dum de dum passavo di qua dopo la seduta di stacchi da terra, si lo conosco anche io di nome , un signor nome nell ambito.
KICKBOXING (Full-Light-Semi Contact)
Collapse
X
-
Consiglio
SALVE A TUTTI PRATICO KICKBOXING DA QUALCHE MESE E VOLEVO UN CONSIGLIO SULLE PROTEZIONI QUALI MARCA PRENDERE ?? GRAZIE il mio contatto è DJCANDU@hotmail.it
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da djcandu Visualizza MessaggioSALVE A TUTTI PRATICO KICKBOXING DA QUALCHE MESE E VOLEVO UN CONSIGLIO SULLE PROTEZIONI QUALI MARCA PRENDERE ?? GRAZIE il mio contatto è DJCANDU@hotmail.it
cmq io usavo FUJI
-paratibia
-conchiglia
-fasce per le mani
-caschetto: (per l' allenamento con i parazigomi o la retina in ferro se hai paura che ti rovinino il faccino) oppure quello aperto per le gare che viene usato comunemente nel semi e nel light)
-e ovviamente i guantoni
Commenta
-
-
Ho praticato per svariati anni la kickboxing e anche se ora per tanti motivi ho smesso di praticarla è sicuramente lo sport che amo di più in assoluto...
Diciamo che fino a poki anni fa di federazioni ce n'erano a bizzeffe... da quando è nata la FIKB le cose vanno decisamente meglio comunque...
La kickboxing è una disciplina che si suddivide in tante specialità diverse... la più praticata è quella del light contact (sintetizzando diciamo semplicemente che non si può calciare alle gambe) che ormai è stata quasi soppiantata dalla kick-light (colpi su tutto il corpo ad eccezioni dei soliti bersagli vietati dai regolamenti sportivi ovviamente).
Il termine "light" (leggero) è soltanto una trovata per far credere che chi andrà sul tatami dovrà soltanto "mimare" dei colpi... sfatiamo una volta per tutte questa cosa: combattendo a light le botte si danno e si pigliano... i traumi e gli infortuni succedono eccome... ovvio che chi fa full è + a riskio e i danni possono essere maggiori... ma se non si ha spirito combattivo e non si mette in conto il rischio di infortunarsi allora sconsiglio anche la pratica del light... meglio in quel caso un corso di fit boxe o aerokickboxing
Ritengo che la kickboxing sia lo sport da combattimento più diffuso e tutto sommato di facile apprendimento... ottimo per avere le prime basi sulla difesa personaleVOLA COME UNA FARFALLA, PUNGI COME UN'APE
Commenta
-
-
Cmq la divisione in light, semi e full c'è anche in Germania, volevo continuare con gli sport da combattimento ma qua a Tubinga ho trovato solo un corso di Kick orientata esclusivamente al light e al semi, tra l'altro dall'aspetto veramente pacchiano, già solo per sparring leggero facevano indossare delle protezioni da hockey praticamente (anche il corpetto!)...ho lasciato perdere >_>Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da djcandu Visualizza Messaggioio so cosa prendere ma volevo da voi un consiglio come marca migliore da prendere... grazie...) ma se vuoi andare sul sicuro dal punto di vista del materiale allora meglio ancora della Sphinx è la Leone
VOLA COME UNA FARFALLA, PUNGI COME UN'APE
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Athlos-member Visualizza MessaggioHo praticato per svariati anni la kickboxing e anche se ora per tanti motivi ho smesso di praticarla è sicuramente lo sport che amo di più in assoluto...
Diciamo che fino a poki anni fa di federazioni ce n'erano a bizzeffe... da quando è nata la FIKB le cose vanno decisamente meglio comunque...
La kickboxing è una disciplina che si suddivide in tante specialità diverse... la più praticata è quella del light contact (sintetizzando diciamo semplicemente che non si può calciare alle gambe) che ormai è stata quasi soppiantata dalla kick-light (colpi su tutto il corpo ad eccezioni dei soliti bersagli vietati dai regolamenti sportivi ovviamente).
Il termine "light" (leggero) è soltanto una trovata per far credere che chi andrà sul tatami dovrà soltanto "mimare" dei colpi... sfatiamo una volta per tutte questa cosa: combattendo a light le botte si danno e si pigliano... i traumi e gli infortuni succedono eccome... ovvio che chi fa full è + a riskio e i danni possono essere maggiori... ma se non si ha spirito combattivo e non si mette in conto il rischio di infortunarsi allora sconsiglio anche la pratica del light... meglio in quel caso un corso di fit boxe o aerokickboxing
Ritengo che la kickboxing sia lo sport da combattimento più diffuso e tutto sommato di facile apprendimento... ottimo per avere le prime basi sulla difesa personale
poi però se metti giù l' avversario ti squalificanomah...
mi divertivo un sacco a fare kick ma la sola passione non mi è bastata per continuare, cioè diciamoci la verità anche se sei ad un buon livello e vinci delle gare non pagano nulla, ti danno la tua coppetta e stop, quando invece calciatori anche di basso livello riescono a guadagnarsi da vivere solo con questo... non è giusto!!
un ragazzo che si allenava con noi cambione italiano di pugilato, prendeva sui mille euro a incontro... si ma gli incontri non li può fare ogni mese, quindi per tirare avanti la baracca faceva anche il muratore
e questo è uno dei tanti motivi per cui ODIO il calcio...
Commenta
-
-
Ricordati pure i guanti da sacco. Di bende comprane più di un paio.
Per il caschetto consiglio assolutamente con i parazigomi, a meno che tu non abbia bisogno di un casco con omologazione per le gare; ti sconsiglio quello con la grata perchè non ti da la reale cognizione della distanza, e poi la kick senza qualche bel colpetto sul nasino che kick è!
Prenditi pure un bel pantalone da full contact(quelli lunghi) per evitare che le protezioni graffino l'avversario o che si slaccino durante il combattimento.
Tra le marche oltre a Sphinx consiglio Twins. Non risparmiare sui guantoni, potresti rimmetterci sia tu che l'avversario. Ultimamente si producono troppi guantoni low-cost che sembrano guanti da sacco.
Commenta
-
-
per il caschetto altra cosa che sconsiglio è quello integralissimo con la protezione di plastica trasparente che arriva a metà volto...protegge in maniera incredibile dai colpi, ma come incominci a respirare pesantmente si appanna tutto e non vedi più una cippa verso il basso, ti arrivano colpi da tutte le parti!
Protezioni decisamente meglio non risparmiare, fuggi come la peste la Domyos,la più economica almeno a Milano, produce veramente attrezzature di qualità infima (i guantoni al tatto non sembraano nemmeno imbottiti).
Io ho tutta l'attrezzatura della Leone, guantini e guantoni ottimi, i paratibie (in stoffa) sono buoni, coprono dal piede a bene sotto al ginocchio MA la chiusura poteva essere pensata meglio, ci sono 3 velcri, ma dopo qualche buon calcio tendono a girare, ne ho viste di migliori.Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Halforc Visualizza MessaggioProtezioni decisamente meglio non risparmiare, fuggi come la peste la Domyos,la più economica almeno a Milano, produce veramente attrezzature di qualità infima (i guantoni al tatto non sembraano nemmeno imbottiti).
Commenta
-
Commenta