Annuncio

Collapse
No announcement yet.

L'Arte Marziale/Difesa Personale Adatta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    L'Arte Marziale/Difesa Personale Adatta

    Ciao ragazzi.. vi spiego il mio dilemma..
    vorrei iniziare un'arte marziale/difesa personale solo che ho dei dubbi su quale scegliere..
    io pratico bodybuilding e powerlifting come sport principale sono 1.82x102kg con una discreta bf (intorno al 11-12%) ho una buona flessibilità e resistenza cardiaca e forza muscolare abbastanza alta..
    lavoro nella sicurezza e sia per questo motivo che per un mio piacere personale ero intenzionato a riniziare qualcosa (in precedenza ho praticato judo e superficialmente kick boxing).. vorrei avere qualche consiglio da un utente esperto per indirizzarmi verso l'arte a me più consona..
    mi piacerebbe qualcosa incentrato su prese, bloccaggi, leve articolari e proiezioni a terra, con qualche accenno a calci, gomitate, pugni e che non abbia all'interno un allenamento fisico pesante come la kick/thai/boxe, cosi da non andare in sovrallenamento abbinandolo al bodybuilding e infine sia efficacie/utile nel mio lavoro per bloccare fermare o difendermi senza dover fare male o eccessivamente male alla persona..
    ho visionato queste: krav maga, silat, wing tsun, ju jitsu, systema, mma, kali, jkd.. voi avete un consiglio su quale di queste potrebbe essere adatta? io ero orientato verso il ju jitsu ma forse sbaglio..
    grazie..

    #2
    ciao hera...
    hai parlato di non voler nessuna disciplina che preveda una preparazione fisica pesante, però hai messo mma fra le possibili scelte
    se il corso fosse serio sarebbe la prima che, per questo motivo, dovresti ecludere
    purtroppo ridovrai valutare l'dea del pugilato magari abbinandolo alla lotta libera o greco romana (o in alternativa ad un discreto corso di grappling)
    imho, è la scelta migliore




    Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


    http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




    ecatombe.bodyweb@tiscali.it

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Hera Visualizza Messaggio
      Ciao ragazzi.. vi spiego il mio dilemma..
      vorrei iniziare un'arte marziale/difesa personale solo che ho dei dubbi su quale scegliere..
      io pratico bodybuilding e powerlifting come sport principale sono 1.82x102kg con una discreta bf (intorno al 11-12%) ho una buona flessibilità e resistenza cardiaca e forza muscolare abbastanza alta..
      lavoro nella sicurezza e sia per questo motivo che per un mio piacere personale ero intenzionato a riniziare qualcosa (in precedenza ho praticato judo e superficialmente kick boxing).. vorrei avere qualche consiglio da un utente esperto per indirizzarmi verso l'arte a me più consona..
      mi piacerebbe qualcosa incentrato su prese, bloccaggi, leve articolari e proiezioni a terra, con qualche accenno a calci, gomitate, pugni e che non abbia all'interno un allenamento fisico pesante come la kick/thai/boxe, cosi da non andare in sovrallenamento abbinandolo al bodybuilding e infine sia efficacie/utile nel mio lavoro per bloccare fermare o difendermi senza dover fare male o eccessivamente male alla persona..
      ho visionato queste: krav maga, silat, wing tsun, ju jitsu, systema, mma, kali, jkd.. voi avete un consiglio su quale di queste potrebbe essere adatta? io ero orientato verso il ju jitsu ma forse sbaglio..
      grazie..
      Posso parlare avendo un pò d' esperienza nel campo. Da praticante di BJJ\MMA\grappling con basi di lotta libera posso dirti che se impari solamente il BJJ come difesa personale non è sufficiente. In palestra facciamo sparring 5 volte a settimana e credimi, quando inserisci il ground and pound, la musica cambia notevolmente e molte tecniche di BJJ (berimboli, raspado) vanno a farsi benedire. Con il tempo ovviamente ci si fa il callo e si riesce ad impostare una strategia di difesa ma contro un avversario non collaborativo che sta usando la tua faccia ed il corpo come "sacco" non è molto semplice lavorare da terra.
      Ti consiglio pugilato \ lotta libera \ MMA. Per il discorso MMA devi trovare una palestra seria, ci sono troppi insegnanti improvvisati e i giorni d' allenamento devono essere almeno cinque perchè devi imparare troppe nozioni ed il tempo è poco.
      In ogni caso abbina uno sport di percussione con uno di lotta...
      Last edited by Paul_Anderson; 15-10-2012, 10:11:41.
      Where is Jessica Hyde?

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
        Ti consiglio pugilato \ lotta libera \ MMA. Per il discorso MMA devi trovare una palestra seria, ci sono troppi insegnanti improvvisati e i giorni d' allenamento devono essere almeno cinque perchè devi imparare troppe nozioni ed il tempo è poco.
        In ogni caso abbina uno sport di percussione con uno di lotta...

        Stra-quoto, aggiungo che anche la boxe ha una preparazione 'pesante' non solo l'mma, che per nomina dovrebbe essere pesante per definizione, amesso che sia un corso serio.
        Scegli coscientemente una arte che ti piaccia ma come dice Paul forse ti converebbe una di Lotta(greco,romana-bjj-judo) e una di percussione immediata come Boxe o Muay Thai.

        Commenta


          #5
          Infatti, in una palestra seria di pugilato il sudore scorre a fiumi. Gli allenamenti sono durissimi ed è giusto che sia così.
          Last edited by Paul_Anderson; 15-10-2012, 10:56:59.
          Where is Jessica Hyde?

          Commenta


            #6
            Ovvio!




            Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


            http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




            ecatombe.bodyweb@tiscali.it

            Commenta


              #7
              hera se ci dici di dove sei si fa prima ad indirizzarti
              non è tanto la disciplina ma l'atleta ed il maestro che fanno la differenza
              sigpic
              Originariamente Scritto da zajka
              sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

              Commenta


                #8
                Infatti!! Fondamentale è la serietà dell' insegnante \ i per il resto l' atleta deve impegnarsi.
                Where is Jessica Hyde?

                Commenta


                  #9
                  Se ti interessa qualcosa che non ti intacchi l'allenamento con i pesi e ti serve per il lavoro nella sicurezza...l'unica è il Krav Maga, il problema che istruttori seri si contano sulle dita, quindi dovresti dirci di dove sei.

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
                    Se ti interessa qualcosa che non ti intacchi l'allenamento con i pesi e ti serve per il lavoro nella sicurezza...l'unica è il Krav Maga, il problema che istruttori seri si contano sulle dita, quindi dovresti dirci di dove sei.
                    oltre a trovare un corso dove ci si allena almeno due/tre volte a settimana ed in tenuta non sportiva...

                    ---------- Post added at 18:51:37 ---------- Previous post was at 18:48:34 ----------

                    Scusate ma viste le premesse, cioè peso/altezza e necessità di mantenere quella fisicità, non sarebbero da escludere quasi a priori tutte le discipline di striking? Insomma la solita questione che certi "numeri" vanno più d'accordo con "le lotte" che con tutto il resto...

                    aggiungerei il rugby...

                    Commenta


                      #11
                      Ragazzi,boxe e mma hanno una preparazione fisica/atletica che collide con un allenamento da bber diciamo serio. Io ho scelto di lasciare boxe e scelgo ora discipline come il krav e a breve il wing chun proprio perche' non riuscirei,mentalmente e fisicamente a sostenere altri allenamenti oltre quelli che faccio in sala pesi.Terattasi di priorita' ovviamente e di obiettivi ma se l'utente (mi pare sia questo il caso) pratica il bb come me non riuscira' a gestire le due discipline.

                      Commenta


                        #12
                        finalmente uno dice le cose come stanno
                        l'ho sempre detto
                        o BB o SDC




                        Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                        http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                        ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                        Commenta


                          #13
                          Poi, però, c'è anche l'aspetto funzionale...che funziona... nel senso che per fare in modo che diventi efficace in pratica ci vuole tempo...ed occasioni per fare "i test"...voglio dire, se fino a questo momento la "stazza" ha funzionato con le persone normali come di solito è, nel caso di trovarsi davanti uno che sa combattere lascerebbe poche speranze...e questa opzione non si risolve con qualche ora di tecniche di combattimento...

                          Commenta


                            #14
                            Confermo a pieno l'impossibilità di poter far collimare la pratica (SERIA) di bodybuilding e sport da combattimento. Ho iniziato con i pesi 3 anni e mezzo fa e non ho mai avuto problemi di stanchezza fisico/mentale tra i miei sport da combattimento e pesi lavorando con questi ultimi esclusivamente di forza salvo qualche piccolo complentare a 8 o 10 ripetizioni. A settembre ho fatto 5 settimane di ipertrofia strutturale (la c.d "massa") e allenarmi 6 volte a settimana (come mio solito è stata dura) anche se i benefici in termini di riempimento del muscolo sono stati evidenti oltre ad una bella scossa metabolica dato che il mio corpo non era abituato a lavorare ad alte ripetizioni e con un tempo abbastanza lungo sottotensione. Per fortuna sono ritornato alla forza! . All'utente, a livello "accademico", consiglio ai fini di una efficace difesa personale: pugilato per lo striking di braccia e un corso SERIO di MMA per tutto il resto ma in pratica ti do lo stesso consiglio che ti hanno già dato altri prima di me, la differenza la fa il maestro e l'atleta quindi devi scegliere lo sport da combattimento in base alla bravura e serietà del maestro.
                            PS: E' cinico dirlo ma in strada, con un buon background di pugliato alle spalle (quindi con un buon Maestro), l'ubriaco/fattone molesto di turno con un paio di gancioni sul mento lo mandi a nanna senza bisogno di aggiunger altro...
                            sigpic

                            Commenta


                              #15
                              Se ci si interessa a certe discipline per "difendersi", con tutto il rispetto per qualsiasi pratica, la prima cosa da sapere è che se nn si è in grado di correre un minimo o fare due rampe di scale senza avere un attacco d'asma, si ha un problema enorme...altro che mosse e supermosse...

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎