Il Rugby

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • john spartan
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2009
    • 532
    • 12
    • 0
    • Send PM

    #46
    Allora, chiariamo...bisogna intanto vedere il senso di quello di cui vogliamo parlare.
    Perchè al solito nn si sa se si parla di combattimento come tale o di un fantomatico scontro reale.
    Evitando le sottilizzazioni del caso, è ovvio che la tecnica continuerà ad avere un certo peso.
    Ma dire che nn posseggono una guardia è un dato insignificante perchè a impararla è un attimo e in più ci sono dei movimenti che i giocatori conoscono che possono essere equiparabili...e garantisco che avvicinarsi nn è facile.
    La cosa dei colpi idem...posso garantire per esperienza personale che la capcità di assorbire gli impatti e le collisioni di rugby e football è ben'altra cosa rispetto a un pugno.
    Nn sono invulnerabili ma sono già un pezzo avanti.
    E i takedown...grazie, didatticamente è ovvio ma hai idea di cosa voglia dire e cosa serva per placcare una persona che spesso è lanciata a tutta velocità?Timing micidiale per cominciare...
    E con le mani addosso a finire schiantati a terra è un attimo (così come con un buon lottatore che nn mi pare venga accusato di nn avere esperienza di colpi...).
    Il discorso dei pesi lascia il tempo che trova...le prestazioni di alcuni atleti UFC in sala pesi sono ridicole ma è l'atleticità generale a fare la differenza e rugbysti e co sono in quella categoria.
    Poi in materia rimando a un'intervista a Greg Jackson, se nn ricordo male, che spiegava come mai molti giocatori di FA e rugby compiono con facilità imbarazzante e con "successo" il passaggio nelle MMA anche con tempi di allenamento ridotto, concetto che è stato in parte anticipato da uno dei Gracie.
    Ciò detto, questo come discorso di media...

    Commenta

    • jinx
      Strenght & Nutrition Mod
      • Dec 2005
      • 5496
      • 191
      • 272
      • Milano
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da john spartan Visualizza Messaggio
      Allora, chiariamo...bisogna intanto vedere il senso di quello di cui vogliamo parlare.
      Perchè al solito nn si sa se si parla di combattimento come tale o di un fantomatico scontro reale.
      Evitando le sottilizzazioni del caso, è ovvio che la tecnica continuerà ad avere un certo peso.
      Ma dire che nn posseggono una guardia è un dato insignificante perchè a impararla è un attimo e in più ci sono dei movimenti che i giocatori conoscono che possono essere equiparabili...e garantisco che avvicinarsi nn è facile.
      La cosa dei colpi idem...posso garantire per esperienza personale che la capcità di assorbire gli impatti e le collisioni di rugby e football è ben'altra cosa rispetto a un pugno.
      Nn sono invulnerabili ma sono già un pezzo avanti.
      E i takedown...grazie, didatticamente è ovvio ma hai idea di cosa voglia dire e cosa serva per placcare una persona che spesso è lanciata a tutta velocità?Timing micidiale per cominciare...
      E con le mani addosso a finire schiantati a terra è un attimo (così come con un buon lottatore che nn mi pare venga accusato di nn avere esperienza di colpi...).
      Il discorso dei pesi lascia il tempo che trova...le prestazioni di alcuni atleti UFC in sala pesi sono ridicole ma è l'atleticità generale a fare la differenza e rugbysti e co sono in quella categoria.
      Poi in materia rimando a un'intervista a Greg Jackson, se nn ricordo male, che spiegava come mai molti giocatori di FA e rugby compiono con facilità imbarazzante e con "successo" il passaggio nelle MMA anche con tempi di allenamento ridotto, concetto che è stato in parte anticipato da uno dei Gracie.
      Ciò detto, questo come discorso di media...
      1)

      2) infatti.

      3) ma ha una grande esperienza della lotta

      4) ma io ho fatto proprio un discorso di atleticità generale o come si vuole chiamarla

      5) esempi di questo imbarazzante successo ?


      sono chiaramente allibito. va bhè che mi frega di fare thai domani vado a giocare a rugby e mi metto a dieta a birra e salsicce. tra un mesetto mi vedrete all'ufc ragazzi

      Commenta

      • Ecatombe
        Apologeta Mod
        • Jan 2008
        • 10435
        • 323
        • 452
        • Send PM

        #48
        imparare la guardia è un attimo?
        fanno movimenti che possono essere equiparati?




        Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


        http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




        ecatombe.bodyweb@tiscali.it

        Commenta

        • Paul_Anderson
          Bodyweb Senior
          • Jun 2008
          • 5943
          • 317
          • 472
          • Send PM

          #49
          Imparare BENE la guardia ed il gioco dell' anca sono due punti molto delicati. Ieri calciavo al 30% quando non andava l' anca...
          Where is Jessica Hyde?

          Commenta

          • jinx
            Strenght & Nutrition Mod
            • Dec 2005
            • 5496
            • 191
            • 272
            • Milano
            • Send PM

            #50
            in thailandia i bambini stanno 6 mesi - 1 anno a imparare la guardia.

            nei primi 4 mesi di allenamento (solitamente 6) De Rentis mi ha insegnato solo guardia, spostamenti base, e jab diretto. era forse un folle?

            Commenta

            • Dorian00
              secco, ma sarcoplasmatico
              • Sep 2008
              • 3949
              • 518
              • 840
              • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da weighthaiamateur. Visualizza Messaggio
              Ma è sempre diverso....nel rugby si usano le braccia...analogamente alla lotta....
              non c'entra nulla con la lotta.
              si placcano in movimento, spesso con rincorsa, con l'avversario che corre e spesso nemmeno vede arrivare il placcaggio.
              su un ring, un qualsiasi lottatore lo controllerebbe senza problemi.
              pudionski trascina i tir di parecchie tonnellate, ma in clinch con qualsiasi grecoromanista volerebbe via.
              quello che voleva dirti eca è che il paragone che stai facendo tu, sarebbe come dire che visto che bolt ha le gambe più esplosive del pianeta calcia meglio di buakaw, se in 2 mesi impara la tecnica...non sta nè in cielo nè in terra.
              ma anche fosse, sicuramente un ottimo lanciatore del peso tira una secca (a colpo solo) più potente del 90% dei pugili....ma è un colpo inattuabile in combattimento, e soprattutto gli manca proprio la capacità di combattere per la serie di fattori elencati da jinx.

              Commenta

              • john spartan
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2009
                • 532
                • 12
                • 0
                • Send PM

                #52
                Allora....se nn specifichiamo di cosa parliamo finiremo ad accapigliarci inutilmente.
                Teniamoci allo UFC....intanto nn dico che uno si addormenta rugbista o giocatore di football e l'indomani esordisce nelle MMA ma la guardia, immagino nn si parli del concetto a terra Bjj style, nn è questo segno di purezza e tecnicismo...confrontate le guardie di Lesnar, Silva e Saint Pierre o Penn e ditemi se sono identiche.
                Vi siete dimenticati di come sia stato bombardato di critiche Lesnar proprio per la sua guardia "ridicola" contro Carwin?Eppure parliamo del campione dei massimi e nn mi pare sia stata questo grande fattore.
                Vogliamo parlare dei suoi calci?Come prima nella boxe, la purezza tecnica nn è di tutti, è un di più ma nn è fondamentale.
                Sui movimenti rugbysti e giocatori di football sono abituati a chiudere la distanza per placcare o bloccare o a tenerla per nn essere placcati...il concetto di uso dello spazio, del timing e della distanza è similissimo.
                Sui movimenti del corpo ci sono squadre di football e rugby che si allenano con coach di lotta o di arti marziali perchè alcuni movimenti fatti a contatto uno contro uno (swim, rip, ecc.), in genere volti a prendere il lato o il dietro, sono pressochè identici.
                Per quanto riguarda "l'imbarazzante successo" dovresti chiedere a Jackson...io posso citare ad alto livello Schaub che ha vinto il TUF ed è un pro avendo lasciato il football nel 2005 e iniziato, e lui nn aveva anche un background di lotta come Bader e Carwin tutti ex giocatori, ad allenarsi nel 2006 oppure Mitrione, pro fino al 2002 e approdato alle MMA più tardi.
                O Walker, che con 12 settimane di camp all'AKA, ha sconfitto a Strikeforce un pro di 21 anni più giovane con sicuramente più esperienza di lui.
                Da noi con le MMA siamo ancora indietro ma ti cito il caso di Luca Bellora che vinse le selezioni italiane per Oktagon con una preparazione specifica ridottissima.

                Commenta

                • Sigfrid
                  Bodyweb Senior
                  • May 2007
                  • 3332
                  • 81
                  • 74
                  • Lotta Libera, Pankration
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
                  Le partitelle di rugby vengono spesso integrate negli allenamenti di chi fa lotta: si allena fiato, resistenza, atterramenti, riflessi, abitudine agli impatti...
                  Si, sopratutto per il fiato, agli impatti violenti ci si fa già abbastanza l'abitudine.

                  Bhe come proiezioni sono messi molto bene...a cadere sono abituati a manetta...secondo me se si allenassero in una disciplina da combattimento potrebbero sul serio venie fuori dei portenti....
                  I placcaggi non sono proiezioni, al limite possiamo definirli takedowns, ma l'impostazione è molto diversa e sopratutto il fine. Quello della lotta è proiettare o atterrare finendo con il controllo dell'avversario, nel rugby c'è la palla.
                  Alcuni rugbisti hanno intrapreso la carriera delle MMA però di campioni non se ne vedono ancora. Detto questo il rugby rimane uno sport bellissimo. Ho diversi amici che lo praticano, alcuni anche ex lottatori sopra i 30 anni e l'irruenza è una delle caratteristiche comuni alle due discipline.
                  The first "mma" style is called Pankration

                  J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                  http://lottaolimpica.blogspot.it/

                  Commenta

                  • jinx
                    Strenght & Nutrition Mod
                    • Dec 2005
                    • 5496
                    • 191
                    • 272
                    • Milano
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da john spartan Visualizza Messaggio
                    Allora....se nn specifichiamo di cosa parliamo finiremo ad accapigliarci inutilmente.
                    Teniamoci allo UFC....intanto nn dico che uno si addormenta rugbista o giocatore di football e l'indomani esordisce nelle MMA ma la guardia, immagino nn si parli del concetto a terra Bjj style, nn è questo segno di purezza e tecnicismo...confrontate le guardie di Lesnar, Silva e Saint Pierre o Penn e ditemi se sono identiche.
                    Vi siete dimenticati di come sia stato bombardato di critiche Lesnar proprio per la sua guardia "ridicola" contro Carwin?Eppure parliamo del campione dei massimi e nn mi pare sia stata questo grande fattore.
                    Vogliamo parlare dei suoi calci?Come prima nella boxe, la purezza tecnica nn è di tutti, è un di più ma nn è fondamentale.
                    Sui movimenti rugbysti e giocatori di football sono abituati a chiudere la distanza per placcare o bloccare o a tenerla per nn essere placcati...il concetto di uso dello spazio, del timing e della distanza è similissimo.
                    Sui movimenti del corpo ci sono squadre di football e rugby che si allenano con coach di lotta o di arti marziali perchè alcuni movimenti fatti a contatto uno contro uno (swim, rip, ecc.), in genere volti a prendere il lato o il dietro, sono pressochè identici.
                    Per quanto riguarda "l'imbarazzante successo" dovresti chiedere a Jackson...io posso citare ad alto livello Schaub che ha vinto il TUF ed è un pro avendo lasciato il football nel 2005 e iniziato, e lui nn aveva anche un background di lotta come Bader e Carwin tutti ex giocatori, ad allenarsi nel 2006 oppure Mitrione, pro fino al 2002 e approdato alle MMA più tardi.
                    O Walker, che con 12 settimane di camp all'AKA, ha sconfitto a Strikeforce un pro di 21 anni più giovane con sicuramente più esperienza di lui.
                    Da noi con le MMA siamo ancora indietro ma ti cito il caso di Luca Bellora che vinse le selezioni italiane per Oktagon con una preparazione specifica ridottissima.

                    - le guardie sono sempre diverse, da fighter a fighter, anche tra gli amatori. ma prima di capire i concetti base e i dettagli e applicarli a se stessi per creare una guardia diciamo personale occorrono mesi. ad esempio io faccio thai ma ho iniziato con tre anni di boxe. la mia guardia di thai non è pura è sporca ma mi permette buoni spostamenti di gambe a discapito di una protezione inferiore da high kick e gomitate. lho perfezionata in 7 anni di sdc fatti come dio comanda. E lo stesso vale per tutti gli atleti pro che hai citato, solo che loro ci hanno messo decenni ad arrivare alla perfezione nelle mma. penn dal bbj, lesnar dalla lotta, silva dalla thai e ljsp dal karate. nel caso di lesnar avrà avuto una guardia non ottima ma è pur sempre stato un campione di lotta, un atleta pro di altissimo livello e ormai sono anni che è nel circuito mma. anche sherk nell'ultimo ufc ha mostrato una grande incapacità nell'uso delle gambe ma comunque ha un'ottima lotta e boxe. questo è il concetto alla base delle mma e non va confuso con la mancanza di tecnica totale, a favore della forza bruta, nel combattimento.

                    - dubito che timing e distanza siano similissimi. ok che usano certi movimenti simili alle arti marziali ma la totalità dell'azione è totalmente diversa. è molto chiaro non mi va di perderci altro tempo.

                    - hai citato 3 esempi dal footbal e rugby. sono 3 esempi su un'infinità di combattenti e giocatori. insomma secondo è più probabile che sti tre siano tre talenti nel combattimento rispetto a dire che i loro sport li hanno preparati bene.

                    Commenta

                    • Sigfrid
                      Bodyweb Senior
                      • May 2007
                      • 3332
                      • 81
                      • 74
                      • Lotta Libera, Pankration
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                      - le guardie sono sempre diverse, da fighter a fighter, anche tra gli amatori. ma prima di capire i concetti base e i dettagli e applicarli a se stessi per creare una guardia diciamo personale occorrono mesi. ad esempio io faccio thai ma ho iniziato con tre anni di boxe. la mia guardia di thai non è pura è sporca ma mi permette buoni spostamenti di gambe a discapito di una protezione inferiore da high kick e gomitate. lho perfezionata in 7 anni di sdc fatti come dio comanda. E lo stesso vale per tutti gli atleti pro che hai citato, solo che loro ci hanno messo decenni ad arrivare alla perfezione nelle mma. penn dal bbj, lesnar dalla lotta, silva dalla thai e ljsp dal karate. nel caso di lesnar avrà avuto una guardia non ottima ma è pur sempre stato un campione di lotta, un atleta pro di altissimo livello e ormai sono anni che è nel circuito mma. anche sherk nell'ultimo ufc ha mostrato una grande incapacità nell'uso delle gambe ma comunque ha un'ottima lotta e boxe. questo è il concetto alla base delle mma e non va confuso con la mancanza di tecnica totale, a favore della forza bruta, nel combattimento.

                      - dubito che timing e distanza siano similissimi. ok che usano certi movimenti simili alle arti marziali ma la totalità dell'azione è totalmente diversa. è molto chiaro non mi va di perderci altro tempo.

                      - hai citato 3 esempi dal footbal e rugby. sono 3 esempi su un'infinità di combattenti e giocatori. insomma secondo è più probabile che sti tre siano tre talenti nel combattimento rispetto a dire che i loro sport li hanno preparati bene.
                      In futuro vedremo delle guardie sicuramente più standard, visto che in USA molti wrestlers fanno anche Grappling senza Gi.
                      Per lo striking/strikers è un altro discorso.
                      In ogni modo Bader e Carwin sono due lottatori che facevano anche football, non il contrario.
                      Last edited by Sigfrid; 29-09-2010, 17:52:18.
                      The first "mma" style is called Pankration

                      J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                      http://lottaolimpica.blogspot.it/

                      Commenta

                      • Roronoacilla
                        Bodyweb Advanced
                        • May 2009
                        • 563
                        • 46
                        • 42
                        • Pietrasanta
                        • Send PM

                        #56
                        Io porto la mia esperienza:
                        al corso mma, si sono presentati finora 2 rugbisti.
                        Il primo pesa 94 kg ed è molto forte. Il maestro dopo qualche lezione, mi mette a fare lotta a terra con lui e mi dice di fare piano per farlo lavorare.
                        Morale della favole: l'ho finalizzato 13 volte in 30' e pesa anche più di 15 kg di me.

                        Il secondo pesa più o meno come me e ci ho lottatto qualche volta.
                        E' forte fisicamente, però fa moltissimi errori a terra e lo finalizzo molto spesso.

                        Questo significa che il rugby e il combattimento sono 2 cose molto diverse. Sembra ovvia questa cosa, 1 gioca con la palla e l'altro pesta chi ha davanti, però dopo si va in confusione perchè si vedono questi omoni del rugby e si ipotizza che fanno il c..o a molti, in caso di combattimento, però non è così...
                        Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html

                        Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla

                        Commenta

                        • john spartan
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2009
                          • 532
                          • 12
                          • 0
                          • Send PM

                          #57
                          E ci mancava pure che nn finalizzavi un novizio....

                          Commenta

                          • Ecatombe
                            Apologeta Mod
                            • Jan 2008
                            • 10435
                            • 323
                            • 452
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da john spartan Visualizza Messaggio
                            E ci mancava pure che nn finalizzavi un novizio....
                            beh dai tuoi discorsi i rugbisti sembrano già belli che pronti per il grande salto
                            quindi...




                            Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                            http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                            ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                            Commenta

                            • Roronoacilla
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2009
                              • 563
                              • 46
                              • 42
                              • Pietrasanta
                              • Send PM

                              #59
                              Mi sembrava mettessi in dubbio questo... che un rugbysta sia pronto per combattere...
                              Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html

                              Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla

                              Commenta

                              • john spartan
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2009
                                • 532
                                • 12
                                • 0
                                • Send PM

                                #60
                                Mai detto...
                                Dico solo, e nn lo dico solo io, che hanno abilità utilissime che li mettono anni avanti rispetto a tabule rase marziali pur di altre discipline sportive e parlo di facilità di transizione...

                                Commenta

                                Working...
                                X