If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
si,forse ai ragione,oppure avrei fatto peggiocampione italiano di pugilato PROFESSIONISTA ,c è da dire che una vera preparazione mirata dipende pure da ogni singolo sogetto,ma non mi posso lamentare : ho combattuto in totale 90 incontri(tra dilettante e professionismo , ho preso pochi colpi e mi sono ritirato imbattuto!! ditemi voi quindi,oggi come si allena un combattente da ring (non vuol essere un motivo di offesa ma solo per confrontare le varie idee)
ma.....veramente non posso mandare mp ma poi, stiamo parlando di me? ho dato le mie credenziali solo per dimostrare che lo sport da ring un po lo mastico, poi se c è una preparazione migliore puo essere e mi interessa
Ah ottimo, beh ottime credenziali, sai non capita di trovare tutti i giorni un CAMPIONE PROFESSIONISTA imbattuto, era per saperne di più :P cmnq hai ragione siamo decisamente OT.
nulla da obiettare JINX, vorrei fare un appunto , purtroppo il professionismo in italia non esiste piu (vale per il pugilato come per altre discipline marziali), la maggior parte dei pugili professionisti lavora,pensare di fare un piano di allenamento che include sezzioni la mattina e il pomeriggio non sta nelle possibilita dei piu (ci sarebbe molto da dire del declino del pugilato), leggendo il programma settimanale molto ben spiegato ,voglio far notare che è scritto:""formazione di soglia anaerobica" , questo punto è importante era il mio concetto quando scrissi:""allenamento aerobico completo" questo è il punto dove ho sbagliato a scrivere e mi scuso volevo dire: allenamento ANAEROBICO" infatti misi tra parentesi:ripetute , anche qui per scrivere di fretta non ho specificato,altra mia gaf certo ad avere le possibilita di allenamenti e tempo di un campione del mondo è indubbio che il programma puo essere piu vasto e specifico, purtroppo chi si deve allenare dopo il lavoro deve stringere l allenameto e andare a fare cose piu specifiche per motivi non del atleta, qui nello spiegare davo per scontato un allenamento giornaliero di un pugile di medio livello,tutto qui.
ho visto il video ma non capisco cosa centri il pugilato certo come allenamento atletico è molto potente ma onestamente la componente del video ricopre per il 40% la preparazione di un pugile
Quando facevo pugilato integravo circuiti come quello del video. Ti assicuro che ho ottenuto grandi benefici in termini di resistenza e potenza.
io ai miei agonisti faccio fare allenamenti di strenght and conditioning con ottimi risultati, ovviamente la palestra, come molte, non è aperta 7/7 quindi sono impossibili allenamenti tecnici tutti i giorni
nulla da obiettare JINX, vorrei fare un appunto , purtroppo il professionismo in italia non esiste piu (vale per il pugilato come per altre discipline marziali), la maggior parte dei pugili professionisti lavora,pensare di fare un piano di allenamento che include sezzioni la mattina e il pomeriggio non sta nelle possibilita dei piu (ci sarebbe molto da dire del declino del pugilato), leggendo il programma settimanale molto ben spiegato ,voglio far notare che è scritto:""formazione di soglia anaerobica" , questo punto è importante era il mio concetto quando scrissi:""allenamento aerobico completo" questo è il punto dove ho sbagliato a scrivere e mi scuso volevo dire: allenamento ANAEROBICO" infatti misi tra parentesi:ripetute , anche qui per scrivere di fretta non ho specificato,altra mia gaf certo ad avere le possibilita di allenamenti e tempo di un campione del mondo è indubbio che il programma puo essere piu vasto e specifico, purtroppo chi si deve allenare dopo il lavoro deve stringere l allenameto e andare a fare cose piu specifiche per motivi non del atleta, qui nello spiegare davo per scontato un allenamento giornaliero di un pugile di medio livello,tutto qui.
forse quel tipo di allenamento è andato bene per te,quando lo hai fatto tu. ma mi sembra il classico programma di allenamento basato solo sull'esperienza di quello che funziona e nn funziona sulla nostra pelle,senza nessuna base scientifica specifica
per carita ARTS MARTIAL puo essere vero,infatti un valido allenamento alla fine diventa personalizzato al singolo atleta e alle sue capacita, ma nella mia palestra si aveva questo tipo di impostazione: lontano dagli incontri sezzioni di pesi, allenamento tecnico e aerobico; vicino al incontro si lasciavano i pesi e si aumentava l allenamento organico con ripetute al sacco,circuiti (ma non come nel video,ma circuiti con carichi medi ed esercizi il piu possibile che si avvicinavano ai movimenti della boxe),ripetute di corsa sui 100 metri, e guanti,combattimento al sacco a ritmo sostenuto! ora non so se come metodologia è vecchia oppure no,ma so che funziona,non solo con me ma con altri pugili,tutto qua,non voglio dire che altri metodi non funzionano,anzi.
all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta