allenamento thai + pesi (scheda/dieta)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Conan le Barbare
    Bodyweb Senior
    • Jul 2006
    • 1811
    • 267
    • 41
    • Cimmeria
    • Send PM

    #16
    da quanto fai thai cla? io cmq,se sei un novizio, vedo piu indicato concentrarsi maggiormente sull'apprendimento tecnico, cardio..Alla fine se il corso è fatto bene, gli allenamenti di thai sono tosti,scemerai un po di massa muscolare, ma il fisico asciuto lo mantieni diciamo, in quanto soprattutto se il corso è fatto bene, prevedono un condizionamento fisico mica da poco. Imho soprattutto se sei agli inizi, conviene che ti preoccupi di apprendere bene la tecnica che è in assoluto la cosa piu importante. Il resto delgi allenamenti,che indubbiamente ti aiutano ed essere esplosivo ecc, hanno senso imho solo quando si è gia un po allenati dal punto di vista tenico e cardiovascolare, senò rischi di dover "procedere" in entrambi e "stressarti" troppo,quando la maggior parte delle energie ti servono per apprendere le cose a lezione e provare e riprovare, con figure, specchio,vuoto ecc....sempre il mio parere eh. imho negli sdc si da troppo peso al contorno degli allenamenti,che ripeto hanno sicuramente un importanza fondamentale quando pero ci sono solide basi, ma se il tuo obiettivo primario è la thai la cosa fondamentale all'inizio è la tecnica, il fiato e lo stretching.. quelli in primis...il resto viene dopo. Poi se gia sei un fenomeno tecnicio ignora
    Last edited by Conan le Barbare; 16-09-2011, 01:29:52.
    Rest in Peace Andy.....

    Commenta

    • cla89
      Bodyweb Senior
      • May 2008
      • 3801
      • 572
      • 779
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Conan le Barbare Visualizza Messaggio
      da quanto fai thai cla? io cmq,se sei un novizio, vedo piu indicato concentrarsi maggiormente sull'apprendimento tecnico, cardio..Alla fine se il corso è fatto bene, gli allenamenti di thai sono tosti,scemerai un po di massa muscolare, ma il fisico asciuto lo mantieni diciamo, in quanto soprattutto se il corso è fatto bene, prevedono un condizionamento fisico mica da poco. Imho soprattutto se sei agli inizi, conviene che ti preoccupi di apprendere bene la tecnica che è in assoluto la cosa piu importante. Il resto delgi allenamenti,che indubbiamente ti aiutano ed essere esplosivo ecc, hanno senso imho solo quando si è gia un po allenati dal punto di vista tenico e cardiovascolare, senò rischi di dover "procedere" in entrambi e "stressarti" troppo,quando la maggior parte delle energie ti servono per apprendere le cose a lezione e provare e riprovare, con figure, specchio,vuoto ecc....sempre il mio parere eh. imho negli sdc si da troppo peso al contorno degli allenamenti,che ripeto hanno sicuramente un importanza fondamentale quando pero ci sono solide basi, ma se il tuo obiettivo primario è la thai la cosa fondamentale all'inizio è la tecnica, il fiato e lo stretching.. quelli in primis...il resto viene dopo. Poi se gia sei un fenomeno tecnicio ignora
      l'ho fatta dai 15 ai 17 anni, quindi son fermo da 5, a livello tecnico ho comunque carenze ma più che altro quello che mi manca è il fiato, martedi dopo 20 minuti ero piegato,
      per gli allenamenti mi sto divertendo parecchio anche in sala attrezzi, ieri ho giocato un pò, 3 serie max ripetute panca piana in 20" con 50kg, (è un esercizio che ci faceva fare il vecchio maestro), 3 serie trazioni da 8 anche queste molto veloci,piegamenti su palla medica, flessioni con balzo, isometriche da seduto.. poi sto andando a correre , mi ha davvero rimotivato, il bb mi stava facendo dimenticare quello che intendo io per sport.

      Commenta

      Working...
      X