Allora, chiariamo...bisogna intanto vedere il senso di quello di cui vogliamo parlare.
Perchè al solito nn si sa se si parla di combattimento come tale o di un fantomatico scontro reale.
Evitando le sottilizzazioni del caso, è ovvio che la tecnica continuerà ad avere un certo peso.
Ma dire che nn posseggono una guardia è un dato insignificante perchè a impararla è un attimo e in più ci sono dei movimenti che i giocatori conoscono che possono essere equiparabili...e garantisco che avvicinarsi nn è facile.
La cosa dei colpi idem...posso garantire per esperienza personale che la capcità di assorbire gli impatti e le collisioni di rugby e football è ben'altra cosa rispetto a un pugno.
Nn sono invulnerabili ma sono già un pezzo avanti.
E i takedown...grazie, didatticamente è ovvio ma hai idea di cosa voglia dire e cosa serva per placcare una persona che spesso è lanciata a tutta velocità?Timing micidiale per cominciare...
E con le mani addosso a finire schiantati a terra è un attimo (così come con un buon lottatore che nn mi pare venga accusato di nn avere esperienza di colpi...).
Il discorso dei pesi lascia il tempo che trova...le prestazioni di alcuni atleti UFC in sala pesi sono ridicole ma è l'atleticità generale a fare la differenza e rugbysti e co sono in quella categoria.
Poi in materia rimando a un'intervista a Greg Jackson, se nn ricordo male, che spiegava come mai molti giocatori di FA e rugby compiono con facilità imbarazzante e con "successo" il passaggio nelle MMA anche con tempi di allenamento ridotto, concetto che è stato in parte anticipato da uno dei Gracie.
Ciò detto, questo come discorso di media...
Perchè al solito nn si sa se si parla di combattimento come tale o di un fantomatico scontro reale.
Evitando le sottilizzazioni del caso, è ovvio che la tecnica continuerà ad avere un certo peso.
Ma dire che nn posseggono una guardia è un dato insignificante perchè a impararla è un attimo e in più ci sono dei movimenti che i giocatori conoscono che possono essere equiparabili...e garantisco che avvicinarsi nn è facile.
La cosa dei colpi idem...posso garantire per esperienza personale che la capcità di assorbire gli impatti e le collisioni di rugby e football è ben'altra cosa rispetto a un pugno.
Nn sono invulnerabili ma sono già un pezzo avanti.
E i takedown...grazie, didatticamente è ovvio ma hai idea di cosa voglia dire e cosa serva per placcare una persona che spesso è lanciata a tutta velocità?Timing micidiale per cominciare...
E con le mani addosso a finire schiantati a terra è un attimo (così come con un buon lottatore che nn mi pare venga accusato di nn avere esperienza di colpi...).
Il discorso dei pesi lascia il tempo che trova...le prestazioni di alcuni atleti UFC in sala pesi sono ridicole ma è l'atleticità generale a fare la differenza e rugbysti e co sono in quella categoria.
Poi in materia rimando a un'intervista a Greg Jackson, se nn ricordo male, che spiegava come mai molti giocatori di FA e rugby compiono con facilità imbarazzante e con "successo" il passaggio nelle MMA anche con tempi di allenamento ridotto, concetto che è stato in parte anticipato da uno dei Gracie.
Ciò detto, questo come discorso di media...
Commenta