CATEGORIA BE -173cm
E' stata la seconda categoria ad uscire sul palco dopo quella, poco numerosa, degli Juniores...sarà stato forse perchè i miei occhi erano ancora poco caldi, ma vedere 24 atleti tutti ottimamente preparati sul palco è stata dura; già scegliere i primi 10 è stato un problema.
La selezione è stata durissima e la differenza tra un atleta e l'altro davvero minima, tanto che portare avanti un atleta piuttosto che un altro è dipeso soprattutto da quello che i giudici preferiscono in un HP...diversi atleti hanno avuto valutazioni molto discordanti al pregara, che come giustamente dice TheVoice è il vero indice della valutazione anche se stavolta, non avendo comunicato gli score precisi nel briefing, anche quelli della gara possono avere il loro peso.
Resta il fatto che sono rimasti fuori dai 6 atleti di prim'ordine: il n.111 Angelo PISCHEDDA, fresco vincitore assoluto del grand prix di Roma WABBA, molto preparato ma purtroppo un po' leggero per le tolleranze BodyEvolution; il veterano del palco Andrea ROMBONI, dotato della solita eccellente linea ma carente in quanto a masse, addirittura fuori dai 10!!! Graziano CAMPOLI, dotato di un fisico classico e ottimamente preparato (con giudizi dal 2° al 10° posto) e lo stesso Antonio PRIMICERI che, nonostante un buon miglioramento tra pregara e gara ed un'ottimo back, risultava un po' leggero e meno impressivo sul front.
Veniamo ai finalisti:
6° Classificato Stefano PANICCIA: non dotato di una struttura molto ampia, quando contrae presenta una notevole separazione muscolare...purtroppo sulle rilassate perde punti sugli altri concorrenti. Considerato il numero di partecipanti ed il livello altissimo della categoria, il 6° posto deve essere considerato un risultato di assoluto prestigio.
5° Classificato Lorenzo CALCAGNO: atleta in possesso di un fisico ben proporzionato che, pur non presentando quei volumi necessari per primeggiare, mostra una ottima preparazione abbinata ad una notevole capacità nel posing. (score tra il 2° ed il 10° posto).
4° Classificato Corrado CARBE': fresco finalista al mondiale IFBB, Corrado si presenta di diritto tra i favoritissimi di questa categoria. Veramente ottima ed ampia la struttura, molto buona la parte superiore del corpo, questa volta però la preparazione non sembra essere al top con un velo di ritenzione, soprattutto nella parte inferiore del corpo. Anche nel suo caso, a dimostrazione dello straordinario equilibrio della categoria, gli score vanno da diversi primi posti (3) a due 6° ed un 7°.
3° Classificato Gianluca DEGAN: altro atleta di ritorno dal mondiale IFBB, davvero impressivo nella struttura e nella separazione muscolare ma penalizzato da un vistoso strappo al pettorale destro che, purtroppo, ne compromette l'equilibrio. Nonostante il miglioramento nella gara non riesce ad andare oltre il gradino più basso del podio che comunque, considerato il livello, può essere considerato un discreto risultato anche per un campione come lui.
2° Classificato Mauro ZOTTI: Mauro è uno di quegli atleti che mette in crisi quando si deve giudicare una categoria BE: preparazione al limite dell'incredibile, buoni volumi, ma diverse pecche strutturali. I suoi pregi avrebbero potuto consentirgli la vittoria, le sue pecche lasciarlo fuori dai finalisti: questi sono i casi più eclatanti in cui ciascun giudice, dovendo mediare, applica pesi e misure che non possono che essere strettamente personali....non mi sorprendono quindi gli score dal 1° al nono posto.
Comunque sia tanto di cappello a Mauro che, a 40 anni passati da un pezzo, si presenta nella migliore condizione della sua vita e alla fine conquista un meritato 2° posto.
1° Classificato Fabio RIZZATO: a mio avviso uno dei migliori atleti della serata, davvero completo muscolarmente, ottime proporzioni e preparazione al top. Glutei e femorali in evidenza, Fabio coglie una vittoria di grande prestigio e meritatissima...se non ci fosse stato il fenomeno Diedhiou, probabilmente si sarebbe portato a casa anche l'assoluto.
E' stata la seconda categoria ad uscire sul palco dopo quella, poco numerosa, degli Juniores...sarà stato forse perchè i miei occhi erano ancora poco caldi, ma vedere 24 atleti tutti ottimamente preparati sul palco è stata dura; già scegliere i primi 10 è stato un problema.
La selezione è stata durissima e la differenza tra un atleta e l'altro davvero minima, tanto che portare avanti un atleta piuttosto che un altro è dipeso soprattutto da quello che i giudici preferiscono in un HP...diversi atleti hanno avuto valutazioni molto discordanti al pregara, che come giustamente dice TheVoice è il vero indice della valutazione anche se stavolta, non avendo comunicato gli score precisi nel briefing, anche quelli della gara possono avere il loro peso.
Resta il fatto che sono rimasti fuori dai 6 atleti di prim'ordine: il n.111 Angelo PISCHEDDA, fresco vincitore assoluto del grand prix di Roma WABBA, molto preparato ma purtroppo un po' leggero per le tolleranze BodyEvolution; il veterano del palco Andrea ROMBONI, dotato della solita eccellente linea ma carente in quanto a masse, addirittura fuori dai 10!!! Graziano CAMPOLI, dotato di un fisico classico e ottimamente preparato (con giudizi dal 2° al 10° posto) e lo stesso Antonio PRIMICERI che, nonostante un buon miglioramento tra pregara e gara ed un'ottimo back, risultava un po' leggero e meno impressivo sul front.
Veniamo ai finalisti:
6° Classificato Stefano PANICCIA: non dotato di una struttura molto ampia, quando contrae presenta una notevole separazione muscolare...purtroppo sulle rilassate perde punti sugli altri concorrenti. Considerato il numero di partecipanti ed il livello altissimo della categoria, il 6° posto deve essere considerato un risultato di assoluto prestigio.
5° Classificato Lorenzo CALCAGNO: atleta in possesso di un fisico ben proporzionato che, pur non presentando quei volumi necessari per primeggiare, mostra una ottima preparazione abbinata ad una notevole capacità nel posing. (score tra il 2° ed il 10° posto).
4° Classificato Corrado CARBE': fresco finalista al mondiale IFBB, Corrado si presenta di diritto tra i favoritissimi di questa categoria. Veramente ottima ed ampia la struttura, molto buona la parte superiore del corpo, questa volta però la preparazione non sembra essere al top con un velo di ritenzione, soprattutto nella parte inferiore del corpo. Anche nel suo caso, a dimostrazione dello straordinario equilibrio della categoria, gli score vanno da diversi primi posti (3) a due 6° ed un 7°.
3° Classificato Gianluca DEGAN: altro atleta di ritorno dal mondiale IFBB, davvero impressivo nella struttura e nella separazione muscolare ma penalizzato da un vistoso strappo al pettorale destro che, purtroppo, ne compromette l'equilibrio. Nonostante il miglioramento nella gara non riesce ad andare oltre il gradino più basso del podio che comunque, considerato il livello, può essere considerato un discreto risultato anche per un campione come lui.
2° Classificato Mauro ZOTTI: Mauro è uno di quegli atleti che mette in crisi quando si deve giudicare una categoria BE: preparazione al limite dell'incredibile, buoni volumi, ma diverse pecche strutturali. I suoi pregi avrebbero potuto consentirgli la vittoria, le sue pecche lasciarlo fuori dai finalisti: questi sono i casi più eclatanti in cui ciascun giudice, dovendo mediare, applica pesi e misure che non possono che essere strettamente personali....non mi sorprendono quindi gli score dal 1° al nono posto.
Comunque sia tanto di cappello a Mauro che, a 40 anni passati da un pezzo, si presenta nella migliore condizione della sua vita e alla fine conquista un meritato 2° posto.
1° Classificato Fabio RIZZATO: a mio avviso uno dei migliori atleti della serata, davvero completo muscolarmente, ottime proporzioni e preparazione al top. Glutei e femorali in evidenza, Fabio coglie una vittoria di grande prestigio e meritatissima...se non ci fosse stato il fenomeno Diedhiou, probabilmente si sarebbe portato a casa anche l'assoluto.
Commenta