If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ciao a tutti, é da tre mesi che sto andando in palestra con l'obiettivo di mettere su massa. Stavo pensando di continuare con la palestra per altri 3 mesi per mettere su un po di massa e poi continuare cosi e aggiungere un corso di MMA. Volevo sapere se in questo modo potevo continuare l'allenamento per massa e se poi i muscoli riuscirebbero a recuperare in tempo visto che andrri su 6 allenamenti settimanali. Grazie in anticipo per l'aiuto
puoi continuare la massa anche con le MMA ma evidentemente dovrai adattare un attimino la scheda per la massa eliminando tutto ciò che è non essenziale, gli addominali e il cardio
Grazie per la risposta, avevo letto che non si poteva dato tutto il movimento che si fa. Se é cosibnon c'e problema, é pesantr inizialmente come sport?
molto pesante e bisogna fare assolutamente le cose bene. partendo da queste premesse mettere massa facendo anche mma si può fare senza grandi problemi
si ma a che serve? e a che pro? a meno che nn sia per una pratica esclusivamente amatoriale ma in quel caso nn vedo utile il corso di mma(che di per se prevedono una parte molto aerobica)mentre un corso di quasi solo tecnica lo vedo piu integrativo
si ma a che serve? e a che pro? a meno che nn sia per una pratica esclusivamente amatoriale ma in quel caso nn vedo utile il corso di mma(che di per se prevedono una parte molto aerobica)mentre un corso di quasi solo tecnica lo vedo piu integrativo
serve a imparare le mma e intanto costruire il proprio fisico. ovviamente non si diventerà nè un campione di mma nè un campione di bodybuilding ma ci si possono togliere delle soddisfazioni. chi non riesce a costruire massa facendo sdc significa che non è capace. io durante la pratica degli sdc, con anche periodi abbastanza lunghi di agonismo, sono arrivato a mettere 16-17 kg di massa magra (partivo sotto peso). i miei agonisti li devo tenere costantemente a dieta perchè se no diventano troppo grossi. non ci vuole molto a mettere massa facendo sdc o arti marziali ma bisogna essere capaci di fare le cose.
quindi tenendo presente che si vuole praticare mma solo come svago e divertimento e nn come sport agonistico. scusa ma partendo proprio da questo pressupposto nei tanti corsi di mma che ci sono pieni e strapieni di attivita cardio iniziale nn pensi proprio che poi vada tutto ad intaccare sull'attivita di aumento di massa?
puoi continuare la massa anche con le MMA ma evidentemente dovrai adattare un attimino la scheda per la massa eliminando tutto ciò che è non essenziale, gli addominali e il cardio
Scusa scritto così sembra che addominali e cardio non servano per le MMA.
Scusa scritto così sembra che addominali e cardio non servano per le MMA.
intendevo ovviamente che gli addominali e il cardio vadano tolti dalla scheda per la massa perchè già ampiamente presenti nelle lezioni tecniche di MMA (almeno nella grande maggioranza dei corsi). questo è fondamentale per quei ragazzi che scelgono le MMA a scopo non agonistico e che intanto vogliono focalizzarsi sulla costruzione muscolare tipica del bodybulding, che è quindi il loro primo obiettivo. per evitare fenomeni di sovrallenamento occorre indirizzare le energie sull'essenziale cioè allenamenti tecnici (con gpp, cardio e addominali annessi) da una parte e esercizi fondamentali mirati in sala pesi dall'altra, evitando di ripetere cardio e addominali (tra l'altro ben stimolati dai fondamentali in sala pesi). in questo modo, se la dieta è ben strutturata e in surplus calorico, allora si potrà centrare l'obiettivo dell'utente che ricordo non essere l'agonismo nelle mma ma la costruzione fisica in sala pesi.
non si può paragonare la gpp dei corsi di mma con la preparazione atletica rivolta allo sviluppo della componente aerobica che si assiste in sport puramente aerobici e di alto livello come la maratona, l'ultramaratona o il ciclismo (che davvero in quelle condizioni mette a repentaglio lo sviluppo della massa magra). tra l'altro questo atteggiamento porrebbe i nostri sport, in modo completamente ingiustificato e arrogante, al di sopra di quelli appena citati. da qui il mio invito a provare a prepararsi davvero per una maratona o similari e poi trarre le dovute conclusioni. a ognuno il suo..
Ovviamente per il momento lo voglio praticare solo per imparare le tecniche e le basi, poi se comunque nel tempo vedo che me la cavo potrei praticarlo in modo agonistco. Ovviamente dopo un bel po di tempo
no. ho capito quello che intendi dire ma preferisco fare l'esempio opposto del classico body builder che abituato a fare quasi solo quello un giorno prova mma e dopo mezz'ora di lezione sta a pezzi e inizia a pensare di aver fatto un errore provando un nuovo sport. di solito,se continua,apporta dei cambiamenti sulla scheda piu che su mma. correggimi o sbaglio
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta