riflessione su pesi-fighter

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bruttocattivo
    Bodyweb Member
    • Oct 2008
    • 75
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #31
    mah... secondo me molta gente parla dei benefici dell'allenamento con i pesi solo per sentito dire. qualcuno di voi ha notato effettivamente un aumento nella potenza dei colpi e nella velocità dopo un periodo di allenamento con i pesi? secondo me i pesi se ben utilizzati possono essere utili, ma fino a un certo punto, nel senso che in generale ti rendono un po' più in forma perchè completano l'allenamento e questo non può che essere un vantaggio... ma non vanno oltre. poi penso che chi pratica da pochi anni e non è ad alti livelli i benefici di un lavoro con i pesi non può sentirli... all'inizio la velocità e la potenza le migliori grazie alla tecnica, all'esperienza e a una crescente scioltezza dei movimenti. fra l'altro sento gente che si allena nello sport da combattimento 2 volte a settimana e con i pesi 3 volte a settimana dicendo che quei 3 allenamenti gli servono per migliorare forza, velocità e quant'altro... a me però sembra più un allenamento da sollevatore di pesi che da fighter... ben inteso, non c'è nulla di male, io stesso essendo amatore sono arrivato solo a 2 o massimo 3 allenamenti a settimana nello sdc (questo è lo standard dei corsi amatoriali), ma non venitemi a dire che così facendo migliorate chissà quanto la potenza e la velocità!

    molto sinceramente io affianco i pesi allo sport da combattimento più per una ragione estetica che per qualche beneficio nello sdc... e il gentilsesso gradisce XD

    Commenta

    • mik92
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2009
      • 900
      • 50
      • 102
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da bruttocattivo Visualizza Messaggio
      mah... secondo me molta gente parla dei benefici dell'allenamento con i pesi solo per sentito dire. qualcuno di voi ha notato effettivamente un aumento nella potenza dei colpi e nella velocità dopo un periodo di allenamento con i pesi? secondo me i pesi se ben utilizzati possono essere utili, ma fino a un certo punto, nel senso che in generale ti rendono un po' più in forma perchè completano l'allenamento e questo non può che essere un vantaggio... ma non vanno oltre. poi penso che chi pratica da pochi anni e non è ad alti livelli i benefici di un lavoro con i pesi non può sentirli... all'inizio la velocità e la potenza le migliori grazie alla tecnica, all'esperienza e a una crescente scioltezza dei movimenti. fra l'altro sento gente che si allena nello sport da combattimento 2 volte a settimana e con i pesi 3 volte a settimana dicendo che quei 3 allenamenti gli servono per migliorare forza, velocità e quant'altro... a me però sembra più un allenamento da sollevatore di pesi che da fighter... ben inteso, non c'è nulla di male, io stesso essendo amatore sono arrivato solo a 2 o massimo 3 allenamenti a settimana nello sdc (questo è lo standard dei corsi amatoriali), ma non venitemi a dire che così facendo migliorate chissà quanto la potenza e la velocità!

      molto sinceramente io affianco i pesi allo sport da combattimento più per una ragione estetica che per qualche beneficio nello sdc... e il gentilsesso gradisce XD
      non sono d'accordo i pesiservono a qualsiasi livello:a basso livello tecnico un avversario più preparato fisicamente può avere la meglio su uno più debole dato che la tecnica non è sufficente a contrastare la predominanza fisica mentre ad alto livello la tecnica è pressochè perfetta e si equivale e quindi conta anche la preparazione atletica

      Commenta

      • redlion86
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2003
        • 1511
        • 120
        • 244
        • Torino
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da bruttocattivo Visualizza Messaggio
        molto sinceramente io affianco i pesi allo sport da combattimento più per una ragione estetica che per qualche beneficio nello sdc... e il gentilsesso gradisce XD
        Hai detto tutto con questa frase. Tu, magari, ti alleni male con i pesi e ovviamente non ottieni benefici, altri invece seguono programmazioni ben strutturate e ottengono i miglioramenti che perseguitano.
        ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

        Commenta

        • mik92
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2009
          • 900
          • 50
          • 102
          • Send PM

          #34
          io sinceramente da quando sono stato seguito per un periodo da un judoka che fino a pochi anni fa era in un gruppo sportivo(dove lo facevano allenare tutti i giorni con i pesi) ho notato una differenza sul tatami (va bè a parte ora che sono infortunato ma questo è un altro affare)

          Commenta

          • NakMuay84
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2008
            • 911
            • 50
            • 27
            • Send PM

            #35
            Parlando di prestazione sportiva, i pesi (intesi per aumentare la forza) possono essere utili ma servono veramente a poco, se messi a confronto con altri aspetti dell'allenamento (tecnica e fiato in primis).

            Si può essere campioni senza mai aver fatto pesi... e si può essere dei fighi incapaci di combattere che però sollevano molta più ghisa dei campioni.

            I pesi sono utili per aumentare la forza relativa, che è senz'altro un vantaggio.
            Tuttavia nello striking la mera forza bruta incide pochissimo... perchè è la tecnica a determinare la potenza in misura molto maggiore, ed è la resistenza che permette di esprimere la potenza per un tempo lungo.

            Quindi se volete fare sul serio, fate pure i pesi, ma NON togliete spazio all'allenamento tecnico... se riuscite a inserirli in più bene, ma niente è più utile che fare pao, sacco, corda, sparring ecc... poi vabè, per fare certe tecniche è necessaria un po' di esplosività.. penso ad esempio a una ginocchiata saltata...

            in sostanza, è un "di più" senz'altro utile (quanto inciderà sull'esito di un incontro? il 5%?), ma l'allenamento non deve ruotare attorno a quello... cmq è normale che qua se ne parli molto, perché per altre questioni tecniche ci sono gli allenatori in palestra, mentre per i pesi la competenza media che si trova in giro è scarsina...
            "In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko

            Commenta

            • enzq
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2008
              • 239
              • 5
              • 5
              • Foggia
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da NakMuay84 Visualizza Messaggio
              Parlando di prestazione sportiva, i pesi (intesi per aumentare la forza) possono essere utili ma servono veramente a poco, se messi a confronto con altri aspetti dell'allenamento (tecnica e fiato in primis).

              Si può essere campioni senza mai aver fatto pesi... e si può essere dei fighi incapaci di combattere che però sollevano molta più ghisa dei campioni.

              I pesi sono utili per aumentare la forza relativa, che è senz'altro un vantaggio.
              Tuttavia nello striking la mera forza bruta incide pochissimo... perchè è la tecnica a determinare la potenza in misura molto maggiore, ed è la resistenza che permette di esprimere la potenza per un tempo lungo.

              Quindi se volete fare sul serio, fate pure i pesi, ma NON togliete spazio all'allenamento tecnico... se riuscite a inserirli in più bene, ma niente è più utile che fare pao, sacco, corda, sparring ecc... poi vabè, per fare certe tecniche è necessaria un po' di esplosività.. penso ad esempio a una ginocchiata saltata...

              in sostanza, è un "di più" senz'altro utile (quanto inciderà sull'esito di un incontro? il 5%?), ma l'allenamento non deve ruotare attorno a quello... cmq è normale che qua se ne parli molto, perché per altre questioni tecniche ci sono gli allenatori in palestra, mentre per i pesi la competenza media che si trova in giro è scarsina...
              quoto tutto e, in special modo, la frase messa in grassetto.
              se facessero lavorare gente laureata e non qualche pagliaccio preso per strada o che legge un libro/2 articoletti su internet e crede di sapere tutto, il livello degli atleti italiani (sdc e non) sarebbe sicuramente migliore
              la preparazione fisica è scarsa nel calcio dilettantistico (eccellenza), figuriamoci per sport di "nicchia" come quelli da combattimento
              Last edited by enzq; 15-06-2010, 17:24:32.

              Commenta

              • Roronoacilla
                Bodyweb Advanced
                • May 2009
                • 563
                • 46
                • 42
                • Pietrasanta
                • Send PM

                #37
                Secondo me i pesi fatti in una certa maniera, insegnano al corpo una cosa fondamentale, cioè il modo di reclutare le unità motorie.
                Non credo molto nel transfert diretto, ovvero sono migliorato nelle squat di 20 kg e questo mi porta a tirare calci più potenti e veloci.

                Io credo nel transfert indiretto. Il miglioramento nello squat a reso più efficente il tuo sistema di reclutamento delle unità motorie (la velocità di reclutamento, la forza di contrazione, la sincronizzazione ecc.) e questo renderà il tuo fisico più efficente in molti movimenti.
                In pratica il tuo corpo "impara" a reclutare i muscoli delle gambe più velocemente, quindi anche nei calci ci sarà un miglioramento (esempio molto banale e semplicistico, però fa ragionare).

                Dall'altro canto, se i pesi sono fatti male, l'effetto è di certo negativo sulle prestazioni marziali.

                Ps: jinx stai benissimo in foto, complimenti!
                Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html

                Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla

                Commenta

                • bruttocattivo
                  Bodyweb Member
                  • Oct 2008
                  • 75
                  • 3
                  • 0
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da mik92 Visualizza Messaggio
                  non sono d'accordo i pesiservono a qualsiasi livello:a basso livello tecnico un avversario più preparato fisicamente può avere la meglio su uno più debole dato che la tecnica non è sufficente a contrastare la predominanza fisica mentre ad alto livello la tecnica è pressochè perfetta e si equivale e quindi conta anche la preparazione atletica

                  senza dubbio... ma qui tu dici "più preparato fisicamente", io non parlavo di una preparazione fisica generale, io parlavo della preparazione fisica fatta coi pesi, che ripeto, sicuramente non è inutile, ma secondo me incide poco o niente su uno sport da combattimento di striking.

                  Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                  Hai detto tutto con questa frase. Tu, magari, ti alleni male con i pesi e ovviamente non ottieni benefici, altri invece seguono programmazioni ben strutturate e ottengono i miglioramenti che perseguitano.
                  sì, anche questo è vero, infatti chiedevo se qualcuno avesse sperimentato di persona i benefici in termini di forza e velocità negli sdc di striking. io con i pesi non è che mi alleno male, però non faccio un allenamento basato sulla forza o sulla forza esplosiva, faccio solo pesistica "classica". nello sport da combattimento mi impegno e cerco di dare il massimo, ma comunque non ho finalità agonistiche, quindi non mi interessa più di tanto che i pesi rendano i miei colpi più potenti. però sinceramente non vedo come un esercizio come il lento avanti o la panca possa migliorare la potenza di un pugno, un pugno non lo sferri spingendo col braccio, è più una questione di rotazione delle anche, del busto, delle spalle a partire dalla spinta della gamba, eppure c'è chi sostiene che esercizi come lento avanti, panca e simili possano migliorare la potenza di un pugno. questa è la mia umile opinione, potrei sbagliarmi ovviamente.

                  Commenta

                  • boxaro
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2009
                    • 101
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    non ho letto tutti i post,sono troppi,dal mio piccolo credo che molte persone accomunano i pesi pr un fattore estetico..cercano schede adatte al loro sport,non del tutto per migliorarlo,ma..secondo me eh!..(per stereotipo) di non peggiorarlo,non legarsi e appesantirsi,...io credo che molti amanti dello sdc hanno buoni miglioramenti estetici solo con i pesi,o cmq un salto di qualità..già per questo,se ciò non li condiziona nello sdc,in quanto amatori o agonisti,va più che bene...non capisco perchè alcuni credano che vadano più bene per un lottatore che per uno striker...credo che un lottatore magari farà più un lavoro di resistenza alla forza...e un pugile magari forza esplosiva...non ci vedo nulla di male nei pesi.ovvio che un principiante dovrebbe pensarci dopo alla ghisa..però un lavoro sensato,azzeccato ed equilibrato in modo da nn avere dolori,fastidi e recupero incompleto durante le lezioni,sparring etc non può che fare bene..adirittura a molti princpianti della sala pesi che fanno kick o pugilato..ho notato che i pesi...anche non mirati all esplosività o alla forza pura..hanno fatto bene..sentono cmq + resistenza tipo quando devono lavorare al sacco o con i pesetti o piegamenti a corpo libero...ovvio è una novità che li condiziona positivamente..dopo sarebbe il caso di cambiare magari..però è un esempio...è la mia esperienza e la mia opinione,tutto quì

                    Commenta

                    • warry
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2009
                      • 1818
                      • 60
                      • 53
                      • Send PM

                      #40
                      pero' c'e' da dire che non tutte le sdc o am richiedono le stesse cose.

                      ce ne sono alcune in cui non conta la forza e altre si. quindi piu' che parlare in generale dell'utilita' dei pesi, bisognerebbe parlare dell'utilita' di una maggiore forza per una determina disciplina.

                      poi vorrei dire che si puo' allenare anche la forza esplosiva in palestra... forse piu' utile di una forza massimale in talune circostanze.

                      in altre invece la massa mi puo' esser piu' utile...

                      altra cosa ancora. esistono le categorie di peso e credo che a parita' di peso non sia tanto la forza a contare quanto velocita' e precisione, sempre parlando di alcune discipline.

                      io come complementare ho deciso di fare judo. e posso dire che la forza serve a poco, pero' in quel campo sono neofita, quindi potrei non aver capito ancora un tubo.

                      Commenta

                      • redlion86
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2003
                        • 1511
                        • 120
                        • 244
                        • Torino
                        • Send PM

                        #41
                        A dir la verità un sacco di utenti sono realmente confusi sulle basi dell'allenamento. Io vi propongo di dare una lettura attenta a questo 3d

                        per capire di cosa si parla quando si intende di programmazione , forza, esplosività, reclutamento fibre ecc. Perchè senza avere le idee chiare facciamo solo chiacchiere da bar nelle quali si parla tanto e si dice niente.

                        EDIT: il 3d parte come normale discussione su una tabella, poi si evolve sul piano della preparazione. Vi prego di non leggere ad minchiam ma cercate di capire altrimenti veramente parliamo di aria fritta!!





                        .
                        Last edited by redlion86; 16-06-2010, 12:34:15.
                        ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                        Commenta

                        • warry
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2009
                          • 1818
                          • 60
                          • 53
                          • Send PM

                          #42
                          si conosco quella discussione.

                          cmq ho consigliato di recente una classica scheda di forza 5x5 con fondamentali, all'utente "mondo" se nons baglio

                          una 3 split (lun merc ven)

                          5x5 squat
                          5x5 panca
                          5x5 stacco

                          uguale 3 giorni a settimana, solo che al posto dello stacco io ho fatto il mercoledi le trazioni con sovraccarico.

                          in realta' questa scheda sarebbe propedeutica ad una di forza esplosiva, quindi ad esempio con girate ecc...

                          c'e' da dire che, purtroppo, io i pesi li faccio in una palestra BB e li' nessuno mi puo' aiutare in alcun modo con forza o esplosivita'. anzi mi correggono sempre per il mio stacco, io faccio il classico stacco stile PL, cosa che a loro non piace. ma nel contempo nel mio dojo nessuno fa pesi, solo corpo libero.

                          quindi dovendo fare tutto da solo, sicuramente sono molti piu' gli errori che le cose utili.

                          anche per questo nella mia testa c'e' molta confusione. spesso chi fa am e' un po' allo sbaraglio e si trova di fronte a due alternative, autoapprendimento o fortuna.

                          Commenta

                          • mik92
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2009
                            • 900
                            • 50
                            • 102
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da warry Visualizza Messaggio
                            pero' c'e' da dire che non tutte le sdc o am richiedono le stesse cose.

                            ce ne sono alcune in cui non conta la forza e altre si. quindi piu' che parlare in generale dell'utilita' dei pesi, bisognerebbe parlare dell'utilita' di una maggiore forza per una determina disciplina.

                            poi vorrei dire che si puo' allenare anche la forza esplosiva in palestra... forse piu' utile di una forza massimale in talune circostanze.

                            in altre invece la massa mi puo' esser piu' utile...

                            altra cosa ancora. esistono le categorie di peso e credo che a parita' di peso non sia tanto la forza a contare quanto velocita' e precisione, sempre parlando di alcune discipline.

                            io come complementare ho deciso di fare judo. e posso dire che la forza serve a poco, pero' in quel campo sono neofita, quindi potrei non aver capito ancora un tubo.
                            verissimo specialmente c'è un enorme differenza tra gli sport di lotta e quelli di percussione

                            Commenta

                            • HELLVIS
                              Bodyweb Advanced
                              • Jun 2008
                              • 186
                              • 12
                              • 0
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da mik92 Visualizza Messaggio
                              verissimo specialmente c'è un enorme differenza tra gli sport di lotta e quelli di percussione
                              era qui che volevo arrivare.....che a seconda dello sdc che si pratica si deve integrare con i pesi adatti....
                              Solo i vili e i mediocri conoscono la sconfitta noi siamo grandi e risorgeremo"

                              Commenta

                              • onVersus
                                Bodyweb Advanced

                                • Jun 2010
                                • 93
                                • 5
                                • 12
                                • Rimini-Bologna
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da HELLVIS Visualizza Messaggio
                                era qui che volevo arrivare.....che a seconda dello sdc che si pratica si deve integrare con i pesi adatti....
                                decisamente! nello striking bisogna far un lavoro mirato ad esplosività e resistenza, mentre nel grappling esempio la lotta è molto importante un lavoro mirato a massimale-resistenza, ora se uno è un fighter completo ma anche amatoriale MMA che si allena in 2 discipline direi che inizia ad esser complicato seguire un workout coi pesi da solo, si potrebbe prender spunto dai wrestler-shootboxer americani, la loro disciplina è MMA ed includono il wrestling workout circuit quasi tutti gli atleti!
                                io la vedo così!
                                VSQVE AD FINEM

                                Commenta

                                Working...
                                X