Nella mia piccola esperienza di agonista di MMA, ovviamente, al di là delle singole caratteristiche psico-fisiche di ogni persona..., ti posso dire che il krav maga ha 2 grandissime pecche: assenza di "conditioning" e sparring (praticamente) inesistente. Ora se vuoi sentirti più "sicuro" per strada, devi avere consapevolezza dei "danni" che potenzialmente potresti arrecare ad una persona "normale", nelle varie situazioni di possibili diverbi a cui ogni giorno andiamo incontro...ed in giro ci sta davvero tanta gente "repressa/stressata" che perde il controllo (e quindi diventa pericolosa) per nulla...questa "sicurezza" per strada, diciamo una sorta di linguaggio "para verbale" del tuo corpo può dartela solo la pratica, costante e determinata, di uno sport da combattimento in una PALESTRA SERIA (indipendentemente dal fatto se poi tu rimanga un "amatore" o passi agonista). "Facile" a dirsi un pò meno a farsi...
. Ritornando alla tua domanda iniziale ti consiglierei di evitare fantomatiche tecniche "fai da te" o mutuate dalla rete...se proprio non puoi praticare uno sport da combattimento e sottolineo in una PALESTRA SERIA, tieniti allenato fisicamente con corsa, scatti, circuiti pliometrici, pesi...personalmente, negli ultimi anni, mai nessuno mi è venuto a rompere le pa.lle anche perchè spesso il vero pezzo di me.rda sa ben "annusare" a chi rompere le scatole e a chi no...un pò come fanno gli animali predatori che si scelgono nel branco quella più "debole"...non a caso, e giustamente, l'utente Paul Anderson ti ha postato una tecnica di grappling...
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Commenta