ragazzi... guardandomi un po in giro e leggendo sempre per quel che riguarda la solita solfa: pesi e am/sdc
ho notato queste cose correggetemi se sbaglio:
1-attività coi pesi e attività sul ring/tatami sono due cose separate e non devono interferire perchè i risultati in entrambe potrebbero scadere.
2-l'attività coi pesi ha il solo scopo di incrementare la forza massimale. (quindi come nel powerlifting no?
).
3-nell'attività di pesistica bisogna includere pochi esercizi, multiarticolari e migliorare al massimo la tecnica di sollevamento allo scopo di reclutare il massimo numero di fibre muscolari e nient'altro.
4. mettere in partica la froza ottenuta in sala pesi sul ring/tatami e migliorare al massimo la tecnica di esecuzione delle mosse.
Quindi ho desunto: le due attività non devono interferire l'una con l'altra, il transfert diretto non esiste in nessun caso, le metodiche da bodybuilding rischiano di compromettere l'attività di am/sdc, e per dare il massimo della forza (mettiamola giù così potrei benissimo dire delle bestialità) bisogna incrementare la forza massimale e migliorare al meglio la tecnica marziale !!! quindi io noto molte somiglianze al powerlifting per quel che so... un PL si fa il culone in sqat stacco e panca per andare alla gara e fare la sua alzata da un miliardo di chili; invece il fighter si fa il culone in squat stacco e panca, unendolo all'allenamento nel dojo per andare a fare un culone al suo rivale al torneo provinciale/regionale/nazionale/continentale/mondiale/galattico etc etc...
quindi un pl e un fighters svolgono programmi simili in sala pesi, no ? tutto incentrato sulla forza, soprattutto la massimale con l'unica differenza della finalità.... sbaglio ragazzi ? mi date una mano a capire se ho capito ?

1-attività coi pesi e attività sul ring/tatami sono due cose separate e non devono interferire perchè i risultati in entrambe potrebbero scadere.
2-l'attività coi pesi ha il solo scopo di incrementare la forza massimale. (quindi come nel powerlifting no?

3-nell'attività di pesistica bisogna includere pochi esercizi, multiarticolari e migliorare al massimo la tecnica di sollevamento allo scopo di reclutare il massimo numero di fibre muscolari e nient'altro.
4. mettere in partica la froza ottenuta in sala pesi sul ring/tatami e migliorare al massimo la tecnica di esecuzione delle mosse.
Quindi ho desunto: le due attività non devono interferire l'una con l'altra, il transfert diretto non esiste in nessun caso, le metodiche da bodybuilding rischiano di compromettere l'attività di am/sdc, e per dare il massimo della forza (mettiamola giù così potrei benissimo dire delle bestialità) bisogna incrementare la forza massimale e migliorare al meglio la tecnica marziale !!! quindi io noto molte somiglianze al powerlifting per quel che so... un PL si fa il culone in sqat stacco e panca per andare alla gara e fare la sua alzata da un miliardo di chili; invece il fighter si fa il culone in squat stacco e panca, unendolo all'allenamento nel dojo per andare a fare un culone al suo rivale al torneo provinciale/regionale/nazionale/continentale/mondiale/galattico etc etc...
quindi un pl e un fighters svolgono programmi simili in sala pesi, no ? tutto incentrato sulla forza, soprattutto la massimale con l'unica differenza della finalità.... sbaglio ragazzi ? mi date una mano a capire se ho capito ?

Commenta