Gare di Sabato o Domenica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • boss123
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2007
    • 5782
    • 456
    • 84
    • venezia
    • Send PM

    #31
    sabato, anche se cè da dire, che per chi gareggia, la pesatura puo' essere di mattina, e alcuni di sabato potrebbero lavorare..la domenica è gia piu' difficile..

    Commenta

    • Peter Pan
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2006
      • 1010
      • 46
      • 17
      • Roma
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Gore Visualizza Messaggio
      io ho votato "fa lo stesso" per il semplice motivo che sia sabato che domenica hanno i loro pro e contro

      - sabato, sarebbe decisamente meglio, ma il venerdì se si lavora si arriva alla sera che si deve ancora cucinare il cibo per il giorno dopo, comperare eventuali dimenticanze, preparare se stessi (magari completare depilazione, mettere la mano di pro-tan ecc ecc)
      ovvio che finita la gara, si hanno le comodità di poter festeggiare con calma con gli amici che tanto se si fa tardi il giorno dopo (domenica) si dorme.
      nb. se abbiamo altre gare non è detto che si abbia molto da mangiare liberamente

      - domenica, è possibile usare il sabato per prepararsi (pro tan anche 2-3 mani, depilazione ecc ecc), cucinare la ricarica pasto per pasto e mangiare caldo, eventualmente se manca qualcosa non ci si trova "impiccati col tempo a dover correre"
      ottimo che alla gara si arriva riposati dal sabato, ma purtroppo il rientro o si scappa presto o è un massacro alzarsi il giorno dopo, per non dire anche guidare se si è alteti e si ha pure gareggiato
      (e si sa che finita la tensione della gara, la stanchezza ci assale pesantemente)

      visto che dibattiamo questa cosa io avrei un idea:

      stiamo vedendo negli ultimi anni che le federazioni fanno sempre piu spesso la "gara secca"
      ora mi chiedo, se si continua a fare la levataccia per il peso, perchè una volta finito lo stesso non si parte in orario per-gara e si tira diritti senza pause fino al termine della gara stessa?
      in modo che si e no l'assoluto potrebbe terminare verso le 17.00/18.00 ?

      immaginiamo una gara che fa questi orari:
      -peso: 9.00/11.00
      inizio gara: 13.00

      con i giudici che possono pranzare per le 12.00 (vicino al luogo di gara)
      e dopo un ora (in teoria poi la mezz'ora di ritardo è una classica ) partire con la gara secca
      fatto questo gli ultimi atleti sono gia lavati per l'ora di andare a mangiare una pizza
      Post interessante
      Per quanto mi riguarda ho organizzato per due volte il Grand Prix del Lazio di domenica perché:
      1 - il sabato la maggior parte degli atleti e/o amici e accompagnatori lavora in palestra o negozio. I "cuggini" costano e non sempre sono disponibili. Per non parlare di amiche-compagne-mogli che sono più disponibili a passare in un palazzetto una domenica pomeriggio che non un sabato sera (fidatevi!)
      2 - la mia è una gara con un numero non eccessivo di atleti (una cinquantina) raccolti tutti nel centro-Italia, 2-3 ore d'auto al massimo (con qualche rara eccezione): alle 21.30-22.00 era già tutto finito, cena e rientro con orari umani
      4 - gara secca: la faccio e la sostengo come scelta: evita lo stress agli atleti di mallarsi e riscaldarsi due volte, evita ai giudici di premiare al mattino un atleta tirato e ritrovarselo alla sera con lo stomaco di un lottatore sumo.
      5 - inizio alle 13? E chi lo vede? Da me l'anno scorso con inizio alle 16 c'era metà pubblico, quest'anno con inizio alle 17 abbiamo aspettato un'altra mezz'ora perché ancora stavano entrando e parliamo di circa il 30 per cento del pubblico. Alle 13 di domenica francamente non la vedrei nemmeno io.

      Il problema mi si pone per l'organizzazione delle prossime Selezioni per i Campionati del Mondo Wabba... lì forse sarebbe opportuno spostare il tutto al sabato per permettere ad atleti che vengono da tutta Italia un rientro più comodo... valuterò l'ipotesi

      Commenta

      • Sergio
        Administrator
        • May 1999
        • 88261
        • 2,231
        • 2,954
        • United States [US]
        • Florida
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Peter Pan Visualizza Messaggio
        Post interessante
        Per quanto mi riguarda ho organizzato per due volte il Grand Prix del Lazio di domenica perché:
        1 - il sabato la maggior parte degli atleti e/o amici e accompagnatori lavora in palestra o negozio. I "cuggini" costano e non sempre sono disponibili. Per non parlare di amiche-compagne-mogli che sono più disponibili a passare in un palazzetto una domenica pomeriggio che non un sabato sera (fidatevi!)
        2 - la mia è una gara con un numero non eccessivo di atleti (una cinquantina) raccolti tutti nel centro-Italia, 2-3 ore d'auto al massimo (con qualche rara eccezione): alle 21.30-22.00 era già tutto finito, cena e rientro con orari umani
        4 - gara secca: la faccio e la sostengo come scelta: evita lo stress agli atleti di mallarsi e riscaldarsi due volte, evita ai giudici di premiare al mattino un atleta tirato e ritrovarselo alla sera con lo stomaco di un lottatore sumo.
        5 - inizio alle 13? E chi lo vede? Da me l'anno scorso con inizio alle 16 c'era metà pubblico, quest'anno con inizio alle 17 abbiamo aspettato un'altra mezz'ora perché ancora stavano entrando e parliamo di circa il 30 per cento del pubblico. Alle 13 di domenica francamente non la vedrei nemmeno io.

        Il problema mi si pone per l'organizzazione delle prossime Selezioni per i Campionati del Mondo Wabba... lì forse sarebbe opportuno spostare il tutto al sabato per permettere ad atleti che vengono da tutta Italia un rientro più comodo... valuterò l'ipotesi
        1-2 Gare regionali, ovviamente la differenza è poca, ma se inizi a fare più di 200-300 km si sentono.

        4 Ovvio.

        5 Può dipendere da vari motivi, ma ad ogni modo, meglio perdersi una categoria esordienti o meglio perdersi l'assoluto?



        Commenta

        • ERIK 67
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2005
          • 421
          • 12
          • 0
          • Guidonia
          • Send PM

          #34
          La BBF da quest'anno le ha organizzate tutte di sabato ed io concordo pienamente con questa scelta.
          L'invidia è come una palla di gomma che più la spingi sotto, più torna a galla.

          Commenta

          • Gore
            SHINIGAMI
            • Apr 2007
            • 20238
            • 938
            • 817
            • @Zola....
            • Send PM

            #35
            Sul punto 5 di Peter Pan

            premetto che avevo egoisticamente visto la cosa solo dal lato dell'atleta, giustamente Peter Pan da organizzatore fa anche i conti con l'affluenza del pubblico (non che all'atleta non interessi eh! )

            vero le 13 è prestino in effetti, le tra le 14:00 e le 15:00, aggiungo "conoscendo le lungaggini tipiche italiane con un ritardo cronico, il pubblico avrebbe il tempo di arrivare

            così facendo prima delle 14 i ristoranti sono aperti, quante volte è capitato di finire un pre-gara e vagabondare in cerca di un ristorante che non avesse gia chiuso la cucina ? idem per la finale , se la gara finisce alle 22 non si ha nemmeno il tempo di lavarsi e cambiarsi che bisogna riprendere il vagabondare

            trasformare la gara quindi in un "pomberiggio di BBing in full immersion" !
            dalle 14:00 alle 20:00 sono 2 ipotetici orari in cui nelle 6 ore possiamo comprendere tutta la gara compresi anche alcuni ritardi.

            da evitare magari "esibizioni locali" o poco inerenti all body building.
            spesso capita l'esibizione delle piu svariate discipline "locali" tipo arti marziali, balli latino-amiericani, danze del ventre, coreografie di bambini ecc ecc
            senza voleri denigrare, ma il tempo è tiranno
            sigpic
            GORE - REBUILD THE BODY
            (non so il front , ma il back pare migliorato )


            Citazione:
            Originalmente inviato da leonardoS
            maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
            http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

            Commenta

            • rocky 80
              Bodyweb Senior
              • Apr 2005
              • 29854
              • 1,532
              • 1,452
              • Send PM

              #36
              io faccio esattamente al contrario le prime categorie non le guardo proprio..
              arrivo dopo e guardo il top
              anche perchè hanno aggiunto una serie di categorie pressochè ridicole...e le gare durano ore e ore
              certo sempre meglio di sabato cmq
              http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

              sigpic

              "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

              Commenta

              • Peter Pan
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2006
                • 1010
                • 46
                • 17
                • Roma
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                5 Può dipendere da vari motivi, ma ad ogni modo, meglio perdersi una categoria esordienti o meglio perdersi l'assoluto?

                Dipende dalla gara: se è un Due Torri al pubblico interessa proprio l'assoluto, è un pubblico di appassionati e resta fino all'ultimo.

                Ma dai Grand Prix (ne vedo tanti e di diverse sigle) fino agli italiani il pubblico è formato quasi esclusivamente da parenti-amici, che vedono il proprio beniamino e poi scappano. E dato che ormai le categorie più numerose sono le prime capita sempre più spesso che orario o non orario, sia di sabato che di domenica, alla fine rimangono quattro gatti

                Comunque spero di avere l'opportunità di organizzare anche di sabato, se rimangono soddisfatti atleti e pubblico ovvio che non mi muovo più da lì

                Commenta

                • underbody
                  Banned
                  • Apr 2005
                  • 418
                  • 13
                  • 5
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Sergio
                  Volevo portare alla vostra attenzione una problematica o presunta tale, vi sarà capitato di andare a vedere una gara di Bodybuilding, cosa accade durante la gara?
                  All'inizio è pieno di gente poi l'attenzione va scemando e la gente sparisce, pochi rimangono a vedere le finali e gli assoluti che invece rappresentano il top della gara.

                  Perchè ? Un pò dipende dalla cronica ed inevitabile lunghezza della gara, un pò dalle recenti categorie aggiunte, donne, Hp, e un pò potrebbe essere anche dovuto al giorno............???

                  Vedo che spesso vengono fatte di domenica, spesso per non dire quasi esclusivamente, quando la "location" da raggiungere è assai lontana, oltre i 200-300 chilometri viaggiare la domenica sera per tornare a casa di notte significa rischiare di non andare a lavorare il lunedì. Solo i veri appassionati o i diretti interessati rimangono quindi.

                  Non sarebbe più opportuno (chiedo) fare le gare il sabato in modo che gli atleti a fine gara possano festeggiare con gli amici ed andare ad ingozzarsi, il giorno dopo sarebbe tutto dedicato al riposo ed all'eventuale viaggio di ritorno.

                  Esprimete ora la vostra preferenza e motivatela se volete.

                  Penso che le gare di BB dovrebbero essere svolte il sabato, perchè come appassionato di gare, mi permetterebbe di assistere a diverse gare senza la necessità di chiedere giorni di ferie per lo spostamento.
                  Lo scorso novembre, per esempio, sono andato a vedere la Notte dei CAmpioni IFBB a Cernobbio, proprio perchè la gara si svolgeva di sabato. La domenica l'ho passata sul treno per tornare a casa, ma almeno ho avuto modo di vedere una bella gara con tranquillità, senza problemi di dovermi svegliare presto, la mattina dopo, per andare a lavoro.
                  Quest'anno sono andato a vedere il due torri, e visto che la gara si è svolta di domenica, ho avuto qualche problema ad arrivare (perchè di domenica ci sono pochi treni) e poi ho dovuto vedere solamente metà gara, perchè dovevo tornare a casa.
                  Da semplice appassionato, vedo con molta amarezza che nella maggior parte dei casi il pubblico in sala vede solamente una categoria (quella dove gareggiano amici/parenti/ecc) e dopo che questa è terminata, se ne vanno.
                  Questo problema è dovuto, secondo me, a due fattori:
                  1. orario della gara, nelle gare con tanti alteti alla fine si fa tardi, se si inizia a metà pomeriggio.
                  2. gare di domenica, il lunedì mattina si deve cmq andare a lavoro

                  Commenta

                  • underbody
                    Banned
                    • Apr 2005
                    • 418
                    • 13
                    • 5
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Peter Pan Visualizza Messaggio
                    5 - inizio alle 13? E chi lo vede? Da me l'anno scorso con inizio alle 16 c'era metà pubblico, quest'anno con inizio alle 17 abbiamo aspettato un'altra mezz'ora perché ancora stavano entrando e parliamo di circa il 30 per cento del pubblico. Alle 13 di domenica francamente non la vedrei nemmeno io.
                    Ciao,
                    in realtà il vero problema dipende dal numero di alteti. Domenica scorsa sono andato a vedere il G.P. Onewayfitness e anche se la gara è iniziata alle 17, alle 22:30 - 23 era finita, e questo per una gara di qualificazione ai campionati italiani è accettabile, se pensi che al ludus di solito si finisce verso 1:30...
                    Per una gara con molti alteti, come per esempio il campionati italiano ifbb, dove per ogni categoria c'erano minimo 20 alteti iniziare a diventare un po' "problematico", perchè alla fine bisognava fare la scrematura dei primi 10 e poi dei primi 6. Credo, che ogni atleta che sale sul palco, debba avere il suo tempo. Dopo mesi e mesi di sacrifici e di dieta strettissima, è necessario che i giudici abbiamo tutto il tempo a disposizione per decidere chi è il migliore e (cosa più importante) gli alteti debbono avere tutto il tempo per mostrare il loro fisico. Anticipando l'orario della gara in questo genere di competizioni oppure introducendo il pregara e quindi selezionando solo i migliori, i primi sei, si riuscirebbe a snellire la durata di una gara.
                    Ti dico anche un'altra cosa, lo scorso anno, i campionati italiani IFBB, che si sono svolti a Roma, sono iniziati alle 16. Io sono andato a vedere la gara e davanti all'entrata alle 15 c'era tantissime persone (parenti, amici, ecc...) tutte in fila ad aspettare che si aprissero le porte per entrare nella location della gara. Quindi alla fine, credo che se si anticipa l'inizio della gara il pubblico ci sarà.

                    Commenta

                    • underbody
                      Banned
                      • Apr 2005
                      • 418
                      • 13
                      • 5
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da Peter Pan Visualizza Messaggio
                      Dipende dalla gara: se è un Due Torri al pubblico interessa proprio l'assoluto, è un pubblico di appassionati e resta fino all'ultimo.

                      sisi quoto. Al due Torri, il pubblico è composto da appassionati. Gente che fa bb e che apprezza le gare di bb.

                      Originariamente Scritto da Peter Pan Visualizza Messaggio
                      Ma dai Grand Prix (ne vedo tanti e di diverse sigle) fino agli italiani il pubblico è formato quasi esclusivamente da parenti-amici, che vedono il proprio beniamino e poi scappano. E dato che ormai le categorie più numerose sono le prime capita sempre più spesso che orario o non orario, sia di sabato che di domenica, alla fine rimangono quattro gatti
                      sisi su questo non posso che essere pienamente d'accordo con te. E' triste vedere gente che dopo una certa categoria va via. Ma il problema alla fine è che molte persone si avvicinano al bb solamente perchè un figlio, il ragazzo o un amico partecipa ad una gara e quindi vedono la gara solo per lui. E non vanno per la gara in se.

                      Commenta

                      • Gore
                        SHINIGAMI
                        • Apr 2007
                        • 20238
                        • 938
                        • 817
                        • @Zola....
                        • Send PM

                        #41
                        Riguardo il 2 Torri:

                        nell'ultima edizione è stata davvero lungaaaaaaaaaaaaaa

                        niente da dire sul fatto che atleti di quel calibro richiedano lunghi tempi e numerosi confronti.

                        ho sentito dire che quest'anno si svolgerà in 2 giorni con pre-gara e gara separati ...

                        eventualmente non sarebbe interessante a questo punto dividere le giornate in HP e BB ?

                        se come si diceva prima un atleta può cambiare dal mattino alla sera, figuriamoci dal sabato alla domenica !!!
                        sigpic
                        GORE - REBUILD THE BODY
                        (non so il front , ma il back pare migliorato )


                        Citazione:
                        Originalmente inviato da leonardoS
                        maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
                        http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

                        Commenta

                        • Peter Pan
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2006
                          • 1010
                          • 46
                          • 17
                          • Roma
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da underbody Visualizza Messaggio
                          Ciao,
                          in realtà il vero problema dipende dal numero di alteti. Domenica scorsa sono andato a vedere il G.P. Onewayfitness e anche se la gara è iniziata alle 17, alle 22:30 - 23 era finita, e questo per una gara di qualificazione ai campionati italiani è accettabile, se pensi che al ludus di solito si finisce verso 1:30...


                          Ti dico anche un'altra cosa, lo scorso anno, i campionati italiani IFBB, che si sono svolti a Roma, sono iniziati alle 16. Io sono andato a vedere la gara e davanti all'entrata alle 15 c'era tantissime persone (parenti, amici, ecc...) tutte in fila ad aspettare che si aprissero le porte per entrare nella location della gara. Quindi alla fine, credo che se si anticipa l'inizio della gara il pubblico ci sarà.

                          Proprio quest'anno che ho saltato l'Owf perché ero di turno in ufficio, e finisce presto? Un paio d'anni fa per vedere un amico nei mediomax ho fatto mezzanotte...

                          Il Ludus ha un'affluenza di atleti enorme, finire prima sarebbe impossibile così come per gli Italiani Ifbb (c'ero anche io l'anno scorso al Palacavicchi con moglie e figli e pure lì siamo riusciti a rimanere fino alle 23, sei ore sono il limite massimo che riusciamo a sopportare).

                          Sì, per eventi di quelle dimensioni, l'unica alternativa rimane anticipare la gara (se non c'è pregara, altrimenti i giudici vanno intubati con le flebo e i cateteri...) ma a questo punto è possibile solo di domenica
                          una gara alle 14 del sabato non so...

                          Per il 2T mi sembra che già una volta provarono a dividere in due giorni (credo il primo anno degli Over, vinto da Santoro se non erro) ma non ricordo se fu un successo di pubblico... inevitabilmente chi viene da fuori sceglie o sabato o domenica per non raddoppiare i costi di albergo e ristoranti...

                          Io, lo dico sottovoce, abolirei la miriade di categorie che si sono create negli anni. Quando ho iniziato io c'erano juniores, piccole, medie e alte. Stop. Manco gli Over.
                          Adesso, almeno da me, 13 categorie quest'anno, 15 l'anno scorso... a momenti più categorie che atleti...

                          Commenta

                          • underbody
                            Banned
                            • Apr 2005
                            • 418
                            • 13
                            • 5
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da Peter Pan Visualizza Messaggio

                            Sì, per eventi di quelle dimensioni, l'unica alternativa rimane anticipare la gara (se non c'è pregara, altrimenti i giudici vanno intubati con le flebo e i cateteri...) ma a questo punto è possibile solo di domenica
                            una gara alle 14 del sabato non so...
                            Ciao,
                            in realtà secondo me ci sono due possibilità: o le gare le lasciamo la domenica. Oppure si spostano di sabato. Naturalmente, se si spostano di sabato, non ha senso farle iniziare alle 14. Visto che poi la domenica non si lavora, si può benissimo iniziare alle 16 e fare nottata.
                            Se invece le gare restano di domenica allora si potrebbe farle iniziare prima, verso le 14 o 15... in questo modo si dovrebbe finire prima...

                            Commenta

                            • ilcalmo
                              .... il tollerante ....
                              • Oct 2007
                              • 2713
                              • 174
                              • 172
                              • in un posticino caldo è accogliente!!!
                              • Send PM

                              #44
                              ....guardate a che ora è finito l'italiano ifbb!!!!!!!!!!!

                              ...bisogna proprio che si pensi qualcosa......nn è possibile che un atleta esca all' 1

                              ....sicuramente sarà stata una gran festa nn vi è dubbio...ma mi sa che sta volta è andata un pò oltre!!!!!!!!!!!

                              sigpic.....il nuovo sport dell'estate...."il lancio del bambinoooo"......

                              http://www.bodyweb.com/forums/photo-...che-opera.html

                              Commenta

                              • Sergio
                                Administrator
                                • May 1999
                                • 88261
                                • 2,231
                                • 2,954
                                • United States [US]
                                • Florida
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da ilcalmo Visualizza Messaggio
                                ....guardate a che ora è finito l'italiano ifbb!!!!!!!!!!!

                                ...bisogna proprio che si pensi qualcosa......nn è possibile che un atleta esca all' 1

                                ....sicuramente sarà stata una gran festa nn vi è dubbio...ma mi sa che sta volta è andata un pò oltre!!!!!!!!!!!

                                Io pensavo la stessa cosa.... e se fosse stato un sabato? Avremmo fatto i massimi e gli assoluti in tutta calma, la gente non si sarebbe mossa e dopo la gara tutti in baracca tranquillamente



                                Commenta

                                Working...
                                X