Tempi che cambiano...
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioC'è una questione che non mi fa dormire la notte e vorrei condividere con voi ...
già ai miei tempi, ed ancor di più sentendo i discorsi dei miei genitori e nonni, le cose erano diverse.
Esisteva un qualche cosa chiamato "rispetto", "morale sociale", e cose di questo tipo.
Traduzione pratica:
Nessuno nella mia classe, ma neanche in tutta la scuola - con le eccezioni che confermano la regola - si sarebbe mai sognato di minacciare o picchiare gli insegnanti... se prendevi una nota ... a casa erano guai, minimo una paternale, massimo le botte.
I "ladri", se beccati sul fatto, scappavano ed "accettavano" di prenderle se accadeva ...
I ragazzi rispettavano gli adulti ed i vecchi, c'era ancora la moda di alzarzi sul tram per cedere il posto ad una donna o un anziano... io le ho "prese" dai miei fino ai 15-16 anni, senza neanche pensare di poter reagire ...
Mio nonno, ma andiamo un pochino in là nel tempo, mi raccontava che quando loro non erano in casa, per segnalare la cosa, mettevano una sedia davanti alla posta come sgnale ...
...
Adesso ... gli alunni minacciano e pestano gli insegnanti (a volte se le trombano anche) ... i genitori vanno a protestare con gli insegnanti se si "permettono" di dare una nota al figlio/a ... gli eventuali ladri devi sperare di non incontrarli mentre di svaligiano la casa altrimenti rischi che ti pestino o addirittura di ammazzino ... prendere la metropolitana e milano, in certe zone ed in certe ore è "sconsigliato", e non certo perchè non trovi il posto a sedere ... etc etc etc ...
In Norvegia, l'anno scorso, un pomeriggio sentiamo picchiare contro il muro di casa ... era un bambino di 7-8 anni che giocava al "muro" col pallone contro la nostra casa, sul muro dove ci sono le caselle della posta ... gli facciamo presente che forse non è propio il posto adatto ... ci manda a fare in culo ... mia moglie si incazza e gli chiede dove abita ... questo senza alcun problema ce lo indica (io che le dicevo, "ma lascia perdere") ... ci apre il padre ... lei racconta la cosa ... e lui "e allora?" e ci chiude la porta in faccia ... avrei voluto mettermi a giocare col pallone contro la sua porta ed aspettare che aprisse per dirgli "e allora?" ... ma non avevo un pallone
* * *
La mia riflessione e domanda è: ma è cambiato il mondo sul serio, e perchè? Oppure sono io che mi ricordo male / le notizie erano filtrate in altro modo / è sempre stato tutto uguale ma era la percezione che era diversa?
Eagle
Io ero ragazzino negli anni 80 e le cose ancora andavano alla "vecchia maniera", ho notato che il cambiamento c'è stato nel passaggio tra gli 80's ed i 90's, a partire dalla seconda metà degli anni novanta c'è stato un esponenziale aggravarsi della situazione.
E' necessario notare come la cosa si sia sviluppata in concomitanza con il boom dei mass-media.
Un caso?Originariamente Scritto da Superfustakkion VS Maurox
però che coincidenza quel maledetto è peggio di una fattucchiera infatti il suo sguardo da strega è inqueitante e malefico, e la testa come il mago di OZOriginariamente Scritto da proxgis VS GOTMsenti tesoro io ho fatto il gigolo (nonostante non abbia il fisico ma sono bellino che ci devo fare?)
Commenta
-
-
No giulio..è diverso..proprio non ti considerano. Se ne trovi una magari è per aggiustarsi economicamente. Hanno talmente i paraocchi che se gli fai scegliere tra brad pitt (non famoso..intendo come ragazzo) e un cinese di 1m50 per 40 kg ti scelgono il cinese. Tradizione. Una volta sono andato in vacanza in spagna con una famiglia di cinesi (bravissime persone) e non si adattavano un *****...si andava a mangiar fuori e non prendevano niente..manco il polletto arrosto andava bene. Tornavano in campeggio e si facevano il loro riso con pezzetti d'uova e altra roba tagliata in maniera mostruosa..ogni pezzo non avava un diametro oltre i 2 mm ahahahaha
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da RSVSilver Visualizza MessaggioMia madre ha lasciato il lavoro per noi (me e mia sorella)..forse siam cresciuti con pochi soldi ma va benissimo cosi'. Meglio educati con pochi soldi che non richi e cafoni. Tanto i ricchi cafoni nemmeno gustano quello che hanno. Io son contento già con poco (solo con la moto ho preteso arrgghhhh..e mi è costata un occhio!!!!).
ma per crisi economica ( se era questo a cui ti riferivi ) intendevo quella persina che avendo dei problemi incomincia ad odiare tutto e tutti, a vedere in tutti una minaccia a quel poco che ha, che insegna al figlio a prevalicare gli altri per tentare di avere di più di ciò che ha lui ecc....
Commenta
-
-
Certo Giulio lo avvo capito..dopotutto aver pochi soldi significa solo stringer la cinghia per arrivare a fine mese..dopotutto se ero grasso come un ***** e magnavo 5000 kcal al giorno definirmi povero sarebbe un insulto verso chi non mangia. Poi magari guardo le apparenze..vedo benestanti persone che girano con abiti di lusso ecc..e mi sembran tutti cosi'...poi magari vai a casa e mangiano solo patate bollite (che ora costano pure quelle , stronzi..pollo e patate un tempo te li tiravan dietro..idem il riso..ora sanno che è salutare e ti ammazzano).
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da GIULIO Visualizza MessaggioNo,
secondo me non c'entra molto, ho una amica figlia di 68ini ed è una persona estremamente gentile ed educata!!!
Il tutto ha avuto inizio da 3 cose:
1) i genitori che non hanno ( o non vogliono avere ) più tempo da dedicare ai figli
2) figli cresciuti da strutture esterne ( es: asili nido, campi solari ecc...)
3) anche se in forma minore, crisi economica.
Mi spiego.
AI miei tempi lavorava solo il mio papà (la mamma smise proprio per stare a casa con i figli).
Si viveva in appartamento aziendale (non di proprietà quindi). 3 fratelli in una stanza, con letto a castello, un bagno, niente box.
Ricordo una macchina per famiglia, e non tutti. E c'era chi la macchina la teneva sotto il telo, e la usava due volte al mese ... ahaha sembrava una festa, togliere il testo, le eventuali coperte sotto il telo, etc etc ...
Si andava SEMPRE a piedi per distanze ragionevoli, dell'ordine dei 30 minuti.
Fine settimana "in giro" erano un'eccezione, così come andare in pizzerie, cinema, etc etc etc ... la prima volta che andai in pizzeria io fu in terza media a fine anno ...
Le vacanze, e noi eravamo una famiglia relativamente fortunata economicamente, erano a casa dei nonni al mare ... a volte si affitava una casa per la montagna ... ma alberghi o cose del genere erano off limits.
I vestiti erano SEMPRE comperati al mercato, ed erano i miei, che sono il maggiore. I fratelline ereditavano in seguito ... con toppe e pezze varie.
La spesa era fatta a spacci vari (ditta, mercato ortofrtuccolo) etc etc ... e ricordo, ad esempio, che la colazione era sempre pane e caffelatte ... ma mica me lo ricordo come una sfiga o una privazione ...
Adesso se non ci sono minimo tre diverse marmellate/miele, biscotti e brioche le mie figlie mi fanno sciopero!
Tutto questo per dire che lo standard attuale è molto più alto di quello che mi ricordo avere avuto io nella mia infanzia adolescenza.
Quindi PER FORZA le donne devono lavorare, ne consegue che i figli crescono a scuola e nei campi estivi ...
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MadBebe Visualizza MessaggioBah, io posso raccontare questa cosa che ho saputo venerdì...c'è la ragazza che viene a fare pulizie nel nostro ufficio, ha una figlia che fa la prima media....tutti i giorni torna a casa disperata perchè le compagne di classe la prendono in giro....e la prendono in giro perchè povera...sui vestiti, sui capelli...il bagno lo hanno riempito di scritte offensive.....se sapessi di avere un figlio/a che fa una cosa del genere, lo ammazzerei di botte....da nn farlo uscire di casa perchè viola in faccia. Ci sono dei bambini in giro ultimamente educati veramente male.
Solo che ai mei tempi era chiaramente una cosa negativa, mentre adesso, checchè se ne dica, secondo me alcuni genitori, nel privato delle loro casette ... spingono i figli ad essere in quel modo ... magari senza accorgersene, ma se i discorsi che i figli sentono (e i figli sentono TUTTO porca *****, anche le cose che pensi non dovrebbero capire ...) sono sempre a proposito di "quello stronzo ... gli faccio vedere io ... mettere nel culo ... etc etc etc"
Eagle
PS - per chi ha figli: mai capitato che ti chiedano qualche cosa - lasciandoti letteralmente di m - relativa ad un discorso che magari hai fatto con tua moglie in macchina, mentre c'era la musica e le bimbe dietro stavano giocando tra loro (= mai più avresti pensato che ti stavano ad ascoltare ed ancora meno che avrebbero capito)???Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio...La mia riflessione e domanda è: ma è cambiato il mondo sul serio, e perchè? Oppure sono io che mi ricordo male / le notizie erano filtrate in altro modo / è sempre stato tutto uguale ma era la percezione che era diversa?
Mi riferisco ad esempio ad internet che un 17enne di oggi potrebbe essere una grande opportunità di crescita ma anche una fonte di pericolo.
So di minorenni che frequentano le varie chat senza porsi il problema di chi ci può essere dall'altra parte del monitor. Occorre vigilare molto sui figli oggigiorno.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggioahaha sembrava una festa, togliere il testo, le eventuali coperte sotto il telo, etc etc ...Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Socio Visualizza MessaggioEagle è un kiodo fisso per teIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioC'è una questione che non mi fa dormire la notte e vorrei condividere con voi ...
già ai miei tempi, ed ancor di più sentendo i discorsi dei miei genitori e nonni, le cose erano diverse.
Esisteva un qualche cosa chiamato "rispetto", "morale sociale", e cose di questo tipo.
Traduzione pratica:
Nessuno nella mia classe, ma neanche in tutta la scuola - con le eccezioni che confermano la regola - si sarebbe mai sognato di minacciare o picchiare gli insegnanti... se prendevi una nota ... a casa erano guai, minimo una paternale, massimo le botte.
I "ladri", se beccati sul fatto, scappavano ed "accettavano" di prenderle se accadeva ...
I ragazzi rispettavano gli adulti ed i vecchi, c'era ancora la moda di alzarzi sul tram per cedere il posto ad una donna o un anziano... io le ho "prese" dai miei fino ai 15-16 anni, senza neanche pensare di poter reagire ...
Mio nonno, ma andiamo un pochino in là nel tempo, mi raccontava che quando loro non erano in casa, per segnalare la cosa, mettevano una sedia davanti alla posta come sgnale ...
...
Adesso ... gli alunni minacciano e pestano gli insegnanti (a volte se le trombano anche) ... i genitori vanno a protestare con gli insegnanti se si "permettono" di dare una nota al figlio/a ... gli eventuali ladri devi sperare di non incontrarli mentre di svaligiano la casa altrimenti rischi che ti pestino o addirittura di ammazzino ... prendere la metropolitana e milano, in certe zone ed in certe ore è "sconsigliato", e non certo perchè non trovi il posto a sedere ... etc etc etc ...
In Norvegia, l'anno scorso, un pomeriggio sentiamo picchiare contro il muro di casa ... era un bambino di 7-8 anni che giocava al "muro" col pallone contro la nostra casa, sul muro dove ci sono le caselle della posta ... gli facciamo presente che forse non è propio il posto adatto ... ci manda a fare in culo ... mia moglie si incazza e gli chiede dove abita ... questo senza alcun problema ce lo indica (io che le dicevo, "ma lascia perdere") ... ci apre il padre ... lei racconta la cosa ... e lui "e allora?" e ci chiude la porta in faccia ... avrei voluto mettermi a giocare col pallone contro la sua porta ed aspettare che aprisse per dirgli "e allora?" ... ma non avevo un pallone
* * *
La mia riflessione e domanda è: ma è cambiato il mondo sul serio, e perchè? Oppure sono io che mi ricordo male / le notizie erano filtrate in altro modo / è sempre stato tutto uguale ma era la percezione che era diversa?
Eagle
Come in tutte le generazioni ci sono buoni e cattivi, siamo noi che diventiamo "vecchi" e cambiamo...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioSecondo me è un normale ricambio inter-generazionale e non ce ne rendiamo conto, sono problemi che anche Platone si poneva ai suoi tempi: "le nuove generazioni non hanno più rispetto per i vecchi", diceva, etc, etc...
Come in tutte le generazioni ci sono buoni e cattivi, siamo noi che diventiamo "vecchi" e cambiamo...
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioAppunto, era io mio dubbio ... a proposito, Serge, potresti scrivere più grosso, da qualche tempo faccio fatica a leggere le cose piccoline piccoline ...
Eagle
Più grande ? Le scrittura è fissa, veramente non leggi ? Puoi ingrandire tutti i caratteri sul browser se vuoi.
Commenta
-
Commenta