riflessione su pesi-fighter

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • jinx
    Strenght & Nutrition Mod
    • Dec 2005
    • 5496
    • 191
    • 272
    • Milano
    • Send PM

    #16
    ma poi scusate voi avete lezione del vostro sdc 7 giorni su 7? nella mia palestra ci si allena 3 giorni a settimana e questo trend è diffuso in quasi tutte le palestre. i restanti 4 giorni che si fa?

    un'incongruenza profonda del vostro discorso è che questo ragionamento andrebbe fatto su tutta la preparazione atletica in generale. a che mi serve correre o fare la corda se posso fare fiato ai pao, al sacco, in sparring? perchè usare flessioni, balzi, squat liberi ecc? non è meglio fare tecnica?

    comunque in questo forum può sembrare che ci si dedichi soprattutto all'allenamento coi pesi però non è detto che ciò corrisponda alla realtà. io parlo molto di preparazione atletica per la forza però nei periodi agonistici dedico 3 ore su 12-15 all'allenamento per la forza. meno di un quarto del totale.

    comunque l'uso di allenamenti per la forza sta spopolando. nelle mma tutti i fighter sono grossi e tirati. i lottatori, che hanno sempre usato sistemi per la forza, sono tra i fighter con la preparazione atletica migliore in generale.

    magari un giorno posterò le mie foto a 65-66 kg prima di iniziare sdc e pesi e una mia foto a 67-68 kg prima di un match. capirete subito a occhio quanto è importante questo genere di preparazione atletica soprattutto nelle prime fasi di "costruzione" di un fighter.
    Last edited by jinx; 10-06-2010, 16:34:21.

    Commenta

    • HELLVIS
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2008
      • 186
      • 12
      • 0
      • Send PM

      #17
      io l'utilizzo dei pesi lo vedo ben inserito nel contesto di lottatore di bjj e grappling,vale tudo etc, mentre per kick,muay e pugilato che senso ha fare squat o stacco???
      Solo i vili e i mediocri conoscono la sconfitta noi siamo grandi e risorgeremo"

      Commenta

      • redlion86
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2003
        • 1511
        • 120
        • 244
        • Torino
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da HELLVIS Visualizza Messaggio
        io l'utilizzo dei pesi lo vedo ben inserito nel contesto di lottatore di bjj e grappling,vale tudo etc, mentre per kick,muay e pugilato che senso ha fare squat o stacco???
        Hellvis, ti abbiamo risposto. In pratica, non puoi pretendere di potenziarti con certi esercizi (monoarticolari).

        Devi concentrarti su esercizi che potenzino la struttura muscolare, in modo tale da andare a lavorare con carichi maggiori negli esercizi dinamici.
        Ammesso che tu dal nulla provassi a fare uno slancio con 100kg, pensi che della tua colonna rimarrebbe qualcosa di intatto???

        Perchè si devono fare gli ols (Esercizi dinamici/esplosivi)?
        perchè altrimenti non riusciresti ad esprimere il massimo della tua potenza durante l'esecuzione dei colpi.

        E tu mi dici e perchè?
        Perchè eseguendo e rieseguendo "la tecnica", continui a migliorare lo schema motorio nell'esecuzione specifica, ma quello che realmente può aumentare la tua potenza generale è l'esercizio di potenza. E di pari passo seguirà ancora la tecnica che migliorerà il reclutamento dei vari distretti muscolari, la coordinazione per riuscire a trasmettere tutta questa forza ecc.
        ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

        Commenta

        • HELLVIS
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2008
          • 186
          • 12
          • 0
          • Send PM

          #19
          scusami ma sono un neofita dei pesi quindi sono un pò duro di comprendonio
          ma mettiamo caso faccio 100 kg di squat...che transert c'è poi di quei 100 kg su un calcio circolare??? il 100%,il 50%, oppure niente???
          Solo i vili e i mediocri conoscono la sconfitta noi siamo grandi e risorgeremo"

          Commenta

          • ilcatigamatti
            Bodyweb Senior
            • Jun 2009
            • 4404
            • 401
            • 479
            • a me casa
            • Send PM

            #20
            secondo me servono per variare stimoli e rilassare anche un po la mente
            inoltre molto dipende dal tipo di disciplina lottatoria che si pratica , da quando pratico lo stacco con piu intensità ho notato maggiore resa nel bjj , ed anche con le trazioni, la panca ultimamente l'ho ridotta a un paio di volte al mese pero faccio moltissime flessioni
            secondo me ogniuno di noi deve capire cosa gli serve e prenderselo dove lo trova
            sigpic
            Originariamente Scritto da zajka
            sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

            Commenta

            • redlion86
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2003
              • 1511
              • 120
              • 244
              • Torino
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da HELLVIS Visualizza Messaggio
              scusami ma sono un neofita dei pesi quindi sono un pò duro di comprendonio
              ma mettiamo caso faccio 100 kg di squat...che transert c'è poi di quei 100 kg su un calcio circolare??? il 100%,il 50%, oppure niente???
              probabilmente niente, probabilmente tutto. Dipende dall'esecuzione di quello squat, dal resto dell'allenamento, dal tipo di allenamento ecc.

              Vi fissate sul concetto di peso:
              Peso=legati,
              tanto peso=legati
              circuitini pesi di mille esercizi a 20-30 ripetizioni= vecchia scuola=corretto
              pesi=tempo rubato alla tecnica,
              peso=forza, ma di forza non si vince un match.

              Sulle prime 2 è chiaro che si parla solo ed esculsivamente di corretta programmazione. Allenamenti mirati all'obiettivo.
              Sulle seconde 2, concetti duri a morire, non c'è nulla da fare. O ci si informa e si crea una propria opinione, conoscendo però tutti i risvolti, oppure ci si accontenta di allenarsi come 1000 anni fa.

              Giusto per capire, io credo che sia un po' come pretendere di continuare a fare la propria tesi universitaria su una macchina da scrivere per la paura di usare un computer.
              Che vantaggi ti da usare un computer? boh, anche nessuno se cancelli tutto per sbaglio, ma magari se fai le cose per bene può venire un bel lavoro.
              ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

              Commenta

              • LEGIONARIVS
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2007
                • 2592
                • 74
                • 26
                • KHAYMUAY
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                Per lo stesso motivo per cui si può vivere benissimo con 1200 € al mese, una casetta e un orto, ma qualcuno sceglie lo stesso di migliorarsi e volere di più.
                si vabbè ma sei fai certi livelli è un conto se si è amatori è meglio concentrarsi su altro, io parlo da 10 anni di thai di esperienza

                Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                ma poi scusate voi avete lezione del vostro sdc 7 giorni su 7? nella mia palestra ci si allena 3 giorni a settimana e questo trend è diffuso in quasi tutte le palestre. i restanti 4 giorni che si fa?


                un'incongruenza profonda del vostro discorso è che questo ragionamento andrebbe fatto su tutta la preparazione atletica in generale. a che mi serve correre o fare la corda se posso fare fiato ai pao, al sacco, in sparring? perchè usare flessioni, balzi, squat liberi ecc? non è meglio fare tecnica?

                comunque in questo forum può sembrare che ci si dedichi soprattutto all'allenamento coi pesi però non è detto che ciò corrisponda alla realtà. io parlo molto di preparazione atletica per la forza però nei periodi agonistici dedico 3 ore su 12-15 all'allenamento per la forza. meno di un quarto del totale.

                comunque l'uso di allenamenti per la forza sta spopolando. nelle mma tutti i fighter sono grossi e tirati. i lottatori, che hanno sempre usato sistemi per la forza, sono tra i fighter con la preparazione atletica migliore in generale.

                magari un giorno posterò le mie foto a 65-66 kg prima di iniziare sdc e pesi e una mia foto a 67-68 kg prima di un match. capirete subito a occhio quanto è importante questo genere di preparazione atletica soprattutto nelle prime fasi di "costruzione" di un fighter.
                appunto ad alti livelli va bene, cmq tu combatti? sei agonista? fare 6 sessioni a settimana è il minimo per uno che combatte a livelli seri, poi ripeto molti pro nn usano i pesi e sono stracampioni, non c'entra molto il discorso, io sono favorevole ai pesi, ma dico solo di concentrarsi su "farsi le ossa" prima di tutto poi in particolari preparazioni ok per il fatto delle lezioni, in quasi tutte le palestre si fa una lezione dove si fa potenziamento pao ecc, proprio per sfruttare al meglio quell'ora, il maestro non può tener conto se tu hai fatto pesi o meno SE SEI NEOFITA O NON AGONISTA, perkè le lezioni sono strutturate in questo modo perciò facendo pesi nei giorni di rest poi non si vale una **** nei giorni della arte marziale perkè ti tocca pompare e squattare a corpo libero, spero di essere stato chiaro, altrimenti, parliamo
                sigpic
                CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

                Commenta

                • mondo
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2010
                  • 125
                  • 11
                  • 2
                  • Send PM

                  #23
                  quoto redlion86 e warry
                  ..every moment is another chance..

                  sigpic

                  Commenta

                  • redlion86
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2003
                    • 1511
                    • 120
                    • 244
                    • Torino
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da LEGIONARIVS Visualizza Messaggio
                    si vabbè ma sei fai certi livelli è un conto se si è amatori è meglio concentrarsi su altro, io parlo da 10 anni di thai di esperienza
                    Dal tuo punto di vista allora posso dire che nemmeno tu dovresti perdere tempo col blog, e stare attento a grammature, dieta qua, dieta là, integratori, oggi ho il cortisolo alto, domani riposo e ricarica cho, coversione t3-t4, surrenali scariche, ecc. Dovresti fare sparring, tecniche, passate, ecc ma i pesi no perchè quelli sono solo da pro.

                    Ho visto dei filippini che combattono ad alti livelli di k1 mangiare riso, pesce verdure e fritti. Dieta del cavolo, post allenamento un pacchetto di crackers e cene saltate.
                    Quindi loro potrebbero venire sul forum e dire: "eh, ma voi non siete campioni internazionali, a cosa vi serve tutto questo. Allenatevi e basta.

                    Quindi il discorso è: se non si è già dei campioni non si possono fare preparazioni da campioni per raggiungere comunque i massimi risultati??

                    Parlo del mio caso, puntare a qualche italiano di full, qualche europeo non implica una preparazione a 360°?
                    bha
                    ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                    Commenta

                    • LEGIONARIVS
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2007
                      • 2592
                      • 74
                      • 26
                      • KHAYMUAY
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                      Dal tuo punto di vista allora posso dire che nemmeno tu dovresti perdere tempo col blog, e stare attento a grammature, dieta qua, dieta là, integratori, oggi ho il cortisolo alto, domani riposo e ricarica cho, coversione t3-t4, surrenali scariche, ecc. Dovresti fare sparring, tecniche, passate, ecc ma i pesi no perchè quelli sono solo da pro.

                      Ho visto dei filippini che combattono ad alti livelli di k1 mangiare riso, pesce verdure e fritti. Dieta del cavolo, post allenamento un pacchetto di crackers e cene saltate.
                      Quindi loro potrebbero venire sul forum e dire: "eh, ma voi non siete campioni internazionali, a cosa vi serve tutto questo. Allenatevi e basta.

                      Quindi il discorso è: se non si è già dei campioni non si possono fare preparazioni da campioni per raggiungere comunque i massimi risultati??

                      Parlo del mio caso, puntare a qualche italiano di full, qualche europeo non implica una preparazione a 360°?
                      bha
                      non intendevo questo, red, ank'io punto al meglio chiaramenteùper il fatto del mio blog, io ho problemi seri con dieta ecc, credo di essere sfigato davvero perkè ho fatto sempre tutto al millimetro e nn ho ottenuto un cavolo tutti quelli ke si allenano con me mangiano alla cazz e sn tirati, lasciamo perdere
                      sigpic
                      CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

                      Commenta

                      • LEGIONARIVS
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2007
                        • 2592
                        • 74
                        • 26
                        • KHAYMUAY
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                        coversione t3-t4, surrenali scariche, ecc.
                        quelel sono cose che non ho scelto io di avere
                        sigpic
                        CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

                        Commenta

                        • redlion86
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2003
                          • 1511
                          • 120
                          • 244
                          • Torino
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da LEGIONARIVS Visualizza Messaggio
                          quelel sono cose che non ho scelto io di avere
                          Non è mica un attacco personale, non è una cosa che sceglie nessuno, succede a tutti in tutto il mondo, anche a chi zappa la terra 12 ore sotto il sole. Solo che ora va di moda sul forum farsi le pippe su queste cose, quando ci si può benissimo allenare intensamente senza sapere nemmeno cosa siano quelle cose. E vale sia in sezione AM che nel resto del forum.
                          Solo che c'è chi dice: vabbè sono stanco mi riposo oggi e domani, e chi conosce il proprio corpo, si mette le scarpette, 20 minuti di corsa lentissima vitamina C, pro alte e si ricarica per l'allenamento della sera, andando sempre avanti oltre le proprie possibilità

                          Se uno vuole migliorarsi concretamente (andando anche contro la genetica demmxxda come me) deve concentrarsi su tutti gli aspetti della preparazione.
                          Imparare sul proprio corpo cosa implicano certi allenamenti, imparare la tecnica, capire qual'è l'approccio dietetico migliore, monitorarsi costantemente e sperimentare.

                          Quindi tornando al punto della questione:
                          serve allenarsi con i pesi?
                          Per me si, il miglioramenti sul piano atletico sono evidenti.

                          Serve per vincere?
                          boh, chi lo sa, forse si forse no, però è un'aspetto che non va tralasciato.

                          Se non faccio pesi che faccio?
                          Non lo so, però anche ammazzarsi di tecnica non ti da la certezza di vincere.

                          In conclusione, il concetto di preparazione a 360° è quello che migliora davvero l'atleta:
                          -tecnica
                          -combattimento
                          -alimentazione
                          -praprazione atletica
                          -preparazione mentale, ecc

                          tutti mattoncini che costruiscono il fighter, poi decidete singolarmente con quanti e quali mattoni volete costruirvi.
                          ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                          Commenta

                          • jinx
                            Strenght & Nutrition Mod
                            • Dec 2005
                            • 5496
                            • 191
                            • 272
                            • Milano
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da LEGIONARIVS Visualizza Messaggio
                            si vabbè ma sei fai certi livelli è un conto se si è amatori è meglio concentrarsi su altro, io parlo da 10 anni di thai di esperienza



                            appunto ad alti livelli va bene, cmq tu combatti? sei agonista? fare 6 sessioni a settimana è il minimo per uno che combatte a livelli seri, poi ripeto molti pro nn usano i pesi e sono stracampioni, non c'entra molto il discorso, io sono favorevole ai pesi, ma dico solo di concentrarsi su "farsi le ossa" prima di tutto poi in particolari preparazioni ok per il fatto delle lezioni, in quasi tutte le palestre si fa una lezione dove si fa potenziamento pao ecc, proprio per sfruttare al meglio quell'ora, il maestro non può tener conto se tu hai fatto pesi o meno SE SEI NEOFITA O NON AGONISTA, perkè le lezioni sono strutturate in questo modo perciò facendo pesi nei giorni di rest poi non si vale una **** nei giorni della arte marziale perkè ti tocca pompare e squattare a corpo libero, spero di essere stato chiaro, altrimenti, parliamo
                            si sono un agonista e ho qualche match di thai a contatto pieno anche se quest'anno non sono salito sul ring. ho usato pesi sia prima di essere agonista, sia per le preparazioni agli incontri e sia adesso che non sto combattendo per altri impegni importanti. chiaramente prima di essere agonista cioè un po di anni fa conoscevo meno il mondo della preparazione atletica e facevo sessioni di pesi molto dure. comunque il giorno dopo se c'era sparring facevo sparring e se c'era da pompare con le flessioni pompavo. il rendimento è sempre stato alto (ci si abitua) anche se in costante rischio di sovrallenamento. sul forum e in rete non cerano grandi articoli sulle preparazioni ed era facile strafare. ora i ragazzi che si approcciano a questi sport hanno tutti i mezzi per fare sessioni di pesi che non compromettano gli allenamenti di thai. adesso che ho un po di anni di esperienza nella thai parlo tranquillamente col mio maestro e se qualche volta ho i muscoli stanchi per gli allenamenti di pesi faccio un altro tipo di preparazione: magari corro oppure mi faccio un'ora e mezza di tecnica. non riesco proprio a vedere il problema nel fare qualche giorno di pesi soprattutto se 4-5 giorni alla settimana la palestra non è disponibile. anche perchè farsi 4 giorni settimanali di sacco e vuoto da solo in casa ti mandano subito in plateau senza portare a grandi vantaggi.

                            Commenta

                            • ZeRoITA
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2009
                              • 430
                              • 20
                              • 1
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                              Non è mica un attacco personale, non è una cosa che sceglie nessuno, succede a tutti in tutto il mondo, anche a chi zappa la terra 12 ore sotto il sole. Solo che ora va di moda sul forum farsi le pippe su queste cose, quando ci si può benissimo allenare intensamente senza sapere nemmeno cosa siano quelle cose. E vale sia in sezione AM che nel resto del forum.
                              Solo che c'è chi dice: vabbè sono stanco mi riposo oggi e domani, e chi conosce il proprio corpo, si mette le scarpette, 20 minuti di corsa lentissima vitamina C, pro alte e si ricarica per l'allenamento della sera, andando sempre avanti oltre le proprie possibilità

                              Se uno vuole migliorarsi concretamente (andando anche contro la genetica demmxxda come me) deve concentrarsi su tutti gli aspetti della preparazione.
                              Imparare sul proprio corpo cosa implicano certi allenamenti, imparare la tecnica, capire qual'è l'approccio dietetico migliore, monitorarsi costantemente e sperimentare.

                              Quindi tornando al punto della questione:
                              serve allenarsi con i pesi?
                              Per me si, il miglioramenti sul piano atletico sono evidenti.

                              Serve per vincere?
                              boh, chi lo sa, forse si forse no, però è un'aspetto che non va tralasciato.

                              Se non faccio pesi che faccio?
                              Non lo so, però anche ammazzarsi di tecnica non ti da la certezza di vincere.

                              In conclusione, il concetto di preparazione a 360° è quello che migliora davvero l'atleta:
                              -tecnica
                              -combattimento
                              -alimentazione
                              -praprazione atletica
                              -preparazione mentale, ecc

                              tutti mattoncini che costruiscono il fighter, poi decidete singolarmente con quanti e quali mattoni volete costruirvi.
                              Quoto in pieno, anche perchè secondo me la cosa principale non è se fare pesi o meno ma come farli...

                              Nella palestra dove mi alleno si allena anche Marsili, pugile campione italiano dei leggeri ma anche Branco e di pesi ne fanno...e come!

                              è chiaro sono sessioni particolari e si alleno seguiti da un PT con regimi di un certo tipo...ma squottano, vanno di panca piana e oltretutto fanno esercizi che il più delle volte sono criticati e che riteniamo più da BB che adatti ad un fighter...

                              e i risultati ce li hanno e come...

                              ovviamente sempre perchè sono inquadrati in un preparazione a 360°

                              Commenta

                              • jinx
                                Strenght & Nutrition Mod
                                • Dec 2005
                                • 5496
                                • 191
                                • 272
                                • Milano
                                • Send PM

                                #30
                                io a dir la verità non ho quasi mai visto fighter di livello non fare pesi..
                                li criticano tutti ma poi li fanno pure loro..

                                Commenta

                                Working...
                                X