Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ipocrisia di molti fighter

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    ipocrisia di molti fighter

    prendendo a riguardo uno degli ultimi casi, kishenko che sfotte petrosyan dicendo che non è un vero fighter perchè combatte senza cuore e tutte storie simili, cosi come per esempio un maywather che nelle conferenze arriva sotto muso e sfotte facendo il gangsta e similari, poi li rivedi sul ring a fine match baci e abbracci come se nulla fosse.
    personalmente ritengo che lo sfottò non debba mai esserci in questi sport, anche perchè l'avversario va rispettato, questo non significa che debba mancare grinta agonistica, ma neanche lasciar correre parole e scherni in genere.
    mi chiedo perchè le federazioni non penalizzino chi in si comporta in tal maniera, e non elogino gente come Petrosyan, vero gladiatore del ring rispettoso nei confronti di tutti e che lascia che i fatti parlino al posto suo.

    #2
    e dovresti sentire cosi ci si dice dentro al ring
    comunque si sarebbe meglio ogni tanto "chiudere il becco"
    Tuttavia non c'è cattiveria... è solo un modo per fare guerra psicologica, nella speranza di far perdere la concentrazione e la pazienza all'avversario prima e durante l'incontro.
    Oltretutto quasi sempre il siparietto è organizzato dalle organizzazioni stesse (parliamo ad alto livello)
    che fanno business soprattutto con questo stile che fa tanto "Pro Wrestling"
    Basta andare a vedere i preview dei ppv UFC
    Last edited by Ecatombe; 30-03-2012, 18:19:30.




    Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


    http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




    ecatombe.bodyweb@tiscali.it

    Commenta


      #3
      si ma alla fine sono anche i fighter che si creano un personaggio, vedi chael sonnen, bisping... è un modo per intrattenere, come lo è quello di genki sudo!

      È notte: ah, dover essere luce! E sete di cose notturne! E solitudine!

      Commenta


        #4
        io posso capire che sia anche un loro atteggiamento, però almeno la coerenza, vuoi fare la testa di *****? non andare ad abbracciare il rivale finito il match

        Commenta


          #5
          ma l'abbraccio ci sta sempre perchè è un gesto di rispetto tra colleghi... oltre il teatrino c'è comunque il lato "umano" dei fighter poi alcuni neanche si abbracciano se guardi bene, anzi, altri infieriscono

          È notte: ah, dover essere luce! E sete di cose notturne! E solitudine!

          Commenta


            #6
            una volta finito il match dopotutto non c'è più alcun motivo di continuare a tenere un atteggiamento provocatorio...
            è tutto per indebolire psicologicamente l'avversario.




            Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


            http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




            ecatombe.bodyweb@tiscali.it

            Commenta


              #7
              Infatti. Il teatrino è per i soldi, l'abbraccio per il rispetto.
              Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


              Commenta


                #8
                kishenko ha ragione cmq
                quello che sbaglia secondo me è che non capisce che petrosyan è un professore
                lui ti studia a tavolino prima del match e poi fa il suo lavoro
                per me è un capolavoro
                sigpic
                Originariamente Scritto da zajka
                sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                Commenta

                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎