Stretching avanzato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Paul_Anderson
    Bodyweb Senior
    • Jun 2008
    • 5943
    • 317
    • 472
    • Send PM

    Stretching avanzato

    Ciao a tutti,
    volevo sapere se conoscete un metodo (non per principianti) per aumentare la divaricazione delle gambe.
    Where is Jessica Hyde?
  • zeno79
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2009
    • 128
    • 4
    • 2
    • giugliano in campania
    • Send PM

    #2
    penso che la cosa migliore e farsi aiutare gradualmente da un compagno nei classici esercizi di stretchinge di avere la pazienza di aspettare i risultati
    sigpic

    Commenta

    • Paul_Anderson
      Bodyweb Senior
      • Jun 2008
      • 5943
      • 317
      • 472
      • Send PM

      #3
      Quindi sono sufficienti gli esercizi che facciamo in palestra e aspettare i risultati.
      Where is Jessica Hyde?

      Commenta

      • Leviatano89
        Banned
        • Mar 2009
        • 14537
        • 477
        • 382
        • ramingo su Miðgarðr
        • Send PM

        #4
        Metodi da non principianti sono le isometriche o le EQI, o il terrificante rilassamento forzato, tutti ottimi per ingannare il riflesso miotatico.

        Le ISO e le EQI sono da applicare nelle fase di allungamento. Il caso "tipico" è quello dei piegamenti tra 2 blocchi. Spingi contro i blocchi mentre inesorabilmente scendi giù e ti allunghi.

        Il rilassamento forzato è più drastico (e pericoloso). Ti copia-incollo una parte di un mio articolo che ne parla:
        5 – IL RILASSAMENTO FORZATO

        Questo protocollo di stretching è molto più avanzato e rischioso, un qualcosa di forzato è per definizione qualcosa di non naturale o comunque, poco sicuro, bisogna saperlo utilizzare con criterio, per lo meno informandosi ben oltre le righe che dedicherò ad esso.
        A molti sarà successa questa situazione sotto una panca: stiamo spingendo, siamo all’ultimo set, l’ultima rep, spingiamo con tutta la nostra forza e… tac! Ci mancano totalmente le forze ed il peso ci ricade (in modo non traumatico si spera) addosso.
        Qual’è la causa del crollo del peso e del cedimento dei nostri muscoli? I muscoli, che non riescono più a generare forza, per evitare di rompersi si rilassano in modo forzato. Ecco svelato il mistero di questo tipo di streching: si sollevano lentamente i pesi fino a portarli nella posizione di contrazione, si rimanere in tale posizione il più allungo possibile, con i muscoli letteralmente tremanti e poi si abbandona la posizione per effettuare un esercizio di stretching più profondo.
        Il primo esempio che mi viene in mente per questo tipo di stretching è prima effettuare una leg extension, nella quale teniamo i quadricipiti in tensione il più possibile, poi quando il peso diviene intollerabile da sostenere scendiamo dalla macchina ed effettuiamo un esercizio di allungamento.
        Una piccola nota per la sicurezza: non si deve fare niente in modo esplosivo. Si deve aumentare la contrazione nel muscolo target in modo controllato e si deve rilasciare nello stesso modo. Così come la posizione di stretching non deve essere assunta in modo brusco.
        Come ho detto all’inizio: l’importante è usare la testa.

        Commenta

        • Sir_Ore
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2006
          • 377
          • 12
          • 1
          • Send PM

          #5
          Prova il PNF che è un ottimo metodo.

          Commenta

          • redlion86
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2003
            • 1511
            • 120
            • 244
            • Torino
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
            Prova il PNF che è un ottimo metodo.
            quoto
            ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

            Commenta

            • Halforc
              Bodyweb Senior
              • Jan 2009
              • 1815
              • 75
              • 18
              • Send PM

              #7
              io riesco a divaricare le gambe all'incirca quanto ti aspetteresti da un novantacinquenne che si sia fatto metà vita incantenato in un campo di concentramento.

              I risultati migliori li ho avuti nello streching col compagno: schiena alla colonna, tallone sulla sua spalla e lui man mano sale; distanza di braccio dalla colonna stando di profilo, poi ti inclini fino ad appoggiarti col gomito e lui come prima con la tua caviglia sulla spalla man mano sale; seduto a terra, gambe divaricate (io nemmeno arrivo ad appoggiare i gomiti al pavimento!), il compagno ti aumenta la apertura di quei 5-10 cm che da solo non riesci ad ottenere e poi moooolto progressivamente ti abbassa la schiena verso il suolo.

              non ho mai provato quell'arnese infernale che è il divaricatore, ho solo visto filmati, qualcuno ha qualche esperienza diretta da condividere?
              Parlo di questo:

              Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


              Commenta

              • ilcatigamatti
                Bodyweb Senior
                • Jun 2009
                • 4404
                • 401
                • 479
                • a me casa
                • Send PM

                #8
                io la spaccata la faccio completa sagittale e dopo un po di riscaldamento per la frontale mi mancano pochi centimetri, ma è cosi da anni
                tuttavia conosco ragazzi che calciano benissimo e non sanno farla, alla fine punta solo ad avere una buona elasticità, non è fondamentale , per calciare, essere completamente aperti , kaman e dekkers non ci riuscivano ma tiravano cannonate
                sigpic
                Originariamente Scritto da zajka
                sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                Commenta

                • Sir_Ore
                  Bodyweb Advanced
                  • Oct 2006
                  • 377
                  • 12
                  • 1
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
                  io riesco a divaricare le gambe all'incirca quanto ti aspetteresti da un novantacinquenne che si sia fatto metà vita incantenato in un campo di concentramento.

                  I risultati migliori li ho avuti nello streching col compagno: schiena alla colonna, tallone sulla sua spalla e lui man mano sale; distanza di braccio dalla colonna stando di profilo, poi ti inclini fino ad appoggiarti col gomito e lui come prima con la tua caviglia sulla spalla man mano sale; seduto a terra, gambe divaricate (io nemmeno arrivo ad appoggiare i gomiti al pavimento!), il compagno ti aumenta la apertura di quei 5-10 cm che da solo non riesci ad ottenere e poi moooolto progressivamente ti abbassa la schiena verso il suolo.

                  non ho mai provato quell'arnese infernale che è il divaricatore, ho solo visto filmati, qualcuno ha qualche esperienza diretta da condividere?
                  Parlo di questo:

                  E' ottimo peccato che costi piu di 200 euro

                  Commenta

                  • Deimoc
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2008
                    • 764
                    • 29
                    • 4
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
                    io la spaccata la faccio completa sagittale e dopo un po di riscaldamento per la frontale mi mancano pochi centimetri, ma è cosi da anni
                    tuttavia conosco ragazzi che calciano benissimo e non sanno farla, alla fine punta solo ad avere una buona elasticità, non è fondamentale , per calciare, essere completamente aperti , kaman e dekkers non ci riuscivano ma tiravano cannonate
                    Beato te
                    io faccio ride i polli con lo stretching, tantè che il primo anno che iniziai a fare SDC andai dal dottore pensando di avere qualche problema

                    Commenta

                    • Dorian00
                      secco, ma sarcoplasmatico
                      • Sep 2008
                      • 3949
                      • 518
                      • 840
                      • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                      • Send PM

                      #11
                      il divaricatore serve solo a rompersi.
                      poi cmq lo stretching statico passivo ha un ruolo più importante nel generare colpi frustati (es. circolare stile thai).
                      per l'altezza dei colpi centra lo stretching dinamico.

                      quoto il discorso di catigamatti, i vari tipi di stretching sono un pò come forza, potenza e resistenza alla potenza.
                      cioè sono un minimo collegati tra loro e si condizionano, ma possono anche essere sviluppati in maniera non proporzionale, e avere uno non significa avere anche gli altri.
                      l'es. di cati di gente che non sa fare la spaccata ma calcia alto 2 metri è correttissimo.

                      l'ideale è lavorare su più piani.
                      -stretching dinamico
                      -stretching statico attivo
                      -sbloccaggio articolare
                      -stretching dinamico+statico passivo a ripetizione a rom graduale
                      -stretching statico passivo con rilassamento e brevi contrazioni in opposizione (vedesi way out the tension di pavel)

                      più avanti protocolli avanzati come il pnf
                      Last edited by Dorian00; 31-10-2010, 12:46:17.

                      Commenta

                      • Paul_Anderson
                        Bodyweb Senior
                        • Jun 2008
                        • 5943
                        • 317
                        • 472
                        • Send PM

                        #12
                        Alla fine sono riuscito a guadagnare diversi cm in divaricazione da settembre. Molto doloroso, in alcuni frangenti, ma sto migliorando.
                        Where is Jessica Hyde?

                        Commenta

                        Working...
                        X