prima che il Galli canti.....

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Cris_RM
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2005
    • 1911
    • 91
    • 28
    • Roma
    • Send PM

    ...sarà ma personalmente adoro unire un numero mediamente elvato di set ed esercizi a recuperi tra i set molto ampi e pesi relativamente elevati, cosa che mi porta le sessioni a tempi biblici, solo per i polpacci mi parte mezz'ora, ma da settembre proverò intanto dalle gambe a serrare i tempi...

    Commenta

    • Hulkhogan
      Bodyweb Senior
      • May 2008
      • 6251
      • 330
      • 128
      • Send PM

      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
      Menph: sì è vero. Specialmente negli utlimi anni la tendenza dei top trainer è quella di portare le serie per le gambe in un range superiore a quello della parte alta. Recentemente sentivo su questo Seth Feroce (con il quale sono in contatto), Ben Pakulsky e Fouad Abiah per far nomi di livello da esempio....I motivi possono essere tanti e in parte gli ho detti sopra......sta di fatto che ogni volta che si parla di queste tematiche classiche "di là", salta fuori sempre, sentito dalle mie orecchie, che serie corte/basse reps sono un gioco che non vale la candela.....in termini sicurezza pro risultati........troppo rischioso e poi sembra davvero che le gambe GENERALMENTE prediligano lavori di una certa resistenza, di una tensione continua/carico che vada oltre alla stimolazione nervosa.....poi è vero che visto il loro ruolo il carico corposo serve......ma per questo impegnativo e resistente complesso, ci sono da fare più valutazioni rispetto ad altri gruppi......senza scordarci di un largo bisogno di sangue propump, ossigenazione, nutrimento.......difficilmente vedrai anche npc'ers sparare serie a 4 colpi di squat frequentemente....anzi....persino il Dogg Crapp, come powerbodybuilding a basso volume o i più meditici Branch/Coleman della tana di MEtroflex(di estrazione puramente powerlifter/powerbbing) difficilmente li vedrai sparare doppie o serie da 6 colpi(tranne qualche raro caso vedi dvd Coleman "Unbelieveble" ).........non è un caso....e parlo sempre di atleti maturi, avanzati

      Cris: eh eh potresti dirla a me quella frase
      Diciamo che quindi non c'è niente di nuovo sotto al sole. Già negli anni 50 e 60 si usavano molte più reps per la parte bassa che per quella alta.

      C'è un articolo interessantissimo sull'allenametno dei pro che ho letto in giro ma non so se posso postarlo.
      Consulenza nutrizionale e allenamento.

      Biologo nutrizionista.

      Guida alle ripetizioni e modalità di carico

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
        Diciamo che quindi non c'è niente di nuovo sotto al sole. Già negli anni 50 e 60 si usavano molte più reps per la parte bassa che per quella alta.

        C'è un articolo interessantissimo sull'allenametno dei pro che ho letto in giro ma non so se posso postarlo.

        In allenamento Hulk si riprendono teorie, le si modificano ma certi fondamenti restano magari miscelandosi ma di nuovo c'è sempre qualcosa, anche solo la conferma a determinate tesi o la "limatura" e l'approfondimento di altre......sotto vari aspetti. Una volta tutti dovevano far la panca piana per avere il petto grosso......o lo squat per le gambe imponenti....e via tutti a fare.....non più ragionando come singoli individui, ma perchè Arnold o Reg Park aveva detto di fare così......ora sicuramente abbiamo più strumenti dalla nostra per poter ragionare e adattare...

        Commenta

        • Cris_RM
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2005
          • 1911
          • 91
          • 28
          • Roma
          • Send PM

          ...strumenti anche in senso proprio, la tecnica moderna ha fatto molto.

          Anche "solo" venti anni fa sarebbe stato estremamente difficile poter, ad esempio, lavorare in modo completo e dettagliato i quads senza squat tenendo conto delle presse che c'erano ai tempi.

          Da amante del peso libero devo ammettere che oggi certe macchine hanno dinamiche, angoli e leveraggi altrimenti irriproducibili o comunque non con la stessa sicurezza ed efficacia.

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Penso che per il culturista "moderno" e soprattutto "già formato", la combo pesi liberi+macchine sia ottimale

            Commenta

            • alexgalli
              Vip BW User
              • Dec 2006
              • 1551
              • 83
              • 0
              • Lago Maggiore
              • Send PM

              Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
              Penso che per il culturista "moderno" e soprattutto "già formato", la combo pesi liberi+macchine sia ottimale

              Ottimale e indispensabile
              Bello l'allenamento delle braccia oggi.....
              stavo talmente bene che "quasi" mi è sembrato "leggero" e i 60 minuti sono volati.
              Ma come Doc, già finito???

              Ovviamente si scherza...non vorrei avere sorprese...

              Commenta

              • emaz92
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2009
                • 3371
                • 168
                • 210
                • Rimini
                • Send PM

                Originariamente Scritto da alexgalli Visualizza Messaggio
                Ottimale e indispensabile
                Bello l'allenamento delle braccia oggi.....
                stavo talmente bene che "quasi" mi è sembrato "leggero" e i 60 minuti sono volati.
                Ma come Doc, già finito???

                Ovviamente si scherza...non vorrei avere sorprese...
                si potrebbe sapere quali esercizi usi per le fatidiche ultime 7 set allenanti Alex per tricipiti e bicipiti?

                è solo curiosità se non si può sapere fa nulla
                sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

                Commenta

                • alexgalli
                  Vip BW User
                  • Dec 2006
                  • 1551
                  • 83
                  • 0
                  • Lago Maggiore
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggio
                  si potrebbe sapere quali esercizi usi per le fatidiche ultime 7 set allenanti Alex per tricipiti e bicipiti?

                  è solo curiosità se non si può sapere fa nulla

                  Ma no figurati....

                  l'ultimo es. oggi è stato curl ai cavi alti senza chiudere troppo 5 serie da 10 con alla fine di ogni serie 5-10sec. contrazione, poi rec. 30" e kick back con manubri 10" rec. con contrazione finale 5-10 sec. poi 30" rec. e ancora cavi alti.......

                  Quindi riassumendo: 5 se ai cavi alti e 5 kick back, questo era solo il finale di oggi, poi settimana scorsa ho fatto altri esercizi e la prossima ne farò altri

                  Commenta

                  • emaz92
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2009
                    • 3371
                    • 168
                    • 210
                    • Rimini
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da alexgalli Visualizza Messaggio
                    Ma no figurati....

                    l'ultimo es. oggi è stato curl ai cavi alti senza chiudere troppo 5 serie da 10 con alla fine di ogni serie 5-10sec. contrazione, poi rec. 30" e kick back con manubri 10" rec. con contrazione finale 5-10 sec. poi 30" rec. e ancora cavi alti.......

                    Quindi riassumendo: 5 se ai cavi alti e 5 kick back, questo era solo il finale di oggi, poi settimana scorsa ho fatto altri esercizi e la prossima ne farò altri
                    grazie per la disponibilità Alex
                    sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

                    Commenta

                    • dr.j
                      dr.j Member
                      • Nov 2003
                      • 5237
                      • 226
                      • 73
                      • Himalaya
                      • Send PM

                      SPero vivamente che per il nostro caro Alessandro arrivino piacevoli ed importanti soddisfazioni.....stay tuned!

                      Commenta

                      • emaz92
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2009
                        • 3371
                        • 168
                        • 210
                        • Rimini
                        • Send PM

                        avrei una domanda per il doc.

                        In tutto il periodo che ho seguito i post che scrivevi Gabriele ho avuto l' onore di leggere nozioni importanti che ricoprono molti argomenti: integrazione, muscoli, carb-cycling, Fst-7,FD/FS,DC, ecc ho letto di tutto, sono a pag. 300 della sezione experimental, quindi non so se ne parli più avanti, ma ti volevo chiedere: ho notato che hai dato consigli su praticamente tutti i gruppi muscolari, ma in particolare non ti ho mai visto trattare dell' argomento core/addominali.
                        Sei anche tu una sorta di Dexter Jacksoniano che dice che è inutile allenare il core direttamente perchè già enfatizzato da movimenti multiarticolari (anche se poi io non so se sia vero che non li alleni seppur lo abbia anche detto lui stesso recentemente su facebook), oppure prediligi l' allenamento del core a fine workout o altro?


                        Rivolgo, visto che ci sono, la domanda anche ad Alessandro visto che non credo lo abbia mai accennato, se non altro non l'ho mai visto parlare degli abs: alleni il core direttamente Alessandro? se si come?

                        Grazie e scusate se scoccio con le domande
                        sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

                        Commenta

                        • dr.j
                          dr.j Member
                          • Nov 2003
                          • 5237
                          • 226
                          • 73
                          • Himalaya
                          • Send PM

                          Gli addominali....eh.....non ne parlo perchè solitamente trattando con atleti di un certo livello di maturità, lascio una gestione piuttosto "autonoma" per questo distretto.....ci tengo alla grande alla loro funzione strutturale-fisiologica quanto a quella estetica....quest'ultima poi per ovvi motivi diventa fondamentale nel periodo precontest, arrivando a farli allenare 2 o 3 volte a settimana con differenti esercizi, range reps elevato e cura della contrazione, cercando un range of motion che sia più esteso possibile. SOTTOLINEO PERò che per farli emergere......quello che conta è ovviamente la bassa % di grasso......quindi dieta and cardio sono fondamentali....altrimenti.....

                          Alessandro non li allena spessissimo, è dotato di una parete addominale bellissima ed impressiva, favorita da una costante bassa percentuale di grasso ed una vita stretta.....ne ha parlato recentemente ad un suo seminario in un wellness center.....

                          Commenta

                          • emaz92
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2009
                            • 3371
                            • 168
                            • 210
                            • Rimini
                            • Send PM

                            la scelta pre-contest di allenarlo con reps alte con focus su contrazione, isometrie ecc deriva dal fatto che troppo spessore addominale risulta antiestetico?

                            Stessa cosa applicata da Hany Rambod sui suoi atleti .

                            Ah, grazie della risposta
                            sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

                            Commenta

                            • alexgalli
                              Vip BW User
                              • Dec 2006
                              • 1551
                              • 83
                              • 0
                              • Lago Maggiore
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggio
                              avrei una domanda per il doc.

                              In tutto il periodo che ho seguito i post che scrivevi Gabriele ho avuto l' onore di leggere nozioni importanti che ricoprono molti argomenti: integrazione, muscoli, carb-cycling, Fst-7,FD/FS,DC, ecc ho letto di tutto, sono a pag. 300 della sezione experimental, quindi non so se ne parli più avanti, ma ti volevo chiedere: ho notato che hai dato consigli su praticamente tutti i gruppi muscolari, ma in particolare non ti ho mai visto trattare dell' argomento core/addominali.
                              Sei anche tu una sorta di Dexter Jacksoniano che dice che è inutile allenare il core direttamente perchè già enfatizzato da movimenti multiarticolari (anche se poi io non so se sia vero che non li alleni seppur lo abbia anche detto lui stesso recentemente su facebook), oppure prediligi l' allenamento del core a fine workout o altro?


                              Rivolgo, visto che ci sono, la domanda anche ad Alessandro visto che non credo lo abbia mai accennato, se non altro non l'ho mai visto parlare degli abs: alleni il core direttamente Alessandro? se si come?

                              Grazie e scusate se scoccio con le domande
                              ADDOMINALI:
                              personalmente ho un buon sviluppo della zona addominale, un pò come chi ha un polpaccio grosso e ben formato.
                              Non li alleno mai, massimo 10 volte all'anno, di solito l'ultimo mese prima della gara dedico 10 min. a settimana per l'addome, giusto per essere a posto con me stesso.
                              Faccio sempre crunch a terra gambe 90° SENZA INCROCIARE I PIEDI, 4 serie esecuzione lenta espirazione massima in chiusura con contrazione di picco circa 2"
                              5x20-15-12-10-max rec.20-30" controllo sempre il movimento lento e contrazione. Già dopo questo sento quasi i crampi e molta congestione.
                              Poi alzate gambe tese sempre stesse modalità.
                              Risultato addome finito in 10 minuti. Forse per una questione di fibre muscolari....
                              Per altri muscoli es. tricipiti faccio fatica a sentire questa congestione.

                              Poi come risaputo se la pliche è bassa l'addome è sempre in vista.
                              1 ora o più di addominali senza alimentazione appropriata....non si vedranno MAI e poi MAI

                              Regola n° 1 l'addome si fa a tavola

                              Commenta

                              • warry
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2009
                                • 1818
                                • 60
                                • 53
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da alexgalli Visualizza Messaggio
                                ADDOMINALI:
                                personalmente ho un buon sviluppo della zona addominale, un pò come chi ha un polpaccio grosso e ben formato.
                                Non li alleno mai, massimo 10 volte all'anno, di solito l'ultimo mese prima della gara dedico 10 min. a settimana per l'addome, giusto per essere a posto con me stesso.
                                Faccio sempre crunch a terra gambe 90° SENZA INCROCIARE I PIEDI, 4 serie esecuzione lenta espirazione massima in chiusura con contrazione di picco circa 2"
                                5x20-15-12-10-max rec.20-30" controllo sempre il movimento lento e contrazione. Già dopo questo sento quasi i crampi e molta congestione.
                                Poi alzate gambe tese sempre stesse modalità.
                                Risultato addome finito in 10 minuti. Forse per una questione di fibre muscolari....
                                Per altri muscoli es. tricipiti faccio fatica a sentire questa congestione.

                                Poi come risaputo se la pliche è bassa l'addome è sempre in vista.
                                1 ora o più di addominali senza alimentazione appropriata....non si vedranno MAI e poi MAI

                                Regola n° 1 l'addome si fa a tavola


                                niente di nuovo sotto al sole quindi. almeno per quanto riguarda questo gruppo. l'ho sempre pensata cosi' anche io. mi conforta avere avere anche il tuo parere

                                Commenta

                                Working...
                                X