iniziare a 38 anni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gonzo-Biker
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2009
    • 549
    • 21
    • 58
    • Cucamonga
    • Send PM

    Guarda che tre riprese se effettuate bene non sono mica un risultato da nulla.
    Intendi riprese da tre minuti immagino.
    La corda se puoi riprendila e vedi, è un esercizio che io faccio prima e dopo l'allenamento.
    Prima per scaldare e dopo per fare un ultimo lavoro di resistenza cercando anche di sciogliere gambe, collo e schiena.
    Tu come e quando la esegui?
    Come esercizio sui passi laterali come ti stai trovando con la caviglia?
    Il fisioterapista ti ha detto qualcosa a riguardo dei movimenti critici a cui per adesso dovrai stare attento?

    Commenta

    • andre75
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2003
      • 264
      • 22
      • 16
      • miami florida
      • Send PM

      Ciao Gonzo
      La corda la facevo solitamente come riscaldamento nell'allenamento di boxe , e nell'allenamento di pesi lo facevo alla fine.

      Per ora non ho vincoli per la caviglia se non il buon senso ... nei passi laterali devo essere sincero sento un piccolo fastidio e ieri sera era leggermente gonfia ...

      il fisoterapista che mi segue mi ha detto di mettere sempre il ghiaccio a fine di ogni wo e che per i prossimi periodi sarà normale un leggero gonfiore post allenamento.

      Per la corda non mi ha detto nulla di particolare ma io vorrei riprenderla perchè senza ho perso completamente il fiato ...

      io eviterei i salti a piedi uniti ... cosa ne dici ? e max 30" ...almeno per testare la caviglia ...

      avevo in mente di andare in palestra oggi ...fare un buono stretching alle caviglie e poi fare dei calf polpacci per riprendere un pò di forza ... solo dopo procedere con i salti ...

      Ragazzi sti salti sono da fare ...sono senza fiato ... senza fiato non ho ossigeno al cervello , vedo i pugni ma non ho lucidità per reagire ... ieri dopo il terzo round mi sono bloccato... ed é un peccato perchè nei primi tre sono riuscito a fare un piede perno su un diretto , una schivata circolare con montante al corpo ed una bella uscita su jeb con diretto al mento ... poi il dramma ... sentivo solo i pugni arrivare sui guantoni ...

      ---------- Post added at 19:07:45 ---------- Previous post was at 09:17:43 ----------

      niente ragazzi ...sono a casa con la borsa del ghiaccio , caviglia gonfia senza far nulla ...non ci sono nemmeno andato in palestra... he s***** ragazzi .. il mio ottimismo e forza d'animo mi sta abbandonando *****oooo
      Last edited by andre75; 06-06-2013, 12:37:44.

      Commenta

      • Gonzo-Biker
        Bodyweb Advanced
        • Jun 2009
        • 549
        • 21
        • 58
        • Cucamonga
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
        Vedi in tutti i vari settori (alimentazione, sport da combattimento, conditioning/cardio/pesi) non devi mai fare le stesse cose ripetutamente, in teoria il concetto è abbastanza "semplice" anche se poi nella realtà bisogna assimilarlo con calma. Il discorso delle calorie, in generale, è utile quando si inizia a seguire un determinato regime alimentare, quindi quando si inizia a seguire una specifica dieta nel senso di introduzione, in generale, di cibi "puliti" quindi nutrienti e che apportino tutti i macro e micro nutrienti (per l'appunto) di cui il nostro organismo ha bisogno a maggior ragione per persone che come noi hanno una serie di attività fisiche abbastanza impegnative e che non hanno più vent'anni (aimè ). Io ho la "fortuna" di fare un lavoro con i turni, ogni giorno non ho mai lo stesso orario di lavoro però ho un range abbastanza ampio sull'orario in cui posso andare in palestra (tra le 9.00 e le 16.00 di pomeriggio), non mangio mai le stesse cose ogni giorno, quindi non ho una dieta fissa, cerco sempre di variare le fonti di cho (ovviamente preferibilmente a basso i.g. tranne nell'immediato post w.o.), a volte mischio un po' i pasti anche nel timing proprio per non far adeguare il mio organismo.
        Alle volte quello lo faccio anche io, come hai visto dalla dieta ci sono le giornate in cui pranzo prima e quelle dopo e comunque per via del mio lavoro anche io sono soggetto a cambi di orario.Quello che non vario moltissimo sono gli ingredienti; cho da frutta e verdure, questa è spesso composta da zucchine, melanzane, peperoni, al vapore (o in casseruola), frutta invece sono mele, pere, arance e pompelmi prevalentemente (riso, pasta, pane cerco di evitarli sempre perchè mi fanno venire un po' di fame extra!)Non credo che sia propriamente povera ma dimmi tu cosa ne pensi.
        Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
        ...periodizzare SEMPRE, mesocicli di forza pura alternati ad altri di ipertrofia funzionale, ipertrofia pura ecc ecc...cambiare spesso i recuperi, le serie, gli esercizi, il tempo sotto tensione ecc ecc....
        Come ipetrofia funzionale a cosa ti dedichi? curiosità ma non solo. Io con i pesi faccio un po' di braccia, deltoidi e spalle alte e qualcosa di petto (military), in ordine non proprio regolare ma dipende da quello che mi sento e ho voglia di fare. Lavorando e avendo altre occupazioni nel tempo libero spesso non ho il tempo materiale.Come forza pura invece come alleni? (ben accetto l'approfondimento ma va bene anche una risposta sintetica, no ti voglio fare il terzo grado! )
        Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
        Sulla tua dieta postata ad occhio ti dico che assumi molti fat, sono più che sufficienti 50-60 gr al giorno tra omega 3-6, olio extra vergine d'oliva e frutta secca magari, se puoi, qua e là ogni tanto un cucchiaino di olio di lino (sui 3-5 gr.). Ad ogni pasto ovviamente una fonte proteica in modo da rrivare a fine giornata ai fatidici 2 gr. x kilogrammo di peso corporeo (io però non conteggio le proteine derivante dai carbo e fat...) quindi solo fonti nobili come albumi, tonno, pollo, tacchino, carne rossa (2 volte a week), salmone, sgombro, merluzzo, whwy, fiocchi di latte e yogurt greco (fage 0) come pre-nanna. Per quanto riguarda i latticini ti consiglio quelli "lights" della s. lucia hanno per 125 gr (una confezione in pratica) circa 22-24 gr di proteine e pochissimi fat e cho, ogni tanto come pre-nanna te li puoi concedere tranquillamente .
        Ora che ho tolto la ricotta (effettivamente grassa) e limitato molto lo yogurt penso di esserci.Assumo sempre grassi, cho e proteine ad ogni pasto o spuntino. tranne ovviamente quando offro un caffè , per il resto ci siamo.non ho mai fatto il calcolo dei gr totali assunti ma per completare a occhiometro la dieta uso gli spuntini con 2/4 albumi per spuntino e grassi e cho di conseguenza.Proteine anche io sempre derivanti da pesce azzurro, albumi e qualche volta carne. whwy non ne ho mai preso e yogurt greco nemmeno (fage 0 è la marca???), i latticini s.lucia li cercherò, ma sono fiocchi di latte o tipo crema spalmabile?
        Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
        I giorni poi in cui magari non ti alleni nè con i pesi nè con gli sport da combattimento e magari fai solo cardio a bassa intensità (tipo una camminata zavorrata o una corsetta lenta) depurati completamente dai cho, solo quelli derivanti dalla verdura, in tal modo scarichi del tutto le scorte di glicogeno e poi quando ritornerai ad assumerne di nuovo nei giorni seguenti ci sarà una maggiore saturazione dello stesso nei muscoli.
        Io non sto assumendo mai cho semplici, allora mi consigli di prendere qualcosa prima dell'wo? Ho sentito gente che ne prende anche subito dopo.ho notato comunque che non integrati nei pasti principali piccole dosi di zucchero, utilizzate bene, non mi fanno venire fame dopo (sempre se bruciate)
        Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
        Però così come l'hai scritta non si capisce benissimo come è strutturata la tua alimentazione se non in linea generale. Li fai 6 pasti al giorno? Metti una fonte di polifenoli (verdura) almeno in 4 pasti e in tutti e sempre presente una fonte proteica? Queste sono le basi poi credo che sui cho ci sei nel senso che hai capito che non ne servono poi tantissimi se non a ridosso dei w.o. (soprattutto se si vuole strizzare un occhio all'estetica e quindi alla conseguente riduzione del grasso corporeo). Prova a stilare una tua giornata "tipo" a livello alimentare sia quando ti alleni con i pesi che quando ti alleni negli sport da combattimento. Anche l'integrazione è importante: io oltre ai bcca (rinforzati con zinco e magnesio) e alle whey assumo anche arginina, ribosio e creatina monoidrata secondo i dettami del Dott. Hatfield meglio conosciuto come il Dottor Squat
        Si, cinque o sei ci sono sempre, quando non ci sono è per via di turni extra col lavoro ma è raro.Mentre sull'integrazione non ne so niente, sono preistorico da quel punto di vista.Se mi dici che è importante mi viene la curiosità. Avendo una dieta ricca di verdure e con mandorle e pesce azzurro sempre presenti suppongo che non sia povera ma se mi dici che integratori esterni possono dare un sostegno sensibile all'allenamento e al recupero vedo di farci un pensierino.Altre informazioni su... Mr. Hatfield? hai un link da postarmi per capire modalità d'impiego e quantità?Chiedo a te direttamente perchè stiamo parlando fra ultra-trentenni mentre spesso in molti post scrivono persone di età differenti, magari 18enni e che secondo me subiscono un po' di effetto placebo (io a 18 anni un panino me lo tiravo avanti per mezza giornata di lavoro e passavo sopra ogni sensazione di stanchezza), almeno qui e grazie allo spazio (gentilmente concesso) di Andre siamo in botta e risposta veloci! Direi quasi Jab e rimetto di destro!---------- Post added at 22:25:43 ---------- Previous post was at 22:08:16 ----------
        Originariamente Scritto da andre75 Visualizza Messaggio
        niente ragazzi ...sono a casa con la borsa del ghiaccio , caviglia gonfia senza far nulla ...non ci sono nemmeno andato in palestra... he s***** ragazzi .. il mio ottimismo e forza d'animo mi sta abbandonando *****oooo
        Cazz....Stavo per scriverti che, come hai specificato tu, in caso di ritorno del gonfiore non fidarti troppo a mettere sotto sforzo soprattutto se esplosivo...Mi stava per balenare anche di consigliarti, a intuito eh, di fare solo un calf e stretchare ma ovviamente anche solo dire cose del genere su un forum e soprattutto senza essere nessuno, ne' medico ne' fisioterapista, suona certamente azzardato...una cosa purtroppo mi sento di dirtela, anzi tre; ghiaccio, riposo assoluto e niente fretta, soprattutto niente fretta! ('na parola dirai tu, e ti capisco)
        Last edited by Gonzo-Biker; 06-06-2013, 23:28:16.

        Commenta

        • vip69
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2009
          • 337
          • 5
          • 0
          • Send PM

          ciao andre,volevo chiederti che tipo di lavoro addominale ti fanno eseguire nel tuo corso di boxe? Spesso si sente, si vede in giro ed anche in internet eseguire e consigliare ancora nei corsi di boxe esercizi fisiologicamente errati che causano piu' infortuni e patologie che benefici,tipo rotazione busto con bastone,leg raise(sollevamenti gambe), sit up con gambe attaccate al pavimento o piegate ma bloccate, etc...(dove lavora pochissimo l addome ma tanto e troppo dei flessori dell anca e psoas,con conseguenti dolori e danni alla colonna vertebrale) che solo a guardarli ti spuntano ernie e protusioni discali. Io per primo,purtroppo,ne ho fatti a iosa,visto che ho cominciato a fare BB 13 anni fa...

          Commenta

          • andre75
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2003
            • 264
            • 22
            • 16
            • miami florida
            • Send PM

            Ciao Vip
            hai fatto un giusto quesito ... purtroppo , le tecniche citate da te vengono ancora utilizzate poichè i maestri sono stati formati dai maestri di ieri ...
            io personalmente personalizzo gli esercizi che ritengo dannosi per la schiena ... tipo i leg raise mantengo la colonna curva tenendo testa e bacino alzati e scendendo con le gambe facendo attenzione a mantenere tale curvatura ( quindi senza scendere completamente con le gambe ).
            i sit up si fanno a gambe piegate , anche in questo esercizio si pone il massimo focus sulla curvatura come esposto prima ... quello che cerchiamo di fare é di tenere una tensione costante addominale e non andare mai in iperlordosi con la schiena.
            le rotazioni , quelle non si fanno piu' ... cè già tanta mobilità di fianchi nella tecnica pugilistica che basta ed avanza...
            come te queste cose le ho imparate in sala pesi facendo bb e facendo fisioterapia per problemi di contratture ai muscoli lombari causate dalle errate posture durante le esecuzioni degli esercizi

            ---------- Post added at 12:08:31 ---------- Previous post was at 06:40:34 ----------

            Fanculo alla sorte , a fine mese mi scade l'abbonamento , ho deciso che anzichè rinnovare compro un buon sacco e continuerò gli allenamenti in box da me.
            Con me ci sarà la mia immancabile compagna di allenamento e di vita , un mio caro amico pugile che mi darà una mano nella tecnica e poi rimarrò in contatto con il mio maestro di boxe (che nel frattempo siamo diventati amici).Allenandomi cosi ho palestra sempre aperta ed accessibile e gente giusta intorno a me
            dai , alla fine anche stà ***** di caviglia si sistemerà.
            Domanda ... sacco , quale prendere ? io starei sui 100cm per 30kg , ancoraggio al soffitto ...che dite ?
            Ho anche slip ball , pesetti , materassini , bande elastiche e terrò attivo l'abbonamento in palestra per i pesi
            il "vecchietto" non molla ... anzi miglioraaa!!!!

            Commenta

            • Gonzo-Biker
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2009
              • 549
              • 21
              • 58
              • Cucamonga
              • Send PM

              sei massiccio, vai anche sui 45 kg.
              non preoccuparti del peso maggiore alla media, il sacco non devi muoverlo come una peretta.
              se vai su ebay e digiti:

              SACCO MUAY THAI BOXE KICKBOXING MMA 50 KG X 150 CM ARTI MARZIALI PUGILATO PIENO

              dovresti trovare forse l'offerta migliore (non posto il link perchè non so se si può fare).
              Come descrizione sembra proprio un buon sacco.
              poi se fai una ricerca e cerchi il numero di COMBATSHOP (oppure COMBACTSHOP) dovresti trovarlo senza troppe difficoltà, e anche loro fanno degli ottimi sacchi a prezzi molto più bassi della media, parli con Francesco e te lo fa come vuoi tu.

              Commenta

              • Simba76
                Bodyweb Senior
                • Apr 2007
                • 1766
                • 81
                • 23
                • Send PM

                Gonzo credo che pane, pasta e riso ti facciano venire della fame "extra" per via dell'indice glicemico alto se non ho capito male usi pasta, riso e pane tutti e tre nella formulazione "bianca" quindi cereali "trattati" che ti creano picchi di insulina che non fanno altro che farti venire subito dopo altra fame ovviamente...per quanto riguarda il tuo lavoro in palestra di fatto fai poco e anche male io ti consiglierei a questo punto di lasciar perdere e dedicarti a tempo "pieno" al tuo sport da combattimento e dedicarti invece nei giorni in cui facevi pesi al "conditioning". La forza "pura" l'alleno a "percentuali" e quelle sono standard dopo aver testato il massimale utilizzo quelle russe . Ti ripeto una quota accettabile sarebbe quella di stare non al di sopra dei 50-60 gr. ma non è detto che devi assumere fat sempre ad ogni pasto, io ad esempio nello spuntino pre w.o. metto giusto un cucchiaino da caffè di olio e.v.o. per far in modo che i cho e le pro mi vadano in maniera più fluida nel torrente ematico senza "appesantimenti" di sorta, considerando poi che during w.o. assumo anche bcca rinforzati con zinco e magnesio e 500 ml di gatorade. Per lo yougurt greco c'è scritto sul coperchio "fage o" in rosso non ti puoi sbagliare e i lattici s. lucia sono appunto latticini seppure a ridotto contenuto di grassi. Il latte (sia intero che scremato) l'ho totalmente eliminato dalla mia alimentazione ed ho notato molta meno ritenzione idrica (almeno su di me) prova a farlo anche tu (se vuoi) e vedi come reagisce il tuo corpo, io ne bevevo circa 300 ml. a colazione che a settimana facevano 2 lt ben 8 al mese..! Io 1 ora circa prima del w.o. assumo cho a basso i.g. (patate, riso integrale, gallette integrali, pane di segale integrale, pane di grano saraceno), però nn so se a te soltanto 1 ora prima può crearti problemi digestivi (a me no ad altri che conosco invece si). I carbo semplici devi assumerli nell'immediato post w.o. (negli spogliatoi della palestra per intenderci), io prendo una 20ina di gr di malto destrine insieme alle whey (l'organismo è ancora "sotto schock" per l'allenamento con i pesi, dargli un cibo liquido ma completo è la scelta migliore poi entro un ora fai un pasto completo solido questa volta però di nuovo con cho a basso i.g. pro e fat anche). Nell'immediato post w.o. i cho "semplici" quindi ad alto i.g. servono per il picco insulinico che ti aiuterà a veicolare meglio le sostanze anaboliche nel tuo organismo, insomma li sfrutti come "veicolo". Oppure puoi assumerli prima di testare un massimale, io ad esempio una mezzoretta prima quando quelle 3-4 volte all'anno li testo prendo 5-6 biscotti al cioccolato. Lascia perdere lo zucchero inteso come saccarosio non ti serve a nulla se non a ingrassare. Per integrazione intendo supplementazione alimentare per dirla alla english quindi creatina e arginina insieme ai bcca preso il tutto a piccole dosi ma quotidianamente. Su Hatfield vai su you tube e metti "squat hatfield" o "dottor squat" vedrai come ai suoi tempi oltre ad essere uno scienziato della nutrizione era anche un ottimo powerlifter quindi poche chiacchiere e teorie e molta pratica o meglio consigli frutto della sua apprezzabilissima pratica da powerlifter.

                ---------- Post added at 22:15:47 ---------- Previous post was at 22:07:46 ----------

                Originariamente Scritto da andre75 Visualizza Messaggio
                Ciao Vip
                hai fatto un giusto quesito ... purtroppo , le tecniche citate da te vengono ancora utilizzate poichè i maestri sono stati formati dai maestri di ieri ...
                io personalmente personalizzo gli esercizi che ritengo dannosi per la schiena ... tipo i leg raise mantengo la colonna curva tenendo testa e bacino alzati e scendendo con le gambe facendo attenzione a mantenere tale curvatura ( quindi senza scendere completamente con le gambe ).
                i sit up si fanno a gambe piegate , anche in questo esercizio si pone il massimo focus sulla curvatura come esposto prima ... quello che cerchiamo di fare é di tenere una tensione costante addominale e non andare mai in iperlordosi con la schiena.
                le rotazioni , quelle non si fanno piu' ... cè già tanta mobilità di fianchi nella tecnica pugilistica che basta ed avanza...
                come te queste cose le ho imparate in sala pesi facendo bb e facendo fisioterapia per problemi di contratture ai muscoli lombari causate dalle errate posture durante le esecuzioni degli esercizi

                ---------- Post added at 12:08:31 ---------- Previous post was at 06:40:34 ----------

                Fanculo alla sorte , a fine mese mi scade l'abbonamento , ho deciso che anzichè rinnovare compro un buon sacco e continuerò gli allenamenti in box da me.
                Con me ci sarà la mia immancabile compagna di allenamento e di vita , un mio caro amico pugile che mi darà una mano nella tecnica e poi rimarrò in contatto con il mio maestro di boxe (che nel frattempo siamo diventati amici).Allenandomi cosi ho palestra sempre aperta ed accessibile e gente giusta intorno a me
                dai , alla fine anche stà ***** di caviglia si sistemerà.
                Domanda ... sacco , quale prendere ? io starei sui 100cm per 30kg , ancoraggio al soffitto ...che dite ?
                Ho anche slip ball , pesetti , materassini , bande elastiche e terrò attivo l'abbonamento in palestra per i pesi
                il "vecchietto" non molla ... anzi miglioraaa!!!!
                Allenarsi in garage? La tua tecnica stagnerà in questo modo secondo me devi startene un pò tranquillo, fai passare l'estate e riprenditi con la caviglia poi a settembre decidi con maggiore calma, hai fatto tutto in maniera frenetica, gli allenamenti in palestra con il pugilato ai quali hai aggiunto anche i "ripassi" a casa, all'inizio devi seguire e fidarti esclusivamente di quello che ti dice il tuo Maestro anche se fare un pò di vuoto a casa non è male. Io sono dell'idea che si impara a combattere (nel tuo caso boxare) solo combattendo (boxando) il confronto con altri ragazzi (validi e non "ragazzetti rissosi da discoteca") è l'unica strada SERIA ED EFFICACE percorribile il resto sono soltanto elementi accessori che aiutano si ma a diventare più bravo in quello che è il tuo obbiettivo principale in qualità di pugile: saper boxare con un avversario reale dinnanzi a te .
                PS: Per l'email non mi va di lasciarla in pubblico ma in pvt non so come si fa...
                PS: Io per il sacco, vista anche la tua mole, andrei sui 60-70 kg chissà che in un futuro prossimo tu non voglia allargare le tue "vedute" di fighter utilizzando anche le gambe quindi non avresti bisogno in tal caso di spendere altri soldi
                Last edited by Simba76; 09-06-2013, 23:21:03.
                sigpic

                Commenta

                • andre75
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2003
                  • 264
                  • 22
                  • 16
                  • miami florida
                  • Send PM

                  Grazie a tutti dei consigli ragazzi!
                  A fine giugno prenderò un break estivo e a settembre con la caviglia okkei riprenderò il corso.
                  Quando riprenderò dovrò stare attento a non strafare ... nel frattempo farò i compiti per questa estate ...dovrò fare il fiato che ho perso in tutte queste settimane di infortunio.
                  Grazie ancora

                  Commenta

                  • Gonzo-Biker
                    Bodyweb Advanced
                    • Jun 2009
                    • 549
                    • 21
                    • 58
                    • Cucamonga
                    • Send PM

                    Simba, in effetti non assumo cho ad alto indice proprio per quello, alla buona trovo sempre e solo quelli da te descritti che evito accuratamente anche se poi quando sono fuori per lavoro e l'unica cosa commestibile al classico baretto è il panozzo... vabbè, pazienza, mi devo accontentare, ma ci rimango male...
                    Per quanto riguarda il latte; lo sto eliminando anche io, ne stavo consumando troppo (un tazzone da quasi mezzo l. al mattino e un bicchiere la sera ma alle volte il litro lo facevo fuori!!!), faccio un mese senza e vedo un po'... diciamo che mi manca qualcosa alla colazione, stavo pensando al latte di riso, ma è zuccherato e costa molto e poi non so come sia messo a indice glicemico.
                    Insomma alla fine probabilmente andrà eliminato anche qualsiasi surrogato... il problema è il cacao...oh farà ridere ma la verità è che ne sono appassionato, e poi fa anche bene al cervello (la mia scusa ufficiale).
                    Compravo un cioccolato; "Cuore Nero" al 100% cacao. Ottimo. Ora non lo trovo più ma era eccezionale!
                    I pesi al momento sono davvero in secondo piano, e in effetti sto considerando di andare su schede di forza ma non da solo, ho una buona opportunità in una palestra di pesistica olimpica dove mi seguirebbero due gg. a settimana, proprio quelli liberi dal pugilato, su forza esplosiva (hanno già lavorato con lottatori e pugili), la cifra è onesta e l'ambiente molto professionale (fanno gare serie e sono in gamba), cosa ne dici?
                    Kettelbells era un'alternativa affascinante ma l'unica buona palestra è troppo costosa e distante da me.
                    Al limite, visto che ho reggi e manubri vari mi limiteri con quelli in determinati periodi per allenare alcuni gruppi muscolari in ipertrofia, cioè spalle, deltoidi, pettorali alti e schiena... più per una completezza che altro (ma si accettano dritte).
                    andre75 io quoto il discorso di Simba, stagneresti nella tecnica e probabilmente andresti a creare dei vizi da togliere con tanta fatica.
                    Inoltre il lavoro al sacco, a tutti gli effetti, non è che vada estremizzato e non è davvero centrale. E' sicuramente un attrezzo importante, lo si può usare da soli e aiuta in tante cose, però farlo troppo (e male) non ti porterà grandi benefici reali rispetto al rischio di impostazioni sbagliate e (magari non è il tuo caso) di usura o infiammazione in zona cuffie.
                    Ok correre, ok corda.
                    Io un'occhiatina a quella palestra di cui accennavi qualche post fa gliela darei... giusto per curiosità eheheh...
                    Last edited by Gonzo-Biker; 10-06-2013, 21:36:32.

                    Commenta

                    • Simba76
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2007
                      • 1766
                      • 81
                      • 23
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Gonzo-Biker Visualizza Messaggio
                      Simba, in effetti non assumo cho ad alto indice proprio per quello, alla buona trovo sempre e solo quelli da te descritti che evito accuratamente anche se poi quando sono fuori per lavoro e l'unica cosa commestibile al classico baretto è il panozzo... vabbè, pazienza, mi devo accontentare, ma ci rimango male...
                      Per quanto riguarda il latte; lo sto eliminando anche io, ne stavo consumando troppo (un tazzone da quasi mezzo l. al mattino e un bicchiere la sera ma alle volte il litro lo facevo fuori!!!), faccio un mese senza e vedo un po'... diciamo che mi manca qualcosa alla colazione, stavo pensando al latte di riso, ma è zuccherato e costa molto e poi non so come sia messo a indice glicemico.
                      Insomma alla fine probabilmente andrà eliminato anche qualsiasi surrogato... il problema è il cacao...oh farà ridere ma la verità è che ne sono appassionato, e poi fa anche bene al cervello (la mia scusa ufficiale).
                      Compravo un cioccolato; "Cuore Nero" al 100% cacao. Ottimo. Ora non lo trovo più ma era eccezionale!
                      I pesi al momento sono davvero in secondo piano, e in effetti sto considerando di andare su schede di forza ma non da solo, ho una buona opportunità in una palestra di pesistica olimpica dove mi seguirebbero due gg. a settimana, proprio quelli liberi dal pugilato, su forza esplosiva (hanno già lavorato con lottatori e pugili), la cifra è onesta e l'ambiente molto professionale (fanno gare serie e sono in gamba), cosa ne dici?
                      Kettelbells era un'alternativa affascinante ma l'unica buona palestra è troppo costosa e distante da me.
                      Al limite, visto che ho reggi e manubri vari mi limiteri con quelli in determinati periodi per allenare alcuni gruppi muscolari in ipertrofia, cioè spalle, deltoidi, pettorali alti e schiena... più per una completezza che altro (ma si accettano dritte).
                      andre75 io quoto il discorso di Simba, stagneresti nella tecnica e probabilmente andresti a creare dei vizi da togliere con tanta fatica.
                      Inoltre il lavoro al sacco, a tutti gli effetti, non è che vada estremizzato e non è davvero centrale. E' sicuramente un attrezzo importante, lo si può usare da soli e aiuta in tante cose, però farlo troppo (e male) non ti porterà grandi benefici reali rispetto al rischio di impostazioni sbagliate e (magari non è il tuo caso) di usura o infiammazione in zona cuffie.
                      Ok correre, ok corda.
                      Io un'occhiatina a quella palestra di cui accennavi qualche post fa gliela darei... giusto per curiosità eheheh...

                      Bè come avrai intuito io gli spuntini me li preparo SEMPRE prima di andare a lavoro quindi non mi faccio mancare niente da questo punto di vista, paradossalmente impiego meno tempo adesso a cucinare che mangio "pulito" rispetto a qualche anno fa quando buttavo giù quello che mi andava quando mi andava...dovevo bollire la pasta, il latte, sughi elaborati...ci mettevo una vita a cucinare! Per quanto riguarda il latte eliminalo del tutto (lascia perdere anche quello di soia, di riso e minchiate simili), invece i fiocchi di latte, il parmigiano, i latticini "light" o lo yogurt greco li puoi tenere perchè pur essendo derivati del latte sono lavorati diversamente (occhio però a non esagerare con il parmigiano per via del sodio ed anche perchè poi non puoi verificare se senza latte apparirai più asciutto e meno gonfio). Io adesso sto bevendo al posto del latte the verde (ottimo anche per il suo lieve effetto termogenico) con tic o cannella (meglio ancora) per dolcificarlo e cmq la colazione sto cercando di variarla il più possibile uscendo dal solito clichè massmediatico del tazzone di latte e biscotti. Poi in questi giorni mi sto preparando delle nutrientissime omlette di farina d'avena integrale con albumi, whey e cannella, ottime da inzuppare nel the a primo mattino. Vacci al volo in quella palestra, se è gente SERIA e COMPETENTE quelle 2 sedute varranno oro molto meglio di tanti che in palestra ci vanno pure 4 volte a settimana ma a fare esclusivamente social proof...tranquillo che il lavoro che farai con loro sarà ottimo lo stesso anche senza kettbell, magari l'avessi io questa fortuna dalle mie parti...non ti allenare da solo, come ti ho detto nell'altro post, IMHO perderesti solo tempo, fatti quelle 2 sedute a week in quella palestra di pesistica olimpica e fatti seguire attentamente .
                      sigpic

                      Commenta

                      • Gonzo-Biker
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2009
                        • 549
                        • 21
                        • 58
                        • Cucamonga
                        • Send PM

                        Grazie della calorosa raccomandazione!
                        Mi ci fionderò sicuramente, credo proprio dalla prossima settimana (sempre che non abbiano gare) e ti saprò dire.
                        Io ho spesso fatto ipertrofia da solo in passato, anche con buoni risultati dal punto di vista dei progressi con attenzione alla tecnica, vedo che in questo periodo con poco sforzo ottengo risultati ma seguirò il tuo consiglio.
                        E poi non è questo il periodo per fare ipertrofia visto che sto intensificando l'allenamento pugilistico e perdendo peso insieme, e non è facilissimo rimanere in equilibrio.
                        Per quanto riguarda l'alimentazione sto segnando i tuoi appunti! Io sono molto ignorante per quanto riguarda l'integrazione alimentare, sono interessato soprattutto al recupero e a qualche furbata che mi aiuti a recuperare in modo proficuo.
                        Bella la ricettina di omelettes...
                        La farina d'avena ha un i.g. medio se non sbaglio?
                        La cannella che usi è quella naturale o un concentrato?
                        (rispolvero il buon vecchio the verde anche io, ci pensavo da molto).
                        Last edited by Gonzo-Biker; 11-06-2013, 03:59:32.

                        Commenta

                        • Simba76
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2007
                          • 1766
                          • 81
                          • 23
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Gonzo-Biker Visualizza Messaggio
                          Grazie della calorosa raccomandazione!
                          Mi ci fionderò sicuramente, credo proprio dalla prossima settimana (sempre che non abbiano gare) e ti saprò dire.
                          Io ho spesso fatto ipertrofia da solo in passato, anche con buoni risultati dal punto di vista dei progressi con attenzione alla tecnica, vedo che in questo periodo con poco sforzo ottengo risultati ma seguirò il tuo consiglio.
                          E poi non è questo il periodo per fare ipertrofia visto che sto intensificando l'allenamento pugilistico e perdendo peso insieme, e non è facilissimo rimanere in equilibrio.
                          Per quanto riguarda l'alimentazione sto segnando i tuoi appunti! Io sono molto ignorante per quanto riguarda l'integrazione alimentare, sono interessato soprattutto al recupero e a qualche furbata che mi aiuti a recuperare in modo proficuo.
                          Bella la ricettina di omelettes...
                          La farina d'avena ha un i.g. medio se non sbaglio?
                          La cannella che usi è quella naturale o un concentrato?
                          (rispolvero il buon vecchio the verde anche io, ci pensavo da molto).
                          In linea generale invece è proprio questo il periodo in cui io mi do alla ipertrofia sia perchè il testosterone in noi uomini l'estate è presente in maggiori concentrazioni e sia perchè i cicli di forza sono troppo spossanti per farli con il caldo e non ne varrebbe la pena...poi ovviamente il macro ciclo lo scegli te in base alle tue specifiche esigenze sportive e non. Per il recupero io assumo bcca tutti i giorni 1 gr x ogni 10 kg di peso corporeo e poi anche 1gr di ribosio (un precursore della creatina) insieme a 2 gr. di creatina monoidrato (sciolte entrambe in acqua tiepida si assorbono meglio). Poi a fine seduta sia di pesi che di sport da combattimento appena arrivo a casa prendo mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio sciolto in acqua, il sapore è alquanto immondo però aiuta molto ad eliminare prima le scorie dell'allenamento. Considera che la farina d'avena che uso io è integrale quindi l'i.g. è medio basso ti da una bella energia costante e prolungata per tutta la durata dei tuoi w.o., anche se è ancora meglio se usi la farina integrale di kamut perchè si amalgama meglio con gli albumi nel microonde (la trovi nei negozi biologici negli ipermercati non lo so). Uso la cannella in polvere naturale ne basta un pizzico per addolcire le tue pietanze. Io poi con i pesi mi alleno 2 volte al giorno, i vantaggi sono innumerevoli sia dal punto di vista del recupero, che della risposta ormonale (il 2° allenamento della giornata lo faccio in garage dove ho manubri, bilanciere, panca piana e panca inclinata nonchè elastici "tosti" e non dura più di 20' ma fa tanto, ripeto, sotto tanti punti di vista). Cmq 2 allenamenti fatti in quella palestra che mi hai detto sono sicuro ti darà grossi risultati! Mi raccomando però impegnati al massimo e fai tesoro dei loro consigli, credo che riceverai un grosso trasfert nel pugilato se farai le cose per bene .
                          sigpic

                          Commenta

                          • Gonzo-Biker
                            Bodyweb Advanced
                            • Jun 2009
                            • 549
                            • 21
                            • 58
                            • Cucamonga
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
                            In linea generale invece è proprio questo il periodo in cui io mi do alla ipertrofia sia perchè il testosterone in noi uomini l'estate è presente in maggiori concentrazioni e sia perchè i cicli di forza sono troppo spossanti per farli con il caldo e non ne varrebbe la pena...poi ovviamente il macro ciclo lo scegli te in base alle tue specifiche esigenze sportive e non.
                            Difatti è più un esigenza dettata dal pugilato perchè avevo la mezza voglia di fare massa, me lo sentivo ma abbiamo aumentato il ritmo e io in particolare che vengo da un paio di piccoli infortunii in serie non vorrei spezzare o calare ora (già che mi sto' allenando con l'infiammazione al gomito dx, e sto portando per quello il gancio con il pollice verso l'alto in odo da non sentire dolore...).

                            Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
                            Per il recupero io assumo bcca tutti i giorni 1 gr x ogni 10 kg di peso corporeo e poi anche 1gr di ribosio (un precursore della creatina) insieme a 2 gr. di creatina monoidrato (sciolte entrambe in acqua tiepida si assorbono meglio). Poi a fine seduta sia di pesi che di sport da combattimento appena arrivo a casa prendo mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio sciolto in acqua, il sapore è alquanto immondo però aiuta molto ad eliminare prima le scorie dell'allenamento.
                            Ok per le quantità di bcca, per quanto concerne ribosio e creatina ti vorrei fare una domanda; Come le assumi? le prendi tutte insieme? Intendi 1 e 2 gr in tutto e non per 10 kg di peso corporeo immagino.
                            Come fai a dosare un grammo o due?

                            Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
                            Considera che la farina d'avena che uso io è integrale quindi l'i.g. è medio basso ti da una bella energia costante e prolungata per tutta la durata dei tuoi w.o., anche se è ancora meglio se usi la farina integrale di kamut perchè si amalgama meglio con gli albumi nel microonde (la trovi nei negozi biologici negli ipermercati non lo so). Uso la cannella in polvere naturale ne basta un pizzico per addolcire le tue pietanze. Io poi con i pesi mi alleno 2 volte al giorno, i vantaggi sono innumerevoli sia dal punto di vista del recupero, che della risposta ormonale (il 2° allenamento della giornata lo faccio in garage dove ho manubri, bilanciere, panca piana e panca inclinata nonchè elastici "tosti" e non dura più di 20' ma fa tanto, ripeto, sotto tanti punti di vista). Cmq 2 allenamenti fatti in quella palestra che mi hai detto sono sicuro ti darà grossi risultati! Mi raccomando però impegnati al massimo e fai tesoro dei loro consigli, credo che riceverai un grosso trasfert nel pugilato se farai le cose per bene .
                            Onestamente l'idea (che giuro non avevo avuto) di impiegare alcune farine completamente integrali mi sta prendendo bene, era da un po' che volevo diversificare la dieta, elasticizzare un po' le consuetudini e mangiare con sapori nuovi. Ok il dimagrimento, ok stare lontano da cibo sconveniente ma meglio diversificare il più possibile.
                            Ora voglio mettere anche qualche grammo (ma proprio pochi) di cereali quando preparo verdure al vapore o in tegame. le calorie aggiunte sarebbero pochissime ma almeno metto dentro qualcosa di diverso.
                            Oggi strappetto alla regola, ho preso quache fico secco prima dell'allenamento e mi è sembrato di sentire la benzina, poi anche dopo, credo tre, e mi ha spezzato la fame e dopo un'oretta ho fatto un pasto completo, mi sa che ripeterò la cosa anche domani.
                            -Se ho tempo passerò in quella palestra domani sera, non potrò esserci tutte le settimane per via degli allenamenti di boxe che sono ancora in progressione ('mmazza quanti colpitori oggi!), non ora fino al prossimo anno accademico, però con settembre vorrei arrivare lì già preparato quindi meglio se comincio ora e mi do' un'impostazione alla schiena per cose come lo squat la cui postura è realmente uno dei miei grandi talloni d'Achille.

                            Commenta

                            • andre75
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2003
                              • 264
                              • 22
                              • 16
                              • miami florida
                              • Send PM

                              Ieri sera corsa di solo fondo per 20 minuti , non ho voluto spingere con gli scatti perchè l'ultima volta la caviglia mi ha "avvisato" con un bel dolorino il giorno dopo.
                              Dopo la corsa 4 round a casa con ancora molto fiato da vendere , mi sono voluto concentrare molto sulla guardia e gli spostamenti e sulla combinazione 1-2-3
                              gli ultimi 60 secondi del round alternavo 10 schivate a sinistra e 10 schivate a desta con la slip ball cercando di lavorare bene sui fianchi.
                              Sono andato in doccia contento e soddisfatto sia dell'attività svolta e dello stato di forma e di salute della caviglia.
                              Stasera corso con i compagni , spero di fare guanti con il compagno giusto da poter provare schivate e spostamenti
                              l'umore é buono , mi sento sereno... tra poco finirò il corso e continuerò ad allenarmi come sopra ma aggiungendo un pò di tecniche con la mia ragazza.
                              A settembre devo essere in gran forma sia fisica e mentale e decidere bene cosa fare.
                              In settimana inizio a girare un pò di posti per vedere le varie realtà a me vicine...date un okkio a questa e ditemi cosa ne pensate



                              ciao e grazie

                              Commenta

                              • +Lvpvs-Mannarvs+
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2010
                                • 279
                                • 8
                                • 0
                                • Milano
                                • Send PM

                                Della The Ring, per quanto riguarda il Pugilato, ne ho sempre sentito parlare bene.

                                In più, sempre per quanto riguarda il Pugilato, ti puoi allenare quasi a qualsiasi orario della giornata, cosa che per me è un valore aggiunto mooolto gradito.
                                Last edited by +Lvpvs-Mannarvs+; 12-06-2013, 12:18:21.

                                Commenta

                                Working...
                                X