Vanno bene i "miei" circuiti ? [Kick Boxing]

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Enrico Durden
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2015
    • 114
    • 2
    • 1
    • Middle-earth
    • Send PM

    Vanno bene i "miei" circuiti ? [Kick Boxing]

    Un saluto a tutti !
    Ho letto un tot di discussioni sulla forza esplosiva e, di recente, ho "buttato lì" un paio di circuiti che hanno come fine il miglioramento di questa componente.
    Potrei gentilmente avere i vostri pareri al riguardo ? Ogni consiglio è ben accetto, spero solo che non facciano tanto schifo (i circuiti)

    Dopo un ampio riscaldamento, seguito da esercizi di stretching e mobilità articolare:

    Circuito n.1
    - Salto della corda 30"
    - rec. 10"
    - Push ups con applauso 30"
    - rec. 10"
    - Kneeling Squat Jump 30"
    - rec. 10"
    - Diretti con elastico (massima potenza) 30"
    - rec. 10"
    - Box March (High) 30"
    - rec. 10"
    - Distensioni in avanti da in piedi con bilanciere (scarico) 30"
    Il tutto è da ripetere per 3 volte con recupero di 2/3'


    Circuito n.2
    - Push ups con slancio 30"
    - rec. 10"
    - Gamba sx al petto (con elastico) 30"
    - rec. 10"
    - Diretti sx con elastico (massima potenza) 30"
    - rec. 10"
    - Gamba dx al petto (con elastico) 30"
    - rec. 10"
    - Diretti dx con elastico (massima potenza) 30"
    - rec. 10"
    - Piegate in salto 30"
    Il tutto è da ripetere per 3 volte con recupero di 2/3'

    I circuiti sarebbero da eseguire in due sedute di allenamento diverse ma dite che, con ampio recupero fra un circuito e l'altro, si potrebbero fare entrambi nella stessa seduta?
    P.S.
    Ho messo il link per gli esercizi in inglese del primo circuito (tra l'altro il link del sito è presente in una delle discussioni in rilievo di questa sezione).
    Nel secondo circuito con "Gamba .. al petto (con elastico)" lego un'estremità dell'elastico in un punto a terra ed inserisco il piede nell'altra. Ah, le "piegate" non sono altro che affondi ma col bustro perfettamente dritto.

    Colgo l'occasione per augurarvi una buona serata, domani mattina spero di vedere un sacco di risposte. Ciao !
    PERSONAL TRAINER FIPE
    Kick Boxer ✓ Scienzie Motorie ✓

    www.topconditioning.com
    -||||----------||||-
  • jinx
    Strenght & Nutrition Mod
    • Dec 2005
    • 5496
    • 191
    • 272
    • Milano
    • Send PM

    #2
    la forza esplosiva non è allenabile tramite metodi a circuito stile sdc, soprattutto con quegli intervalli di lavoro e recupero

    Commenta

    • Enrico Durden
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2015
      • 114
      • 2
      • 1
      • Middle-earth
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
      la forza esplosiva non è allenabile tramite metodi a circuito stile sdc, soprattutto con quegli intervalli di lavoro e recupero
      Grazie per la risposta! Quindi quei circuiti per la forza esplosiva che ogni tanto si beccano in rete, o si vedone nelle palestre, sono privi di senso (?)
      Potresti farmi degli esempi di come allenare l'esplosività senza ricorrere alle alzate olimpiche ? Disponendo solo di manubri leggeri, elastici e colpitori pao ?
      Non ti chiedo un programma di allenamento intero, bastano esempi a grandi linee
      Thanks
      PERSONAL TRAINER FIPE
      Kick Boxer ✓ Scienzie Motorie ✓

      www.topconditioning.com
      -||||----------||||-

      Commenta

      • jinx
        Strenght & Nutrition Mod
        • Dec 2005
        • 5496
        • 191
        • 272
        • Milano
        • Send PM

        #4
        Per allenare bene la forza esplosiva serve attrezzatura. Senza si può fare lavoro pliometrico ma per sfruttarlo al meglio e in sicurezza bisogna essere già forti e veloci, quindi bisogna già aver lavorato bene coi pesi. Puoi fare pliometria a bassa intensità con salti e balzi di vario tipo, lavorare con una palla medica (che costa poco), fare piegamenti sulle braccia esplosivi, un po' di lavoro con gli elastici (che però devono essere dei buoni elastici altrimenti il loro comportamento potrebbe non permettere delle buone sedute allenanti) e poco altro.

        Forza e potenza si fanno bene coi pesi e con attrezzatura. Con i metodi a circuito si può fare resistenza alla potenza. Coi pao alleni l'esplosività specifica dal punto di vista tecnico.

        Commenta

        • Enrico Durden
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2015
          • 114
          • 2
          • 1
          • Middle-earth
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
          Per allenare bene la forza esplosiva serve attrezzatura. Senza si può fare lavoro pliometrico ma per sfruttarlo al meglio e in sicurezza bisogna essere già forti e veloci, quindi bisogna già aver lavorato bene coi pesi. Puoi fare pliometria a bassa intensità con salti e balzi di vario tipo, lavorare con una palla medica (che costa poco), fare piegamenti sulle braccia esplosivi, un po' di lavoro con gli elastici (che però devono essere dei buoni elastici altrimenti il loro comportamento potrebbe non permettere delle buone sedute allenanti) e poco altro.

          Forza e potenza si fanno bene coi pesi e con attrezzatura. Con i metodi a circuito si può fare resistenza alla potenza. Coi pao alleni l'esplosività specifica dal punto di vista tecnico.
          Grazie infinite!
          Ultima cosa: la pilometria come posso allenarla? Nel senso: ok gli esercizi ma non so come impostare le sedute (quante ripetizioni/secondi per esercizio, recuperi ecc.).
          Potrei avere ulteriori dettagli riguardo alla stesura di una scheda di lavoro incentrata sulla pliometria (con il corpo libero, elastici, pesetti e poco altro) ?
          PERSONAL TRAINER FIPE
          Kick Boxer ✓ Scienzie Motorie ✓

          www.topconditioning.com
          -||||----------||||-

          Commenta

          Working...
          X