Difesa personale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • maxii
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2013
    • 262
    • 7
    • 0
    • Send PM

    #31
    si,certo ai ragione,la sola cattiveria non serve, ma la sola tecnica non serve se uno non ha insita della cattiveria innata, vedi ho fatto pugilato per 20 anni e ti posso ben dire che non tutti i pugili avevano coraggio sul ring, molti al primo avversario tosto si vedeva che avevano paura; questo succede con uno scontro in strada,puoi essere tecnico, lucido, essere un combattente esperto ma..............se ai paura nel tuo profondo,al primo teppista ""cattivo"" che ti assale, la paura viene fuori e da quel momento non sarai piu lucido,purtroppo questa è la verita, se uno nasce con la paura,questa paura dello scontro uscira fuori! certo,poi se un teppista incontra un esperto di arti marziali che NON a paura, bè.............. qui si entra in un discorso psicologico ,ma conta molto pure la testa

    ---------- Post added at 10:55:48 ---------- Previous post was at 10:10:19 ----------

    Con la sola aggressività e cattiveria non vai da nessuna parte...una mente annebbiata dell'odio non è una mente lucida e per la strada la mente durante il combattimento deve essere lucida. Allora a questo punto basta farsi di cocaina e tirare smanacciate a caso.....solo con la cattiveria non vai da nessuna parte..............................SCUSAMI FOREST ma ai mai fatto un combattimento in strada?? per strada NON sarai MAI lucido,entrano in gioco molti fattori: condizionamento ,agressivita, paura,rabbia, non voglio fare un discorso puramente da manuale,io dico la REALTA delle cose,in strada in uno scontro ci si mena entrambi, basta un colpo incrociato e finisci a gambe al aria , non è una critica a te , ma una risposta alla tua affermazione sulla lucidita,non si sara" mai completamente lucidi
    Last edited by maxii; 13-12-2013, 11:13:53.

    Commenta

    • Simba76
      Bodyweb Senior
      • Apr 2007
      • 1766
      • 81
      • 23
      • Send PM

      #32
      Ha ragione Maxii...l'ideale (se parliamo di contesto da strada, diciamo nel caso di una ipotetica aggressione a tuo danno o nei confronti di una persona a te cara) sarebbe quello di unire la "cattiveria/aggressività" alla tecnica. Va da sè che la tecnica si "sporca" e anche di molto in tali situazioni, vuoi per l'adrenalina (che diventa massima), un pò per la paura, per la volontà di fare male, i fattori sono molteplici e tutti importanti. Poi su''indole basta fare uno sparring pesante per capire qual'è...ne ho vista di gente perfetta tecnicamente, un robottino ai focus, al sacco o nei lavori tecnici con il compagno, andare poi in "panico" al 1° sparring "pesante" che va in confusione appena acchiappa il "picchiatore" che ti si fa sempre sotto e assorbe bene i tuoi colpi. Ce n'è uno così nella mia palestra, è un esempio x tutti, costante, sempre attento, impara subito le tecniche, molto sciolto sia di gambe che di braccia, sa "chiudere" anche a terra però non è "cattivo" nella testa con tutto quello che ne consegue negli sparring...io con lui ho sempre la meglio (diciamo quasi ) eppure è molto più tecnico di me...il Maestro dice che con il tempo migliorerà anche sotto l'aspetto della "cattiveria", io credo che invece la sua indole è quella e tale resterà. In mezzo alla strada la sua poca "cattiveria" credo lo bloccherà ancor di più. Quello della "cattiveria" è un istinto animale, primordiale che nn tutti abbiamo. Io da ragazzo sono sempre stato considerato una "testa calda" e anche tutt'ora, quando mi inca.zzo mi pervade un fuoco dentro e anche durante gli sparring pur prendendo colpi difficilmente mi fermo, idem in strada anche se adesso sono circa 3 anni che per fortuna nn ho avuto "problemi" x strada. Probabilmente sono anche io che sono un pò maturato ma l'impronta è rimasta quella...
      sigpic

      Commenta

      • john spartan
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2009
        • 532
        • 12
        • 0
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Forest Visualizza Messaggio
        Io mi riferivo proprio a questo...ovvero un'allenamento improntato sulla realtà...sia che si tratti di Karate,Wing Chun o altre discipline.

        ---------- Post added at 21:55:37 ---------- Previous post was at 21:53:24 ----------


        Non trattare il tema della prevenzione per come la vedo io...beh è un grave errore.

        ---------- Post added at 22:00:17 ---------- Previous post was at 21:55:37 ----------


        Con la sola aggressività e cattiveria non vai da nessuna parte...una mente annebbiata dell'odio non è una mente lucida e per la strada la mente durante il combattimento deve essere lucida. Allora a questo punto basta farsi di cocaina e tirare smanacciate a caso.....solo con la cattiveria non vai da nessuna parte.

        Ma il punto è proprio questo...alcune discipline tali allenamenti incentrati sulla realtà non li fanno.
        O perchè non gli interessa o perchè sono convinti che non serva o perchè nn abbiano idea di come farli.
        Per questo, nel 2013, ignorare il concetto di specializzazione è sciocco.
        Ciò detto, sempre meglio, dovendo fare le nozze coi fichi secchi, una disciplina dove ti insegnano quanto meno a gestire e abituarti agli impatti piuttosto che una dove ti arrossi la pelle solo per sbaglio.

        Commenta

        • maxii
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2013
          • 262
          • 7
          • 0
          • Send PM

          #34
          comunque si dica,tra un combattimento sportivo di qualsiasi genere e lo scontro reale , c è un abisso come il giorno e la notte! quindi,ragazzi,sempre meglio evitare problemi, chi vive di violenza muore di violenza!!

          Commenta

          • shian
            Bodyweb Senior
            • Jun 2007
            • 931
            • 21
            • 0
            • Send PM

            #35
            Simba anche io faccio striking e grappling. Se uno pesa più di te ma non vale niente concordo, se è molto più pesante e forte fisicamente no.
            www.ssversus.com

            Commenta

            • Forest
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2011
              • 130
              • 25
              • 0
              • Padova
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da maxii Visualizza Messaggio
              si,certo ai ragione,la sola cattiveria non serve, ma la sola tecnica non serve se uno non ha insita della cattiveria innata, vedi ho fatto pugilato per 20 anni e ti posso ben dire che non tutti i pugili avevano coraggio sul ring, molti al primo avversario tosto si vedeva che avevano paura; questo succede con uno scontro in strada,puoi essere tecnico, lucido, essere un combattente esperto ma..............se ai paura nel tuo profondo,al primo teppista ""cattivo"" che ti assale, la paura viene fuori e da quel momento non sarai piu lucido,purtroppo questa è la verita, se uno nasce con la paura,questa paura dello scontro uscira fuori! certo,poi se un teppista incontra un esperto di arti marziali che NON a paura, bè.............. qui si entra in un discorso psicologico ,ma conta molto pure la testa

              ---------- Post added at 10:55:48 ---------- Previous post was at 10:10:19 ----------

              Con la sola aggressività e cattiveria non vai da nessuna parte...una mente annebbiata dell'odio non è una mente lucida e per la strada la mente durante il combattimento deve essere lucida. Allora a questo punto basta farsi di cocaina e tirare smanacciate a caso.....solo con la cattiveria non vai da nessuna parte..............................SCUSAMI FOREST ma ai mai fatto un combattimento in strada?? per strada NON sarai MAI lucido,entrano in gioco molti fattori: condizionamento ,agressivita, paura,rabbia, non voglio fare un discorso puramente da manuale,io dico la REALTA delle cose,in strada in uno scontro ci si mena entrambi, basta un colpo incrociato e finisci a gambe al aria , non è una critica a te , ma una risposta alla tua affermazione sulla lucidita,non si sara" mai completamente lucidi
              No...per mia fortuna sono sempre riuscito a cavarmela con le parole...sono assolutamente d'accordo che non si sarà mai completamente lucidi ma secondo me una mente più lucida è meglio di una mente annebbiata dalla rabbia.

              Commenta

              • Simba76
                Bodyweb Senior
                • Apr 2007
                • 1766
                • 81
                • 23
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da shian Visualizza Messaggio
                Simba anche io faccio striking e grappling. Se uno pesa più di te ma non vale niente concordo, se è molto più pesante e forte fisicamente no.
                Quindi, secondo te, se in un contesto da strada ti capita uno più grosso di te, mettiamo il caso perchè fa solo pesi quindi presumibilmente anche forte, dici che è molto difficile proiettarlo? Non ne sarei così convinto...se la tecnica ad esempio del takedown ti riesce bene (ovviamente x strada diventa più difficile) io dico che va a terra anche se c'è una differenza di peso di 20-30 kg a tuo sfavore. Ripeto cmq il tutto diventa più difficile.
                sigpic

                Commenta

                • Paul_Anderson
                  Bodyweb Senior
                  • Jun 2008
                  • 5943
                  • 317
                  • 472
                  • Send PM

                  #38
                  Tecnica vince generalmente contro forza bruta. In palestra ho fatto randori con un culturista che spancava 170 kg raw ma pur avendo una panca migliore della mia gli risultava molto difficile proiettarmi probabilmente dovuto alla differenza di peso in mio favore (20 kg) e alle mie gambe e schiena forti.
                  Where is Jessica Hyde?

                  Commenta

                  • Forest
                    Bodyweb Advanced
                    • Jun 2011
                    • 130
                    • 25
                    • 0
                    • Padova
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da maxii Visualizza Messaggio
                    comunque si dica,tra un combattimento sportivo di qualsiasi genere e lo scontro reale , c è un abisso come il giorno e la notte! quindi,ragazzi,sempre meglio evitare problemi, chi vive di violenza muore di violenza!!
                    Quoto!

                    Commenta

                    • Sigfrid
                      Bodyweb Senior
                      • May 2007
                      • 3332
                      • 81
                      • 74
                      • Lotta Libera, Pankration
                      • Send PM

                      #40
                      R: Difesa personale

                      Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
                      Tecnica vince generalmente contro forza bruta. In palestra ho fatto randori con un culturista che spancava 170 kg raw ma pur avendo una panca migliore della mia gli risultava molto difficile proiettarmi probabilmente dovuto alla differenza di peso in mio favore (20 kg) e alle mie gambe e schiena forti.
                      Concordo. Anche se è possibile che un 65kg possa proiettare un avversario di 100. E non in palestra...

                      ---------- Post added at 15:15:35 ---------- Previous post was at 15:13:29 ----------

                      Originariamente Scritto da maxii Visualizza Messaggio
                      quindi,ragazzi,sempre meglio evitare problemi
                      Senza alcun dubbio
                      The first "mma" style is called Pankration

                      J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                      http://lottaolimpica.blogspot.it/

                      Commenta

                      • Deimoc
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2008
                        • 764
                        • 29
                        • 4
                        • Send PM

                        #41
                        Io credo che un bestione di 100 kg che ha un po di tecnica, contro uno di 70 kg super tecnico, il bestione sia avvantaggiato...(parlo in uno scontro in strada)

                        Commenta

                        • huntermaster
                          GUFOGNA
                          • Jun 2008
                          • 5491
                          • 705
                          • 217
                          • Genova
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
                          Aspetta. Io faccio sia striking che grappling, ovvio il peso diventa molto importante ma uno più grosso di te lo puoi tirare giù se è "semplicemente" più grosso di te in termini esclusivamente di peso corporeo e non fa alcun sport da combattimento. Vai direttamente di takedown, non dovrebbe nemmeno accorgersene e ritrovarsi direttamente a terra. Anche se per me nn sarebbe questa la strategia migliore, se ti imbatti in uno più grosso di te. Io cercherei di rimanere in piedi (se possibile). In palestra quando si fanno gli sparring "misti" ovvio che uno più grosso è dura da proiettare però anche in questo caso dipende...se tecnicamente sei migliore (di molto) ci puoi pure riuscire.
                          il punto è che per strada non sai chi hai davanti, anche fedor per dirne una, all'apparenza potrebbe sembrare un mangione di hamburger con la panza che esce fuori.

                          sul takedown per strada, su una persona più pesante, lo lascerei fare a chi ne ha fatti molti e ha chi li sa fare, senza improvvisare, perchè ritrovarsi poi per terra, schiacciati se eventualmente l'altro sa rispondere non deve essere il massimo

                          ---------- Post added at 17:10:51 ---------- Previous post was at 17:04:18 ----------

                          Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza Messaggio
                          Concordo. Anche se è possibile che un 65kg possa proiettare un avversario di 100. E non in palestra...

                          quasi 40 chili di differenza, dipende anche come erano distribuiti i 100 chili
                          Originariamente Scritto da laplace
                          Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
                          Originariamente Scritto da Pesca
                          vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

                          Commenta

                          • maxii
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2013
                            • 262
                            • 7
                            • 0
                            • Send PM

                            #43
                            ma.......i maestri cinesi dicono:""se ti alleni tirando pugni, tira pugni........"" in strada bisogna reagire con il proprio bagaglio tecnico,certo poi la prestanza fisica è un vantaggio

                            Commenta

                            • huntermaster
                              GUFOGNA
                              • Jun 2008
                              • 5491
                              • 705
                              • 217
                              • Genova
                              • Send PM

                              #44
                              a parte che discipline fuffa e discipline non fuffa si distinguono benissimo.

                              ogni disciplina seria prevede il confronto con avversari non collaborativi, roba tipo l'aikido non si può vedere, o come quelli che dicono eh ma ci vuole molto quando ne fai 10 annni.......

                              è risaputo cosa serve o non serve, pugilato, lotta, kick, thai, e bjj, che io vedo piu da contesto sportivo.
                              Originariamente Scritto da laplace
                              Io che sono innocente, il più innocente di tutti maledetti bastardi che mi avete concepito per poi farmi passare serate come questa
                              Originariamente Scritto da Pesca
                              vuole disperatamente scoprire se scopo, bevo, mi faccio inculare. cose che non saprà mai.

                              Commenta

                              • Lucas89
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2013
                                • 55
                                • 1
                                • 1
                                • Send PM

                                #45
                                L'aikido serve solo a farti sentire sicuro e poi morire per strada per opera del primo balordo che capita. Il krav maga invece è estremamente utile in questi contesti, anche perché poi un po' come la muay thai fa di tutto il corpo un'arma, infatti si colpisce l'avversario con pugni, calci, gomitate, ginocchiate, testate, si fanno prese, leve, strangolamenti, take down e proiezioni. Similmente anche l'escrima è fatto per essere appreso in breve periodo (e per esperienza personale, dopo 6 anni di krav maga la disciplina la si conosce a fondo) e per essere usato in contesto bellico e nel combattimento per strada. La thai è molto realistica anche, così come le mma (anche se sono meno "violente" è più adatte al ring, invece la thai era un antico metodo di lotta in guerra). Per questo io per integrare la conoscenza dei miei stili di combattimento voglio un'arte marziale il più realistica possibile. Nel krav, nell'escrima e (un po' meno) nella thai le dimensioni non contano più di tanto.

                                Commenta

                                Working...
                                X