Cultura Fisica e Fotografia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • oberdan
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2008
    • 749
    • 19
    • 13
    • Send PM

    Cultura Fisica e Fotografia

    Le fotografie di culturisti, mi riferisco al grosso di esse, si limitano ad uno scopo tecnico. In breve: si lasciano guardare ma raramente invitano a pensare. Credo questo dipenda dal fatto che esse presentano poco, i caratteri interiorizzanti dei protagonisti.

    Le fotografie sono superfici bidimensionali, ma è attraverso le riflessioni che suscitano in chi le osserva, che acquisiscono profondità.

    Gli atleti delle immagini di culturismo ci vengono presentati unicamente come corpi e sorrisi, o al limite come esseri invincibili senza paure. Andrebbero forse mostrati con le normali fragilità dell' essere umano. Ridurremmo così le occasioni per trasmettere idee sbagliate su questa disciplina, e limiteremmo le invidie di quanti non si sacrificano per costruire (e mantenere) quei corpi.

    Cosa ne pensate?
  • zanelike
    Bodyweb Senior
    • Jul 2007
    • 12176
    • 622
    • 340
    • bologna
    • Send PM

    #2
    sicuramente avere qlc bella bibliografia di alcuni campioni completa e dettagliata aiuterebbe di certo la nostra disciplina....magari in qlc importante rivista del settore
    sigpic
    prox gara due torri 2010
    [SIZE=1]

    Commenta

    • oberdan
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2008
      • 749
      • 19
      • 13
      • Send PM

      #3
      Intendevo estendere questo pensiero alle foto di tutti i culturisti.

      Diffondendo in assoluto che il culturista è una persona. Tutti, anche quelli che non son grandi campioni.

      Commenta

      • zanelike
        Bodyweb Senior
        • Jul 2007
        • 12176
        • 622
        • 340
        • bologna
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da oberdan Visualizza Messaggio
        Intendevo estendere questo pensiero alle foto di tutti i culturisti.

        Diffondendo in assoluto che il culturista è una persona. Tutti, anche quelli che non son grandi campioni.
        sarebbe molto bello..ma credo possibile solo qui a livello di forum specialmente per la mole del lavoro
        sigpic
        prox gara due torri 2010
        [SIZE=1]

        Commenta

        • PIER1
          Bodyweb Member
          • May 2007
          • 217
          • 0
          • 0
          • Calabria
          • Send PM

          #5
          Credo che dipenda dalla bravura di chi scatta,..percepire e far uscire fuori ciò che l'atleta ha dentro è la cosa importante,..Ognuno può fare una foto ma in pochi possono dire di aver colto un pezzo di vita di chi viene fotografato..



          Tempo fà ho visto scatti di gente del luogo in una zona del mondo esageratamente povera..sinceramente mi ha fatto rivivere per pochi momenti cosa la gente provava...Bhe! per me queste possono essere considerate Foto
          Campionessa Mondiale Wabba 2010

          Commenta

          • evolution73
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2007
            • 669
            • 11
            • 0
            • Venice Ca.
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da PIER1 Visualizza Messaggio
            Credo che dipenda dalla bravura di chi scatta,..percepire e far uscire fuori ciò che l'atleta ha dentro è la cosa importante,..Ognuno può fare una foto ma in pochi possono dire di aver colto un pezzo di vita di chi viene fotografato..



            Tempo fà ho visto scatti di gente del luogo in una zona del mondo esageratamente povera..sinceramente mi ha fatto rivivere per pochi momenti cosa la gente provava...Bhe! per me queste possono essere considerate Foto
            Nessuno Muore Sulla Terra Finche' Vivra' Nel Cuore Di Chi Resta. COSIMO LA MALFA.

            Commenta

            • Peter Pan
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2006
              • 1010
              • 46
              • 17
              • Roma
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da oberdan Visualizza Messaggio
              Le fotografie di culturisti, mi riferisco al grosso di esse, si limitano ad uno scopo tecnico.
              Come tu dici la maggior parte delle foto di culturisti hanno solo uno scopo tecnico, sia che servano ad illustrare un articolo, sia per scopi pubblicitari.

              Ricordo però un servizio di molti anni fa (anni '80) con Alex Ardenti (che ora è uno stimato e quotato fotografo professionista del settore) e un bimbo di pochi mesi. Mi piacque molto quel contrasto che, anche se tenero negli atteggiamenti, mostrava un cucciolo d'uomo all'inizio della vita e un ragazzone al massimo del suo sviluppo

              però è vero, anche i più bravi fotografi, compresi gli americani, hanno sempre sottolineato unicamente il lato estetico di un corpo allenato

              Commenta

              • oberdan
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2008
                • 749
                • 19
                • 13
                • Send PM

                #8
                Esatto.

                Ritengo necessario proporre immagini che "sfiorino il fascino pericoloso del quotidiano".

                I fratelli Lumiere capirono il potere del quotidiano fatto immagine: il primo film non raccontò prodigi straordinari, ma il normale arrivo di un treno in stazione, e fu questo che sconvolse il mondo, più che se avesse mostrato fantasmi.

                Commenta

                • MIRROR
                  cuzzupa
                  • Oct 2006
                  • 5090
                  • 269
                  • 221
                  • Calabria... noi ci mettiamo il cuore
                  • Send PM

                  #9
                  caro Oberdan in passato sulle pagine di Cultura Fisica ho avuto modo di vedere le tue "OPERE" perché di questo si tratta.. vere opere d'arte
                  ora con piacere ti trovo anche quì sul "nostro" web... ben venuto
                  07/09/08....L'inizio.
                  musclemaniacenter@virgilio.it
                  Ettore Torchia..... fb.
                  ettoretor@live.it..... msn

                  Commenta

                  • oberdan
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2008
                    • 749
                    • 19
                    • 13
                    • Send PM

                    #10
                    Le mie foto opere d' arte??? Mmmmmmh...
                    La strada è ancora lunga, cmq ti ringrazio per il bellissimo complimento.

                    Lo scopo di questa discussione è:
                    se si è diffuso un pensiero sbagliato sulla cultura fisica,
                    evitiamo di alimentarlo e proponiamo immagini che invitino a cogliere nell' atleta una persona. Lasciamo che ne svelino il suo spessore umano.

                    Mi ripeto come da altro mio post: "producendo di queste iniziative di qualità, diverrà sempre più difficile far scempio della cultura fisica con allusioni gratuite, mosse per lo più da chi ne ignora sia il valore pedagogico che formativo".

                    Commenta

                    • MIRROR
                      cuzzupa
                      • Oct 2006
                      • 5090
                      • 269
                      • 221
                      • Calabria... noi ci mettiamo il cuore
                      • Send PM

                      #11
                      caro oberdan credo sicuramente di si ma ti è mai capitato tra le mani un articolo di qualche gara dove c'erano un sacco di foto di palco ma sopratutto con foto del backstage?? amo quel genere di foto.. secondo me sono proprio quelle a rispecchiare l'animo del culturista.
                      07/09/08....L'inizio.
                      musclemaniacenter@virgilio.it
                      Ettore Torchia..... fb.
                      ettoretor@live.it..... msn

                      Commenta

                      • Gore
                        SHINIGAMI
                        • Apr 2007
                        • 20238
                        • 938
                        • 817
                        • @Zola....
                        • Send PM

                        #12
                        Verissimo !!!
                        basta farsi un gino nel backstage prima della gara per vedere:
                        gli juiniores o i ragazzi alla prima gara tesi che sudano freddo e non gli sta manco il mallo addosso...
                        poi quelli piu "veterani" che stanno sdraiti con le gambe in alto..
                        qualcuno mangia e ricarica....
                        qulacuno chiacchera... gruppi di atleti che si ritrovano in gara per l'ennesima volta...
                        quelli che squadrano tutto e tutti in attesa ...
                        e fattore comune: l'odore del mallo, della sifcamina....
                        poi dopo il pregara cala il silenzio...
                        c'è chi dorme, chi ripassa la routine, chi ascolta un po' di musica con gli auricolari....
                        e poi dopo il pregara gioie e qualche dolore un po' per tutti....

                        ovvio, poi c'è la gara che rendere possibile tutto questo.... ma non è la sola
                        sigpic
                        GORE - REBUILD THE BODY
                        (non so il front , ma il back pare migliorato )


                        Citazione:
                        Originalmente inviato da leonardoS
                        maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
                        http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

                        Commenta

                        • oberdan
                          Bodyweb Advanced
                          • Mar 2008
                          • 749
                          • 19
                          • 13
                          • Send PM

                          #13
                          Buona intuizione Mirror. Ottima descrizione, Gore.

                          Ed anche al di là della circostanza in cui si realizzano le fotografie, l' intendimento deve esser quello di presentare "la persona".

                          I culturisti prima di tutto sono persone, è una regola che vale per qualunque categoria umana (sportiva e no) - anche se molto spesso viene dimenticata.
                          E' invece il caso di ricordarla. Sempre.

                          Commenta

                          • MIRROR
                            cuzzupa
                            • Oct 2006
                            • 5090
                            • 269
                            • 221
                            • Calabria... noi ci mettiamo il cuore
                            • Send PM

                            #14
                            cosa si potrebe fare per far sì che tutto ciò avvenga.. illuminaci
                            07/09/08....L'inizio.
                            musclemaniacenter@virgilio.it
                            Ettore Torchia..... fb.
                            ettoretor@live.it..... msn

                            Commenta

                            • oberdan
                              Bodyweb Advanced
                              • Mar 2008
                              • 749
                              • 19
                              • 13
                              • Send PM

                              #15
                              E... se ti rispondo domani?
                              Dai, passami la battuta dovuta alla tua firma!

                              Ovviamente non possiedo la bacchetta magica. La risposta deve venire da ciascuna persona.
                              So quanto sia difficile posare ed "essere se stessi" davanti ad una fotocamera. Per riuscirvi è necessario avere un ottimo rapporto con la propria persona. Un ritratto è l' incontro di quattro immaginari. Davanti all' obiettivo ci sono contemporaneamente: quello che il soggetto crede di essere; quello che il soggetto vorrebbe si creda di lui; quello che il fotografo crede il soggetto sia; e quello di cui lui si serve per far mostra della sua arte.
                              Questo spiega l' inautenticità di tante foto.

                              Commenta

                              Working...
                              X