casa prefabbricata e terreno

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Frattaz
    鏡花 水月
    • Nov 2006
    • 6552
    • 237
    • 320
    • Milano
    • Send PM

    #16
    Si --- ma tu non puoi capire venire svegliato alle 2.30 AM dal telefono con un che ti dice :'Prendi l'accetta e vieni da me'

    Sembra che devo fare a pezzi la moglie e nasconderla sotto terra o nei muri





    NONONO la moglie del tipo sta bene , a parte il marito che si è presa

    Commenta

    • flex wheeler
      Bambino Prodigio
      • Jul 2000
      • 13116
      • 369
      • 344
      • Conversano BARI
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da quellogrosso Visualizza Messaggio
      la legislazione urbanistica, almeno in questo, non è cambiata negli ultimi anni..direi quindi la prima
      Ora non ricordo di preciso, ma nn potrebbe essere che costruendo una montagnetta alta 70\80cm in cui infossare le fondamenta, si raggiri la legge visto che il terreno non viene toccato e cmq si tratta di un frabbricato mobile?!?!?!!?


      Commenta

      • quellogrosso
        Inattivo
        • Jun 2000
        • 6837
        • 67
        • 25
        • italy
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da flex wheeler Visualizza Messaggio
        Ora non ricordo di preciso, ma nn potrebbe essere che costruendo una montagnetta alta 70\80cm in cui infossare le fondamenta, si raggiri la legge visto che il terreno non viene toccato e cmq si tratta di un frabbricato mobile?!?!?!!?
        veramente già la montagnetta sarebbe una costruzione abusiva e da rimuovere.
        Poi di mobile in una casa di 120mq non c'è nulla: l'unica cosa mobile è una roulotte.
        Se la destinazione è agricola, il terreno deve essere utilizzato a scopi agricoli.
        Per una abitazione, serve il permesso a costruire, l'abitabilità, l'accatastamento...devi pagare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria (ti allacci alla rete fognaria, all'acquedotto ecc)

        Commenta

        • DNP
          CHEMICAL MODERATOR
          • Apr 2005
          • 9480
          • 535
          • 58
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
          ho deciso guardando in giro i prezzi proibitivi della case a roma di farmi una casa prefabbricata in legno,70.000 euro 120mq a 2 piani,è uno sballo l'ho vista sabato dentro,è proprio come una casa normalissima,infatti negli usa quelle che vedete nei film sono tutte così,il problema rimane il terreno,il tizio mi ha detto che le fanno tranquillamente su terreno agricolo anche poichè si tratta di una costruzione mobile l'importante che ci sia possibilità di allacciare gas e acqua,un terreno agricolo si compra con 50.000euro anche,ma che serve per renderlo edificabile?
          Sicuramente devi avere un permesso per un terreno edificabile altrimenti sul terreno agricolo ci puoi solo zappare la terra, per edificare un terreno agricolo deve essercene inananzitutto la possibilità che accorda solo ed esclusivamente l'ufficio tecnico del comune di appartenenza, dopodiche sono previsti il pagamento degli oneri di trasformazione da agricolo a edificabile e successivamente gli oneri di costruzione in quanto trattasi di struttura fissa permanente. Devi calcolare anche il costo degli allacciamenti di gas luce e acqua che se si trovano nelle immediate vicinanze inferiore a 100mt si aggirano attorno ad almeno 10000 euro (che non sono pochini).
          “Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
          G. Kuschinsky

          Commenta

          • miketyson
            Bodyweb Senior
            • Jan 2002
            • 9776
            • 299
            • 812
            • impero romano
            • Send PM

            #20
            chiederò in comune,ma a chi precisamente? ci sono varie cose da sapere in merito,cmq dicono che qualcuna l'hanno costruita in terreni agricoli senza alcun permesso,per la legge certo è abusivismo edilizio ma in caso di controllo basta che dimostri che è una struttura smontabile,non importa che sia di 20mq o 200mq, anche xchè puoi benissimo dire che la usi x tenere gli attrezzi agricoli,secondo la legge........poi che non è vero tutti lo sanno ma questa è l'italia no?
            Alboreto is nothing

            Commenta

            • quellogrosso
              Inattivo
              • Jun 2000
              • 6837
              • 67
              • 25
              • italy
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
              chiederò in comune,ma a chi precisamente? ci sono varie cose da sapere in merito,cmq dicono che qualcuna l'hanno costruita in terreni agricoli senza alcun permesso,per la legge certo è abusivismo edilizio ma in caso di controllo basta che dimostri che è una struttura smontabile,non importa che sia di 20mq o 200mq, anche xchè puoi benissimo dire che la usi x tenere gli attrezzi agricoli,secondo la legge........poi che non è vero tutti lo sanno ma questa è l'italia no?
              Mike, credi a tutte le cavolate che ti dice qualcuno che vuole da te 70.000euro? Ma che struttura mobile e mobile, per favore...x gli attrezzi agricoli... . Capisco che ti piaccia pensare che è possibile,ma non è così. E' chiaro che finchè non c'è un controllo ti va bene (come se fai una rapina e non ti prendono..) ma qui non si parla mica di un lavoretto di ampliamento nel retro della casa che non vede nessuno..
              Il nome esatto dell'ufficio del comune al quale rivolgersi te lo saprà dire meglio un geometra, io non ci lavoro

              Commenta

              • miketyson
                Bodyweb Senior
                • Jan 2002
                • 9776
                • 299
                • 812
                • impero romano
                • Send PM

                #22
                per ora stavo leggendo qui; http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?t=4293 ci sono diversi pareri
                Alboreto is nothing

                Commenta

                • quellogrosso
                  Inattivo
                  • Jun 2000
                  • 6837
                  • 67
                  • 25
                  • italy
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
                  chiederò in comune,ma a chi precisamente? ci sono varie cose da sapere in merito,cmq dicono che qualcuna l'hanno costruita in terreni agricoli senza alcun permesso,per la legge certo è abusivismo edilizio ma in caso di controllo basta che dimostri che è una struttura smontabile,non importa che sia di 20mq o 200mq, anche xchè puoi benissimo dire che la usi x tenere gli attrezzi agricoli,secondo la legge........poi che non è vero tutti lo sanno ma questa è l'italia no?
                  é italia perchè c'è gente che si crede furba e poi si prende le mazzate, non perchè manca una legge urbanistica che vieta le costruzioni in difformità dai PRG
                  Se pure tu sei convinto che si tratta di un abuso edilizio, allora sai che come prima cosa, quando il comune e quindi l'autorità giudiziaria lo viene a sapere, ti devi prendere e pagare necessariamente un avvocato perchè sei indagato per un delitto...poi arrivano gli ordini di demolizione, la sanzione amministrativa, la sanzione penale infine pure la confisca...te la puoi cavare? puo' essere tutto, ma non ci giurerei...di certo non dicendo che è una strutura mobile (perchè non lo è) o è un capanno per gli attrezzi. Il rischio di perdere la casa e IN AGGIUNTA un mucchio di soldi è enorme: certo, magari dopo 6-10 anni che l'hai costruita, ma non direi che ne vale la pena.
                  Poi ti ripeto...senti in comune (dove l'interpretazione sarà ancormeno posibilista della mia) ed eventualmente chiedi un parere a un notaio o un avvocato: questo mio non è un parere perchè non mi sono messo a consultare la disciplina specifica e la giurisprudenza al riguardo, ma solo un consiglio di "stare in guardia" contro le proposte allettanti di persone col sorriso sulle labbra ma senza scrupoli.

                  Commenta

                  • quellogrosso
                    Inattivo
                    • Jun 2000
                    • 6837
                    • 67
                    • 25
                    • italy
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
                    per ora stavo leggendo qui; http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?t=4293 ci sono diversi pareri
                    letto...però non c'è scritto nulla sulle questioni giuridiche

                    Commenta

                    • ALEX2
                      Bodyweb Senior
                      • Jan 2004
                      • 11901
                      • 176
                      • 65
                      • Arcore - villa San Martino
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da miketyson Visualizza Messaggio
                      ho deciso guardando in giro i prezzi proibitivi della case a roma di farmi una casa prefabbricata in legno,70.000 euro 120mq a 2 piani,è uno sballo l'ho vista sabato dentro,è proprio come una casa normalissima,infatti negli usa quelle che vedete nei film sono tutte così,il problema rimane il terreno,il tizio mi ha detto che le fanno tranquillamente su terreno agricolo anche poichè si tratta di una costruzione mobile l'importante che ci sia possibilità di allacciare gas e acqua,un terreno agricolo si compra con 50.000euro anche,ma che serve per renderlo edificabile?
                      il comune decide se renderlo edificabile o no. in genere funziona cosi: qualche impresario comunica all' amministrazione locale che ha in mente di fare delle belle villette a schiera e che, con parte di quei soldi ,"gratificherà" l' amministrazione che renderà edificabile il terreno.
                      tu hai soldi da buttare via?
                      il miglior modo per dire è fare

                      Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

                      berlusconi_s@camera.it

                      sukkiotto docet...:
                      http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

                      guardate qui:

                      http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

                      Commenta

                      • OceanWhispers
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2004
                        • 2127
                        • 54
                        • 142
                        • La Spezia
                        • Send PM

                        #26
                        Vai in comune , settore edilizia privata , durante i giorni di ricevimento al pubblico.
                        Li troverai geometri in grado di dirti quanto ti serve: indicando la zona su cui vuoi edificare , loro ti suggeriranno le norme specifiche previste nel PRG/PUC comunale.
                        Dimostrare eventualmente che è un deposito di attrezzi agricoli ti sarà impossibile di fronta ad una seria richiesta.. cosa ne fai della cucina? E l'arredamento ? Riempi la casa di vanghe , zappe e motoseghe al volo se ti suonano i vigili ?
                        Ti posso garantire che qui da me un sacco di abusivismi sono stati fatti demolire.. con tranquillità , niente scenate o multoni .. però il terreno agricolo è tornato a dessere agricolo e le baracchette sono sparite. Qualcuno se ne accorge .. sai com'è la gente.. segnalazione in comune e sei fottuto.
                        Un ultimissimo appunto: io non vivrei mai in una casa di quel tipo. Le normative antisismiche , ad esempio , non sono un giochetto inventato per vendere più ferro per le armature ma un'esigenza reale. Quelle case sono "depositi",quindi ovviamente non rispettano alcun parametro.. quando le utilizzi come casa e ti crollano addosso cosa vai a dire a chi te l'ha venduta? Questo per fare un piccolo esempio.. temo non rispettino alcuna normativa ( dispersioni termiche ecc ) delle civili abitazioni , altra ragione per cui l'immobile non potrà mai farti da residenza uficiale..

                        Sai che una ditta umbra con cui ho lavorato mi propone dei "moduli" da 40 mq a 20.000 euro in prefabbricato? Tu conta altrettanti e con 40.000 euro hai pure le finiture ( infissi , pavimenti )..
                        Fai 80 mila ed hai 80 mq di casa. Una vera casa. Come vedi il risparmio con quelle strutture è solo che te le vendono con la speranza di poter eludere i regolamenti urbanistici e risparmiare sull'acquisto di un terreno edificabile...
                        Lost in kaleidoscope skies, I am hypnotised
                        when you look in my eyes
                        ..
                        sigpic "E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo la vita." ( J.L. Picard )

                        Commenta

                        • fabmar
                          Bodyweb Member
                          • Jan 2014
                          • 3
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Ciao ragazzi, sono Fabio e sono nuovo del Forum...sono stato attratto da questa discussione perché sto pensando anch'io seriamente di costruire una casa in legno in Veneto (dove abito) come queste delle foto.

                          Ho letto tanto sul Web e una volta tranquillizzatomi su consumi, impianti ecc...m'è rimasto un dubbio. è una casa "vendibile" in futuro??
                          devo dire che ho fatto delle ricerche, e le risposte non sono affatto confortanti. Il mercato dell'usato è pressoché inesistente.

                          Anche e soprattutto per questo motivo ho deciso di aspettare ancora un po'...

                          Commenta

                          Working...
                          X