kick boxe+b.b??x colbax ed altri...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cornadella
    Bodyweb Member
    • Sep 2000
    • 187
    • 0
    • 0
    • confrancui(italy)
    • Send PM

    kick boxe+b.b??x colbax ed altri...

    ciao colbax.(sei troppo grosso non era ironico!)
    come fai a far coesistere la kick boxing e il body building?hai qualche consiglio da darmi.facendo squat e stacchi è diffile mantenere l'elasticita......fammi sapere.

    ciao corna.
  • COLBAX
    Bodyweb Member
    • Nov 2000
    • 444
    • 0
    • 0
    • italy
    • Send PM

    #2
    ciao Cornadell.....(come Morandell....il campione italiano WABBA del 2000 nei massimi, di BZ, amico mio, tra l'altro).
    Non faccio kick...faccio MUAI-THAY....boxe thailandese....ma era solo una precisazione.
    La massa NON TOGLIE FLESSIBILITà ricordalo sempre: guarda Tom PLATZ, fa la spaccata sagittale, guarda i 100metristi, vincerebbero un italiano AINBB....basta allenare le 2 cose allo stesso tempo.
    Io personalmente qualcosa in velocità perdo, ma la potenza del colpo quando arriva mi risparmia la fatica di doverne fare un secondo....ehehehe (mica vero, le prendo anch'io.....dal maestro).
    Lo squat lo faccio con poco peso in termini assoluti, sai perchè? Lo faccio come ultimo esercizio, quando le gambe sono già distrutte e basta poco x sollecitarle a dovere: così alleno lo stesso le gambe in modo x loro intenso (il muscolo non sa contare i kg di carico: il muscolo sente la fatica e basta) e non mi rovino la spina dorsale, che ne ho una sola e mi serve,e poi odio l'ernia al disco, che non posso permettermi di averla adesso che ho comprato il CD (sono scemo, lo so, ma mi diverto così.....che ci vuoi fare, uccidermi?)
    Spero di esserti stato utile.....
    ciao

    Commenta

    • Animal
      Bodyweb Member
      • Jun 2000
      • 7190
      • 4
      • 0
      • Send PM

      #3
      Buono a sapersi,visto che volevo riprendere la Kick boxing......Il problema e che se vai a combattere in giro con un peso da BB le prendi di brutto visto che ad esempio io rientrerei nella categoria +89kg e li fanno veramente paura,visto che in media sono 1,95 per 100kg!

      Commenta

      • lele
        Bodyweb Member
        • Oct 2000
        • 102
        • 0
        • 0
        • italia
        • Send PM

        #4
        Ciao Raga, appena ho letto questa post mi sono precipitato a rispondere perchè l'argomento mi riguarda in prima persona!!!
        Faccio thay da un paio di anni, ma non sono nuovo delle arti marziali e degli sport da combattimento dato che dai 7 ai 13 anni ho fatto judo, poi dai 15 ai 18 ho alternato il full contact al pugilato ( facendo in tutto una 13ina di match). negli ultimi due anni ho abbinato alla thay i pesi e posso garantirvi che conciliare i due ( a buoni livelli) è per me un problema. Quando COLBAX dice che la muscolatura non diminuisce la flex ha ragione anche se, però, posso garantirvi che anche con delle buone sedute di streching etc. si perde un bel pò in velocità! Questa è semplicemente la conseguenza del fatto che le muscolature del culturista e quelle del pugile sono completamente diverse( una più corta e potente, l'altra più allungata e resistente). Do pienamente ragione ad ANIMAL quando dice che se uno combatte a quei pesi è nei guai perchè si trova davanti gente con cazzi e controcazzi!!!( a parità di peso).
        Io giungo ad una conclusione: credo che praticare entrambi gli sports sia possibile, a patto che non si pretenda di raggiungere ottimi livelli( conosco molte persone che pesano dagli 85 ai 100 kg fatti in palestra, ma si allenano perchè gli piace e non per combattere). Credo anche che sia necessario stare attenti ad eventuali infortuni nei quali si può incorrere se la muscolatura non è in perfette condizioni ( vedi contratture e stiramenti). Adesso avrei bisogno di qualche consiglio dato che nel vostro campo non sono un campione!( ahimè).
        Io in questo anno di attività devo assolutamente aumentare di peso (6/8 kg), sono alto 183 cm per 78 kg ed ho 20 anni.
        Animal mi ha già fatto una dieta con la quale mi trovo bene (GRAZIE), ma non so ancora che pesci prendere con l'allenamento con i pesi! Spero sia tu animal che colbax possiate darmi una mano, vi ringrazio e ... ciao!

        Commenta

        • COLBAX
          Bodyweb Member
          • Nov 2000
          • 444
          • 0
          • 0
          • italy
          • Send PM

          #5
          riguardo la paura per la gente con i controcazzi, io mi faccio sempre un pò di training mentale: mi convinco che SONO IO QUELLO CON I CONTROCAZZI!!!
          E SOTTO CHI TOCCA....

          Commenta

          • Sergio
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            Confermo quanto detto da Lele , per un periodo ho tentato anche io di fare coesistere le due cose.... ma se vuoi fare le cose AD UN OTTIMO LIVELLO devi scegliere : o l'uno o l'altro !!!
            Garantito.
            Così per un periodo ho fatto qualche garetta di Full poi sono tronato al ferro

            Commenta

            • Animal
              Bodyweb Member
              • Jun 2000
              • 7190
              • 4
              • 0
              • Send PM

              #7

              Commenta

              • lele
                Bodyweb Member
                • Oct 2000
                • 102
                • 0
                • 0
                • italia
                • Send PM

                #8
                Ciao, rieccomi!!!!
                Che ne dite di farmi crescere?
                Quest'anno non combatto ma devo assolutamente mettere su un bel pò di muscolo!!!
                Aspetto con impazienza vostri consigli per quanto riguarda l'allenamento etc. etc.
                buona notte.

                Commenta

                • sandokan
                  Bodyweb Member
                  • Oct 2000
                  • 188
                  • 0
                  • 0
                  • italy
                  • Send PM

                  #9
                  Caspita Gente, ma i BB hanno tutti lo gli stessi interessi?
                  Anche io pratico quelo che è a mio avviso, l'unico sport di violenza pura: la Muay Thay/Boran;
                  vi assicuro che ho provato anche altre arti marziali, si è vero che ogni arte ha i suoi pregi, ma credo che chi prova la M.Th. NON PUO' tornare in dietro!!!
                  cmq dopo anni di BB ho sentito l'esigenza di "investire" i miei muscoli in qualcosa di più....così hio iniziato a praticarla;
                  devo dire che far conciliare le due attività e praticamete(X me) impossibile, la prima cosa che noto è una trasformazione delle gambe: subito si squartano, ma ci perdo anche molta massa (la Potenza pero' si vede rispetto a chi non fa BB ).
                  Fare Pesi dopo l'allen di M.Th è praticamente impossibile (ho troppi dolori e sono sfiacchito);allenare prima i muscoli e' controproducente xchè non resco a dare tutto me stesso sapendo cio' che mi aspetta.....
                  Per quanto riguarda la Parte Aerobica pre-allenamento devo dire che lo Streccing (?) lo trovo d'avvero utile al BB, ed anche gli allenamenti per il fiato e gli addominali, anche se la massa che mi porto dietro mi rende tutto + difficile.
                  cmq è vero che un bb è svantaggiato, infatti(e chi lo pratica lo sa!), in questo sport si gareggia a peso e non a cintura, x cui a parità di peso (85kg) posso anche beccare un professionista e la potenza che c'è serve a ben poco contro la tecnica pura.

                  Commenta

                  • Dario
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2000
                    • 84
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Ciao a tutti! Mi occupo di questo settore da un bel po' e oltretutto mi e' capitato svariate volte negli anni di preparare dei supermassimi. Nella thay boxe chi pesa 110-120 kg (vedi peter aerts) e alto 190-205 cm ha leve molto lunghe e un'ottima capacita' di sviluppare tutto il propio peso corpo in ogni corpo, non e' solo quanto fate di squat che vi indica la forza del vostro low kick, sta tutto nelle anke, quindi per un nerboruto bodybuilder di 180 x 110 kg c'e' ben poco da fare! Il peso non e' naturlmente distribuito, ma bensi si verificano degli squilibri ed il footwork di qualcuno con un peso specifico cosi' alto e' sempre (tranne qualke caso sporadico come Hoost o Filipovic, Hoost ha vinto il K1 2 volte, ps il k2 e' il piu' importante evento di thay boxe per i supermassimi) una skifezza!
                    Io penso che si impossibile conciliare le due discipline al top, ma si puo' diventare molto forti e grossi anke se c si impegna a tempo pieno in uno sport da combattimento, poi come al solito e' un fatto di genetica............................

                    CIAO A TUTTI

                    DARIO

                    Scusa Colbax tu dove e con chi ti alleni?

                    Commenta

                    • Dario
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2000
                      • 84
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Ciao a tutti! Mi occupo di questo settore da un bel po' e oltretutto mi e' capitato svariate volte negli anni di preparare dei supermassimi. Nella thay boxe chi pesa 110-120 kg (vedi peter aerts) e alto 190-205 cm ha leve molto lunghe e un'ottima capacita' di sviluppare tutto il propio peso corpo in ogni corpo, non e' solo quanto fate di squat che vi indica la forza del vostro low kick, sta tutto nelle anke, quindi per un nerboruto bodybuilder di 180 x 110 kg c'e' ben poco da fare! Il peso non e' naturlmente distribuito, ma bensi si verificano degli squilibri ed il footwork di qualcuno con un peso specifico cosi' alto e' sempre (tranne qualke caso sporadico come Hoost o Filipovic, Hoost ha vinto il K1 2 volte, ps il k2 e' il piu' importante evento di thay boxe per i supermassimi) una skifezza!
                      Io penso che si impossibile conciliare le due discipline al top, ma si puo' diventare molto forti e grossi anke se c si impegna a tempo pieno in uno sport da combattimento, poi come al solito e' un fatto di genetica............................

                      CIAO A TUTTI

                      DARIO

                      Scusa Colbax tu dove e con chi ti alleni?

                      Commenta

                      • Dario
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2000
                        • 84
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Ciao a tutti! Mi occupo di questo settore da un bel po' e oltretutto mi e' capitato svariate volte negli anni di preparare dei supermassimi. Nella thay boxe chi pesa 110-120 kg (vedi peter aerts) e alto 190-205 cm ha leve molto lunghe e un'ottima capacita' di sviluppare tutto il propio peso corpo in ogni corpo, non e' solo quanto fate di squat che vi indica la forza del vostro low kick, sta tutto nelle anke, quindi per un nerboruto bodybuilder di 180 x 110 kg c'e' ben poco da fare! Il peso non e' naturlmente distribuito, ma bensi si verificano degli squilibri ed il footwork di qualcuno con un peso specifico cosi' alto e' sempre (tranne qualke caso sporadico come Hoost o Filipovic, Hoost ha vinto il K1 2 volte, ps il k2 e' il piu' importante evento di thay boxe per i supermassimi) una skifezza!
                        Io penso che si impossibile conciliare le due discipline al top, ma si puo' diventare molto forti e grossi anke se c si impegna a tempo pieno in uno sport da combattimento, poi come al solito e' un fatto di genetica............................

                        CIAO A TUTTI

                        DARIO

                        Scusa Colbax tu dove e con chi ti alleni?

                        Commenta

                        • Vito
                          Bodyweb Member
                          • May 2000
                          • 1318
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Si... io ho fatto la boxe, ma poi mi sono deciso: pesi e basta. E' vero che se sei pesante sei un pò più lento a sferrare colpi, però se gliene dai uno in fronte insomma te ne puoi pure andare a casuccia . Basta che usi la filosofia "io mi faccio i cazzi miei", poi se uno abbonda abbonda insomma, alla faccia del kick boxing .

                          Commenta

                          • MadBebe
                            Essere filiforme
                            • Nov 2000
                            • 12389
                            • 278
                            • 288
                            • Prov. Pisa
                            • Send PM

                            #14
                            Per trovarti un pò meglio con l'attività del muay, non usare pesi superiori ai 55 kg sui bilanceri, e 10 kg sui manubri.
                            Spinta rapida sul bilancere, e discesa non troppo lenta quando ti alleni con i pesi.
                            Ciao, Bebe.
                            Originally posted by lele:
                            Ciao Raga, appena ho letto questa post mi sono precipitato a rispondere perchè l'argomento mi riguarda in prima persona!!!
                            Faccio thay da un paio di anni, ma non sono nuovo delle arti marziali e degli sport da combattimento dato che dai 7 ai 13 anni ho fatto judo, poi dai 15 ai 18 ho alternato il full contact al pugilato ( facendo in tutto una 13ina di match). negli ultimi due anni ho abbinato alla thay i pesi e posso garantirvi che conciliare i due ( a buoni livelli) è per me un problema. Quando COLBAX dice che la muscolatura non diminuisce la flex ha ragione anche se, però, posso garantirvi che anche con delle buone sedute di streching etc. si perde un bel pò in velocità! Questa è semplicemente la conseguenza del fatto che le muscolature del culturista e quelle del pugile sono completamente diverse( una più corta e potente, l'altra più allungata e resistente). Do pienamente ragione ad ANIMAL quando dice che se uno combatte a quei pesi è nei guai perchè si trova davanti gente con cazzi e controcazzi!!!( a parità di peso).
                            Io giungo ad una conclusione: credo che praticare entrambi gli sports sia possibile, a patto che non si pretenda di raggiungere ottimi livelli( conosco molte persone che pesano dagli 85 ai 100 kg fatti in palestra, ma si allenano perchè gli piace e non per combattere). Credo anche che sia necessario stare attenti ad eventuali infortuni nei quali si può incorrere se la muscolatura non è in perfette condizioni ( vedi contratture e stiramenti). Adesso avrei bisogno di qualche consiglio dato che nel vostro campo non sono un campione!( ahimè).
                            Io in questo anno di attività devo assolutamente aumentare di peso (6/8 kg), sono alto 183 cm per 78 kg ed ho 20 anni.
                            Animal mi ha già fatto una dieta con la quale mi trovo bene (GRAZIE), ma non so ancora che pesci prendere con l'allenamento con i pesi! Spero sia tu animal che colbax possiate darmi una mano, vi ringrazio e ... ciao!
                            http://bunkstrutts.files.wordpress.c...bing.gif?w=450
                            tutto ciò che scrivo sono deliri

                            Commenta

                            • Gawain
                              Bodyweb Senior
                              • Aug 2000
                              • 13919
                              • 74
                              • 41
                              • Italia
                              • Send PM

                              #15
                              La potenza dei colpi si sviluppa attraverso una combinazione di forza, velocità, flessibilità, tecnica e concentrazione mentale. Routine appropriate di sollevamento pesi possono migliorare la forza e la velocità, aumentare la flessibilità, facilitare l’ esecuzione di alcuni esercizi tecnici e normalmente forniscono un’ occasione per sviluppare una concentrazione mentale impressionante.
                              Ma sto parlando di routine “appropriate” di sollevamento pesi, perché routine non appropriate possono portare a situazioni debilitanti come sbilanciamenti delle articolazioni, mancanza di flessibilità, infortuni cronici e frustrazione. E’ improbabile che qualsiasi tecnica appropriata si trasformi in questo tipo di cose lavorando contro di voi.
                              Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                              Commenta

                              Working...
                              X