Ciao a tutti,premetto che ho 23 anni e di carattere sono un tipo tranquillo ed educato e che l'ultima volta che ho fatto a botte risale ai tempi dell'elementari.
Mi piacerebbe però imparare a difendermi (non dico diventare un picchiatore assoluto e di stendere i peggio delinquenti incalliti ma almeno avere un'idea di come muovermi se lo sbruffone di turno dovesse aggredirmi o importunarmi). Ho fatto lezioni di prova sia di vari sistemi di difesa (krav maga et simila) sia delle più svariate arti marziali,se i primi mi sono sembrate un'assoluta perdita di tempo le seconde mi sono sembrate carine a livello sportivo ma del tutto inutili per uno che si pone obbiettivi come quelli che mi sono posto io.
Rimangono quindi gli sport da combattimento (boxe,kick,thai,mma) sui quali avrei alcune domande da porvi.
Visto che l'agonistico lo escludo a priori (non ho né il tempo né le abilità atletiche per intraprenderlo) un corso non agonistico può ugualmente migliorare le speranze di cavarmela in caso dovessi difendermi?
Una persona come me (studioso,educato,lettore,faccino da bravo ragazzo,fisico piuttosto esile,tendenzialmente contrario alla violenza) può fare un corso di questi sport da combattimento senza rimanere sconvolto per l'eccessiva durezza dei modi dell'istruttore e dei compagni?
Quanti mesi/anni mi ci vorrebbero prima di imparare almeno le basi di questi sport e riuscire eventualmente ad usarle in contesto non sportivo?
Quale dei quattro sport che ho citato trovereste più adatto ad uno nella mia situazione?
Mi piacerebbe però imparare a difendermi (non dico diventare un picchiatore assoluto e di stendere i peggio delinquenti incalliti ma almeno avere un'idea di come muovermi se lo sbruffone di turno dovesse aggredirmi o importunarmi). Ho fatto lezioni di prova sia di vari sistemi di difesa (krav maga et simila) sia delle più svariate arti marziali,se i primi mi sono sembrate un'assoluta perdita di tempo le seconde mi sono sembrate carine a livello sportivo ma del tutto inutili per uno che si pone obbiettivi come quelli che mi sono posto io.
Rimangono quindi gli sport da combattimento (boxe,kick,thai,mma) sui quali avrei alcune domande da porvi.
Visto che l'agonistico lo escludo a priori (non ho né il tempo né le abilità atletiche per intraprenderlo) un corso non agonistico può ugualmente migliorare le speranze di cavarmela in caso dovessi difendermi?
Una persona come me (studioso,educato,lettore,faccino da bravo ragazzo,fisico piuttosto esile,tendenzialmente contrario alla violenza) può fare un corso di questi sport da combattimento senza rimanere sconvolto per l'eccessiva durezza dei modi dell'istruttore e dei compagni?
Quanti mesi/anni mi ci vorrebbero prima di imparare almeno le basi di questi sport e riuscire eventualmente ad usarle in contesto non sportivo?
Quale dei quattro sport che ho citato trovereste più adatto ad uno nella mia situazione?
Commenta