prima che il Galli canti.....

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dr.j
    dr.j Member
    • Nov 2003
    • 5237
    • 226
    • 73
    • Himalaya
    • Send PM

    Originariamente Scritto da bigwolf Visualizza Messaggio
    ciao dr.j ....

    mi sembra di aver capito che non credi molto nei grossi carichi , ma nell'intensita' dell' allenamento .
    nell'allenamento delle gambe , mi sto' torturando con il famigerato fst 7 ma x contenere i carichi utilizzo prima dei due esercizi antecedenti le 7x10 , un concreto e devo dire massacrante pre-affaticamento alla leg ex. con tecniche x accentuarne l'intensita' .
    cosa ne pensi ?
    puo' portare i suoi frutti , ho forse e' meglio partire con le classiche 3 / 4 serie da 10/12 rep. ad esempio alla pressa o HS ?
    Ragazzi, ricordiamo che questo è il thread di Alessandro.....io intervengo per appoggiare e supportare la sua immagine oppure chiarire lati della sua preparazione....ma rimaniamo in tema.....parliamo di LUI
    Questo thread è una perla rara ve l'ho detto....degno di boards americane...fatene tesoro dei suoi consigli e del suo esempio come atleta e persona!

    Bigwolf, tieni presente che non devi arrivare alla fine, alle 7 seri cotto e svuotato magari da troppi drop sets, o supersets vari.....le tecniche in questo sistema vanno mirate, e ovviamente non abusate.......e aggiungo che nenche tutte a casaccio vanno applicate....il corpo centrale dell'allenamento dovrebbe essere perlopiù costituito da straight sets....specie se si è agli inizi e si ci si sta approcciando da poco....POI si passa a forme più "advanced"....."stimolare non annientare" diceva Haney negli anni 80 giustamente.....non è una gara di resistenza a chi tieni di più certi sistemi, nè si deve piazzare a piacimento come in una pizza farcita le tecniche....il tuo discorso di pre-affaticare è pertinente e può essere benissimo utilizzato con successo, specie se no si vogliono usare grossi carichi.....personalmente il leg extension lo inserisco come "warm up" iniziale, e ogni tanto spingo sull'acceleratore con tecniche aggiunte ma non all'inizio (anni or sono ormai, quando eseguivo allenamenti stile Yates invece era diverso...)...preferisco preservare energie per i movimenti più "importanti"......chiedi ad Alex perchè? gli ultimi allenamenti che ha fatto in queste settimane son stati uno più massacrante dell'altro.....ora stanno saltando fuori i frutti......

    Commenta

    • dr.j
      dr.j Member
      • Nov 2003
      • 5237
      • 226
      • 73
      • Himalaya
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Lukebullo Visualizza Messaggio
      Su Flex c'è la preparazione di nove mesi di Rambod, dice di fare 4 sedute di aerobica a settimana per 30'-45', poi suddivide la split settimanale in 5 sedute facendo le braccia due volte a settimana.
      Questo è il programma dalla 1^ alla 4^ settimana...
      Cosa ne pensi Dr.J?
      Ti garantisco che Hany ha scritto di suo pugno quegli articoli, ma TUTTO va contestualizzato al singolo........sono linee guida molto generiche dalle quali prendere eventualmente spunti......

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Lukebullo Visualizza Messaggio
        @Bigwolf, ho capito, perfetto, grazie.
        Dr.J- io volevo chiederti un parere sulla spilt settimanale, posso chiedertelo qui o in privato?
        Grazie mille, ciao
        Se vuoi parlare di FST7 per quanto ti riguarda vieni in sezione Experimental...questa è quella di Alex

        Commenta

        • bigwolf
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2007
          • 959
          • 28
          • 0
          • Nella tana del Lupo
          • Send PM

          grazie dr.j ...
          sei stato chiarissimo e preciso come sempre .

          ancora grazie x il tempo che dedichi alle nostre risposte .

          penso che per Alex sia importantissimo ( come x ogni altro atleta ) avere un punto di riferimento da seguire ad occhi chiusi .
          veder concretizzare su di lui quello che nella tua testa e' gia' ben chiaro , e' stimolate tanto x te che x lui .

          il concetto " stimolare , non annientare " e' a dir poco da " 11° comandamento "

          sto pensando di farci una maglietta !!!!!!!!
          sigpic
          Non e' importante come colpisci , l'importante e' come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti ...... Ricorda ...... e' finita si dice solo alla fine !

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Sai bigwolf, io cerco sempre di avere ben chiara l'idea di come deve arrivare un atleta....poi ahimè in una preparazione, specie alla fine, gli intoppi sono in agguato....vedi un Phil Heat l'anno scorso o Gian Enrico all'Europa......ci metto tanto a studiare un soggetto, l'esperienza e le conoscenze fanno il resto......mettendomi sempre in discussione per primo, perchè il corpo umano è talmente complesso che si può sbagliare......ma sicuramente ad ogni mia mossa, mi aspetto un determinato effetto/reazione....

            Commenta

            • alexgalli
              Vip BW User
              • Dec 2006
              • 1551
              • 83
              • 0
              • Lago Maggiore
              • Send PM

              Credo che Cris Rm ha colto nel segno.

              Roma quest'anno ho passato 3 o 4 week end proprio in città, tra una palestra e l'altra.
              Se scendo ti avviso.

              Commenta

              • alexgalli
                Vip BW User
                • Dec 2006
                • 1551
                • 83
                • 0
                • Lago Maggiore
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Lukebullo Visualizza Messaggio
                Grazie mille, se non ricordo male Raimbod, diceva di alimentarsi con un elevata % di carboidrati per sostenere l'FST-7, però Alex li tiene bassi, addirittura parlava di un pasto d'evasione la sera prima di un allenamento pesante.
                Si possono sapere almeno i carichi di Alex in alcuni esercizi tipo lat machine, Spinte manubri per spalle, bicipiti etc.
                P.S-Sconsigli la lat dietro il collo e lento dietro? Grazie, ciao

                Sono entrato ormai in un sistema di allenamento particolare, mi spiego:

                ultimamente non so che pesi uso per gli esercizi, non ci faccio caso e non mi interessa.
                Allenandomi tutti i giorni in palestre diverse, con attrezzature diverse, agisco in questo modo:
                mi scaldo e non so se è la concentrazione o l'abitudine già capisco che carico selezionare per fare es. 12 rep. al limite e difficilmente sbaglio, anche con attrezzi sconosciuti.
                La mia preoccupazione è :
                esecuzione più perfetta possibile,
                eseguire esatamente il numero di rep. prestabilite e rispettare al secondo il
                tempo di recupero e vi assicuro che con 60" reali di rec. i pesi scendono eccome.
                Ieri, questo lo ricordo, ho fatto come primo es. per il petto spinte su inclinata con manubro obbiettivo, ripeto esucuzione-rec.60" tange rip. 8/10
                prima serie 9 colpi con 50kg. rec.60"
                seconda serie ho fatto fatica a concluderne 8 con 40kg. rec.60"
                terza serie 8 rep. con 36kg. aiutato le ultime 2 il peso era un pò eccessivo
                quarta serie 8 rep. con 30kg.esecuzione perfetta al limite.

                Secondo me quando oltre a SPOSTARE IL PESO (cosa alla quale tutti prestano TROPPA attenzione)
                si pensa all'esecuzione anche mentale a spostare e SENTIRE IL MUSCOLO DETERMINATO CHE LAVORA, NON IL CORPO INTERO, si è già ad un buon punto e prima di pensare a tecniche avanzate ecc. bisogna congestionare il muscolo con il movimento, le rep. ed il recupero.

                Non so se mi sono spiegato bene, come dice Cris Rm qualcuno può capirmi?

                Commenta

                • David79
                  Mulino Bianco Team (Panbauletto Pro User)
                  • Jun 2005
                  • 786
                  • 38
                  • 1
                  • Bologna "2Torri"
                  • Send PM

                  grazie doc risposta come al solito esaudiente al massimo! ovviamente ad ogni domanda si potrebbe entrare in una infinità di varianti in questo sport...

                  tra questo ed experimental sto imparando tantissimo e i risultati si vedono, alla gente basterebbe consultare questi tread per migliorarsi...intendo anche come persone...alex e il doc rappresentano un esempio di mix tra cultura e umiltà oltre che di grandi risultati!!!

                  Commenta

                  • Sergio
                    Administrator
                    • May 1999
                    • 88260
                    • 2,231
                    • 2,951
                    • United States [US]
                    • Florida
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da alexgalli Visualizza Messaggio
                    Secondo me quando oltre a SPOSTARE IL PESO (cosa alla quale tutti prestano TROPPA attenzione)
                    si pensa all'esecuzione anche mentale a spostare e SENTIRE IL MUSCOLO DETERMINATO CHE LAVORA, NON IL CORPO INTERO, si è già ad un buon punto e prima di pensare a tecniche avanzate ecc. bisogna congestionare il muscolo con il movimento, le rep. ed il recupero.

                    Non so se mi sono spiegato bene, come dice Cris Rm qualcuno può capirmi?
                    Ti sei spiegato benissimo, fare questo e farlo più volte possibili nel minor tempo possibile.



                    Commenta

                    • Lukebullo
                      Banned
                      • Sep 2010
                      • 55
                      • 1
                      • 0
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da alexgalli Visualizza Messaggio
                      Sono entrato ormai in un sistema di allenamento particolare, mi spiego:

                      ultimamente non so che pesi uso per gli esercizi, non ci faccio caso e non mi interessa.
                      Allenandomi tutti i giorni in palestre diverse, con attrezzature diverse, agisco in questo modo:
                      mi scaldo e non so se è la concentrazione o l'abitudine già capisco che carico selezionare per fare es. 12 rep. al limite e difficilmente sbaglio, anche con attrezzi sconosciuti.
                      La mia preoccupazione è :
                      esecuzione più perfetta possibile,
                      eseguire esatamente il numero di rep. prestabilite e rispettare al secondo il
                      tempo di recupero e vi assicuro che con 60" reali di rec. i pesi scendono eccome.
                      Ieri, questo lo ricordo, ho fatto come primo es. per il petto spinte su inclinata con manubro obbiettivo, ripeto esucuzione-rec.60" tange rip. 8/10
                      prima serie 9 colpi con 50kg. rec.60"
                      seconda serie ho fatto fatica a concluderne 8 con 40kg. rec.60"
                      terza serie 8 rep. con 36kg. aiutato le ultime 2 il peso era un pò eccessivo
                      quarta serie 8 rep. con 30kg.esecuzione perfetta al limite.

                      Secondo me quando oltre a SPOSTARE IL PESO (cosa alla quale tutti prestano TROPPA attenzione)
                      si pensa all'esecuzione anche mentale a spostare e SENTIRE IL MUSCOLO DETERMINATO CHE LAVORA, NON IL CORPO INTERO, si è già ad un buon punto e prima di pensare a tecniche avanzate ecc. bisogna congestionare il muscolo con il movimento, le rep. ed il recupero.

                      Non so se mi sono spiegato bene, come dice Cris Rm qualcuno può capirmi?
                      Ottimo come sempre!
                      DOMANDA: Usi un piramidale inverso? ho visto che sei partito da 50kg a scalare. 60'' di recupero, in questo periodo o cerchi di mantenerli sempre?
                      In un post precedente, dici di sentire i DOMS nei giorni seguenti ad una seduta. Ti chiedo: Non è che i Doms dsi sentono quando si allena un muscolo una volta a settimana, mentre tendono a sparire quando lo fai a distanza di 4-5 giorni?
                      Cioè, più lo alleni e più lo abitui a determinati stress. No?
                      ESEMPIO: SE fai le gambe una volta al mese, il giorno dopo si cammina come Pinocchio, ma se li fai tutte le settimana alla fine non li senti più...
                      Ho detto una cazzata colossale?
                      P.S-Non è possibile neanche sapere giornalmente solo i muscoli allenati?
                      Grazie. ciao

                      Commenta

                      • dr.j
                        dr.j Member
                        • Nov 2003
                        • 5237
                        • 226
                        • 73
                        • Himalaya
                        • Send PM

                        I doms hanno un decorso che è suscettibile di diverse sfaccettature.....non vi sono termini precisi per la loro guarigione....

                        La split di Alex varia a seconda in primis degli impegni di lavoro che ha, e poi in base al muscolo prioritario che abbiamo in target per la periodizzazione in corso. Negli ultimi tempi è stata posta particolare attenzione alle braccia e alla schiena.
                        Generalmente:
                        SChiena-femorali
                        Pettorali
                        Quads
                        a volte dopo inseriamo un giorno di recupero post quads e lavoro aerobico
                        Spalle
                        Braccia
                        off o uscita in bici
                        repeat

                        Commenta

                        • Lukebullo
                          Banned
                          • Sep 2010
                          • 55
                          • 1
                          • 0
                          • Send PM

                          questa è un ottima scheda, mi piace, per cui per te è meglio 3 sedute-off-2 sedute, piuttosto che 5 e ogg di due giorni?
                          Poi noto che dopo le gambe fa un giorno di riposo, per cui la parte alta recupera (in teoria) due giorni di seguito e le gambe tra allenamento pesi e bici vengono allenate due volte. Interessante.
                          P.S- Le braccia consigli di metterle comunque a fine settimana?
                          In più i bicipiti allenati due giorni prima dei dorsali, non possono inficiare la seduta dei dorsali?
                          La routine
                          Petto
                          braccia
                          quadricipiti
                          spalle
                          dorsali
                          E' inguardabile?
                          Grazie mille

                          Commenta

                          • Thebestchecco
                            Apro 3d mongoli e nessuno mi caga
                            • Mar 2010
                            • 1909
                            • 254
                            • 312
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Lukebullo Visualizza Messaggio
                            questa è un ottima scheda, mi piace, per cui per te è meglio 3 sedute-off-2 sedute, piuttosto che 5 e ogg di due giorni?
                            Poi noto che dopo le gambe fa un giorno di riposo, per cui la parte alta recupera (in teoria) due giorni di seguito e le gambe tra allenamento pesi e bici vengono allenate due volte. Interessante.
                            P.S- Le braccia consigli di metterle comunque a fine settimana?
                            In più i bicipiti allenati due giorni prima dei dorsali, non possono inficiare la seduta dei dorsali?
                            La routine
                            Petto
                            braccia
                            quadricipiti
                            spalle
                            dorsali
                            E' inguardabile?
                            Grazie mille
                            Tieni conto che con il petto lavorano anche spalle e tricipiti.

                            Commenta

                            • naturalmentebig
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2007
                              • 13277
                              • 871
                              • 794
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Lukebullo Visualizza Messaggio
                              questa è un ottima scheda, mi piace, per cui per te è meglio 3 sedute-off-2 sedute, piuttosto che 5 e ogg di due giorni?
                              Poi noto che dopo le gambe fa un giorno di riposo, per cui la parte alta recupera (in teoria) due giorni di seguito e le gambe tra allenamento pesi e bici vengono allenate due volte. Interessante.
                              P.S- Le braccia consigli di metterle comunque a fine settimana?
                              In più i bicipiti allenati due giorni prima dei dorsali, non possono inficiare la seduta dei dorsali?
                              La routine
                              Petto
                              braccia
                              quadricipiti
                              spalle
                              dorsali
                              E' inguardabile?
                              Grazie mille
                              Luca,capisco il tuo entusiasmo e la curiosità ma questo è il 3d di Alessandro,in cui si discute della sua preparazione per l'attuale stagione agonistica. Fino ad ora è stato gentile, fin troppo gentile nel rispondere ai vostri dubbi ma per questo genere di questioni esiste la sezione allenamento con tutte le discussioni connesse. Questa, vi ripeto, vuole essere una discussione sui punti salienti della preparazione, il titolo non è proprio LA POSTA DI ALEX.
                              https://t.me/pump_upp

                              Commenta

                              • Lukebullo
                                Banned
                                • Sep 2010
                                • 55
                                • 1
                                • 0
                                • Send PM

                                Ok, giusto, pardon. Mi ritiro con perdite.

                                Commenta

                                Working...
                                X