Praticanti di Sumo!!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • redlion86
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2003
    • 1511
    • 120
    • 244
    • Torino
    • Send PM

    #31
    In realtà il confronto è alla base della natura umana. Come anche la classificazione in categorie d'appartenenza.

    Di tutte le cose specifiche si cerca di avere una stima del comportomento, in relazione alla stessa categoria o a categorie completamente differenti.
    Confronti fra posti di lavoro, titoli di studio, bellezza tutto.

    Qui siamo in AM e SDC, allora come facciamo a dire, ipoteticamente, che uno sport è più efficace di altri? Io utilizzo il metodo del confronto diretto.
    So per certo che IN MEDIA, io che pratico full contact, posso essere schiacciato da un praticante di BJJ, ma sempre IN MEDIA so che un praticante di aikido avrebbe serie difficoltà in uno scontro sportivo (e badate bene, dico sportivo, non da strada, che della strada non me ne frega nulla).

    Quindi, cosa c'è di sbagliato, nel dare un giudizio ed esprimere un confronto?

    Le disicpline di lotta, di cui mi sto informando parecchio, esistono in tutte le parti del mondo, come giustamente dici, ed esistono per avere un modo "sportivo" di cofrontarsi, oltre che una necessità dettata da motivi quali le guerre.
    Nelle tribù africane (se non sbaglio in somalia) si utilizza per dimostrare la propria "forza", tra gli antichi idem, in sardegna s'istrumpa nasce dall'esigenza di dimostrare la Balentia, insomma: "siamo alla ricerca di dimostrare che siamo migliori".

    Sportivamente hanno trovto un modo per rendere possibile questa dimostrazione, e questo confronto. Purtroppo, per diverse discipline tanto osannate, c'è stata un'amara sorpresa!!
    ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

    Commenta

    • ilcatigamatti
      Bodyweb Senior
      • Jun 2009
      • 4404
      • 401
      • 479
      • a me casa
      • Send PM

      #32
      vabbe ragazzi non andiamo ot
      weight ha chieto se sono forti
      sicuramente nel sumo si
      su quanto poi riescano a trasferire questa forza in altri contesti magari si puo parlare ma bisognerebbe capire cosa voleva chiedere
      sigpic
      Originariamente Scritto da zajka
      sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

      Commenta

      • Dorian00
        secco, ma sarcoplasmatico
        • Sep 2008
        • 3949
        • 518
        • 840
        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
        In realtà il confronto è alla base della natura umana. Come anche la classificazione in categorie d'appartenenza.

        Di tutte le cose specifiche si cerca di avere una stima del comportomento, in relazione alla stessa categoria o a categorie completamente differenti.
        Confronti fra posti di lavoro, titoli di studio, bellezza tutto.

        Qui siamo in AM e SDC, allora come facciamo a dire, ipoteticamente, che uno sport è più efficace di altri? Io utilizzo il metodo del confronto diretto.
        So per certo che IN MEDIA, io che pratico full contact, posso essere schiacciato da un praticante di BJJ, ma sempre IN MEDIA so che un praticante di aikido avrebbe serie difficoltà in uno scontro sportivo (e badate bene, dico sportivo, non da strada, che della strada non me ne frega nulla).

        Quindi, cosa c'è di sbagliato, nel dare un giudizio ed esprimere un confronto?

        Le disicpline di lotta, di cui mi sto informando parecchio, esistono in tutte le parti del mondo, come giustamente dici, ed esistono per avere un modo "sportivo" di cofrontarsi, oltre che una necessità dettata da motivi quali le guerre.
        Nelle tribù africane (se non sbaglio in somalia) si utilizza per dimostrare la propria "forza", tra gli antichi idem, in sardegna s'istrumpa nasce dall'esigenza di dimostrare la Balentia, insomma: "siamo alla ricerca di dimostrare che siamo migliori".

        Sportivamente hanno trovto un modo per rendere possibile questa dimostrazione, e questo confronto. Purtroppo, per diverse discipline tanto osannate, c'è stata un'amara sorpresa!!
        qual'è questo contesto di confronto? le mma?
        un contesto dove se prendo uno per le gambe e lo sbatto schiena/testa al suolo, questo non solo non si fa niente ed è ancora cosciente/vivo, ma è anche in vantaggio poichè sono io che devo recuperare dalla mia manovra.
        un contesto dove se proietto uno a terra, questo è sempre ancora vivo/cosciente, e io anzichè prenderlo a calci standoin piedi come logica impone, mi devo mettere tra le sue gambe per prenderlo a pugni, facendo anche attenzione a non salirgli con un ginocchio sullo scroto.
        un contesto dove i confronti sono fatti con vivai di mille mila atleti per alcune am, e di qualche centinaio di atleti per altre.
        un contesto dove si prendono i migliori di alcune discipline, e si vanno a prendere gli scarti in pensione o i brocchi poichè quelli che stanno a quei livelli, gareggiano nelle PROPRIE gare (vedi lotta, muay thai, thai boxe, boxe etc...).
        un contesto dove si cerca di far apparire lo striking inferiore al ground fighting, prendendo appunto scarti dei primi (in termini statistici) e si prendono soprattutto striker abituati a contesti diversi.
        chiunque ha provato con e senza guantoni sa che ci passa un mondo, stessa cosa con e senza clinch continuo....e i risulati si vedono, con striker che quando cercano di chiudere le distanze si buttano muso avanti lasciando il resto indietro, venendo castigati dall'avversario 9 volte su 10.
        a questo punto visto l'enorme numero di vincoli, mi chiedo perchè le mma siano uno specchio della realtà e non la boxe..perchè deve essere pacquaio che perderebbe contro gracie in una gabbia, ma non gracie che perdebbe con pacquaio su un ring...perchè ha rilevanza solo la prima cosa.
        Last edited by Dorian00; 27-09-2010, 14:18:17.

        Commenta

        • redlion86
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2003
          • 1511
          • 120
          • 244
          • Torino
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
          qual'è questo contesto di confronto? le mma?
          un contesto dove se prendo uno per le gambe e lo sbatto schiena/testa al suolo, questo non solo non si fa niente ed è ancora cosciente/vivo, ma è anche in vantaggio poichè sono io che devo recuperare dalla mia manovra.
          un contesto dove se proietto uno a terra, questo è sempre ancora vivo/cosciente, e io anzichè prenderlo a calci standoin piedi come logica impone, mi devo mettere tra le sue gambe per prenderlo a pugni, facendo anche attenzione a non salirgli con un ginocchio sullo scroto.
          un contesto dove i confronti sono fatti con vivai di mille mila atleti per alcune am, e di qualche centinaio di atleti per altre.
          un contesto dove si prendono i migliori di alcune discipline, e si vanno a prendere gli scarti in pensione o i brocchi poichè quelli che stanno a quei livelli, gareggiano nelle PROPRIE gare (vedi lotta, muay thai, thai boxe, boxe etc...).
          un contesto dove si cerca di far apparire lo striking inferiore al ground fighting, prendendo appunto scarti dei primi (in termini statistici) e si prendono soprattutto striker abituati a contesti diversi.
          chiunque ha provato con e senza guantoni sa che ci passa un mondo, stessa cosa con e senza clinch continuo....e i risulati si vedono, con striker che quando cercano di chiudere le distanze si buttano muso avanti lasciando il resto indietro, venendo castigati dall'avversario 9 volte su 10.
          a questo punto visto l'enorme numero di vincoli, mi chiedo perchè le mma siano uno specchio della realtà e non la boxe..perchè deve essere pacquaio che perderebbe contro gracie in una gabbia, ma non gracie che perdebbe con pacquaio su un ring...perchè ha rilevanza solo la prima cosa.
          Tu parli in termini di "realtà". Io in termini di sportività.

          E nel contesto sportivo, quello con confronti a più alta tipologia di stili è l'ottagono.
          ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

          Commenta

          • Dorian00
            secco, ma sarcoplasmatico
            • Sep 2008
            • 3949
            • 518
            • 840
            • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
            Tu parli in termini di "realtà". Io in termini di sportività.

            E nel contesto sportivo, quello con confronti a più alta tipologia di stili è l'ottagono.
            no, non parlo in termini di realtà...poichè se dovessimo parlare in contesto di realtà/guerra, dovremmo considerare anche il fatto che il combattimento disarmato era affiancato a quello armato, e quindi si dovrebbe fare la ricerca del "migliore" in quest'ultima categoria...lungi da me il farlo.

            il discorso l'ha spiegato prima manx....se tu giochi a poker e i tornei di poker sono aperti solo ai pokeristi, mentre io gioco a bridge, e i tornei di bridge sono aperti a tutti, il fatto che il confronto tra noi sia possibile nei secondi, e che io ovviamente giocatore di bridge batta te giocatore di poker in una partita di bridge, non significa che io sia un più abile giocatore di te.

            come dici i tornei di mma sono aperti a tutti....ma è lapalissiano che il regolamento favorisca e imponga che nel 90% dei casi si finisca con la lotta a terra.
            un lottatore, da che tempo è tempo quando la lotta nacque nei vari sistemi del pianeta, nacque con la premessa che poiettando uno a terra o finiva incosciente/danneggiato/morto, o potevo concludere con un pestone sulla cassa toracica, non certo andando a prendergli il braccio per un arm bar.
            dal momento che la pavimentazione rende ogni proiezione innoqua il lottatore quali armi ha per confrontarsi?

            poi stiamo parlando di agonisti puri o atleti che si allenano 8 ore al giorno in tutto?
            un bjjer puro amatoriale in piedi sa fare poco a nulla, e avrebbe la peggio contro la maggior parte dei praticanti...gli manca proprio tutto.
            facile però prendere in prestito dalle altre am quello che ci serve per gestire questa fase che è la principale di un combattimento, e poi finalizzare il match a causa dei vincoli/regolamenti con il ground fighting, e affermare che il bjj è superiore alla kick, alla boxe, al sumo, alla lotta etc...

            vogliamo aggiungere la differenza poi in termini statistici tra i vivai?
            ci sono migliaia di aspiranti agonisti grapplers contro se va bene 2 sumoki aspiranti alle mma...il fatto che i grapplers domino quindi indica che il sumo è peggiore?
            è un pò come nel calcio italia-san marino...stesso territorio, stessa genetica media e stessa importanza dello sport,stesso tasso di pratica...eppure l'italia è una super nazionale, il san marino no..ovviamente perchè poter pescare tra un vivaio migliaia di volte più grande è un enorme vantaggio, nella ricerca dei talenti.
            ma dedurre da ciò che un italiano è più portato di un san marinese per il calcio, è sbagliato e fuorviante.
            tu stai facendo la stessa cosa.
            Last edited by Dorian00; 27-09-2010, 15:02:47.

            Commenta

            • redlion86
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2003
              • 1511
              • 120
              • 244
              • Torino
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
              no, non parlo in termini di realtà...poichè se dovessimo parlare in contesto di realtà/guerra, dovremmo considerare anche il fatto che il combattimento disarmato era affiancato a quello armato, e quindi si dovrebbe fare la ricerca del "migliore" in quest'ultima categoria...lungi da me il farlo.

              il discorso l'ha spiegato prima manx....se tu giochi a poker e i tornei di poker sono aperti solo ai pokeristi, mentre io gioco a bridge, e i tornei di bridge sono aperti a tutti, il fatto che il confronto tra noi sia possibile nei secondi, e che io ovviamente giocatore di bridge batta te giocatore di poker in una partita di bridge, non significa che io sia un più abile giocatore di te.

              come dici i tornei di mma sono aperti a tutti....ma è lapalissiano che il regolamento favorisca e imponga che nel 90% dei casi si finisca con la lotta a terra.
              un lottatore, da che tempo è tempo quando la lotta nacque nei vari sistemi del pianeta, nacque con la premessa che poiettando uno a terra o finiva incosciete/danneggiato/morto, o potevo concludere con un pestone sulla cassa toracica, non certo andando a prendergli il braccio per un arm bar.
              dal momento che la pavimentazione rende ogni proiezione innoqua il lottatore quali armi ha per confrontarsi?

              poi stiamo parlando di agonisti puri o atleti che si allenano 8 ore al giorno in tutto?
              un bjjer puro amatoriale in piedi sa fare poco a nulla, e avrebbe la peggio contro la maggior parte dei praticanti...gli manca proprio tutto.
              facile però prendere in prestito dalle altre am quello che ci serve per gestire questa fase che è la principale di un combattimento, e poi finalizzare il match a causa dei vincoli/regolamenti con il ground fighting, e affermare che il bjj è superiore alla kick, alla boxe, al sumo, alla lotta etc...
              Dorian, mi spiace ma stai facendo un mischione assurdo.

              Un lottatore di sumo ha le sue armi, un kickboxer altre armi. L'unico modo di conforntarle è creare un ring adatto alla dimostrazione ognuno della propria capacità.
              domanda dell'utente: E' forte un lottatore di sumo? certo, se la gabbia fosse aperta sarebbe il più bravo a buttarti fuori.
              La gabbia però è chiusa e lui conscio di questo (non è che va lì e dice, a ma non lo sapevo, noi spingiamo solo) va con le sue armi a "dimostrare" il suo valore.
              Peccato che queste armi siano solo la forza fisica applicata allo spingere un corpo. Da qui il fatto che chiunque abbia degli strumenti di percussione (pugile, kb, fl ecc) può avere più chances di lui.
              Questo non significa che in assoluto sia uno sport più scarso, ma significa che in un contesto di regole che vanno bene un po' per tutti alcuni hanno la meglio.

              L'esempio del gioco di carte non ha senso, ma proprio zero.
              Chi fa kick boxing non va a sfidare uno ke fa judo ai tornei di judo, ma va in un ottagono dove io lo posso prendere a calci in faccia, e lui mi può strangolare. Insomma non è che qualcuno sia più favorito.
              ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

              Commenta

              • rocky marciano
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2008
                • 427
                • 18
                • 0
                • treviso provincia
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                no, non parlo in termini di realtà...poichè se dovessimo parlare in contesto di realtà/guerra, dovremmo considerare anche il fatto che il combattimento disarmato era affiancato a quello armato, e quindi si dovrebbe fare la ricerca del "migliore" in quest'ultima categoria...lungi da me il farlo.

                il discorso l'ha spiegato prima manx....se tu giochi a poker e i tornei di poker sono aperti solo ai pokeristi, mentre io gioco a bridge, e i tornei di bridge sono aperti a tutti, il fatto che il confronto tra noi sia possibile nei secondi, e che io ovviamente giocatore di bridge batta te giocatore di poker in una partita di bridge, non significa che io sia un più abile giocatore di te.

                come dici i tornei di mma sono aperti a tutti....ma è lapalissiano che il regolamento favorisca e imponga che nel 90% dei casi si finisca con la lotta a terra.
                un lottatore, da che tempo è tempo quando la lotta nacque nei vari sistemi del pianeta, nacque con la premessa che poiettando uno a terra o finiva incosciente/danneggiato/morto, o potevo concludere con un pestone sulla cassa toracica, non certo andando a prendergli il braccio per un arm bar.
                dal momento che la pavimentazione rende ogni proiezione innoqua il lottatore quali armi ha per confrontarsi?

                poi stiamo parlando di agonisti puri o atleti che si allenano 8 ore al giorno in tutto?
                un bjjer puro amatoriale in piedi sa fare poco a nulla, e avrebbe la peggio contro la maggior parte dei praticanti...gli manca proprio tutto.
                facile però prendere in prestito dalle altre am quello che ci serve per gestire questa fase che è la principale di un combattimento, e poi finalizzare il match a causa dei vincoli/regolamenti con il ground fighting, e affermare che il bjj è superiore alla kick, alla boxe, al sumo, alla lotta etc...

                vogliamo aggiungere la differenza poi in termini statistici tra i vivai?
                ci sono migliaia di aspiranti agonisti grapplers contro se va bene 2 sumoki aspiranti alle mma...il fatto che i grapplers domino quindi indica che il sumo è peggiore?
                è un pò come nel calcio italia-san marino...stesso territorio, stessa genetica media e stessa importanza dello sport,stesso tasso di pratica...eppure l'italia è una super nazionale, il san marino no..ovviamente perchè poter pescare tra un vivaio migliaia di volte più grande è un enorme vantaggio, nella ricerca dei talenti.
                ma dedurre da ciò che un italiano è più portato di un san marinese per il calcio, è sbagliato e fuorviante.
                tu stai facendo la stessa cosa.
                beh i gracie hanno sfidato tutti prima dell'avvento dell'ufc e senza nessun tipo di regole hanno dimostrato di poter vincere anche su strada sempre uno contro uno gli unici coi quali hanno avuto difficoltà son stati alcuni lottatori.

                Commenta

                • redlion86
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2003
                  • 1511
                  • 120
                  • 244
                  • Torino
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                  è un pò come nel calcio italia-san marino...stesso territorio, stessa genetica media e stessa importanza dello sport,stesso tasso di pratica...eppure l'italia è una super nazionale, il san marino no..ovviamente perchè poter pescare tra un vivaio migliaia di volte più grande è un enorme vantaggio, nella ricerca dei talenti.
                  ma dedurre da ciò che un italiano è più portato di un san marinese per il calcio, è sbagliato e fuorviante.
                  tu stai facendo la stessa cosa.
                  Quindi il fatto che le lauree in campo umanistico sfornino disoccupati in altissime percentuali è data dal fatto che si iscrivono in molti, e non dal fatto che sono corsi meno difficili di altri, e che preparino meno in generale??
                  Rispondi sinceramente.
                  E' inutile che fai un esempio per portare acqua al tuo mulino, ne posso trovare anche io altri 100mila di esempi. Resta il fatto che ci sono discipline che preparano meglio di altre.
                  ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                  Commenta

                  • Dorian00
                    secco, ma sarcoplasmatico
                    • Sep 2008
                    • 3949
                    • 518
                    • 840
                    • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                    Dorian, mi spiace ma stai facendo un mischione assurdo.

                    Un lottatore di sumo ha le sue armi, un kickboxer altre armi. L'unico modo di conforntarle è creare un ring adatto alla dimostrazione ognuno della propria capacità.
                    domanda dell'utente: E' forte un lottatore di sumo? certo, se la gabbia fosse aperta sarebbe il più bravo a buttarti fuori.
                    La gabbia però è chiusa e lui conscio di questo (non è che va lì e dice, a ma non lo sapevo, noi spingiamo solo) va con le sue armi a "dimostrare" il suo valore.
                    Peccato che queste armi siano solo la forza fisica applicata allo spingere un corpo. Da qui il fatto che chiunque abbia degli strumenti di percussione (pugile, kb, fl ecc) può avere più chances di lui.
                    Questo non significa che in assoluto sia uno sport più scarso, ma significa che in un contesto di regole che vanno bene un po' per tutti alcuni hanno la meglio.
                    scusa ma è riduttivo dire che i sumoki son bestioni che si spingono.
                    fai l'errore di quelli che dicono...i pler son tutti grassoni.
                    valuti una nota del regolamento e gli incontri tra i pesi massimi in cui sono fisicamente impossibili le proiezioni, e un lavoro di clinch ben fatto, senza considerare che è un caso particolare, e che ci sono anche categorie di peso inferiori in cui si fanno proiezioni e un lavoro pazzesco di clinch-lotta per sovrastare l'avversario tecnicamente e portarlo fuori dal cerchio.



                    io sinceramente vedrei peggio il KB contro qualsiasi lottatore....non capisco perchè il sumoka dovrebbe essere da meno.

                    Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                    Quindi il fatto che le lauree in campo umanistico sfornino disoccupati in altissime percentuali è data dal fatto che si iscrivono in molti, e non dal fatto che sono corsi meno difficili di altri, e che preparino meno in generale??
                    Rispondi sinceramente.
                    E' inutile che fai un esempio per portare acqua al tuo mulino, ne posso trovare anche io altri 100mila di esempi. Resta il fatto che ci sono discipline che preparano meglio di altre.
                    l'esempio non sussiste proprio....1000 persone vanno da una parte e 1000 da una parte....il fatto che 1000 siano disoccupati e 1000 no, come giustamente dici indica il fatto che i 1000 nel campo non umanistico hanno fatto una scelta con più possibilità di sbocchi futuri in campo lavorativo..quindi una scelta migliore.
                    quindi il tuo esempio è corretto...mi sembra ovvio, affermare che un futuro ingnegnere ha molte più possbilità di lavoro di un laureto in lettere
                    ma questa conclusione non potresti trarla se ci fossero solo 50 ingegneri laureti contro 10000 laureti in lettere...per quanto la conclusione sarebbe cmq giusta, non potresti trarla a propri perchè il 100% delle assunzioni degli ingegneri dipenderebbe dal fatto che 10 posti in italia si trovano per chiunque 10000 no.
                    quindi anche discorso inverso...ci sono 10 studenti di archeologia e 10000 di ingegneria....i 10 di archeologia troverebbero tutti lavoro (100% di assunzioni), quelli di ingegneria magari trovano lavoro nel primo anno post laurea nel 70% dei casi...ma sarebbe sbagliato dire che la laurea in archeologia ha più richiesta di una di ingegneria.....infatti nella realtà dove i numeri sono più alti, nonostante credo che come studenti di ingegneria siamo più di quelli di archeologia, il tasso di assunzione è maggiore per gli ingegneri.

                    nelle mma parliamo di un numero di campioni differente per poter fare un confronto...prendiamo 2 stili molto simili...la lotta greco romana e la lotta mongola....come mai ci sono più praticanti di GR che LM nella mma?
                    per carità io prefersco la nostra lotta GR, ma dubito che le differenze siano così rilevanti da rendere in termini assoluti una migliore dell'altra....la risposta sta nella domanda: <<quante scuole di GR ci sono negli usa? quante scuole di LM?>>

                    L'esempio del gioco di carte non ha senso, ma proprio zero.
                    Chi fa kick boxing non va a sfidare uno ke fa judo ai tornei di judo, ma va in un ottagono dove io lo posso prendere a calci in faccia, e lui mi può strangolare. Insomma non è che qualcuno sia più favorito.
                    se il KB non fa a fare il torneo di judo, perchè il lottatore, il sumoka, il lethweier etc...dovrebbe confrontarsi nelle mma che in pratica sono una gara di grappling?
                    con quali armi questi possono gareggiare nelle mma visto che le proiezioni sono inoffensive? io non ci arrivo, se me le indichi....
                    è proprio come se il kb andasse a fare la gara di judo...l'esempio delle carte calza a pennello.
                    Last edited by Dorian00; 27-09-2010, 15:43:47.

                    Commenta

                    • ilcatigamatti
                      Bodyweb Senior
                      • Jun 2009
                      • 4404
                      • 401
                      • 479
                      • a me casa
                      • Send PM

                      #40
                      lotta mongola
                      YouTube - lotta negli spogliatoi
                      ragazzi cerco di sedare gli animi
                      sigpic
                      Originariamente Scritto da zajka
                      sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                      Commenta

                      • Ecatombe
                        Apologeta Mod
                        • Jan 2008
                        • 10435
                        • 323
                        • 452
                        • Send PM

                        #41
                        Messaggio di moderazione

                        ragazzi questa è la domanda di weightaiamateur:
                        volevo sapere se.....tipo....a tirar su pesi e roba del genre sono forti ecco tutto qui....lo so che nelle MMA le hanno QUASI sempre prese....
                        rispondete a questa e basta!!!
                        parlava di forza fisica!




                        Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                        http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                        ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                        Commenta

                        • ilcatigamatti
                          Bodyweb Senior
                          • Jun 2009
                          • 4404
                          • 401
                          • 479
                          • a me casa
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                          ragazzi questa è la domanda di weightaiamateur:


                          rispondete a questa e basta!!!
                          parlava di forza fisica!
                          cmq sarebbe interessante vedere un allenameto, io so ma non ho visto mai nulla , che la pratica del sumo è molto impregnata dallo shintoismo quindi prbabilmente si alleneranno in un dojo classico , sarei molto curioso di sapere se utilizzano i pesi
                          dovrebbero secondo me avere una forza notevole
                          sigpic
                          Originariamente Scritto da zajka
                          sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                          Commenta

                          • redlion86
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2003
                            • 1511
                            • 120
                            • 244
                            • Torino
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
                            se il KB non fa a fare il torneo di judo, perchè il lottatore, il sumoka, il lethweier etc...dovrebbe confrontarsi nelle mma che in pratica sono una gara di grappling?
                            con quali armi questi possono gareggiare nelle mma visto che le proiezioni sono inoffensive? io non ci arrivo, se me le indichi....
                            è proprio come se il kb andasse a fare la gara di judo...l'esempio delle carte calza a pennello.
                            Come le proiezioni sono inoffensive?? ma se ci sono atleti che hanno subito fratture durante le proiezioni
                            Il fatto è che i lottatori di sumo non riescono a proiettare degli atleti ben preparati di altre discipline. E le prendono. Quindi le loro armi sono inefficaci con gli altri e dunque la loro arte non ha armi per battere le altre discipline.

                            Vien da se che confrontando le discipline ce ne sarà qualcuna superiore ad un altra.
                            Veramente dorian, quando fai questi discorsi lunghissimi dove mischi tutto non ti capisco, anche perchè in altri 3d sei tu che parli di superiorità di una disciplina rispetto ad un altra. Sempre i soliti discori wt contro wc, ma il wc l'hanno fatto questi che erano figli di quelli e poi non si sono sfidati, ma allora il maestro kungfupanda l'aveva battuto in jamaica nel 1930...

                            ed ora non posso dare una mia opinione sul fatto che una disciplina sia (in un confronto sportivo) inferiore ad altre..
                            ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                            Commenta

                            • LEGIONARIVS
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2007
                              • 2592
                              • 74
                              • 26
                              • KHAYMUAY
                              • Send PM

                              #44
                              secondo me sono forti per la loro discipluina e anche fisicamente anche se stamina poca, però ogni volta fare mille confronti non mi sembra corretto, il sumo differisce da quasi tutte le arti


                              ps Redlion hai rep
                              sigpic
                              CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

                              Commenta

                              • Dorian00
                                secco, ma sarcoplasmatico
                                • Sep 2008
                                • 3949
                                • 518
                                • 840
                                • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                                Come le proiezioni sono inoffensive?? ma se ci sono atleti che hanno subito fratture durante le proiezioni
                                Il fatto è che i lottatori di sumo non riescono a proiettare degli atleti ben preparati di altre discipline. E le prendono. Quindi le loro armi sono inefficaci con gli altri e dunque la loro arte non ha armi per battere le altre discipline.

                                Vien da se che confrontando le discipline ce ne sarà qualcuna superiore ad un altra.
                                Veramente dorian, quando fai questi discorsi lunghissimi dove mischi tutto non ti capisco, anche perchè in altri 3d sei tu che parli di superiorità di una disciplina rispetto ad un altra. Sempre i soliti discori wt contro wc, ma il wc l'hanno fatto questi che erano figli di quelli e poi non si sono sfidati, ma allora il maestro kungfupanda l'aveva battuto in jamaica nel 1930...

                                ed ora non posso dare una mia opinione sul fatto che una disciplina sia (in un confronto sportivo) inferiore ad altre..
                                non ho mischiato nulla red.
                                il fatto che qualcuno si faccia male poichè cade in maniera particolare non centra nulla...c'è anche fedor che si è preso un back suplex cadendo sul collo e pochi istanti dopo ha vinto.
                                quando si tratta di un terreno comune, c'è gente che si è presa un pugno in strada e cadendo al suolo sbattendo la testa è morta...se tu ti prendessi un Double leg in strada la possibilità di reagire e continuare con la lotta a terra non esisterebbe proprio.
                                quindi ti quoto che un sumoka non riesce a fare nulla contro un grappler...non certo per un video in cui un obeso che sta in piedi senza manco stare nella stance che nel sumo usano per lottare, cammina annaspando nell'impresa di respirare e le prende da un kickboxer.
                                ti dò ragione del fatto sul fatto che un sumoka puro perderebbe contro un grappler, proprio per il motivo per cui un grecoromanista puro perderebbe contro un grappler in un ottagono.
                                tu non puoi fare il paragone sumoka vs wrestler che sa finalizzare al suolo....anche un wrestler puro perderebbe, poichè appena proietta il bjjer al suolo, quest'ultimo lo finalizzarebbe al suolo....devo dedurre come fai tu che il wrestling sia totalmente inutile e inutilizzabile al di fuori delle sue gare? che non sia utilizzabile per formare un atleta di mma?
                                tutto qui il mio discorso che è fatto in maniera pacifica, e voleva solo far vedere il sumo nella giusta ottica e non farlo valutare basandosi su nostre non conoscenze su esso, o usando 2 pesi e 2 misure....poi cmq a me non frega nulla, mai fatto sumo, quindi non ho interessi a difenderlo a tutti i costi..
                                per il discorso wt/wc non vedo che c'entra qui, c'è il suo 3d...se è per questo il full contact deriva dal karate, al punto che nacque con il nome di karate contact, e il caricamento dei calci ancora richiama le sue origini...ma non per questo a priori giudico un atleta di full contact come uno di karate shotokan, non mi permetterei.

                                ps. mai detto che il wt è inferiore al wc...ho detto solo che è diverso...e non vedo perchè non dovrei dirlo, visto che il 90% di quel che fanno loro è tirare pugni a catena, imitare in malo modo le mma e lottare a terra.
                                io non so la differenza tra un arm bar e un arm lock...non vedo perchè dovrei dire che faccio quel che fanno loro...poi meglio o peggio non l'ho mai usato....anzi puoi vederla così, loro conoscono molte più cose visto che copiano da ogni am/Sdc che gli capiti a tiro.
                                Last edited by Dorian00; 27-09-2010, 16:29:57.

                                Commenta

                                Working...
                                X