Prodi e i suoi primi 6 mesi....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Benchpress
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2004
    • 1342
    • 48
    • 56
    • Messina
    • Send PM

    #76
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    Ma fatemi capire una cosa ... ed io sono tuttaltro che un fan di del Prodino ... però ... se c'è bisogno di trovare dei soldi e rimettere in sesto un'economia disastrata ... da qualche parte questi soldi si dovranno trovare, o no?

    Se nessuno accetta di pagare qualche cosa in più, di trovarsi con qualche soldi in meno, di fare delle rinuncie quà e là ... come ***** pensate che si possa sanare il bilancio?

    Abbassando le tasse e distrubuendo soldi a tutti?

    Il governo con la finanziaria "mette le mani nella tasche degli italiani" ... e nelle tasche di chi le deve mettere? dei francesi?


    Mah ...Eagle

    PS - questa è una considerazione generale, nello specifico ci sono cose mal fatte e cose non fatte poi così male, di certo è molto facile sparare a zero su chi è in un mare di problemi ...

    E poi siete così sicuri che la destra sia così desiderosa di tornare al governo ... a me, leggendo tra i fatti delle ultime votazioni di fiducia non da questa impressione ... forse perchè si rendono conto che chiunque ci fosse al timone al momento farebbe una bella collezione di figure di merda e di impopolarità?
    Hai mai sentito parlare della spesa pubblica?

    Dov'è il taglio dei parlamentari promesso da Prodi prima del referendum costituzionale?
    Last edited by Benchpress; 18-11-2006, 15:41:10.

    Commenta

    • ma_75
      Super Moderator
      • Sep 2006
      • 52669
      • 1,388
      • 775
      • Send PM

      #77
      Intanto almeno hanno fatto un taglio di stipendi a ministri e parlamentari che non è male....e tenete presente che io alla maggiorparte dei parlamentari taglierei direttamente le gambe
      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
      ma_75@bodyweb.com

      Commenta

      • quellogrosso
        Inattivo
        • Jun 2000
        • 6837
        • 67
        • 25
        • italy
        • Send PM

        #78
        Originariamente Scritto da Benchpress Visualizza Messaggio
        Hai mai sentito parlare della spesa pubblica?

        Dov'è il taglio dei parlamentari promesso da Prodi prima del referendum costituzionale?
        ma di cosa parli? la riduzione del numero dei parlamentari richiederebbe la riforma della costituzione.
        comunque magari fosse sufficiente portare i parlamentari da 950 circa a 600 per cambiare lo stato delle finanze pubbliche: il risparmio sarebbe impercettibile. Quello che è necessario è migliorare l'efficienza del lavoro dei parlamentari (quindi riforma dei regolamenti parlamentari, di alcune leggi ed eventualmente della costituzione) e (utopia) la concorrenza tra di loro favorendone il ricambio (con un diverso sistema elettorale, ma non solo).

        Circa la riduzione della spesa pubblica...sono favorevole: ma come?

        PA e servizi pubblici
        la spesa paga i dipendenti pubblici. Non rinnoviamo i contratti, blocchiamo le assunzioni o licenziamo (cosa impossibile nel nostro sistema) poliziotti, magistrati, insegnanti, medici, ministeriali?
        Andrebbe riorganizzata la PA in modo da rendere più efficienti molti uffici: i costi fissi sarebbero analoghi, ma aumenterebbe la produttività e questo potrebbe in futuro anche ridurre il numero delle assunzioni... ma questo è un lavoro che non si fa con una finanziaria: bisogna cambiare la mentalità di molte migliaia di persone che non hanno voglia di fare un *****...con diverse leggi si possono fare incentivi e disincentivi, si possono scegliere bravi amministratori motivati da inserire in punti chiave...ma è un lavoro che richiede anni e non viene svolto dal governo in modo diretto.

        Sanità:
        riduciamo la spesa: ok, ma domani allora le medicine oggi dispensate dal SSN le dobbiamo pagare in toto o in parte, ed idem per le attività mediche ospedaliere. Il cittadino potrà sottoscrivere assicurazioni, che andranno pagate: si pagheranno meno tasse, ma si pagherà un'assicurazione privata (cosa che potrà essere forse più efficiente, oppure meno efficiente: è da vedere bene) oppure non si avrà assistenza (salvo pagarla cash).

        Ricerca e sviluppo:
        La si può lasciare in toto ai privati, e lo stato smette di finanziare università, centri di ricerca di base (tipo laboratori di fisica del Gran Sasso ecc) e applicata: però secondo molti questo sarebbe un boomerang riducendo nel lungo periodo la competitività.

        Pensioni:
        quelle attualmente corrisposte a chi è già in pensione non si possono toccare. Si può agire su quelle che verranno erogate in futuro a chi andrà in pensione domani: aumentando l'età pensionabile (es.: minimo 65 anni) e riducendo l'importo di esse.
        Per me è una cosa che si può fare, ma buona parte dei lavoratori attuali non è favorevole a questa idea.

        Si fa presto a dire "tagliamo la spesa"...il fatto è che nessuno vuole vedere tagliato un proprio interesse finanziato da quella spesa.

        Commenta

        • ma_75
          Super Moderator
          • Sep 2006
          • 52669
          • 1,388
          • 775
          • Send PM

          #79
          Originariamente Scritto da quellogrosso Visualizza Messaggio
          magari fosse sufficiente portare i parlamentari da 950 circa a 600 per cambiare lo stato delle finanze pubbliche: il risparmio sarebbe impercettibile.
          Guarda, è vero che il risparmio non sarebbe granchè, come pure non lo è quello derivante dalla riduzione dei loro stipendi, eppure, in un momento in cui tutti fanno sacrifici, sarebbe sicuramente un segnale che farebbe piacere; più un simbolo insomma che un reale vantaggio economico.
          Quanto alla PA il problema è semplice: basta istituire criteri di merito, chi lavora e produce va avanti e fa scatti di carriera che non fa una mazza resta fermo e può essere licenziato; in caso contrario si avrà sempre e solo appiattimento verso il basso.
          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
          ma_75@bodyweb.com

          Commenta

          • quellogrosso
            Inattivo
            • Jun 2000
            • 6837
            • 67
            • 25
            • italy
            • Send PM

            #80
            Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
            Guarda, è vero che il risparmio non sarebbe granchè, come pure non lo è quello derivante dalla riduzione dei loro stipendi, eppure, in un momento in cui tutti fanno sacrifici, sarebbe sicuramente un segnale che farebbe piacere; più un simbolo insomma che un reale vantaggio economico.
            Quanto alla PA il problema è semplice: basta istituire criteri di merito, chi lavora e produce va avanti e fa scatti di carriera che non fa una mazza resta fermo e può essere licenziato; in caso contrario si avrà sempre e solo appiattimento verso il basso.
            si, concordo...come simbolo (per quanto io in genere dia poco valore ad essi) sarebbe positivo.
            Per la meritocrazia nella PA...magari! Sicuramente si può migliorare rispetto ad ora, ma ci sono teorici liberali che ritengono che la PA sia intrinsecamente inefficiente rispetto ad una struttura privata che debba assolvere i medesimi compiti. Chissà...quello che non va bene per nulla e non mi fa ben sperare è la mentalità sempre più diffusa in Italia, quella del "furbo" e dello scansafatiche, del "è colpa di tizio caio e sempronio", del "piove governo ladro"

            Commenta

            • ma_75
              Super Moderator
              • Sep 2006
              • 52669
              • 1,388
              • 775
              • Send PM

              #81
              Nelle PA soprattutto il problema è che, se non hai delle tue convinzioni personali forti che ti salvano, se vedi che quello affianco a te lavora la metà e prende quanto te prima o poi anche tu lavorerai la metà
              In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
              ma_75@bodyweb.com

              Commenta

              • Nemesys
                Bodyweb Advanced
                • May 2005
                • 590
                • 22
                • 10
                • Prato
                • Send PM

                #82
                Ma tutti questi problemi, mancano i soldi, non c'e' soldi.... e che palle.

                Non basterebbe STAMPARNE A QUINTALATE,senza dirlo a nessuno?, almeno ce ne sarebbero per tutti

                Commenta

                • Benchpress
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2004
                  • 1342
                  • 48
                  • 56
                  • Messina
                  • Send PM

                  #83
                  Originariamente Scritto da quellogrosso Visualizza Messaggio
                  ma di cosa parli? la riduzione del numero dei parlamentari richiederebbe la riforma della costituzione.
                  Che significa di cosa parlo? Prodi ha detto : "votate no che vi riduco il numero di parlamentari totali a 400"

                  riforma costituzionale? sticazzi, o ti chiami Scalfaro?

                  Aveva detto anche: niente + condoni!!! Invece...

                  Sulla SP non mi esprimo, se ritieni che non ci siano sprechi e che non si possa tagliare niente( enti inutili? ) senza influire troppo negativamente sul sociale ok

                  Commenta

                  • Benchpress
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2004
                    • 1342
                    • 48
                    • 56
                    • Messina
                    • Send PM

                    #84
                    Originariamente Scritto da Nemesys Visualizza Messaggio
                    Ma tutti questi problemi, mancano i soldi, non c'e' soldi.... e che palle.

                    Non basterebbe STAMPARNE A QUINTALATE,senza dirlo a nessuno?, almeno ce ne sarebbero per tutti
                    mai sentito parlare di inflazione?

                    Commenta

                    • Nemesys
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2005
                      • 590
                      • 22
                      • 10
                      • Prato
                      • Send PM

                      #85
                      Originariamente Scritto da Benchpress Visualizza Messaggio
                      mai sentito parlare di inflazione?
                      Infatti ho scritto SENZA DIRLO A NESSUNO

                      Commenta

                      • ALEX2
                        Bodyweb Senior
                        • Jan 2004
                        • 11901
                        • 176
                        • 65
                        • Arcore - villa San Martino
                        • Send PM

                        #86
                        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                        Intanto almeno hanno fatto un taglio di stipendi a ministri e parlamentari che non è male....e tenete presente che io alla maggiorparte dei parlamentari taglierei direttamente le gambe

                        mi spiace dirlo perchè ci contavo, ma, nn è stato fatto.
                        il miglior modo per dire è fare

                        Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

                        berlusconi_s@camera.it

                        sukkiotto docet...:
                        http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

                        guardate qui:

                        http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

                        Commenta

                        • ALEX2
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2004
                          • 11901
                          • 176
                          • 65
                          • Arcore - villa San Martino
                          • Send PM

                          #87
                          Originariamente Scritto da Benchpress Visualizza Messaggio
                          Che significa di cosa parlo? Prodi ha detto : "votate no che vi riduco il numero di parlamentari totali a 400"

                          riforma costituzionale? sticazzi, o ti chiami Scalfaro?

                          Aveva detto anche: niente + condoni!!! Invece...

                          Sulla SP non mi esprimo, se ritieni che non ci siano sprechi e che non si possa tagliare niente( enti inutili? ) senza influire troppo negativamente sul sociale ok

                          condoni nn nè sono stati fatti.
                          il miglior modo per dire è fare

                          Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

                          berlusconi_s@camera.it

                          sukkiotto docet...:
                          http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

                          guardate qui:

                          http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

                          Commenta

                          • Benchpress
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2004
                            • 1342
                            • 48
                            • 56
                            • Messina
                            • Send PM

                            #88
                            Originariamente Scritto da ALEX2 Visualizza Messaggio
                            condoni nn nè sono stati fatti.
                            art. 177 nuova finanziaria. Smettila che fai brutta figura

                            Commenta

                            • maurox
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2005
                              • 22068
                              • 664
                              • 56
                              • Roma
                              • Send PM

                              #89
                              Come si fa a fare un primo bilancio dopo 6 mesi e una finanziaria che non e' neppure completata... Possibile che qui in Italia si facciano sempre valutazioni sbagliate fin dalle premesse ?
                              sigpic

                              Commenta

                              • body77
                                Banned
                                • Dec 2003
                                • 2269
                                • 174
                                • 262
                                • USA - ITALY
                                • Send PM

                                #90
                                Bench, non sprecare fiato con sti comunisti, rinnegherebbero pure la madre se Prodi dicesse loro di farlo.

                                Commenta

                                Working...
                                X