Muay Thai

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Rampage
    F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
    • Oct 2006
    • 13453
    • 350
    • 449
    • Send PM

    #91
    Originariamente Scritto da Frattaz Visualizza Messaggio
    No ma infatti ti do ragione , dico che quelli che non vogliono capire non capiranno mai

    e su questo nn ci piove
    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

    Commenta

    • Gugo
      Bodyweb Member
      • Nov 2006
      • 28
      • 1
      • 0
      • Roma
      • Send PM

      #92
      io faccio un corso di boxe thailandese........noi facciamo sia la original muay thay ke la thay boxe ma io combatto di kick(perke sinceramente nn ci sono ancora bono a dare le ginokkiate e le gomitate)........domani faccio i passaggi di grado e vedremo di quale stile me lo faranno fare...........

      Commenta

      • Rampage
        F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
        • Oct 2006
        • 13453
        • 350
        • 449
        • Send PM

        #93
        Originariamente Scritto da Gugo Visualizza Messaggio
        io faccio un corso di boxe thailandese........noi facciamo sia la original muay thay ke la thay boxe ma io combatto di kick(perke sinceramente nn ci sono ancora bono a dare le ginokkiate e le gomitate)........domani faccio i passaggi di grado e vedremo di quale stile me lo faranno fare...........
        gomitate cisono solo nella muay thay original thailandese, nella thai no e tanto meno nella kick ...
        anche se poi ci sono ottantamila varianti: ad esempio le ginokkiate sn presenti nella muay thai originale thailandese e anche nella thay boxe, nella kick possono esserci solo se si tratta di K1 (piccola variante della kick tradizionale ke prevede appunto calci bassi low kick e ginokkiate nel corpo a corpo per nn piu di 3 secondi)
        (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

        Commenta

        • M206
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2004
          • 122
          • 1
          • 0
          • Send PM

          #94
          ciao ragazzi.

          volevo dare il mio contributo a questa discussione poi ognuno se vuole rimane del suo pensiero.

          Dunque io ho fatto per 4 anni thai, il mio maestro è allievo di de cesaris e in emilia romagna erano in 2 o 3 con il suo grado di insegnamento.(purtroppo ho smesso nel 2003 causa mancanza allievi per proseguire il corso).

          Per quello che ne so io, Muay thai e Thai boxe/boxing sono la stessa cosa.
          Preciso:negli allenamenti che facevamo noi (io mi sono iscritto a un corso di muay thai/thai boxe) ci veniva insegnato tutto, pugni con dorso della mano, gomitate, ginocchiate e clinch inclusi.Tutto questo solo con le fasce senza i guantini da sacco.Poi quando c'era qualcuno che doveva fare qualche combattimento allora si usavano i guantoni da 10 once e si faceva del gran sparring dove il massimo consentito erano le ginocchiate.

          Poi che qui da noi in europa sul ring non siano ammesse molte cose (diversamente dai combattimenti in thailandia ovvio) è un'altro discorso (al max qualche secondo di clinch con qualche ginocchiata), ma, almeno qui dove ho imparato io, per quello che riguarda la preparazione atletica e l'allenamento nudo e crudo Muay thai = Thai boxe/boxing.

          Poi c'è il capitolo Muay boran, l'arte marziale thailandese più antica da cui deriva la Muay thai.Questa è abbastanza diversa, ad esempio anche solo nel tipo di guardia e nel tipo di pantaloncini da indossare.1 volta a settimana (poco purtroppo) noi facevamo anche quella, e li effettivamente è ammesso praticamente TUTTO, colpi con testa, dita e avambracci (infatti usavamo solo fasce e più lunghe di quelle della thai), prese/leve/proiezioni/combattimento a terra..Poi in teoria la boran comprende anche l'allenamento con l'uso di molti tipi di armi diverse, ma purtroppo quelle noi non le abbiamo mai usate..

          Spero che questo mio chiarimento possa essere d'aiuto!!

          Ciaoz

          Commenta

          • Rampage
            F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
            • Oct 2006
            • 13453
            • 350
            • 449
            • Send PM

            #95
            M206 nn per screditarti ma primo De Cesaris nn è ke sia tutto questo fenomeno, seconda cosa hai detto bene "IN ITALIAAAAAAAAA" sono la stessa cosa xke le stesse palestre ke la insegnano spesso ignorano ke esiste una differenza tra le due discipline
            (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

            Commenta

            • madmax68
              Bodyweb Senior
              • Dec 2004
              • 1536
              • 156
              • 2
              • Roma per adesso
              • Send PM

              #96
              Allora . Chiaro che in Europa le regole siano diverse. In thailandia ove le condizioni di vita sono peggiori che qui si combatte con regole piu severe e le borse in palio consentono ai pugili di avere uno standard di vita nettamente migliore della media della popolazione. Inoltre l'allenamento nei camps è piu duro e piu improntato al combattimento tout court. Non esistono me amatori ne categorie dilettanti. I pugili iniziano la loro carriera a 13 anni (!) e la concludono verso i 25 3o Spesso con danni irreparabili. Sui ring thailandesi si muore pure. Specie nei circuiti clandestini. In europa e in occidente l'uso dei gomiti è limitato (per fortuna) ci si concentra molto di piu sull'incolumità dei combattenti e cosi via. Tuttavia questo non toglie che da un punto di vista tecnico muay thai e thay boxing siano la stessa cosa. Cosiccome il free fighting e l'UFC sono la stessa cosa chiamata con nomi diversi.

              P.S Rampage..De Cesaris come maestro è ottimo. Solo che sulla bravura ci ha aperto un business. Malori e Perreca hanno fatto anche di peggio. Quindi...

              Commenta

              • Gugo
                Bodyweb Member
                • Nov 2006
                • 28
                • 1
                • 0
                • Roma
                • Send PM

                #97
                ciao a tutti... ho fatto sto esame di muay thay e ora sn 6 khan(lo so e ancora un grado basso)cmq... anche se lo fatto cn un dito rotto del piede e andato tutto ok....
                cmq volevo dire a ramp per curiosita...... ma il vostro team quanti campioni pro avete rispetto al team malori-perreca chi ne ha di piu?????
                grazie....ciao!!

                Commenta

                • Gugo
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2006
                  • 28
                  • 1
                  • 0
                  • Roma
                  • Send PM

                  #98
                  cmq lo letto l articolo sulla rivista the fighter del titolo europeo di faiola cmq specificava ke il maestro era topa e poi diceva ke era accompagnato dal d.t. g.perreca. ok quindi tranquillo lo sanno tutti ke e allievo del tuo caro maestro Mr topa.

                  Commenta

                  • Gugo
                    Bodyweb Member
                    • Nov 2006
                    • 28
                    • 1
                    • 0
                    • Roma
                    • Send PM

                    #99
                    vabbe ke ti frega tanto stavano in danimarca ki lo avra capito (a me no ke nn sa parlare il danese)................ cmq penso ke ci sarò pure io al pala osaka a corviale, io nn gareggio dato ke ho ancora il dito del piede rotto, ma ci saranno alcuni ragazzi del mio team.

                    Commenta

                    • Rampage
                      F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                      • Oct 2006
                      • 13453
                      • 350
                      • 449
                      • Send PM

                      ok!
                      (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                      Commenta

                      • Rampage
                        F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                        • Oct 2006
                        • 13453
                        • 350
                        • 449
                        • Send PM

                        [youtube]6tnCRVokeb4[/youtube]


                        spizzatevi attentamente questo bellissimo match di PRAMUK, notare ATTENTAMENTE CON AMMIRAZIONE E UN PIZZICO DI TIMORE I LOW KICKS AL MINUTO 1,52

                        BYE
                        (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                        Commenta

                        • nro
                          Bodyweb Member
                          • Sep 2006
                          • 121
                          • 4
                          • 0
                          • ferrara
                          • Send PM

                          veramente bello!
                          http://www.myspace.com/neryo

                          Commenta

                          • cicchi
                            Bodyweb Member
                            • Sep 2007
                            • 14
                            • 0
                            • 0
                            • Roma
                            • Send PM

                            Io mentre praticavo Boxe Thailandese ho praticagto anche la krabikrabong

                            se volete qualche news su questa variante


                            Commenta

                            • Rampage
                              F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                              • Oct 2006
                              • 13453
                              • 350
                              • 449
                              • Send PM

                              nn l'avevo ma isentita
                              (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                              Commenta

                              • nro
                                Bodyweb Member
                                • Sep 2006
                                • 121
                                • 4
                                • 0
                                • ferrara
                                • Send PM

                                Lo sport
                                Lo sport più diffuso in Thailandia è la Thai Boxe. Nata durante il Medioevo, quando in guerra erano decisivi i combattimenti "corpo a corpo". La boxe thailandese utilizza, oltre ai pugni, anche braccia, gambe, gomiti e ginocchia per colpire l’avversario. E’ uno sport massacrante che riscuote per altro un credito entusiasta. Essa deriva dal KRABI KRABONG dopo essere stata epurata di tutte quelle tecniche pericolose, tese all'eliminazione totale dell'avversario. Oggi solamente i reparti delle Forze Speciali dell'Esercito Thailandese e gli allievi della scuola di Krabi Krabong "Sritrairat" del M.o Valerio Zadra si dedicano allo studio di tale disciplina nella sua forma integrale. Altre scuole in Thailandia curano solamente l'aspetto coreografico e folcloristico.
                                a quanto pare sembra essere a detta del sito l'arte completa pura al 100% dal quale derivano poi tutte le varianti..
                                http://www.myspace.com/neryo

                                Commenta

                                Working...
                                X