Originariamente Scritto da Arnold Schwarzenegro
Visualizza Messaggio
Piero, illustra il Body Builing a noi aderenti al pavimento
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggiosuperavano le 10 reps forse per polpacci e gambe, ma solo perchè intelligentemente avevano capito che un pò di fibre rosse, lì c'erano comunque. E' in ogni caso anche con alte reps se poi recuperi oltre i 2 minuti si riprendono sempre le fibre bianche. Mentzer, non mi risulta che abbia mai avuto infortuni gravi, Yates li avuti solo a fine carriera solo per il sovraccarico di anni di allenamento e nella fase pregara quando era debilitato e guarda caso si è infortunato quando ha alzato le ripetizioni..........
è un discorso fatto e strafatto........se ti alleni alla yates appari piu roccioso perchè è ipertrofia miofibirllare evviva i sarcomeri........se ti alleni alla nubret hai l aspetto omino michelin perchè alleni l ipertrofia connessa al sarcoplasma mitocondri....capillari cazzi e mazzi......
allenare entrambe da i corpi piu armoniosi e grossi (arnold.....coleman) ognuno la sua scelta
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza MessaggioAnche io arrivo dietro la testa e cerco di mantenere i gomiti in posizione più naturale, senza stringerli troppo. 3 x 8 con 32.5/35kg dopo push down pesante e sono già cotto.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioCerto perche' erano gia' stati bombardati da innumerevoli spinte delle distensioni.
Lo stesso vale per i bicipiti.
Allora, diciamolo.Nessuno puo' sperare di fare braccia da oltre 45 se i tricipiti non sono massicci.Punto.Il bicipite da il tocco estetico, ma nelle pose e' il tricipite che la fa da padrone.Ma tutti i ragazzi e non solo sono fissati sui bicipiti.
in questo video si vede come i tricipiti di Ronnie Coleman siano quasi spariti e la differenza col braccio di Cutler, nel 2006. No tricipite, No braccio. e Ronnie ha forse i migliori bicipiti in circolazione
Commenta
-
-
nel french press tenevo gomiti piu larghi dell impugnatura e li tenevo il piu fermo possibile per evitare che l estensione diventasse una distensione........
ho notato però che quando muovevo un po i gomiti dall esterno verso l interno il dolore spariva....un po ....ma
ps:meglio skull crasher o classica french rpess per voi ?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza Messaggionel french press tenevo gomiti piu larghi dell impugnatura e li tenevo il piu fermo possibile per evitare che l estensione diventasse una distensione........
ho notato però che quando muovevo un po i gomiti dall esterno verso l interno il dolore spariva....un po ....ma
ps:meglio skull crasher o classica french rpess per voi ?
non sono esperto con i nomi , ma a mio parere nel french press è meglio arrivare dietro la testa......cosi' facendo aumenta il range di movimento e si stressano meno i gomitiOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggiobuon per te, ma nel 90 % dei casi se hai le braccia che compensano il movimento ti ci vuole una vita per sentire lavorare i dorsali , che gia' di loro sono ostici da isolare con la mente
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Superfustakkion Visualizza Messaggioecco perkè Valeriobert ha una buona skiena perkè ha le braccia di 36 cm
Commenta
-
-
Se ti alleni alla Yates e non hai le sue caratteristiche neuromuscolari ti procuri infortuni e un imballamento infinito. Se ti alla Neubret e sei in realtà un pusher ti sviluppi un fisico da maratoneta......
Se hai caratteristiche intermedie ti puoi avvantaggiare di entrambi i metodi.Last edited by Totaldemawesome; 11-11-2006, 12:57:37.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza MessaggioSe ti alleni alla Yates e non hai le sue caratteristiche neuromuscolari ti procuri infortuni e un imballamento infinito. Se ti alla Neubret e sei in realtà un pusher ti sviluppi un fisico da maratoneta......
io credo che dopo aver guardato un allenamento di Yates dovremmo cancellarlo dalle nostri menti e renderci conto che lui era Yates e noi siamo " umani "Originariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza MessaggioLa fisiologia su questo è ormai chiara,le fibre interessate dipendono dal carico e quindi dall'impulso nervoso che arriva, velocità di esecuzione e tempo di recupero tra le serie. i motoneuroni non innervano tutto il muscolo e tutto non si contrae allo stesso modo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggiobuon per te, ma nel 90 % dei casi se hai le braccia che compensano il movimento ti ci vuole una vita per sentire lavorare i dorsali , che gia' di loro sono ostici da isolare con la mente
ai primi tempi, infatti, dopo il dorso sentivo affaticati solo i biceps. ora che ho i biceps più forti, riesco a isolare il dorso
Commenta
-
-
[QUOTE=arkon86;1835485]io ho le braccia ridikole in confronto al petto e alle spalle..il petto poi e vrmnt sproporzionato rispetto agli altri gruppi,e enorme..VOJO IL BRACCIONE KE PALLE!!!!! [/QUOTE
io sono come te... spalle molto larghe, petto bello gonfio, ma arti lunghi e secchi
Commenta
-
-
[quote=Hombrillo;1835869]Originariamente Scritto da arkon86 Visualizza Messaggioio ho le braccia ridikole in confronto al petto e alle spalle..il petto poi e vrmnt sproporzionato rispetto agli altri gruppi,e enorme..VOJO IL BRACCIONE KE PALLE!!!!! [/QUOTE
io sono come te... spalle molto larghe, petto bello gonfio, ma arti lunghi e secchi
Commenta
-
Commenta