BANCARELLE A RISCHIO: per acquistare botti rivolgersi sempre a commercianti autorizzati. Evitare bancarelle improvvisate e prodotti senza etichetta con l’autorizzazione del Ministero dell’Interno.
SEGUIRE SEMPRE LE ISTRUZIONI: leggere attentamente le istruzioni d’uso riportate sull'etichetta o i fogli illustrativi che accompagnano il prodotto. Anche le innocue “stelline”, se maneggiate senza le dovute attenzioni, possono causare lesioni gravi.
ACCENSIONE: accendere un fuoco alla volta ed evitare che al momento dell’accensione ci siano altri fuochi vicini.
ABITI: attenzione agli abiti che indossate quando usate un fuoco artificiale. Mai indossare indumenti di fibra sintetica o acetati. Basta una scintilla per trasformare questi vestiti in micidiali trappole.
SOLO ALL’APERTO: accenderli solo all’aperto in luoghi lontani dalle abitazioni. Non puntate mai un razzo, un fischio o un botto contro finestre e balconi dei palazzi vicini.
UN SOSTEGNO: se possibile, fissare bene il fuoco artificiale ad un sostegno, controllando che la traiettoria sia libera, e allontanarsi subito dopo l’accensione per godersi a distanza lo spettacolo.
MICCE CORTE: le micce dei fuochi pirotecnici sono molto corte e rapide nella combustione. Non sempre l’interruzione della miccia è definitiva per cui l’ordigno inesploso può scoppiarvi in mano da un momento all’altro.
MALFUNZIONAMENTO: in caso di malfunzionamento di un prodotto pirotecnico non toccatelo e non vi avvicinate. Potrebbe esplodere.
BOTTI INESPLOSI: se vi trovate in prossimità di un botto inesploso non toccatelo. Avvisate subito il 113, anche in forma anonima.
FIAMME LIBERE: evitare di trasportare materiale pirotecnico in macchina. Non maneggiare mai fuochi in prossimità di fiamme libere (accendini, fiammiferi, sigarette), non collocarli nè utilizzarli vicino a liquidi infiammabili o a contenitori di gas.
SEGNALAZIONI: segnalare al 113 eventuali vendite a minorenni o qualsiasi altra cosa che possa sembrare illecita o pericolosa.
QUELLI VIETATI: La vendita di botti particolarmente pericolosi è assolutamente vietata. E’ un reato punibile secondo la normativa vigente e alla pena è soggetto non solo chi vende ma anche chi acquista o utilizza fuochi illegali.
E QUELLI AUTORIZZATI: I giochi pirotecnici di libera vendita possono essere acquistati da tutti i maggiori di 14 anni nei negozi con licenza per la vendita di giocattoli. I fuochi autorizzati hanno un’etichetta, contenente il numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio e le modalità d’utilizzo che vanno seguite attentamente. E’ consigliabile inoltre che ad accendere la miccia sia sempre un adulto
SEGUIRE SEMPRE LE ISTRUZIONI: leggere attentamente le istruzioni d’uso riportate sull'etichetta o i fogli illustrativi che accompagnano il prodotto. Anche le innocue “stelline”, se maneggiate senza le dovute attenzioni, possono causare lesioni gravi.
ACCENSIONE: accendere un fuoco alla volta ed evitare che al momento dell’accensione ci siano altri fuochi vicini.
ABITI: attenzione agli abiti che indossate quando usate un fuoco artificiale. Mai indossare indumenti di fibra sintetica o acetati. Basta una scintilla per trasformare questi vestiti in micidiali trappole.
SOLO ALL’APERTO: accenderli solo all’aperto in luoghi lontani dalle abitazioni. Non puntate mai un razzo, un fischio o un botto contro finestre e balconi dei palazzi vicini.
UN SOSTEGNO: se possibile, fissare bene il fuoco artificiale ad un sostegno, controllando che la traiettoria sia libera, e allontanarsi subito dopo l’accensione per godersi a distanza lo spettacolo.
MICCE CORTE: le micce dei fuochi pirotecnici sono molto corte e rapide nella combustione. Non sempre l’interruzione della miccia è definitiva per cui l’ordigno inesploso può scoppiarvi in mano da un momento all’altro.
MALFUNZIONAMENTO: in caso di malfunzionamento di un prodotto pirotecnico non toccatelo e non vi avvicinate. Potrebbe esplodere.
BOTTI INESPLOSI: se vi trovate in prossimità di un botto inesploso non toccatelo. Avvisate subito il 113, anche in forma anonima.
FIAMME LIBERE: evitare di trasportare materiale pirotecnico in macchina. Non maneggiare mai fuochi in prossimità di fiamme libere (accendini, fiammiferi, sigarette), non collocarli nè utilizzarli vicino a liquidi infiammabili o a contenitori di gas.
SEGNALAZIONI: segnalare al 113 eventuali vendite a minorenni o qualsiasi altra cosa che possa sembrare illecita o pericolosa.
QUELLI VIETATI: La vendita di botti particolarmente pericolosi è assolutamente vietata. E’ un reato punibile secondo la normativa vigente e alla pena è soggetto non solo chi vende ma anche chi acquista o utilizza fuochi illegali.
E QUELLI AUTORIZZATI: I giochi pirotecnici di libera vendita possono essere acquistati da tutti i maggiori di 14 anni nei negozi con licenza per la vendita di giocattoli. I fuochi autorizzati hanno un’etichetta, contenente il numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio e le modalità d’utilizzo che vanno seguite attentamente. E’ consigliabile inoltre che ad accendere la miccia sia sempre un adulto
Commenta