - Toro Rosso Ferrari STR2 - 1:22.365 (+ 0.945 ) - 82 giri
                            7 . M. Webber - Red Bull Renault RB3 - 1:22.447 (+ 1.027 ) - 33 giri
                            8 . T. Glock - BMW Sauber F1.07 - 1:22.481 (+ 1.061 ) - 84 giri
                            9 . A. Sutil - Spyker Ferrari F8-VII - 1:23.284 (+ 1.864 ) - 72 giri.
                            ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                            Commenta

                            • p-e
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2004
                              • 2854
                              • 48
                              • 14
                              • Send PM

                              Schumi non torna"
                              "Michael non ha nessuna intenzione di tornare a guidare". Sabine Kehm, portavoce di Michael Schumacher, smentisce all'agenzia tedesca Dpa le voci secondo cui l'ex pilota potrebbe tornare al volante della Ferrari. L'ipotesi, in particolare, è sostenuta dal magazine Auto Bild Motorsport nel numero che sarà nelle edicole tedesche venerdì. Per il giornale tedesco Schumi sarebbe la soluzione ai problemi della Ferrari, in difficoltá contro una straripante McLaren. Il magazine sostiene che il Cavallino non sia assolutamente soddisfatto del rendimento del finlandese Kimi Raikkonen e starebbe considerando l'ipotesi di una clamorosa sostituzione. Willy Weber, manager dell'ex campione del mondo, si limita a dire che le voci di un ritorno in pista di Schumi sono "assolutamente stupidaggini". "Michael - dice Weber alla versione online di Sport Bild - non guiderà più. Ha provato la F2007? Altre sciocchezze".

                              Capito Maurix?
                              p-e
                              ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                              Commenta

                              • maurillo
                                .......................
                                • Jun 2002
                                • 11382
                                • 158
                                • 35
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da p-e Visualizza Messaggio
                                Schumi non torna"
                                "Michael non ha nessuna intenzione di tornare a guidare". Sabine Kehm, portavoce di Michael Schumacher, smentisce all'agenzia tedesca Dpa le voci secondo cui l'ex pilota potrebbe tornare al volante della Ferrari. L'ipotesi, in particolare, è sostenuta dal magazine Auto Bild Motorsport nel numero che sarà nelle edicole tedesche venerdì. Per il giornale tedesco Schumi sarebbe la soluzione ai problemi della Ferrari, in difficoltá contro una straripante McLaren. Il magazine sostiene che il Cavallino non sia assolutamente soddisfatto del rendimento del finlandese Kimi Raikkonen e starebbe considerando l'ipotesi di una clamorosa sostituzione. Willy Weber, manager dell'ex campione del mondo, si limita a dire che le voci di un ritorno in pista di Schumi sono "assolutamente stupidaggini". "Michael - dice Weber alla versione online di Sport Bild - non guiderà più. Ha provato la F2007? Altre sciocchezze".

                                Capito Maurix?
                                p-e
                                ...........
                                http://www.youtube.com/watch?v=lgidB5Bzofk

                                Commenta

                                Working...
                                X