If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Mi rivolgo a ras in particolare,ma anche agli altri utenti esperti che leggono.... gioco a beach volley a livello agonistico,in passato per passione mi ero avvicinato anche al pugilato e kick boxing,e come "intensità" dell'allenamento possiamo avvicinarle come attività,in quanto entrambi gli sport provocano un grande dispendio energetico,richiedono molta esplosività e resistenza,e nel caso del beach,dobbiamo anche considerare che spesso si gioca in condizioni climatiche particolari (sole e caldo estremo,a volte invece freddo e pioggia).... come vi comportereste a livello di integrazione? trattandola in modo simile allo stack proposto sopra? La mia difficoltà (cosi come quella dei miei soci) e di tutelare la massa,ogni anno iniziamo a maggio la preparazione a X peso,e arriviamo sempre a perdere dai 4 agli 8 chili di massa.... abreve devo fare un ordine di prodotto corposo per me e i miei compagni di squadra,solitamente d'estate integriamo con multivitaminico,integratore salino (quale mi consigliate?), bcaa (siamo orientati sui modern bcaa da provare), pro in polvere.... manca qualcosa? fareste delle aggiunte? il problema vero e che durante i tornei si giocano 3 o 4 partite in un giorno,quindi finito un match di un oretta,si ha mezz ora di recupero (nella quale apparte prendere bcaa non so come comportarmi a livello alimentare) e poi si riprende a giocare un altra partita..... Scusate se sono andato leggermente off topic....e grazie per l aiuto!
zuccheri, bcaa, hmb, beta alanina. nelle pause tra le partite prendi vitargo, bcaa e sali
Sali minerali: sono essenziali subito prima, durante e dopo l’allenamento. Sodio, magnesio e potassio, ne esistono un migliaio ti tipi, tutti rigorosamente mischiati a carboidrati. Occhio che alcuni non contengono sodio e sono troppo sbilanciati verso il potassio, questo potrebbe provocare uno squilibrio elettrolitico e quindi una leggera diuresi, che è l’ultima cosa che serve a un’atleta che deve fare 2 ore di allenamento sopra i 160 battiti e che suda come una bestia. Il classico polase è uno di questi, il polase sport invece va bene, ancora meglio i mix di SODIO-POTASSIO-MAGNESIO + GLUCOSIO-FRUTTOSIO-MALTODESTRINE. La porzione, tra i 70 e i 100gr deve essere sciolta in 1 – 1,5 litri di acqua e sorseggiata prevalentemente prima e dopo l’allenamento, durante bisogna bere il meno possibile e in relazione alla durata dell’allenamento e alla quantità di liquidi (sudore) che si perdono. Un’integrazione di Sali-carboidrati azzeccata vale molto di più di qualsiasi super integratore costosissimo di nuova generazione.
Ragazzi faccio crossfit dal lunedi al sabato e talvolta alterno con lunghi allenamenti di pugilato.
Tra il polase sport e i MIX, va bene il primo? (lo trovo più comodo, lo rpendo nella farmacia sotto casa...)
una bustina sono 20gr (da sciogliere in 500ml di acqua) e sulla confezione si legge di non superare le tre per giorno. Quindi devo prenderne ogni giorno 3 bustine sciolte in 1.5 litri di acqua? O magari va bene una bustina per i giorni meno intensi??
inoltre...
voglio iniziare a prendere un buon multivitaminico (non bado a spese).
Sono confuso se puntare al mercato americano, ANIMAL PAK ecc... o a quello europeo che presenta dosaggi molto più bassi, tipo il supradyn o ancor meno il multicentrium.
Nella prima pagina viene consigliato proprio l'animal pak versione USA e integrazione di vit C 500 mg\die e Vit. E ephynal 1 cpr\die.
inoltre...
voglio iniziare a prendere un buon multivitaminico (non bado a spese).
Sono confuso se puntare al mercato americano, ANIMAL PAK ecc... o a quello europeo che presenta dosaggi molto più bassi, tipo il supradyn o ancor meno il multicentrium.
Nella prima pagina viene consigliato proprio l'animal pak versione USA e integrazione di vit C 500 mg\die e Vit. E ephynal 1 cpr\die.
significa che secondo jinx il multivitaminico non serve tutto qua
in realtà c'era qualcosa di più.. la prima cosa è sempre cercare di discriminare quello che si legge oltre a chiedersi perchè si fanno certe cose. al di là di quello che c'è scritto in prima pagina non si sa se i multivitaminici sono efficaci e non si sa nemmeno se non sono dannosi rispetto all'allenamento così come l'utente dovrebbe sapere se nel suo caso servono oppure no. linko l'abstract di una review recente come stimolo di riflessione:
scusa jinx devo andare a lavoro e non ho tempo per leggere ma ti assicuro lo faro dopo
la mia esperienza personale pero posso dirla per i regimi di allenamento che sosteniamo (quark si allena da me) la mattina assumo multivitaminico-vitamina c omega 3 e the verde
ovviamente con finalità differenti
assumo anche altro personalmente capita raramente che qualche mattina salti e mi sento spossato in quei frangenti e la mia dieta è varia e ricca di frutta e verdura
per me si puo assumere e se ne possono trarre benefici secondo la mia personale esperienza ovvio che non sono un biochimico e nn so darti spiegazioni pseudo scientifiche
sigpic
Originariamente Scritto da zajka
sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
scusa jinx devo andare a lavoro e non ho tempo per leggere ma ti assicuro lo faro dopo
la mia esperienza personale pero posso dirla per i regimi di allenamento che sosteniamo (quark si allena da me) la mattina assumo multivitaminico-vitamina c omega 3 e the verde
ovviamente con finalità differenti
assumo anche altro personalmente capita raramente che qualche mattina salti e mi sento spossato in quei frangenti e la mia dieta è varia e ricca di frutta e verdura
per me si puo assumere e se ne possono trarre benefici secondo la mia personale esperienza ovvio che non sono un biochimico e nn so darti spiegazioni pseudo scientifiche
se il dispendio è elevato, la dieta ristretta, il periodo stressante e il tempo molto caldo ovviamente può avere un senso (anche se non ci sono conferme sulla sua reale utilità), è per quello che chiedevo per quali ragioni volesse prendere proprio un multivitaminico. in ogni caso il mio pensiero è in linea con quello degli autori dello studio. in generale, secondo me una dieta completa e varia è il modo migliore per introdurre le vitamine di cui abbiamo bisogno. oppure con le parole degli autori: "We recommend that an adequate intake of vitamins and minerals through a varied and balanced diet remains the best approach to maintain the optimal antioxidant status in exercising individuals."
sono d'accordo che il miglior apporto lo dia la dieta varia ed equilibrata
personalmente prendo il multivitaminico sia per sicurezza , sia perche secondo me la qualita dei nutrienti odierna (mi riferisco sopratutto a frutta e verdura ) non mi convince (anche perche compro molte cose al supermercato)
sigpic
Originariamente Scritto da zajka
sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta