CORSO OPERATORE FITNESS POSTURALE 13 NOV 2010
CORSO POSTURALE I° LIVELLO 13 Novembre 2010
Settore Posturologia
Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CON I
Il Comitato Provinciale C.S.E.N. di Catanzaro
In collaborazione con : VI.SA. SPORT –Marcellinara-CZ
Organizzano : Corso di 1°livello
PERCORSO FORMATIVO PER IL
CONSEGUIMENTO
DEL DIPLOMA NAZIONALE DI
“Operatore di fitness posturale"
DATE : 13/14- 27/28 NOVEMBRE;
ORARI: 10.30 – 18.30
NB: se l’inizio del corso coincide con il giorno settimanale di venerdì il corso inizierà alle ore 14.00
Sabato e Domenica come sopra indicati.
L'acquisizione di tale qualifica si realizza
attraverso la frequenza dei quattro seminari
Tecnico Scientifici di seguito elencati
Il corso ha l'obiettivo di formare il professionista operatore di
fitness posturale attraverso una serie di nozioni teoriche e
approcci pratici funzionali.
• Fornisce all'Istruttore le basi per riconoscere le principali
patologie posturali e le metodologie necessarie per
affrontarle in maniera intelligente e consapevole.
• Alla fine del corso è previsto un esame finale.
• Rilascio diploma Nazionale Csen di "Operatore di Fitness
Posturale" Rilascio tesserino Tecnico (Iscrizione Albo Nazionale
Istruttori Csen)
Incontri Tecnico Scientifici
1° incontro “Movimento e Postura”
In questo primo incontro verranno trattati argomenti di base sullo studio della posturologia, si partirà dal concetto di postura con le varie definizioni ed i vari modelli di studio, per arrivare attraverso lo studio dei principali recettori del corpo ad esaminare la funzione del sistema tonico posturale. In seconda fase verranno affrontate le situazioni di alterazioni posturali riscontrabili attraverso i test posturali specifici.
Infine si relazionerà sull’importanza delle pedane baropodometriche nell’analisi posturale.
2° incontro ”L’incidenza della postura nelle alterazioni vertebrali”
Incontro cardine del percorso formativo, nel quale si darà rilievo alla valutazione posturale con una attenta analisi del rapporto tra biomeccanica articolare corporea e postura; all’importanza dello studio delle varie situazioni di equilibrio come fonte di ergonomia posturale, in rapporto alle varie alterazioni della colonna vertebrale. Seguirà la valutazione posturale attraverso l’applicazione dei test posturali.
Infine ci sarà la presentazione con relativa spiegazione delle varie tecniche di lavoro pratico in ambito della ginnastica posturale e riprogrammazione posturale.
3° Movimento e postura nella terza età
Incontro dedicato alla conoscenza delle caratteristiche organiche strutturali e funzionali specifiche di questa fascia di età, alle alterazioni del sistema osseo e muscolare con i relativi problemi strutturali che si ripercuotono sulla postura.
Alla conoscenza dei giusti carichi di lavoro con attrezzi specifici, seguirà una parte pratica con proposte di lavoro sia di gruppo che individuale.
4° incontro “Tecniche e metodologie della ginnastica Posturale”
Nel quarto incontro di carattere pratico, verranno trattati i seguenti argomenti:
- Tecniche e metodologie pratiche di lavoro individuale e di gruppo
- Approccio alla scuola francese: “Metodo delle tre squadre”
In questo incontro l’obiettivo principale, è quello di creare linee guida per percorsi finalizzati alla risoluzione di alterazioni e disfunzioni posturali.
Questo inizialmente attraverso una attenta valutazione posturale ( test posturali) , ed in seguito alla giusta proposta, e corretta esecuzione delle tecniche specifiche di lavoro in relazione ai relativi casi ( rigidità, deviazioni ed algie vertebrali).
Si creeranno gruppi di lavoro per ogni singolo caso simulato.
Verranno proposti anche esercizi con attrezzi codificati.
Docente Prof.Luciano Reali
Per infoott. Francesco De Nardo Dirigente Nazionale CSEN tel. 3287631020e-mail csencatanzaro@hotmail.com
Simona Boscarino responsabile Visasport tel.0961992987 fax 0961-992984 e-mail
visasport@libero.it
La quota di partecipazione al corso è stabilita in 590,00 €, comprensiva di: Lezioni teoriche e pratiche + Dispense firmate e kit congressuale. + Tassa di esame e rilascio diploma (previo superamento di esame scritto ed orale) + Diploma Nazionale + Tesserino Operatore fitness posturale C.S.E.N.. I candidati promossi saranno registrati nell’albo nazionale. Per l’iscrizione gli interessati dovranno presentare l’apposito modulo, assieme alla documentazione comprovante i requisiti di partecipazione richiesti, nonché ad un anticipo pari a 200,00 €, Il saldo dovrà essere versato all’atto dell’inizio del corso.
Prof Luciano Reali Curriculum Vitae:
Ø Diploma di laurea I.S.E.F. Statale Roma
Ø Abilitato all’ insegnamento nella scuola secondaria di 1°e 2° grado.
Ø Assistente in ginnastica Educativa presso ISEF di Cassino periodo 1990 - 1992
Ø Docente presso l’ISEF di Cassino periodo 1993 – 1999 .
Ø Perfezionato in Posturologia e Osteopatia strutturale presso l’Università di Palermo.
Ø Chinesiologo iscritto al registro dell’ Unione Italiana Chinesiologi.
Ø Perfezionato in R.P.G. ( Riprogrammazione Posturale Globale) corsi Studiogest.
Ø Attestato di partecipazione al corso di formazione in “Biomedica Posturale” Roma 2006
Ø Attestato di partecipazione al seminario in : Metodologie Posturali nella prevenzione delle Algie Vertebrali.
approccio alla scuola francese, organizzato dalla U.N.C. Bologna 2007.
Ø Relatore 52° Congresso Nazionale S.I.G.M. (Società Italiana Ginnastica Medica) R C. 27/04/08 “L’incidenza delle posture scorrette nell’evoluzione delle scoliosi dismorfiche”
Ø Socio della S.I.G.M. (Società Italiana Ginnastica Medica)
Ø Iscritto alla Associazione Back School.
Ø Iscritto all G.S.S. (Gruppo Studio Scoliosi)
Ø Maestro di nuoto F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto).
Ø Preparatore atletico della F.I.T. ( Federazione Italiana Tennis).
Ø Responsabile settore ginnastica Posturale presso il C. A. M. “Olimpia Club” Ceccano (Fr)
Ø Svolge attività di collaborazione e ricerca con il Foot Medical Hospital Roma
( resp. prof. P.Ronconi) nel settore della ginnastica Posturale e Propriocettiva.
Ø Responsabile Nazione corsi di formazione in Posturologia svolti dallo C.S.E.N.
Ø Componente della commissione provinciale C.O.N.I. – Enti di Promozione Sportiva.
Ø Consigliere Nazionale C.S.E.N.
Ø Presidente provinciale C.S.E.N.
---------- Post added at 14:08:54 ---------- Previous post was at 11:19:45 ----------
Sul forum in tanti richiedono qualità del corso e validità del diploma;
ecco un esempio di corso valido dal punto di vista legale ed eccellente dal punto di vista della didattica e della qualità.
---------- Post added at 14:09:14 ---------- Previous post was at 14:08:54 ----------
Sul forum in tanti richiedono qualità del corso e validità del diploma;
ecco un esempio di corso valido dal punto di vista legale ed eccellente dal punto di vista della didattica e della qualità.
---------- Post added at 14:10:43 ---------- Previous post was at 14:09:14 ----------
Sul forum in tanti richiedono qualità del corso e validità del diploma;
ecco un esempio di corso valido dal punto di vista legale ed eccellente dal punto di vista della didattica e della qualità.
CORSO POSTURALE I° LIVELLO 13 Novembre 2010
Settore Posturologia
Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CON I
Il Comitato Provinciale C.S.E.N. di Catanzaro
In collaborazione con : VI.SA. SPORT –Marcellinara-CZ
Organizzano : Corso di 1°livello
PERCORSO FORMATIVO PER IL
CONSEGUIMENTO
DEL DIPLOMA NAZIONALE DI
“Operatore di fitness posturale"
DATE : 13/14- 27/28 NOVEMBRE;
ORARI: 10.30 – 18.30
NB: se l’inizio del corso coincide con il giorno settimanale di venerdì il corso inizierà alle ore 14.00
Sabato e Domenica come sopra indicati.
L'acquisizione di tale qualifica si realizza
attraverso la frequenza dei quattro seminari
Tecnico Scientifici di seguito elencati
Il corso ha l'obiettivo di formare il professionista operatore di
fitness posturale attraverso una serie di nozioni teoriche e
approcci pratici funzionali.
• Fornisce all'Istruttore le basi per riconoscere le principali
patologie posturali e le metodologie necessarie per
affrontarle in maniera intelligente e consapevole.
• Alla fine del corso è previsto un esame finale.
• Rilascio diploma Nazionale Csen di "Operatore di Fitness
Posturale" Rilascio tesserino Tecnico (Iscrizione Albo Nazionale
Istruttori Csen)
Incontri Tecnico Scientifici
1° incontro “Movimento e Postura”
In questo primo incontro verranno trattati argomenti di base sullo studio della posturologia, si partirà dal concetto di postura con le varie definizioni ed i vari modelli di studio, per arrivare attraverso lo studio dei principali recettori del corpo ad esaminare la funzione del sistema tonico posturale. In seconda fase verranno affrontate le situazioni di alterazioni posturali riscontrabili attraverso i test posturali specifici.
Infine si relazionerà sull’importanza delle pedane baropodometriche nell’analisi posturale.
2° incontro ”L’incidenza della postura nelle alterazioni vertebrali”
Incontro cardine del percorso formativo, nel quale si darà rilievo alla valutazione posturale con una attenta analisi del rapporto tra biomeccanica articolare corporea e postura; all’importanza dello studio delle varie situazioni di equilibrio come fonte di ergonomia posturale, in rapporto alle varie alterazioni della colonna vertebrale. Seguirà la valutazione posturale attraverso l’applicazione dei test posturali.
Infine ci sarà la presentazione con relativa spiegazione delle varie tecniche di lavoro pratico in ambito della ginnastica posturale e riprogrammazione posturale.
3° Movimento e postura nella terza età
Incontro dedicato alla conoscenza delle caratteristiche organiche strutturali e funzionali specifiche di questa fascia di età, alle alterazioni del sistema osseo e muscolare con i relativi problemi strutturali che si ripercuotono sulla postura.
Alla conoscenza dei giusti carichi di lavoro con attrezzi specifici, seguirà una parte pratica con proposte di lavoro sia di gruppo che individuale.
4° incontro “Tecniche e metodologie della ginnastica Posturale”
Nel quarto incontro di carattere pratico, verranno trattati i seguenti argomenti:
- Tecniche e metodologie pratiche di lavoro individuale e di gruppo
- Approccio alla scuola francese: “Metodo delle tre squadre”
In questo incontro l’obiettivo principale, è quello di creare linee guida per percorsi finalizzati alla risoluzione di alterazioni e disfunzioni posturali.
Questo inizialmente attraverso una attenta valutazione posturale ( test posturali) , ed in seguito alla giusta proposta, e corretta esecuzione delle tecniche specifiche di lavoro in relazione ai relativi casi ( rigidità, deviazioni ed algie vertebrali).
Si creeranno gruppi di lavoro per ogni singolo caso simulato.
Verranno proposti anche esercizi con attrezzi codificati.
Docente Prof.Luciano Reali
Per infoott. Francesco De Nardo Dirigente Nazionale CSEN tel. 3287631020e-mail csencatanzaro@hotmail.com
Simona Boscarino responsabile Visasport tel.0961992987 fax 0961-992984 e-mail
visasport@libero.it
La quota di partecipazione al corso è stabilita in 590,00 €, comprensiva di: Lezioni teoriche e pratiche + Dispense firmate e kit congressuale. + Tassa di esame e rilascio diploma (previo superamento di esame scritto ed orale) + Diploma Nazionale + Tesserino Operatore fitness posturale C.S.E.N.. I candidati promossi saranno registrati nell’albo nazionale. Per l’iscrizione gli interessati dovranno presentare l’apposito modulo, assieme alla documentazione comprovante i requisiti di partecipazione richiesti, nonché ad un anticipo pari a 200,00 €, Il saldo dovrà essere versato all’atto dell’inizio del corso.
Prof Luciano Reali Curriculum Vitae:
Ø Diploma di laurea I.S.E.F. Statale Roma
Ø Abilitato all’ insegnamento nella scuola secondaria di 1°e 2° grado.
Ø Assistente in ginnastica Educativa presso ISEF di Cassino periodo 1990 - 1992
Ø Docente presso l’ISEF di Cassino periodo 1993 – 1999 .
Ø Perfezionato in Posturologia e Osteopatia strutturale presso l’Università di Palermo.
Ø Chinesiologo iscritto al registro dell’ Unione Italiana Chinesiologi.
Ø Perfezionato in R.P.G. ( Riprogrammazione Posturale Globale) corsi Studiogest.
Ø Attestato di partecipazione al corso di formazione in “Biomedica Posturale” Roma 2006
Ø Attestato di partecipazione al seminario in : Metodologie Posturali nella prevenzione delle Algie Vertebrali.
approccio alla scuola francese, organizzato dalla U.N.C. Bologna 2007.
Ø Relatore 52° Congresso Nazionale S.I.G.M. (Società Italiana Ginnastica Medica) R C. 27/04/08 “L’incidenza delle posture scorrette nell’evoluzione delle scoliosi dismorfiche”
Ø Socio della S.I.G.M. (Società Italiana Ginnastica Medica)
Ø Iscritto alla Associazione Back School.
Ø Iscritto all G.S.S. (Gruppo Studio Scoliosi)
Ø Maestro di nuoto F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto).
Ø Preparatore atletico della F.I.T. ( Federazione Italiana Tennis).
Ø Responsabile settore ginnastica Posturale presso il C. A. M. “Olimpia Club” Ceccano (Fr)
Ø Svolge attività di collaborazione e ricerca con il Foot Medical Hospital Roma
( resp. prof. P.Ronconi) nel settore della ginnastica Posturale e Propriocettiva.
Ø Responsabile Nazione corsi di formazione in Posturologia svolti dallo C.S.E.N.
Ø Componente della commissione provinciale C.O.N.I. – Enti di Promozione Sportiva.
Ø Consigliere Nazionale C.S.E.N.
Ø Presidente provinciale C.S.E.N.
---------- Post added at 14:08:54 ---------- Previous post was at 11:19:45 ----------
Sul forum in tanti richiedono qualità del corso e validità del diploma;
ecco un esempio di corso valido dal punto di vista legale ed eccellente dal punto di vista della didattica e della qualità.
---------- Post added at 14:09:14 ---------- Previous post was at 14:08:54 ----------
Sul forum in tanti richiedono qualità del corso e validità del diploma;
ecco un esempio di corso valido dal punto di vista legale ed eccellente dal punto di vista della didattica e della qualità.
---------- Post added at 14:10:43 ---------- Previous post was at 14:09:14 ----------
Sul forum in tanti richiedono qualità del corso e validità del diploma;
ecco un esempio di corso valido dal punto di vista legale ed eccellente dal punto di vista della didattica e della qualità.