If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ultimamente invece il trend che può offrirgli maggior fetta di utenza sul mercato sono la moda del momento cioè le mma....
e dopo aver schifato quest'ultime per anni, pian piano son stati introdotti lavori come
-l'antigrappling
-l'antigrappling al suolo
-lavori di takedown-sprawl
-forme di difesa a terra (che in relatà è un copiare la difesa degli mmaer quando l'avversario è in piedi e loro sulla schiena, solo che loro ci hanno aggiunto i calci a catena)
-lavoro di bjj/grappling al suolo, che credo oggi ricopra gran parte del lavoro del wt..almeno dai video si evince questo.
io però questi lavori li facevo già nel '97-'98 anche se allora erano abbastanza nuovi e forse nn ben definiti. allora c'era già la moda delle MMA??
(so che i gracie e il bjj uscivano proprio in quegli anni se non erro...ma non so- chiedo a te- se allora poteva già essere un discorso di marketing introdurre quegli elementi)
esatto andro!
per quello voglio vedere un video...
perchè il tuo maestro magari avrebbe avuto la meglio anche senza essere un esperto di WT.
voglio vedere come USANO la loro arte duranete uno scontro.
praticanti di kung fu, WT, (...cut...) non erano semplicemente fighter
secondo me in queste due affermazioni c'è la chiave della questione wt/wv/sigle varie...
Intendo dire che il ciò che manca ai praticanti di wt/wc è il mettere in pratica quanto appreso almeno con dello sparring degno di questo nome...
Questo farebbe rendere moooolto di più i praticanti,al di là della efficacia relativa...cioè magari non hai la migliore tecnica di pugni possibile,ma almeno la provi e la riprovi con un avversario non collaborativo...
a parte certe cose che non ho mai visto tipo i calci a catena a terra tutto quello che dici è corretto...
probabilmente perchè hai lasciato da anni...su ho messo un video a terra in cui vengono effettuati....tutto legato alla moda delle mma.
quello che non mi risulta è che il wc autentico (il quale si sa era praticato nel sud della cina nelgi anni 50 da pochi adepti rimasti) sia così diverso dal wt e a parer mio (seguendo la logica delle tue parole) migliore.
la cosa che non vorrei fosse successa è che magari il tuo maestro ti abbia convinto che quello è l'originale mentre magari avendo un bagaglio marziale più vasto del semplice wc abbia semplicemente adattato delle tecniche provenineti da altre arti più efficaci.
no tranquillo, quello che faccio è frutto della mia ricerca e non vicersa...oltre al fatto che lo faccio per il tipo di contesto che non viceversa.....se mi fossi reso conto che non c'era nessuna scuola all'altezza di wc nelle mie parti, ma ci fosse stata una scuola di lethwei avrei fatto quello....non sono legato a priori a un marchio.
ripeto comunque è solo un opinione in quanto ritengo impossibile che leung ting abbia storpiato così tanto un sistema efficace per renderlo inefficace e venderlo in tutto il pianeta.
guarda, qualunque praticante sa che la differenza tra due AM prim ancora che dalle tecniche/mosse è dato dall'impostazione che riceve il praticante.
posizione, guardia, distribuzione del peso, gestione del peso, catena cinetica per colpire.
il modo in cui ci si muove nel wing chun e la sua catena cinetica si può intravedere nei video di bruce lee.
nel wt hanno il loro pinocchietto in cui tengono il 90% del peso sulla gamba dietro, e il 10 % avanti.. ...loro dicono che in questo modo neutralizzano le spazzate e i calci bassi dei thai boxer...bah.
la guardia loro è quella che vedi bei video postati da cati..perchè da quella guardia gli permette di lanciare i loro pugni a catena.
in fase di lotta noi usiamo un seguire attivamente, come in ogni disciplina di lotta/clinch su questa terra, come logica impone....loro utilizzano il cedere passivo, simile a quello dell'aikido: cioè esempio semplice extra combattimento....ti spingo la spalla destra indietro, sposti il peso sul lato sinistro scaricando il destro come se girassi una di quelle porte girevoli..e cercano di applicare ciò in clinch, su pugni, su calci.... anche qui cambiando il peso con 90-10% YouTube - www.servantes.es - Wing Tsun Leung Ting - Chum Kiu Form
sec 22 ....rocky potrà confermare se dico una cazzata o meno, poichè non praticando wt magari mal'interpreto le parole lette di vari maestri wt.
.......
se prima quelli del wt cercavano di sfruttare la fama di bruce lee e yip man per farsi un nome e quindi tentavano di copiare ciò che vedevano come forme e chi sao, e da lì non sapendo però cosa e come lavorare inventavano le loro applicazioni cercando di tirar fuori possibili modi di applicare..tirando fuori esercizi come sezioni chisao, lat sao, uso inventato dei pao copiati dalla boxe etc...c'è stato man a mano un cambio di rotta verso le fonti cui attingere:
prima con la difesa personale....e anche qui introduzione della blitz defence (come detto copiato dal sistema di difesa personale che cura più l'aspetto psicologico che pratico, del MMAer geoff thompson) più varie leve in piedi e gomitate prese e scimmiottare dal krav maga.
ultimamente invece il trend che può offrirgli maggior fetta di utenza sul mercato sono la moda del momento cioè le mma....
e dopo aver schifato quest'ultime per anni, pian piano son stati introdotti lavori come
-l'antigrappling
-l'antigrappling al suolo
-lavori di takedown-sprawl
-forme di difesa a terra (che in relatà è un copiare la difesa degli mmaer quando l'avversario è in piedi e loro sulla schiena, solo che loro ci hanno aggiunto i calci a catena)
-lavoro di bjj/grappling al suolo, che credo oggi ricopra gran parte del lavoro del wt..almeno dai video si evince questo.
poi ci sono i video di su come quello che ti ho postato su contro il fullcontact-er, quello di cati contro il thai boxer, in cui il wtman scimmiotta pure un supermanpunch, e i video di seal obasi.....oramai si evince che cercano di copiare ciò che vedono dalle mma, per poter offrire la speranza a chi è svogliato e non ha la volontà di seguire il vero percorso delle mma, di poter combattere in tale contesto che li affascina senza fatica e con colpi magici.
a parte certe cose che non ho mai visto tipo i calci a catena a terra tutto quello che dici è corretto...
quello che non mi risulta è che il wc autentico (il quale si sa era praticato nel sud della cina nelgi anni 50 da pochi adepti rimasti) sia così diverso dal wt e a parer mio (seguendo la logica delle tue parole) migliore.
la cosa che non vorrei fosse successa è che magari il tuo maestro ti abbia convinto che quello è l'originale mentre magari avendo un bagaglio marziale più vasto del semplice wc abbia semplicemente adattato delle tecniche provenineti da altre arti più efficaci.
ripeto comunque è solo un opinione in quanto ritengo impossibile che leung ting abbia storpiato così tanto un sistema efficace per renderlo inefficace e venderlo in tutto il pianeta.
ancora grazie...allora togliendo storia leung,yip ecc... Ci sono vere analogie/differenze tra le due arti? insomma capisco che sia stato per scopo di lucro il nome simile all'arte di yip,ma qualcosa di simile ci deve essere...o no ??? nei pugni stesso non sono simili...? poi per i famosi monaci shaolin...sono una leggenda...? o è vero che nascono e vengono chiusi li...
guarda, qualunque praticante sa che la differenza tra due AM prim ancora che dalle tecniche/mosse è dato dall'impostazione che riceve il praticante.
posizione, guardia, distribuzione del peso, gestione del peso, catena cinetica per colpire.
il modo in cui ci si muove nel wing chun e la sua catena cinetica si può intravedere nei video di bruce lee.
nel wt hanno il loro pinocchietto in cui tengono il 90% del peso sulla gamba dietro, e il 10 % avanti.. ...loro dicono che in questo modo neutralizzano le spazzate e i calci bassi dei thai boxer...bah.
la guardia loro è quella che vedi bei video postati da cati..perchè da quella guardia gli permette di lanciare i loro pugni a catena.
in fase di lotta noi usiamo un seguire attivamente, come in ogni disciplina di lotta/clinch su questa terra, come logica impone....loro utilizzano il cedere passivo, simile a quello dell'aikido: cioè esempio semplice extra combattimento....ti spingo la spalla destra indietro, sposti il peso sul lato sinistro scaricando il destro come se girassi una di quelle porte girevoli..e cercano di applicare ciò in clinch, su pugni, su calci.... anche qui cambiando il peso con 90-10% YouTube - www.servantes.es - Wing Tsun Leung Ting - Chum Kiu Form
sec 22 ....rocky potrà confermare se dico una cazzata o meno, poichè non praticando wt magari mal'interpreto le parole lette di vari maestri wt.
.......
se prima quelli del wt cercavano di sfruttare la fama di bruce lee e yip man per farsi un nome e quindi tentavano di copiare ciò che vedevano come forme e chi sao, e da lì non sapendo però cosa e come lavorare inventavano le loro applicazioni cercando di tirar fuori possibili modi di applicare..tirando fuori esercizi come sezioni chisao, lat sao, uso inventato dei pao copiati dalla boxe etc...c'è stato man a mano un cambio di rotta verso le fonti cui attingere:
prima con la difesa personale....e anche qui introduzione della blitz defence (come detto copiato dal sistema di difesa personale che cura più l'aspetto psicologico che pratico, del MMAer geoff thompson) più varie leve in piedi e gomitate prese e scimmiottare dal krav maga.
ultimamente invece il trend che può offrirgli maggior fetta di utenza sul mercato sono la moda del momento cioè le mma....
e dopo aver schifato quest'ultime per anni, pian piano son stati introdotti lavori come
-l'antigrappling
-l'antigrappling al suolo
-lavori di takedown-sprawl
-forme di difesa a terra (che in relatà è un copiare la difesa degli mmaer quando l'avversario è in piedi e loro sulla schiena, solo che loro ci hanno aggiunto i calci a catena)
-lavoro di bjj/grappling al suolo, che credo oggi ricopra gran parte del lavoro del wt..almeno dai video si evince questo.
poi ci sono i video di su come quello che ti ho postato su contro il fullcontact-er, quello di cati contro il thai boxer, in cui il wtman scimmiotta pure un supermanpunch, e i video di seal obasi.....oramai si evince che cercano di copiare ciò che vedono dalle mma, per poter offrire la speranza a chi è svogliato e non ha la volontà di seguire il vero percorso delle mma, di poter combattere in tale contesto che li affascina senza fatica e con colpi magici.
senza offesa ma ho gli occhi ben aperti e ci vedo benissimo, mentre non capisco come tu possa giudicare una cosa che non conosci.
probabilmente sei tu che ti fai prendere dal sentimento "mal comune mezzo gaudio"...e dopo aver buttato tempo e denaro in pugni catena, pinocchietto, e sezioni varie è più semplice credere che lo stesso errore lo stia facendo qualcun altro piuttosto che sia capace da sè di discernere da cosa è applicabile o meno, e in quale contesto.
senza contare che le mie idee son ben chiare, e credo di averne dato prova a parole qui sul forum sempre....sarei un minorato mentale ad avere ed esprimere certe idee, e poi fare tutt'altro nella pratica...pure perchè non ne avrei motivo...son ancora molto giovane e potrei iniziare tutt'altro con tutto il tempo del mondo per imparare e togliermi soddisfazioni, e non ho interessi economici poichè non sono un istruttore.
occhio che non sto elogiando il wing chun come arte efficacie o funzionale...sto solo affermando:
a) che è diverso da quella Mxxxa del wing tsun.
b) che ha una sua applicabilità in un determinato contesto di confronto, che purtroppo non credo presenti possibilità agonistiche qui in europa.
per il discorso lotta a terra, non sono idee mie, ma lo dice la storia e il buon senso.
cmq son contento che ora tu abbia trovato la tua strada, ci vuole coraggio e dei gran coglioni a rinnegare ciò che si è fatto per anni e a rimettersi in gioco, soprattutto quando avrebbe potuto offrire parecchi tornaconti economici un ruolo da istruttore di wt...tutta la mia stima.
ti consiglierei di non guardare i video poichè rischi di confonderti ancor più l'idee su come combatte il wc, poichè son solo esercizi e non combattimento.
ho messo i primi che ho trovato e mi ricordavo contenesse delle chiusure...purtroppo non ho buona memoria per i video.
per i pugni a catena sono una cosa propria del wt, meglio che non mi esprimo sulla loro efficacia
non è giusto considerare qualcosa il top....
cmq shaolin è solo una regione della cina in cui si praticavano alcune AM cinesi...non esiste nessun kung fu shaolin.
ancora grazie...allora togliendo storia leung,yip ecc... Ci sono vere analogie/differenze tra le due arti? insomma capisco che sia stato per scopo di lucro il nome simile all'arte di yip,ma qualcosa di simile ci deve essere...o no ??? nei pugni stesso non sono simili...? poi per i famosi monaci shaolin...sono una leggenda...? o è vero che nascono e vengono chiusi li...
ammiro la tua cieca convinzione.
se bruce lee avesse avuto la possibilità di praticare quel che voleva non avrebbe sicuramente scelto il wing chun.
senza offesa ma ho gli occhi ben aperti e ci vedo benissimo, mentre non capisco come tu possa giudicare una cosa che non conosci.
probabilmente sei tu che ti fai prendere dal sentimento "mal comune mezzo gaudio"...e dopo aver buttato tempo e denaro in pugni catena, pinocchietto, e sezioni varie è più semplice credere che lo stesso errore lo stia facendo qualcun altro piuttosto che sia capace da sè di discernere da cosa è applicabile o meno, e in quale contesto.
senza contare che le mie idee son ben chiare, e credo di averne dato prova a parole qui sul forum sempre....sarei un minorato mentale ad avere ed esprimere certe idee, e poi fare tutt'altro nella pratica...pure perchè non ne avrei motivo...son ancora molto giovane e potrei iniziare tutt'altro con tutto il tempo del mondo per imparare e togliermi soddisfazioni, e non ho interessi economici poichè non sono un istruttore.
occhio che non sto elogiando il wing chun come arte efficacie o funzionale...sto solo affermando:
a) che è diverso da quella Mxxxa del wing tsun.
b) che ha una sua applicabilità in un determinato contesto di confronto, che purtroppo non credo presenti possibilità agonistiche qui in europa.
per il discorso lotta a terra, non sono idee mie, ma lo dice la storia e il buon senso.
cmq son contento che ora tu abbia trovato la tua strada, ci vuole coraggio e dei gran coglioni a rinnegare ciò che si è fatto per anni e a rimettersi in gioco, soprattutto quando avrebbe potuto offrire parecchi tornaconti economici un ruolo da istruttore di wt...tutta la mia stima.
sei stato d'aiuto...comunque dai vediamo qualche video se puoi ! mi sento comunque di ripetere anche qui che bruce è stato il miglior uomo di arti marziali...ricordiamoci che ha vissuto solo metà dell'età media di un uomo...avrebbe sicuramente migliorato e migliorato,ma che ne pensi dei pugni a catena comunque ? comunque si ho deciso sono abbastanza convinto di fare wt...anche se avrei preferito wc per via di fascino,storia,qualità testata ecc ecc...
ti consiglierei di non guardare i video poichè rischi di confonderti ancor più l'idee su come combatte il wc, poichè son solo esercizi e non combattimento.
mah...qui ho ho qualche dubio,wing chun credo era la vetta delle arti cinesi...dai non credo che sia tutto businnes e pubblicità...mi rifiuto di crederlo...
OT credete nelle competenze shaolin ??
non è giusto considerare qualcosa il top....
cmq shaolin è solo una regione della cina in cui si praticavano alcune AM cinesi...non esiste nessun kung fu shaolin.
mah...qui ho ho qualche dubio,wing chun credo era la vetta delle arti cinesi...dai non credo che sia tutto businnes e pubblicità...mi rifiuto di crederlo...
OT credete nelle competenze shaolin ??
parlo in generale non di arti marziali cinesi.
non c'era di sicuro l'xtreme couture a hong kong dove andare ad iscriversi...
ammiro la tua cieca convinzione.
se bruce lee avesse avuto la possibilità di praticare quel che voleva non avrebbe sicuramente scelto il wing chun.
mah...qui ho ho qualche dubio,wing chun credo era la vetta delle arti cinesi...dai non credo che sia tutto businnes e pubblicità...mi rifiuto di crederlo...
OT credete nelle competenze shaolin ??
per nulla vero.
hong kong a quei tempi era una culla per le arti marziali cinesi e non, con continui confronti in terra o fuori con le regioni vicine in svariati tornei con regolamentazione alla thgai senza guanti.
si trovava di tutto, dal wc, al choy lee fut, alla thai boxe, dal tang lang, alla boxe occidentale etc...(sul tubo c'è pure qualche video tra clf vs thai) lo stesso wong shun leung, secondo maestro di bruce lee da adolescente prima di approdare al wing chun sotto yip man studiò per svariati anni boxe occidentale.
le possibilità di studiare quello che si voleva c'erano per tutti lì, e far passare il wc come un mezzo karate di base con cui BL è stato costretto a iniziare è sbagliato...pure perchè anni dopo che era partito in america torno da YM chiedendogli di fargli finire il sistema o almeno di farsi riprendere mentre eseguiva omino di legno e forse i coltelli, (a quei tempi i cinesi erano come i thailandesi ancora oggi, cioè molto chiusi verso gli stranieri e la madre di bruce era per metà tedesca) offrendogli in cambio di comprargli una villa, ma fu scacciato da YM e li chiuse i rapporti con la scuola cinese (credo ch derivi da questo fatto il chiamare poi il suo stile jun fan gung fu, cioè arte marziale di bruce lee, per segnare questo distacco).
il pugilato lo studiò solo per 3 mesi per prepararsi appunto al torneo dilettantestico da te citato, poichè tra striking con guantoni e senza passa un mondo di differenze, nonostante le analogie ....per fare un paragone è un pò come confrontare la scherma con coltello, con la scherma mediavale con spada e scudo).
bruce in piedi aveva tutto ciò che gli serviva...per la lotta a terra naturalmente gli mancava....ma sinceramente non mi sembra sta gran mancanza poichè applicabile solo su terreno morbido e con una determinata regolamentazione (se nè parlò anche con sigfrid e nakmuay)...tutti i popoli della terra, che combattevano in guerra notte e giorno, europei, africani, asiatici etc...ne han fatto a meno per millenni....un motivo ci sarà.
oggi sembra che il combattimento a terra sia il 95% di un combattimento reale quando un 4 anni fa non se lo cagava nessuno di striscio, potere della pubblicità, e se uno non sa combattere giù orizontale, ha pure delle lacune......boh.
in relatà non h mai studiato scherma..quello è il normale foot work del wing chun per tenere/chiudere le distanze.
il pinocchietto con il 90% del peso sulla gamba dietro proprio come i pugni a catena sono un invenzione di leung ting.
dopo ti cerco dei video per farti vedere la cosa.
cmq prova...tanto oramai si legge che sei convinto credo che nessuno ti distoglierà dal provarci....solo non farti fregare soldi con gradi, diplomi e stage e cagate varie....
sei stato d'aiuto...comunque dai vediamo qualche video se puoi ! mi sento comunque di ripetere anche qui che bruce è stato il miglior uomo di arti marziali...ricordiamoci che ha vissuto solo metà dell'età media di un uomo...avrebbe sicuramente migliorato e migliorato,ma che ne pensi dei pugni a catena comunque ? comunque si ho deciso sono abbastanza convinto di fare wt...anche se avrei preferito wc per via di fascino,storia,qualità testata ecc ecc...
per nulla vero.
hong kong a quei tempi era una culla per le arti marziali cinesi e non, con continui confronti in terra o fuori con le regioni vicine in svariati tornei con regolamentazione alla thgai senza guanti.
si trovava di tutto, dal wc, al choy lee fut, alla thai boxe, dal tang lang, alla boxe occidentale etc...(sul tubo c'è pure qualche video tra clf vs thai) lo stesso wong shun leung, secondo maestro di bruce lee da adolescente prima di approdare al wing chun sotto yip man studiò per svariati anni boxe occidentale.
le possibilità di studiare quello che si voleva c'erano per tutti lì, e far passare il wc come un mezzo karate di base con cui BL è stato costretto a iniziare è sbagliato...pure perchè anni dopo che era partito in america torno da YM chiedendogli di fargli finire il sistema o almeno di farsi riprendere mentre eseguiva omino di legno e forse i coltelli, (a quei tempi i cinesi erano come i thailandesi ancora oggi, cioè molto chiusi verso gli stranieri e la madre di bruce era per metà tedesca) offrendogli in cambio di comprargli una villa, ma fu scacciato da YM e li chiuse i rapporti con la scuola cinese (credo ch derivi da questo fatto il chiamare poi il suo stile jun fan gung fu, cioè arte marziale di bruce lee, per segnare questo distacco).
il pugilato lo studiò solo per 3 mesi per prepararsi appunto al torneo dilettantestico da te citato, poichè tra striking con guantoni e senza passa un mondo di differenze, nonostante le analogie ....per fare un paragone è un pò come confrontare la scherma con coltello, con la scherma mediavale con spada e scudo).
bruce in piedi aveva tutto ciò che gli serviva...per la lotta a terra naturalmente gli mancava....ma sinceramente non mi sembra sta gran mancanza poichè applicabile solo su terreno morbido e con una determinata regolamentazione (se nè parlò anche con sigfrid e nakmuay)...tutti i popoli della terra, che combattevano in guerra notte e giorno, europei, africani, asiatici etc...ne han fatto a meno per millenni....un motivo ci sarà.
oggi sembra che il combattimento a terra sia il 95% di un combattimento reale quando un 4 anni fa non se lo cagava nessuno di striscio, potere della pubblicità, e se uno non sa combattere giù orizontale, ha pure delle lacune......boh.
in relatà non h mai studiato scherma..quello è il normale foot work del wing chun per tenere/chiudere le distanze.
il pinocchietto con il 90% del peso sulla gamba dietro proprio come i pugni a catena sono un invenzione di leung ting.
dopo ti cerco dei video per farti vedere la cosa.
cmq prova...tanto oramai si legge che sei convinto credo che nessuno ti distoglierà dal provarci....solo non farti fregare soldi con gradi, diplomi e stage e cagate varie....
ammiro la tua cieca convinzione.
se bruce lee avesse avuto la possibilità di praticare quel che voleva non avrebbe sicuramente scelto il wing chun.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: