Criteri di giudizio: filosofie a confronto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • buldozer
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2003
    • 5789
    • 37
    • 0
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da MERCURIO
    Non credo ci possano essere( allo stato attuale ) riunioni o incontri per determinare le cosidette " SVOLTE "
    credo piuttosto ad una presa d'atto della situazione ad oggi da parte del promoter e del suo staff che con la consueta sagacia saprà trovare soluzioni praticabili.
    ok...ma vedi che non intendo solo per il 2t...

    vedi che anche da voi le cose non sono stupende...

    Commenta

    • marvelous76
      Bodyweb Member
      • Nov 2003
      • 247
      • 6
      • 0
      • roma
      • Send PM

      #47
      ke skifo...........

      qualcuno riesce a postare qualche foto delle categorie mensionate nella discussione di ieri la cat 75 la 95 e +95 almeno co foto alla mano riusciamo capirci tutti quanti (credo un pò meglio)
      sigpic

      Commenta

      • buldozer
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2003
        • 5789
        • 37
        • 0
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da marvelous76
        qualcuno riesce a postare qualche foto delle categorie mensionate nella discussione di ieri la cat 75 la 95 e +95 almeno co foto alla mano riusciamo capirci tutti quanti (credo un pò meglio)
        ancora un po' di pazienza e SABI postera' le foto...
        nel pos....la storia del 2t....

        Commenta

        • marvelous76
          Bodyweb Member
          • Nov 2003
          • 247
          • 6
          • 0
          • roma
          • Send PM

          #49
          ke skifo.......

          perfetto speriamo che mi si vede bene anche a me
          sigpic

          Commenta

          • angeloct
            Bodyweb Member
            • Apr 2005
            • 312
            • 3
            • 0
            • Send PM

            #50
            buona sera a tutti quelli che stanno seguendo questo argomento, noto con piacere che tutti stiamo dicendo la nostra ma a tutt'oggi non vedo rox che dia delle risposte ci farebbe molto piacere che lui intervenga su ogni nostro intervento dai rox aspettiamo delle risposte ciao a tutti

            Commenta

            • MERCURIO
              Bodyweb Member
              • Feb 2004
              • 1155
              • 11
              • 1
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da buldozer
              ok...ma vedi che non intendo solo per il 2t...

              vedi che anche da voi le cose non sono stupende...
              Mi ricorda un bel brano della Grande Patty Bravo, Pensiero Stupendo..
              Il 2T rappresenta almeno allo stato attuale l'unica vera gara interfederale di livello e pertanto banco di prova per qualsiasi altra iniziativa che si dovesse intraprendere, speriamo bene..
              Passato e futuro siano uniti alla medesima esigenza di arricchire l'anima e la vita dell'uomo.

              Commenta

              • marvelous76
                Bodyweb Member
                • Nov 2003
                • 247
                • 6
                • 0
                • roma
                • Send PM

                #52
                ke skifo.........

                ho alzato un gran polverone .......... era meglio che mi facevo i c.... miei
                ma come diceva un vecchio detto importante che se ne parli
                sigpic

                Commenta

                • MERCURIO
                  Bodyweb Member
                  • Feb 2004
                  • 1155
                  • 11
                  • 1
                  • Send PM

                  #53
                  Nessun polverone, sono questi spazi liberi che devono rimanere tali, si può dire tutto ciò che si desidera esprimere, ma sempre nel rispetto reciproco e dei ruoli, rispetto sopratutto per i protagonisti veri, gli atleti, tutti..
                  Passato e futuro siano uniti alla medesima esigenza di arricchire l'anima e la vita dell'uomo.

                  Commenta

                  • Rox68
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2002
                    • 1516
                    • 15
                    • 0
                    • Roma
                    • Send PM

                    #54
                    Per un paio di giorni impegni lavorativi non mi hanno consentito di connettermi.
                    Noto però con piacere che l'argomento proposto ha suscitato l'interesse di parecchie persone...il fatto che si voglia discutere è sempre e comunque un bene, esprimere le proprie opinioni in maniera chiara ed avere la maturità di ascoltare con spirito positivo eventuali suggerimenti o spunti provenienti da terzi, non può che portare ad una crescita, ad una maggiore consapevolezza di quello che è il panorama del BB a 360°.
                    Mi dispiace che l'argomento principe, non fosse altro che per vicinanza temporale, sia solo il DueTorri...il problema del metro di giudizio è trasversale a tutte le competizioni e le federazioni.
                    Mi sono preso la briga di andarmi a leggere i regolamenti di tutte le principali federazioni nel corso di questi ultimi anni...la prima cosa che ho potuto notare è che tutti sono il frutto di un perpetrato e mal celato scopiazzamento l'uno dell'altro, nella maggior parte dei casi risultano essere immutati da anni (se non per sezioni marginali), mal rispecchiando quindi la continua evoluzione di ogni sport nel corso del tempo soprattutto, nel nostro caso, del settore femminile.
                    Alcuni di essi, per la verità, danno anche indicazioni per quanto concerne i parametri di valutazione di ogni tipologia di categoria (BB, H/P, Donne...) e, cosa lodevole, il loro grado di importanza relativa.
                    A memoria mi sembra di ricordare - ad esempio - che l'IFBB sia l'unica ad indicare nella massa muscolare il parametro di giudizio più importante nella valutazione delle categorie BB, seguìto dalle "classiche" simmetria e proporzioni (ipocritamente messe da tutti al primo posto) e solo dopo verrebbe la definizione muscolare, intesa più come "separazione muscolare" che come "scarnificazione", senza pelle come diciamo in gergo.
                    Alla luce di questo regolamento a primeggiare nelle competizioni IFBB dovrebbero essere i più grossi e dotati dal punto di vista scheletrico/muscolare...un Seccarecci dovrebbe essere pressochè imbattibile se si adottasse alla lettera questo regolamento.
                    L'esatto contrario del prototipo proposto da Bull...ma in linea con i giudizi che vediamo al Mr.Olympia.
                    Ricordo che al Ludus Maximus 2003, proprio in ottemperanza a questo regolamento - esaustivamente spiegato in un ottimo briefing pregara - decisi di assegnare il primo posto dell'assoluto BB a Ceselli ed il secondo posto a Cataldi, sebbene il mio personale modo di intendere il BB mi avrebbe suggerito il contrario.
                    Ricordo che fui l'unico o quasi...
                    Ancora oggi sono convinto della bontà di quel mio giudizio in relazione al regolamento della gara, anche se ero convinto della vittoria di Cataldi...
                    E' solo un esempio ovviamente, ma se esiste un regolamento chiaro, circostanziato e ben illustrato ritengo che un giudice abbia l'obbligo di rispettarlo in ogni caso, anche se va contro le proprie convinzioni personali...solo in questo modo potremmo arrivare ad avere una uniformità maggiore di giudizio...col tempo gli atleti ed il pubblico adeguerebbero il loro gusto, avrebbero dei metri di riferimento saldi a cui mirare e non dico che le polemiche sparirebbero, ma si limiterebbero alle fisiologiche e caratteristiche discussioni che devono animare il post-gara.
                    Per questo sono convinto che prima di tutto ogni federazione abbia il compito di scrivere dei regolamenti chiari, il più possibile precisi ed i responsabili dei giudici abbiano il compito di incontrare i propri giurati, informarli sui nuovi orientamenti di giudizio, pretendere che gli stessi antepongano il regolamento al proprio gusto personale ed allontanare, se necessario, chi non se la sentisse di ricoprire il ruolo di giudice a queste condizioni.
                    Comprendo che non è semplice, ma probabilmente è il modo migliore per dare chiarezza e credibilità a tutto l'ambiente.
                    E' chiaro poi che se i regolamenti di tutte le federazioni convergessero verso parametri valutativi comuni e caratterizzati dalla medesima scala di importanza, potremmo anche garantire un'uniformità di giudizio trasversale, interfederale...che non potrebbe che essere positiva.
                    Non dimentichiamoci infatti che se gli addetti ai lavori hanno il polso della situazione e saprebbero interpretare le differenze valutative tra una federazione e l'altra, la stessa cosa non può assolutamente dirsi per il 90% degli atleti e del pubblico...resterebero i dubbi, resterebbe la velata sensazione di essere stati "derubati"...in definitiva faremmo un passo avanti nella coerenza federale ma non faremo nulla di buono per il movimento BB nel suo complesso e, se ci pensiamo bene, questa evenienza finirebbe col ritorcersi contro le federazioni stesse in termini di calo di partecipazione e di interesse nei confronti delle competizioni...non penso ci sia bisogno di un sociologo o di un economista per comprendere che si tratterebbe comunque di un clamoroso autogoal a livello di lungimiranza.
                    Per questo ho accolto con piacere tutti gli interventi, ma ne gradirei di più costruttivi in termini regolamentari...ognuno potrebbe dire la sua, provare a definire le caratteristiche di giudizio di una o più categorie...sarebbe un inizio per discuterne.
                    E' anche ovvio che occorrerebbe farlo in un italiano non dico corretto ma quanto meno intellegibile ai più...in fondo basta solo rileggere prima di dare l'invio.
                    Allo stesso modo mi dispiace che vi siano persone che, pur sentendosi giustamente nel diritto di apostrofare in maniera anche forte persone di cui si conosce l'identità, fanno un passo indietro quando si chiede loro la disponibilità ad una partecipazione fattiva e, in definitiva, ad una assunzione di responsabilità.
                    Per fortuna non viviamo in un regime, ne in Italia nè tantomeno nel nostro settore...per cui se si tratta di paura di chissà quali ritorsioni, penso di poter interpretare il pensiero di tutti dicendo che chiunque può dare il proprio contributo e farlo in modo trasparente, equilibrato e rispettoso delle opinioni degli altri: chi gareggia di sicuro non verrebbe penalizzato per questo, nessuno si sognerebbe mai di assegnargli in gara nè una posizione peggiore nè una migliore di quella che gli è stata attribuita nell'ultima competizione.
                    Un saluto a tutti e, con l'occasione, auguro a tutti buon Natale.
                    Luca.

                    Commenta

                    • muscleshock
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2002
                      • 2016
                      • 64
                      • 2
                      • in culo ai lupi
                      • Send PM

                      #55
                      Le ritorsioni ci sono invece e vanno proprio a ricadere su chi gioca in prima linea: gli atleti;
                      ma il problema non e' quello, dopo anni e anni di prove e tentativi ... DISILLUSIONE, in ogni caso siamo tutti (anzi alcuni) ancora qui a discutere.
                      Vedremo cosa portera' il nuovo anno...
                      http://www.angelsuits.com
                      www.agneserusso.com

                      Commenta

                      • marvelous76
                        Bodyweb Member
                        • Nov 2003
                        • 247
                        • 6
                        • 0
                        • roma
                        • Send PM

                        #56
                        le skifo........

                        caro rox hai scritto delle cose esatte senza dubbio!! volevo solo farti però alcune precisazioni come atleta, e come persona che ha vissuto questo evento....... è vero che come ci hai detto tu leggendo i paramentri di giudizio del ifbb conta massa quindi seccarecci come dici tu "dovrebbe vincere assoluto" però ti volevo far notare una cosa che a metter massa siamo quasi tutti capaci ma a stare a petti di pollo e verdura pe mesi è più diffcile quindi io come giudice premierei di più atleta che stà "scarnificato" perchè quella condizione fisica è molto più difficile da ottenere certo che poi un cristone come ceselli possa essere squartato lo sò difficile co tutta quella massa 10 15 giorni a zero carbs è un impresa ma ribadisco secondo me dovrebbe essere più premiata definizione propio perchè richiede uno sforzo ulteriore
                        sigpic

                        Commenta

                        • MERCURIO
                          Bodyweb Member
                          • Feb 2004
                          • 1155
                          • 11
                          • 1
                          • Send PM

                          #57
                          Necessitano approfondimenti ai fini di un criterio applicato per una valutazione, per esempio massa muscolare non può essere considerata solo come l'atleta più massoso sarebbe semplicistico e non esaustivo del concetto stesso, altrimenti si potrebbe valutare anche con una bilancia ma non è proprio così.
                          La stessa massa muscolare può presentare ai fini valutativi una impressione maggiore frutto di una maturità acquisita nel tempo e quella non si può inventare e si evidenzia specie se rapportata ad atleti più giovani ( ecco perchè esiste il fenomeno over con espressioni di tutto rilievo ).
                          Poi la definizione anche questo parametro deve essere valutato in tutti i suoi aspetti, il più importante è la separazione muscolare, importante poichè mette ancora più in evidenza i muscoli e la loro qualità, poi da considerare la simmetria generale.
                          Last edited by MERCURIO; 23-12-2005, 19:37:51.
                          Passato e futuro siano uniti alla medesima esigenza di arricchire l'anima e la vita dell'uomo.

                          Commenta

                          • pt
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2002
                            • 1640
                            • 12
                            • 0
                            • italia
                            • Send PM

                            #58
                            pt

                            mi permetto di replicare su questo argomento anche per dare il mio modesto contributo in materia.......

                            bull ha detto verità sacrosante pur utilizzando termini impropri...non ci vogliono LEGGI - quelle le fa chi governa uno Stato - bensi Regolamenti chiari nitidi e precisi in cui si da la possibilità al'organo giudicante di votare sui parametri certi - simmetria, proporzioni,qualità, quantità - il problema sorge sui parametri variabili derivanti dalla soggettività della visione del corpo giudicante. Chi può armonizzare i parametri variabili e ancorare il giudizio ad una credibilità e trasparenza totale!!!!!!
                            Il o i capogiuria tramite 3 strumenti ....breefing pre e post pre-judging, dichiarazione di responsabilità controfirmata dal giudice chiamato alla competizione e annullamento della striscetta valutativa nel caso di inidoneo giudizio palesato con allontanamento immediato del soggetto e sostituzione immediata con una riserva.

                            Severità, tatto e responsabilità per riportare il tutto ad una imparzialità che ponga fine all'annoso problema delle classifiche finali.

                            Non meno importante l'invio dalla federazione di un elenco dei giudici migliori...all'organizzatore estrapolare i nomi ed il numero...

                            Ps per il pubblico che spesso vede i suoi beniamini sempre vincenti...una preghiera... sedetevi al tavolo della giuria e guardate la competizione come se la stesse giudicando... non avrete la stessa visione se seduti in poltrona o sulle gradinate...ciò si chiama angolo di visione rispetto alla linea del contest e risulta diversa se il tavolo della giuria è posto sotto o distante dal palco, ancor diverso se posto in angolo parallelo all'asse di visione o inclinato ad esso - occhio in visone diretta o dall'alto in basso rispetto ai concorrenti....

                            questo parametro importantissimo è dipendente da un altro valore, ovvero la distanza del fascio luminoso dal palco e la larghezza di ogni fascio rispetto ai diffusori che ha sui rispettivi lati - distanza orizzontale dei fari -.

                            Tuttò ciò nasce da un esperienza lunghissima di giurie e confronti con tutte le entità federale e se davvero si conoscono i regolamenti federali - il sottoscritto li ha tutti memorizzati - si può notare che solo due federazioni in maniera quasi identica individuano i molteplici parametri certi, soggettivi ed interpretativi ivi compresi palco, luci e angoli di visione... buona serata e buon natale a tutti.

                            Commenta

                            • buldozer
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2003
                              • 5789
                              • 37
                              • 0
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da pt
                              mi permetto di replicare su questo argomento anche per dare il mio modesto contributo in materia.......

                              bull ha detto verità sacrosante pur utilizzando termini impropri...non ci vogliono LEGGI - quelle le fa chi governa uno Stato - bensi Regolamenti chiari nitidi e precisi in cui si da la possibilità al'organo giudicante di votare sui parametri certi - simmetria, proporzioni,qualità, quantità - il problema sorge sui parametri variabili derivanti dalla soggettività della visione del corpo giudicante. Chi può armonizzare i parametri variabili e ancorare il giudizio ad una credibilità e trasparenza totale!!!!!!
                              Il o i capogiuria tramite 3 strumenti ....breefing pre e post pre-judging, dichiarazione di responsabilità controfirmata dal giudice chiamato alla competizione e annullamento della striscetta valutativa nel caso di inidoneo giudizio palesato con allontanamento immediato del soggetto e sostituzione immediata con una riserva.

                              Severità, tatto e responsabilità per riportare il tutto ad una imparzialità che ponga fine all'annoso problema delle classifiche finali.

                              Non meno importante l'invio dalla federazione di un elenco dei giudici migliori...all'organizzatore estrapolare i nomi ed il numero...

                              Ps per il pubblico che spesso vede i suoi beniamini sempre vincenti...una preghiera... sedetevi al tavolo della giuria e guardate la competizione come se la stesse giudicando... non avrete la stessa visione se seduti in poltrona o sulle gradinate...ciò si chiama angolo di visione rispetto alla linea del contest e risulta diversa se il tavolo della giuria è posto sotto o distante dal palco, ancor diverso se posto in angolo parallelo all'asse di visione o inclinato ad esso - occhio in visone diretta o dall'alto in basso rispetto ai concorrenti....

                              questo parametro importantissimo è dipendente da un altro valore, ovvero la distanza del fascio luminoso dal palco e la larghezza di ogni fascio rispetto ai diffusori che ha sui rispettivi lati - distanza orizzontale dei fari -.

                              Tuttò ciò nasce da un esperienza lunghissima di giurie e confronti con tutte le entità federale e se davvero si conoscono i regolamenti federali - il sottoscritto li ha tutti memorizzati - si può notare che solo due federazioni in maniera quasi identica individuano i molteplici parametri certi, soggettivi ed interpretativi ivi compresi palco, luci e angoli di visione... buona serata e buon natale a tutti.
                              concordo pienamente...siamo sulla stessa linea..

                              Commenta

                              • Rox68
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2002
                                • 1516
                                • 15
                                • 0
                                • Roma
                                • Send PM

                                #60
                                Colgo l'occasione per fare gli auguri di buon Natale a tutti...in particolare a Nicola!
                                Spero di rivederti presto all'opera.
                                Auguri Luca.

                                Commenta

                                Working...
                                X