GROSSA DOMANDA Wing chun,wing tsun,wing tjun AIUTO !

Collapse
X
Collapse
Ultime Attività
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Dorian00
    replied
    Originariamente Scritto da rocky marciano Visualizza Messaggio
    bruce lee ha studiato prima tai chi e poi wing chun non avendo altro nel suo quartiere... tanto è che a scuola le ha prese da un pugile che poi diventerà suo amico e si è talmente arrabbiato da mettersi a studiare boxe fino a diventare campione del suo liceo.
    all'epoca in piena dominazione inglese la boxe era uno sport molto popolare nei licei in cina quanto la lotta in usa.
    pertanto già da allora il suo stile diciamo era.... bastardo.
    quando poi giunse in america all'epoca i lottatori erano una larga maggioranza ma erano chiusi nella loro comunità e facevano solo folkstyle non si confrontavano con altri stili come avviene ora lo facevano come avrebbero potuto praticare football o altro.
    giunto in usa si rese fin da subito conto dei limiti del suo sistema soprattutto per quel che concerne gli atterramenti e la fase a terra e cercò di compensare a questa lacuna studiando a fondo il jujitsu con wally jay e il chin na con dan inosanto ( che insegnerà anche l'uso dei nunchaku a bruce e diventerà l'unico suo allievo a diventare maestro certificato) però all'epoca le arti marziali erano tutte molto conservatrici e nessuno si confrontava con gli altri un pò per paura ( dico io)e un pò per presa di posizione.

    al momento dela sua morte il jkd era completamente diverso dal wt e comunque aveva grosse lacune nella fase a terra che sicuramente sarebbero state compensate se bruce avesse avuto la possibilità di studiare ad esempio con i gracie o con maestri di lotta dell'epoca cosa che avrebbe sicuramente fatto ai gionri nostri con l'ufc e menate varie.
    pertanto non è che bruce lee amasse il wt ma semplicemente ha dovuto elaborare un sistema di combattimento praticamente da autodidatta con le conoscenze che gli avevano trasmesso e da quella base è partito togliendo e aggiungendo un pò qua e un pò là stile bonsai.
    se bruce fosse vivo oggi farebbe mma e non wt anzi probabilmente avrebbe fondato lui l'ufc e non l'ebete di rorion gracie.
    per nulla vero.
    hong kong a quei tempi era una culla per le arti marziali cinesi e non, con continui confronti in terra o fuori con le regioni vicine in svariati tornei con regolamentazione alla thgai senza guanti.
    si trovava di tutto, dal wc, al choy lee fut, alla thai boxe, dal tang lang, alla boxe occidentale etc...(sul tubo c'è pure qualche video tra clf vs thai) lo stesso wong shun leung, secondo maestro di bruce lee da adolescente prima di approdare al wing chun sotto yip man studiò per svariati anni boxe occidentale.
    le possibilità di studiare quello che si voleva c'erano per tutti lì, e far passare il wc come un mezzo karate di base con cui BL è stato costretto a iniziare è sbagliato...pure perchè anni dopo che era partito in america torno da YM chiedendogli di fargli finire il sistema o almeno di farsi riprendere mentre eseguiva omino di legno e forse i coltelli, (a quei tempi i cinesi erano come i thailandesi ancora oggi, cioè molto chiusi verso gli stranieri e la madre di bruce era per metà tedesca) offrendogli in cambio di comprargli una villa, ma fu scacciato da YM e li chiuse i rapporti con la scuola cinese (credo ch derivi da questo fatto il chiamare poi il suo stile jun fan gung fu, cioè arte marziale di bruce lee, per segnare questo distacco).
    il pugilato lo studiò solo per 3 mesi per prepararsi appunto al torneo dilettantestico da te citato, poichè tra striking con guantoni e senza passa un mondo di differenze, nonostante le analogie ....per fare un paragone è un pò come confrontare la scherma con coltello, con la scherma mediavale con spada e scudo).
    bruce in piedi aveva tutto ciò che gli serviva...per la lotta a terra naturalmente gli mancava....ma sinceramente non mi sembra sta gran mancanza poichè applicabile solo su terreno morbido e con una determinata regolamentazione (se nè parlò anche con sigfrid e nakmuay)...tutti i popoli della terra, che combattevano in guerra notte e giorno, europei, africani, asiatici etc...ne han fatto a meno per millenni....un motivo ci sarà.
    oggi sembra che il combattimento a terra sia il 95% di un combattimento reale quando un 4 anni fa non se lo cagava nessuno di striscio, potere della pubblicità, e se uno non sa combattere giù orizontale, ha pure delle lacune......boh.

    Originariamente Scritto da MV AGUSTA Visualizza Messaggio
    sisi la so la sua storia...comunque ha preso spunti dalla scherma anche ecc...ci tengo a dire che bruce praticava wing chun...e non wt,comunque sono d'accordo che ci vuole completezza,ogni arte avrà qualcosa di inferiore ad un'altra,e lui ha cercato di raggruppare il tutto...ma la vita è stata dura con lui...comunque il responso è questo ragazzi...
    Ottobre wt...pesi e corsa ogni domenica,così apprendo già per come si deve un'arte(penso di farla almeno per 3 anni...sono miseri lo so però...) e mi alleno il fisico,sia per un fattore visivo che di qualità,SE capisco che mi piace continuero'...Cercando magari di affiancare qualcos'altro...appena ho la macchina
    in relatà non h mai studiato scherma..quello è il normale foot work del wing chun per tenere/chiudere le distanze.
    il pinocchietto con il 90% del peso sulla gamba dietro proprio come i pugni a catena sono un invenzione di leung ting.
    dopo ti cerco dei video per farti vedere la cosa.
    cmq prova...tanto oramai si legge che sei convinto credo che nessuno ti distoglierà dal provarci....solo non farti fregare soldi con gradi, diplomi e stage e cagate varie....
    Last edited by Dorian00; 25-09-2010, 10:34:57.

    Leave a comment:


  • rocky marciano
    replied
    alla fine è molto meno complicato che imparare tutta la prima sezione di chisao...
    basta che ti rileggi gli innumerevoli post che abbiamo già scritto in merito alla forza esplosiva e allo sviluppo del core.
    (anche se il core nel wt non serve a nulla perchè è un sistema lineare come il karate ma con altri principi)

    chairo che dipende sempre in primis dai tuoi obiettivi addirittura nel wt sconsigliano fortemente l'allenamento del petto e dei bicipiti... se vuoi fare un bel fisico sicuramente troverai difficile imparare bene il wt perlomeno a livello tecnico.
    poi dipende da insegnante a insegnante è versatile come sistema.

    Leave a comment:


  • MV AGUSTA
    replied
    Originariamente Scritto da rocky marciano Visualizza Messaggio
    beh è sempre una bella esperienza e ti abitua a sviluppare l'occhio nella corta distanza che serve sempre...anche conoscendo il chisao
    perfetto...poi mi dovete aiutare...perchè penso che l'allenamento di pesi deve essere diverso da quello che faccio ora...anche se ce la sezione pesi/am...

    Leave a comment:


  • rocky marciano
    replied
    Originariamente Scritto da MV AGUSTA Visualizza Messaggio
    comunque certo sono due cose diverse...ma da qualche video e routine si vede qualche spezzamento della sua qualità...bè è proprio per questo che mi porta a studiare in wing tjun...abbiamo un grande si hing,penso sia il migliore della provincia esagerando forse...che si aggiorna spesso ripeto con " l'inventore " del suo stile...ce non è un maestro improvvisato...comunque io ho deciso così,sicuramente farò da ottobre in poi wt...e appena avrò la macchina se capisco che c'è di meglio,mi sposto a Catania e così via.

    Anche perchè non ho alternativa,karate mi rifiuto assolutamente di farlo...e la kick vorrei evitare qui...
    beh è sempre una bella esperienza e ti abitua a sviluppare l'occhio nella corta distanza che serve sempre...anche conoscendo il chisao

    Leave a comment:


  • MV AGUSTA
    replied
    Originariamente Scritto da rocky marciano Visualizza Messaggio
    bruce lee ha studiato prima tai chi e poi wing chun non avendo altro nel suo quartiere... tanto è che a scuola le ha prese da un pugile che poi diventerà suo amico e si è talmente arrabbiato da mettersi a studiare boxe fino a diventare campione del suo liceo.
    all'epoca in piena dominazione inglese la boxe era uno sport molto popolare nei licei in cina quanto la lotta in usa.
    pertanto già da allora il suo stile diciamo era.... bastardo.
    quando poi giunse in america all'epoca i lottatori erano una larga maggioranza ma erano chiusi nella loro comunità e facevano solo folkstyle non si confrontavano con altri stili come avviene ora lo facevano come avrebbero potuto praticare football o altro.
    giunto in usa si rese fin da subito conto dei limiti del suo sistema soprattutto per quel che concerne gli atterramenti e la fase a terra e cercò di compensare a questa lacuna studiando a fondo il jujitsu con wally jay e il chin na con dan inosanto ( che insegnerà anche l'uso dei nunchaku a bruce e diventerà l'unico suo allievo a diventare maestro certificato) però all'epoca le arti marziali erano tutte molto conservatrici e nessuno si confrontava con gli altri un pò per paura ( dico io)e un pò per presa di posizione.

    al momento dela sua morte il jkd era completamente diverso dal wt e comunque aveva grosse lacune nella fase a terra che sicuramente sarebbero state compensate se bruce avesse avuto la possibilità di studiare ad esempio con i gracie o con maestri di lotta dell'epoca cosa che avrebbe sicuramente fatto ai gionri nostri con l'ufc e menate varie.
    pertanto non è che bruce lee amasse il wt ma semplicemente ha dovuto elaborare un sistema di combattimento praticamente da autodidatta con le conoscenze che gli avevano trasmesso e da quella base è partito togliendo e aggiungendo un pò qua e un pò là stile bonsai.
    se bruce fosse vivo oggi farebbe mma e non wt anzi probabilmente avrebbe fondato lui l'ufc e non l'ebete di rorion gracie.
    sisi la so la sua storia...comunque ha preso spunti dalla scherma anche ecc...ci tengo a dire che bruce praticava wing chun...e non wt,comunque sono d'accordo che ci vuole completezza,ogni arte avrà qualcosa di inferiore ad un'altra,e lui ha cercato di raggruppare il tutto...ma la vita è stata dura con lui...comunque il responso è questo ragazzi...
    Ottobre wt...pesi e corsa ogni domenica,così apprendo già per come si deve un'arte(penso di farla almeno per 3 anni...sono miseri lo so però...) e mi alleno il fisico,sia per un fattore visivo che di qualità,SE capisco che mi piace continuero'...Cercando magari di affiancare qualcos'altro...appena ho la macchina

    Leave a comment:


  • MV AGUSTA
    replied
    Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
    non penso voglia piu combattere con me , dopo quel fatto si è progressivamente allontanato , sempre piu proiettato nella sua disciplina ed io ho preso altre strade pero se lo vedo lo ripropongo con piacere


    bruce lee attore e combattente sono due entità diverse e cmq era uno su un miliardo , non è che seguendo i suoi passi diventi come lui
    io nel rapportarmi con gli sport da combattimento , arti marziali in genere ho sempre seguito questo brevissimo concetto
    preferisco fare una disciplina che magari non è mentalmente come vorrei (parlando da profano) ma insegnata da un bravo istruttore , e per bravo intendo ex agonista
    non mi sono mai trovato male
    comunque certo sono due cose diverse...ma da qualche video e routine si vede qualche spezzamento della sua qualità...bè è proprio per questo che mi porta a studiare in wing tjun...abbiamo un grande si hing,penso sia il migliore della provincia esagerando forse...che si aggiorna spesso ripeto con " l'inventore " del suo stile...ce non è un maestro improvvisato...comunque io ho deciso così,sicuramente farò da ottobre in poi wt...e appena avrò la macchina se capisco che c'è di meglio,mi sposto a Catania e così via.

    Anche perchè non ho alternativa,karate mi rifiuto assolutamente di farlo...e la kick vorrei evitare qui...

    Leave a comment:


  • rocky marciano
    replied
    Originariamente Scritto da MV AGUSTA Visualizza Messaggio
    Bè su questo credo che dovremmo essere tutti d'accordo...che bruce lee è l'uomo che rappresenta le arti marziali...e per questo mi viene da riflettere quando comunque con i vostri consigli mi dite che il wing chun sia poco efficace vs sport da combattimento...(ripeto vi dico grazie) visto che lui lo ha appreso maggiormente degli altri stili...
    e non dico che lo rappresenta per i libri o per i film da lui fatti,ma da qualche video si vede una misera parte del suo allenamento,routine,dimostrazioni...
    bruce lee ha studiato prima tai chi e poi wing chun non avendo altro nel suo quartiere... tanto è che a scuola le ha prese da un pugile che poi diventerà suo amico e si è talmente arrabbiato da mettersi a studiare boxe fino a diventare campione del suo liceo.
    all'epoca in piena dominazione inglese la boxe era uno sport molto popolare nei licei in cina quanto la lotta in usa.
    pertanto già da allora il suo stile diciamo era.... bastardo.
    quando poi giunse in america all'epoca i lottatori erano una larga maggioranza ma erano chiusi nella loro comunità e facevano solo folkstyle non si confrontavano con altri stili come avviene ora lo facevano come avrebbero potuto praticare football o altro.
    giunto in usa si rese fin da subito conto dei limiti del suo sistema soprattutto per quel che concerne gli atterramenti e la fase a terra e cercò di compensare a questa lacuna studiando a fondo il jujitsu con wally jay e il chin na con dan inosanto ( che insegnerà anche l'uso dei nunchaku a bruce e diventerà l'unico suo allievo a diventare maestro certificato) però all'epoca le arti marziali erano tutte molto conservatrici e nessuno si confrontava con gli altri un pò per paura ( dico io)e un pò per presa di posizione.

    al momento dela sua morte il jkd era completamente diverso dal wt e comunque aveva grosse lacune nella fase a terra che sicuramente sarebbero state compensate se bruce avesse avuto la possibilità di studiare ad esempio con i gracie o con maestri di lotta dell'epoca cosa che avrebbe sicuramente fatto ai gionri nostri con l'ufc e menate varie.
    pertanto non è che bruce lee amasse il wt ma semplicemente ha dovuto elaborare un sistema di combattimento praticamente da autodidatta con le conoscenze che gli avevano trasmesso e da quella base è partito togliendo e aggiungendo un pò qua e un pò là stile bonsai.
    se bruce fosse vivo oggi farebbe mma e non wt anzi probabilmente avrebbe fondato lui l'ufc e non l'ebete di rorion gracie.

    Leave a comment:


  • Andro92
    replied
    Originariamente Scritto da rocky marciano Visualizza Messaggio
    impossibile non ci entro nemmeno fuori dalla sezione
    Siamo in 2 rocky ,io me le sono beccate tutte quando sostenevo il WT come arte suprema e manco mi si scrollano

    Leave a comment:


  • ilcatigamatti
    replied
    Originariamente Scritto da MV AGUSTA Visualizza Messaggio
    Grazie ! piacerebbe anche a me vedere perlomeno un video...se avete amici con cui vi allenate regolarmente un video scoppiazzato ci starebbe...!! intendo di arti/sport vs wc/wt...seriamente
    non penso voglia piu combattere con me , dopo quel fatto si è progressivamente allontanato , sempre piu proiettato nella sua disciplina ed io ho preso altre strade pero se lo vedo lo ripropongo con piacere

    Originariamente Scritto da MV AGUSTA Visualizza Messaggio
    Bè su questo credo che dovremmo essere tutti d'accordo...che bruce lee è l'uomo che rappresenta le arti marziali...e per questo mi viene da riflettere quando comunque con i vostri consigli mi dite che il wing chun sia poco efficace vs sport da combattimento...(ripeto vi dico grazie) visto che lui lo ha appreso maggiormente degli altri stili...
    e non dico che lo rappresenta per i libri o per i film da lui fatti,ma da qualche video si vede una misera parte del suo allenamento,routine,dimostrazioni...
    bruce lee attore e combattente sono due entità diverse e cmq era uno su un miliardo , non è che seguendo i suoi passi diventi come lui
    io nel rapportarmi con gli sport da combattimento , arti marziali in genere ho sempre seguito questo brevissimo concetto
    preferisco fare una disciplina che magari non è mentalmente come vorrei (parlando da profano) ma insegnata da un bravo istruttore , e per bravo intendo ex agonista
    non mi sono mai trovato male

    Leave a comment:


  • MV AGUSTA
    replied
    Originariamente Scritto da rocky marciano Visualizza Messaggio
    in eni!!!!

    scolta ma perchè voi avete un mucchio di stelline verdi e gialle e io un accozzaglia di rosse? non è giusto faccio discorsi sensati io!!!!
    Bè su questo "disgraziatamente" abbiamo la stessa situazione

    Leave a comment:


  • MV AGUSTA
    replied
    Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
    ma scusa a chi ti riferisci?
    Bè su questo credo che dovremmo essere tutti d'accordo...che bruce lee è l'uomo che rappresenta le arti marziali...e per questo mi viene da riflettere quando comunque con i vostri consigli mi dite che il wing chun sia poco efficace vs sport da combattimento...(ripeto vi dico grazie) visto che lui lo ha appreso maggiormente degli altri stili...
    e non dico che lo rappresenta per i libri o per i film da lui fatti,ma da qualche video si vede una misera parte del suo allenamento,routine,dimostrazioni...

    Leave a comment:


  • MV AGUSTA
    replied
    Originariamente Scritto da rocky marciano Visualizza Messaggio
    io rispetto la tua educazione e te ne dò atto sei sicuramente un bravo ragazzo e non cerchin rogne e questo si capisce...
    ti dirò qualcosa di me...
    ho cominciato il mio cammino nelle arti marziali col karate come fanno tanti bambini per sfogare l'aggressività poi mi son spostato al kung fu dopo qualche anno e poi al wt dopo pochi mesi...
    pensavo di aver trovato la vera via e mi sentivo forte come tanti ragazzi. sui vent'anni avevo già anni di pratica alle spalle e aprii un corso per conto mio che sfortunatamente non proseguì in quanto son sempre stato severo come istruttore e poco commerciale.
    attualmente ho 28 anni, ho lasciato il wt da 5 per motivi personali e pratico dalla stessa quantità di tempo pugilato e da due anni anche lotta greco romana.
    non starò ad annoiarti con le vicende della mia vita che mi hanno portato a queste decisioni ma quello che voglio darti ad intendere è che so di quello che parlo altrimenti sto zitto.
    nel wt viene venduta l'idea che gli sport da combattimento son pieni di inutili regole che ti impediscono di raggiungere una reale capacità nella difesa personale ma la verità è che le regole sono indispensabili altrimenti saremmo tutti morti da un pezzo visto che pratichiamo veramente e con contatto pieno.
    nel wt e in tutti i sistemi di difesa personale di pari caratura non si combatte mai veramente in quanto le tecniche e il sistema sono così efficaci che porterebbero alla morte pertanto si rimane sempre sulla teoria...
    il punto è: secondo te nuota meglio phelps secondo le regole del nuoto che praticamente vive in acqua o nuoto meglio io che manco so tenere la testa sotto? però ho letto tutti i libri che esistono sul nuoto eh?

    la verità è che il wt come sistema di buono ha la gestione della corta distanza in piedi cioè uso di gomiti,ginocchia e gioco sporco cioè tutta la parte che hanno copiato dalla muay thai per il resto fa acqua da tutte le parti... so che a vederlo con gli occhi di un inesperto ( cosa successa anche a me in primis) sembra magico veder mani che si muovono alla velocità della luce, gente che viene aggirata dietro a suon di lapsao e abbattuta con colpi alla gola e alle ginocchia ma il fatto è che sta gente ste cose magiche se le fa fare...prova a metterle in prartica contro uno che non vuole farsele mettere e vedrai che alla fine se avrai ragione di lui non sarà certo con l'uso di queste tecniche ma con le solite vecchie cose cioè:
    gioco di gambe timing e precisione a distanza (pugilato e thai)
    colpi,uso e gestione del peso e delle leve nel corpo a corpo (lotta e thai)
    eventualmente a terra gestione della posizione e chiavi articolari (jujitsu)

    anche senza aver mai studiato nulla vengono naturali.
    magari non fatte bene ma istintive di sicuro... nessuno di istinto tirerà pugni a catena col mento alto e la gamba anteriore che trascina l'anteriore.. questo sistema è stato inventato da una donna che portava la gonna lunga come d'usanza nella'antica cina ed è per questo che ha creato questi movimenti cioè si è cucita addosso un arte marziale su misura e questo vale sia per l'uso delle mani che delle gambe...
    spero di averti illuminato.
    Non mi annoi per niente..anzi mi fa piacere che vi interessate raccontando le vostre esperienze...e tanto,comunque grazie se avete capito che non ho grilli per la testa e non voglio diventare l'erede di bruce lee....ma la passione è questa ti vuole fare intraprendere un cammino diciamo...comunque dato che io ho a disposizione queste possibilità roverò il wing tjun.... SE non sarà adatto a me...bè finito il mese potrei andarmene...ma non ha un senso,preferisco studiare il wt almeno per adesso e appena avrò la possibilità di salire su una macchina e spostarmi a catania,palermo per sessioni che siano di 2 o 3 allenamenti a settimana significa che lo farò...(se capisco che non è adatto a me)il tutto lo affianco ai pesi nei giorni di riposo...(poi mi fate una bella scheda ) visto che pratico "bb" leggero da un pò di tempo...
    Last edited by MV AGUSTA; 24-09-2010, 19:20:04.

    Leave a comment:


  • MV AGUSTA
    replied
    Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
    l'ho spuntata io
    Grazie ! piacerebbe anche a me vedere perlomeno un video...se avete amici con cui vi allenate regolarmente un video scoppiazzato ci starebbe...!! intendo di arti/sport vs wc/wt...seriamente

    Leave a comment:


  • rocky marciano
    replied
    Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
    per me sei uno dei migliori qui dentro, avrai detto qualcosa che non è piaciuta fuori dalla sezione.
    impossibile non ci entro nemmeno fuori dalla sezione

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da rocky marciano Visualizza Messaggio
    in eni!!!!

    scolta ma perchè voi avete un mucchio di stelline verdi e gialle e io un accozzaglia di rosse? non è giusto faccio discorsi sensati io!!!!
    per me sei uno dei migliori qui dentro, avrai detto qualcosa che non è piaciuta fuori dalla sezione.

    Leave a comment:

Working...