Originariamente Scritto da dr.j
Visualizza Messaggio
prima che il Galli canti.....
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da dexter67 Visualizza MessaggioMi ci vorrà qualche settimana di adattamento... Poi no problem... Sarà un piacere........sale leggermente il volume di lavoro mentre cerchiamo di fissare i guadagni avuti
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dr.j Visualizza MessaggioQuesta settimana ad esempio sarà particolarmente "carina".....sale leggermente il volume di lavoro mentre cerchiamo di fissare i guadagni avuti
Last edited by dexter67; 26-07-2010, 20:29:47.
Commenta
-
-
Giusto, datti tempo ed incrementa gradualmente tutti i fattori, volume di sets, intensità, carichi.....il snc, muscoli e articolazioni ringrazieranno. Queste cose dovrebbero tenerle conto in tanti(tutti) e gli over40 in maniera ancora più marcata. I risultati arriveranno....
Commenta
-
-
...vero doc ho notato anche un'altra cosa, col tempo che passa anche i microcicli hanno bisogno di più tempo per essere diciamo metabolizzati, a venti anni in quattro cinque settimane si spremeva il massimo (parlo di allenamenti funzionali ma il concetto è lo stesso) invece ora tra adattamento, carico e fase di stabilizzazione sembra volerci molto di più, tendenza da assecondare quindi
Domandina, prendiamo un atleta come Alex che se pure con le doverose differenze ha una storia atletica simile alla mia o a quella di un Dexter, nell'allenamento delle gambe predilige un approccio più vicino ad allenamenti funzionali con carichi alti, reps reltivamente medio basse e recuperi lunghi o metodi a maggior volume con recuperi più brevi? Parlo di impostazione di base ovviamente nn tenendo conto delle varianti nel corso della periodizzazione.
I tempi di recupero nell'allenamento delle gambe sono ultimamente fonte dei miei maggiori dubbi, guai a non averne, però...
Commenta
-
-
Alessandro negli ultimi mesi è andato generalmente sul sentiero dell'alto volume. Questo su tutti i gruppi ma credo vivamente che le sue gambe siano ben propense a sopportare ritmi veloci, allenamenti che mettano a dura prova la resistenza e un grande accumulo di fatica......carichi alti? non sono l'obiettivo come potrai aver capito.....carichi di "rispetto" per serie che vanno tra le dieci e le venti ripetizioni sulle gambe. Non credo che siamo mai scesi alle 5-6 reps sulle gambe, il minimo per intenderci potevano essere 8 reps......per poi "estenderle".....
Credo nel detto di Charles Glass quando dice che è difficile sovrallenare le gambe davvero, ma molto facile sottoallenarle......quindi tanto volume di sets e sangue, mettere a dura prova quelle tante fibre.....tenendo conto della eziologia mista direi di queste poi è fondamentale......io parlo sempre di atleti maturi, con lunghi background ad alto livello e magari provenienti da altri sport, che le hanno provate tutte in termini di allenamento.....e che facilmente arrivano a stallare.....
Sul fattore recupero Cris.....eh.....azzo gli anni passano e i tempi cambiano sensibilmente......declino ormonale su più fronti e sensibilità insulinica a seguire peggiorata....
Commenta
-
-
Ogni volta che ti sento parlare di gambe noto che usi un rep range elevato...motivi particolari?"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
...thanx la cosa mi rincuora, infatti complice una lievissima ernia inguinale (a cui ormai sono affezionato e nn la tolgo) sono contretto necessariamente ad aumentarli i volumi e diminuire i carichi, a questo punto potrebbe non essere una grande sfortuna!
Sui recuperi cosa dire, non so più er ghepardo de na' vorta, sarà colpa der buco dell'azoto o del mio bilancio azotato meno positivo che a venti anni? Eh eh eh
Commenta
-
-
Menph: sì è vero. Specialmente negli utlimi anni la tendenza dei top trainer è quella di portare le serie per le gambe in un range superiore a quello della parte alta. Recentemente sentivo su questo Seth Feroce (con il quale sono in contatto), Ben Pakulsky e Fouad Abiah per far nomi di livello da esempio....I motivi possono essere tanti e in parte gli ho detti sopra......sta di fatto che ogni volta che si parla di queste tematiche classiche "di là", salta fuori sempre, sentito dalle mie orecchie, che serie corte/basse reps sono un gioco che non vale la candela.....in termini sicurezza pro risultati........troppo rischioso e poi sembra davvero che le gambe GENERALMENTE prediligano lavori di una certa resistenza, di una tensione continua/carico che vada oltre alla stimolazione nervosa.....poi è vero che visto il loro ruolo il carico corposo serve......ma per questo impegnativo e resistente complesso, ci sono da fare più valutazioni rispetto ad altri gruppi......senza scordarci di un largo bisogno di sangue propump, ossigenazione, nutrimento.......difficilmente vedrai anche npc'ers sparare serie a 4 colpi di squat frequentemente....anzi....persino il Dogg Crapp, come powerbodybuilding a basso volume o i più meditici Branch/Coleman della tana di MEtroflex(di estrazione puramente powerlifter/powerbbing) difficilmente li vedrai sparare doppie o serie da 6 colpi(tranne qualche raro caso vedi dvd Coleman "Unbelieveble").........non è un caso....e parlo sempre di atleti maturi, avanzati
Cris: eh eh potresti dirla a me quella frase
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioOgni volta che ti sento parlare di gambe noto che usi un rep range elevato...motivi particolari?
Ho utilizzato pressa, hack, affondi, leg ext con rep. più elevate, super serie, triset ecc.
A detta di amici agonisti e non, i miei quadricipiti sono molto migliorati da quando ho eliminato lo squat, recuperi lunghi e basse rep, quindi diciamo rispetto ai tradizionali metodi di allenamento.
Spesso ho sentito dire cazzate tipo bruci il muscolo e altri luoghi comuni.
Fatto sta come dice il Doc con alto volume, recuperi di 1 minuto reale e avolte anche meno, rep tra le 8 e 50 i quadricipiti in questi ultimi 3 mesi hanno ancora avuto un netto miglioramento che non mi sarei mai aspettato.
E' anche corretto dire che non siamo tutti uguali ma è anche un dato di fatto che per affrontare questi allenamenti sopratutto per i quadricipiti devi essere concentrato determinato e deve anche piacerti un pò soffrire
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza MessaggioPiù che altro ho capito che le gambe per venirne fuori hanno bisogno di tanto volume di allenamento nelle singole sedute
Commenta
-
-
come ha ricordato Alex, ogniuno deve trovare "il suo" metodo ,
ma le gambe se ci riflettiamo sono fatte per l'endurance, ci portano in giro tutto il giorno senza problemisigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato)
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Commenta
-
Commenta