La procura aveva già disposto il sequestro dei tamponi e del filmato
Droga e politici: 4 indagati delle Iene
Ipotizzata la violazione legge sulla privacy per chi ha organizzato e realizzato il servizio mai andato in onda per il no del garante
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
function apriInviaPagina() { var miourl=window.location.href; var miourl_s=miourl.split("&"); var loc=""; for (i in miourl_s) loc+=miourl_s[i]+"!*"; loc=loc.substr(0,loc.length-2) tit = document.title prop = "menubar=no,status=no,titlebar=no,toolbar=no,width=450,height=450,scrollbars=yes" window.open("/cf/tellafriend/form.cfm?rr="+loc+"&tit="+tit, "InviaPagina", prop); }I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - La procura di Roma ha iscritto quattro persone sul registro degli indagati in relazione al servizio delle Iene sui test antidroga effettuati su alcuni parlamentari. Il pm Salvatore Vitello ha ipotizzato la violazione della legge sulla privacy a carico di chi ha organizzato e realizzato il servizio, mai andato in onda per il blocco imposto dal garante che aveva definito «illecita la raccolta di dati di natura sensibile in quanto attinenti allo stato di salute». La procura aveva due giorni fa disposto il sequestro dei tamponi utilizzati per il test sull'uso delle droghe, fatto su cinquanta parlamentari a loro insaputa, e di quanto sarebbe dovuto andare in onda su Italia 1 il 10 ottobre.
19 ottobre 2006
Droga e politici: 4 indagati delle Iene
Ipotizzata la violazione legge sulla privacy per chi ha organizzato e realizzato il servizio mai andato in onda per il no del garante
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
function apriInviaPagina() { var miourl=window.location.href; var miourl_s=miourl.split("&"); var loc=""; for (i in miourl_s) loc+=miourl_s[i]+"!*"; loc=loc.substr(0,loc.length-2) tit = document.title prop = "menubar=no,status=no,titlebar=no,toolbar=no,width=450,height=450,scrollbars=yes" window.open("/cf/tellafriend/form.cfm?rr="+loc+"&tit="+tit, "InviaPagina", prop); }I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - La procura di Roma ha iscritto quattro persone sul registro degli indagati in relazione al servizio delle Iene sui test antidroga effettuati su alcuni parlamentari. Il pm Salvatore Vitello ha ipotizzato la violazione della legge sulla privacy a carico di chi ha organizzato e realizzato il servizio, mai andato in onda per il blocco imposto dal garante che aveva definito «illecita la raccolta di dati di natura sensibile in quanto attinenti allo stato di salute». La procura aveva due giorni fa disposto il sequestro dei tamponi utilizzati per il test sull'uso delle droghe, fatto su cinquanta parlamentari a loro insaputa, e di quanto sarebbe dovuto andare in onda su Italia 1 il 10 ottobre.
19 ottobre 2006
Commenta