prima che il Galli canti.....

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bigwolf
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2007
    • 959
    • 28
    • 0
    • Nella tana del Lupo
    • Send PM

    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
    Spero di fargli fare la prossima sessione io stesso

    Per quanto riguarda Alex, preferiamo dedicare un allenamento a parte per le sole braccia, bastonarle con un volume adeguato e poi a fasi, inserire una sorta di "richiamo" dopo la schiena o il petto, magari con un esercizio o due "poco traumatici".....ma che non impattino particolarmente sulla capacità di recupero(quindi 2-3 serie x es, preferibilmente a medio-alto range, no esercizi che mettano in particolare posizione di allungamento, esecuzione fluida sulla eccentrica e la concentrica, ove possibile contrazioni di picco....) visto che poi i volumi di lavoro che si son tenuti son sempre stati piuttosto elevati. Questa formula spesso l'ho usata anche su altre "bestie", ma non è sicuramente da intendere come doppia sessione....
    devo dire che sei sempre gentilisimo e tempestivo drj ....

    quindi mi e' sembrato di capire che si ipotizza un primo allenamento sett. alle sole braccia , in modo da dare il giusto recupero per un ipotetico richiamo sett..... ma cosa intendi x fasi , ovvero questo richiamo avviene tutte le sett. o in che maniera e' ciclizzato ?
    sigpic
    Non e' importante come colpisci , l'importante e' come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti ...... Ricorda ...... e' finita si dice solo alla fine !

    Commenta

    • dr.j
      dr.j Member
      • Nov 2003
      • 5237
      • 226
      • 73
      • Himalaya
      • Send PM

      Dipende dalle priorità del momento (ruotano spesso anch'esse), il periodo ed il tipo di allenamento che sta eseguendo

      Commenta

      • marzanoa
        Bodyweb Advanced

        • Jan 2007
        • 707
        • 7
        • 1
        • stornara(fg)
        • Send PM

        riguardo al front squat concordo sul fatto che l'impugnatura"slancio"sia piu' stabile ma anche piu' stressante per i polsi dato che li costringe in un'iperestensione non indifferente;l'impugnatura incrociata e' molto meno stabile e tenete un 60-70 kg "stretti quasi in gola" non e piacevole........cmq la mia piu' grande difficolta' in quest'esercizio e' nel posizionamento dei piedi paralleli tra loro dato che non posso guardarmeli da sotto ne' prima ne' durante l'esecuzione....
        sigpic

        Commenta

        • alexgalli
          Vip BW User
          • Dec 2006
          • 1551
          • 83
          • 0
          • Lago Maggiore
          • Send PM

          Originariamente Scritto da bigwolf Visualizza Messaggio
          devo ammettere che eseguirlo al multip. e' gia' una grossa comodita' .
          eseguzione e' piu' fluida e mi viene + facile e + sicura una eseguzione completa .

          x la schiena e' una vera manna ..... nessun disturbo ne prima , durante e in particolar modo dopo .
          mi trovo bene ad eseguire nel breve tempo di recupero disponibile tra una serie e l'altra , un esercizio di allungamento x la schiena .

          ---------- Post added at 08:52:39 ---------- Previous post was at 08:46:59 ----------

          Alex ......
          in questi giorni hai allenato dorsali e bicipiti ????

          eventualmente insieme o separatamente ?

          sono curioso ...... cosa hai fatto !!!!
          Quest'anno bi e tri li ho sempre allenati insieme e spesso in super serie 1 di bi e 1 di tri.
          Seguendo i consigli del Doc nell'ultimo anno, come avevo già scritto, ho incrementato la circonferenza delle braccia di quasi 3cm e senza basse rep. senza recuperi lunghi.
          Domani dovrei fare spalle e femorali, poi venerdi dorsali poi ti scrivo quello che farò.
          Settimana scorsa per il dorso ho fatto tanti esercizi se non ricordo male una ventina di serie, recuperi sempre contenuti 60 max 90sec. nelle trazioni a corpo libero in certi es. anche 30sec.
          Mi sono sempre allenato duramente ma anche grazie al Doc ho avuto ancora conferma che bisogna darci dentro senza risparmio (non credo sia molto diffuso il superallenamento o catabolismo) poi se l'alimentazione è corretta il riposo necessario i 3 anelli principali ci sono e ognuno potrà esprimere al meglio il proprio potenziale.

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Divertente meeting con Alex e Gianni, ultimo giorno di ferie per tutti, nel quale si è fatto il bilancio della stagione passata con tanto di foto varie, pensato a questa fase di transizione che deve far fronte cmq ad impegni come testimonial ed esibizioni. Abbiamo pianificato un piano che cmq lasci meno rigori marziali, con (relativamente) più elasticità gestionale ma con una netta predominanza di cibi che siano il meno raffinati possibile. Nel fine settimana, ben venga un pasto di sgarro con la famiglia.
            La condizione è veramente ottima, ad un mese dall'ultima gara.......aumentati solo 2-3kg......altro che forma da esibizione......dopo questa fase, abbiamo in mente un progetto di crescita.......ma un passo alla volta.......

            Per lui è stata la volta della schiena:
            Sollevamenti alla sbarra 6 serie, l'ultima è stata seguita da un doppio drop set alla lat machine eseguita sempre con presa medio-larga e schiena dritta.....
            Rematore presa inversa 70° 4x12/15
            Rematore al cavo presa larga 3-4x12 enfasi sull'allungamento
            T-bar con appoggio 3x10 ultima serie in doppio drop set
            Pullover con manubrio 3x10 enfasi sull'allungamento e tensione continua.....peso assolutamente non rilevante........
            Stretching e poi ci siamo riuniti tutti e tre per dare una bastonata ai polpacci......io avevo preso sotto le grinfie l'amico di Alex, Gianni, per allenarsi con me.......per noi son state le braccia, con tecniche e volume di lavoro differenti (molto lavoro di forzate, forzate/negative....).
            Calf alla pressa orizzontale 2x30/50 3 serie da 20/30 fluide + dimezzato il peso enfasi sulla contrazione di picco ad esaurimento e per finire..........una serie brutale.........con molto stretch under tension.....
            Una bella chiaccherata sfiniti per terminare una bella mattinata di passione per l'allenamento.......(non conoscendomi/lo Gianni domani forse non riuscirà a drizzar le braccia)

            Commenta

            • PaBloS94
              Bodyweb Senior
              • May 2010
              • 5108
              • 425
              • 413
              • •°o.O PaBloS94 O.o°•
              • Send PM

              Bella doc,a me questi meeting fra campioni piacciono un casino Allenamento brutale, stile doc Doc mi aspetto delle foto, sai a volte parlano più di mille parole (cit.) Bravi, bravi, bravi
              ISSA Certified

              Instagram

              Updates Bodybuilders

              Commenta

              • alexgalli
                Vip BW User
                • Dec 2006
                • 1551
                • 83
                • 0
                • Lago Maggiore
                • Send PM

                Potrò sembrare ripetitivo ma anche oggi in quel di Parma ottimo allenamento con tanta tanta aria piena di "ferro".
                Sempre piacevole allenarsi con il Doc, sempre nuovi esercizi e tante tecniche che tutti dicono di sapere....ma nessuno mette in atto.
                Credo che il mio amico Gianni "Swinn" oer qualche giorno avrà difficoltà a muovere le braccia dopo questo, per lui, inusuale allenamento.

                Per le foto purtroppo oggi non ne abbiamo fatte, ma saranno gli specchi o la luce mi sono visto ancora buonino con 3kg. in più rispetto alle gare.

                Commenta

                • PaBloS94
                  Bodyweb Senior
                  • May 2010
                  • 5108
                  • 425
                  • 413
                  • •°o.O PaBloS94 O.o°•
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da alexgalli Visualizza Messaggio
                  Potrò sembrare ripetitivo ma anche oggi in quel di Parma ottimo allenamento con tanta tanta aria piena di "ferro".
                  Sempre piacevole allenarsi con il Doc, sempre nuovi esercizi e tante tecniche che tutti dicono di sapere....ma nessuno mette in atto.
                  Credo che il mio amico Gianni "Swinn" oer qualche giorno avrà difficoltà a muovere le braccia dopo questo, per lui, inusuale allenamento.

                  Per le foto purtroppo oggi non ne abbiamo fatte, ma saranno gli specchi o la luce mi sono visto ancora buonino con 3kg. in più rispetto alle gare.
                  questo fa ben sperare Alex
                  ISSA Certified

                  Instagram

                  Updates Bodybuilders

                  Commenta

                  • santib
                    Bodyweb Senior
                    • Nov 2009
                    • 1909
                    • 166
                    • 64
                    • Siracusa
                    • Send PM

                    3 kg magri........... sono una bella quantità
                    DIARIO

                    Commenta

                    • alexgalli
                      Vip BW User
                      • Dec 2006
                      • 1551
                      • 83
                      • 0
                      • Lago Maggiore
                      • Send PM

                      Credo sia un pò di acqua dovuta ad una normale ritenzione idrica post gare; magari fossero di massa magra!!!
                      Cosa dice il Doc?

                      Commenta

                      • naturalmentebig
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2007
                        • 13277
                        • 871
                        • 794
                        • Send PM

                        É mancato il fotografo ufficiale!!
                        https://t.me/pump_upp

                        Commenta

                        • dr.j
                          dr.j Member
                          • Nov 2003
                          • 5237
                          • 226
                          • 73
                          • Himalaya
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da alexgalli Visualizza Messaggio
                          Credo sia un pò di acqua dovuta ad una normale ritenzione idrica post gare; magari fossero di massa magra!!!
                          Cosa dice il Doc?
                          Esatto, il lieve aumento di calorie, qualche mangiata nelle festività.......ed il fisiologico adattamento ad un maggior equilibrio idrico.....sì, abbiamo un po' di glicogeno in più nei muscoli, più idratazione appunto, ma non ancora carne aggiunta.........si è rinvigorita quella che già si aveva.........giusto che sia così.............teniamo presente che cmq in un paio di settimane, anche scarse, torneresti in forma da gara

                          ---------- Post added at 22:26:07 ---------- Previous post was at 22:24:41 ----------

                          Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
                          É mancato il fotografo ufficiale!!
                          Peccato Dave.....però prima di essere fotografo, Alex avrebbe avuto piacere tritarti in allenamento, sempre con stima e affetto

                          Commenta

                          • Pivellino2
                            Bodyweb Advanced
                            • Apr 2009
                            • 446
                            • 82
                            • 18
                            • Send PM

                            Ciao Alex,
                            mi chiamo Sergio, è un pò che frequento bodyweb e seguo "i danni" che fate assieme al Dr.j .
                            Mi complimento con questo Team, che mi appare affiatatissimo e in perfetto sincronismo, Tutti indistintamente, perchè i risultati che avete ottenuto e che sicuramente otterrete è frutto di sforzi congiunti.
                            Mi ha colpito molto la "tanta aria piene di ferro" respirata a Parma, aria che a me manca, e che, dove vado io, sa di gomma.
                            Un'altra cosa che mi ha particolarmente colpito, e che è stata evidenziata in più post, è la semplicità e la disponibilità con Tutti, cosa che ho ritrovato in alcuni Persone che ho avuto l'onore di conoscere direttamente, ma che, al contrario e per assurdo, non ho ritrovato in soggetti (non professionisti) che frequentano la palestra.

                            Complimenti ancora a Te e al drj,

                            Sergio
                            " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

                            Commenta

                            • alexgalli
                              Vip BW User
                              • Dec 2006
                              • 1551
                              • 83
                              • 0
                              • Lago Maggiore
                              • Send PM

                              Grazie Sergio, a frequentare l'ambiente, le gare, bodyweb," chi si somiglia si piglia" si dice.

                              E vero quello che dici, il nostro minimo comune denominatore è la tanta passione, la tanta voglia di scoprire, e sopratutto l'assenza di gelosie che in questo ambiente, ma forse in tutti regnano sovrane.

                              Poi il problema è che molti credono di sapere tutto e solo loro e cosi non funziona.
                              Già una volta avevo scritto che da chiunque potrebbe esserci sempre qualcosa da imparare e se lo spirito è questo si forma come nel nostro caso un bel gruppo di dialogo, di prove, di allenamenti insieme e a volte anche qualche bella mangiata libera.

                              La disponiblità che abbiamo e sempre quella, la passione. Personalmente sono contento se posso aiutare una persona a raggiungere i suoi obiettivi o dare qualche consiglio che penso sia utile o che a me ha funzionato.
                              Per quanto riguarda i "segreti" che hanno certi guru sono direttamente proporzionali al loro quoziente intellettivo.
                              Segreti non cè ne sono il b.b. è un'immenso insieme di fattori:
                              alimentazione, allenamento, riposo, genetica, voglia di riuscire ecc.
                              Se vuoi allenarti in uno dei prossimi meeting sarai il benvenuto, segui il forum, possiamo preannunciare i ritrovi futuri.

                              Il personaggio che ha creato il gruppo in primis è stato Davide "naturalmentebig" che si prodiga sempre con nuove idee e un sacco di azioni.
                              Il dr.j il regista che in quel di Parma dirige gli allenamenti di più atleti come un direttore d'orchestra.

                              Commenta

                              • santib
                                Bodyweb Senior
                                • Nov 2009
                                • 1909
                                • 166
                                • 64
                                • Siracusa
                                • Send PM

                                teneteci aggiornati sui meeting........... sarebbe veramente bello incontrarvi e conoscervi............ anche se per noi dalla "culonia/nord africa/sicilia" è difficile raggiungervi.................. ma nella vita cone nel BB.................. VOLERE E' POTERE
                                DIARIO

                                Commenta

                                Working...
                                X