leggendo vari topic in questa sezione mi è sorto un dubbio....a cosa servono i pesi per un combattente??? per uno come me che fa full contact che benefici mi può dare fare un 5x5 di squat con 100kg??? io penso nessuno e lo dico da ignorante in materia di bb...vedo che molti dedicano molto più tempo ai pesi piuttosto che alla tecnica (questo è quello che si intuisce leggendo qua e la). Questo non vuole essere un attacco a qualcuno in particolare, non mi permetterei mai, ma è più una sorta di riflessione per comprendere e magari confrontarsi con chi li fa.
riflessione su pesi-fighter
Collapse
X
-
in effetti non servono a nulla.
ci sto arrivando pian piano ora a questa conclusione.
per carità le mie 2 volte a settimana di pesi continuerò a farle, perchè oramai ci ho preso gusto e perchè mi aiuta d aun punto di vista estetico...ma più consapevole e disilluso di cosa può dare.
secondo me all'inizio posso anche aiutare..ma raggiunto un livello di forza medio, l'ideale sarebbe puntare a mantenerlo......90 kg di squat bastano e avanzano.
alla fine a chi serve avere la potenza nelle gambe di 150 kg di squat..chi ha una tecnica tale da poterla usare? avessimo la tecnica di petrosian..ma non è così.
discorso analogo per fiato, conditioning etc....si raggiungono livelli da maratoneta o canoista...che non servono durante il match.
ma è cmq l'andazzo generale di adeso..non solo nostro.
a partire dai fighter professionisti, c'è questa esasperazione della preparazione fisica prima ancora della tecnica, con lacune e errori che spesso non vengono mai sistemati.
-
-
se tornassi ad essere agonista, i pesi li toccherei solo se me lo dicesse il maestro...
altrimenti ne farei volentieri a meno!
Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"
http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html
ecatombe.bodyweb@tiscali.it
Commenta
-
-
io mi ricordo che non li toccavo mai... basavo tutto su fiato e tecnica!
vecchia scuola... secondo me la migliore
Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"
http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html
ecatombe.bodyweb@tiscali.it
Commenta
-
-
io non sono contro i pesi intendiamoci...anche io li faccio....ma mi dedico solo a quegli esercizi che ritengo possano anche darmi quel qualcosa in più in combattimento: trazioni, curl manubri alternato e un esercizio per le spalle sempre in modo alternato stop. poi logico ripeto non essendo un esperto di bb non so quale beneficio possano darmi...ma mi basta la convinzione che ce l'abbiano....Solo i vili e i mediocri conoscono la sconfitta noi siamo grandi e risorgeremo"
Commenta
-
-
I pesi sono importanti per il condizionamento corporeo, più importante è sicuramente la tecnica.
Non è necessario sollevare camionate di ghisa per ogni esercizio, ma è importante raggiungere un buon livello di forza su tutti i muscoli.
L'esplosività può essere migliorata radicalmente, e quindi potenza e velocità di conseguenza.
Si può migliorare la capacità di esprimere la forza massima più volte, si può migliorare la propria resistenza muscolare.
Si può migliorare la resistenza alla fatica, allo sforzo prolungato ecc.
L'allenamento con i pesi è parte integrante e significativa della preparazione atletica.ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza MessaggioI pesi sono importanti per il condizionamento corporeo, più importante è sicuramente la tecnica.
Non è necessario sollevare camionate di ghisa per ogni esercizio, ma è importante raggiungere un buon livello di forza su tutti i muscoli.
L'esplosività può essere migliorata radicalmente, e quindi potenza e velocità di conseguenza.
Si può migliorare la capacità di esprimere la forza massima più volte, si può migliorare la propria resistenza muscolare.
Si può migliorare la resistenza alla fatica, allo sforzo prolungato ecc.
L'allenamento con i pesi è parte integrante e significativa della preparazione atletica.Solo i vili e i mediocri conoscono la sconfitta noi siamo grandi e risorgeremo"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggioio mi ricordo che non li toccavo mai... basavo tutto su fiato e tecnica!
vecchia scuola... secondo me la migliore
giustissimo il mio maestro è altamente contrario ad utilizzare i pesiSolo i vili e i mediocri conoscono la sconfitta noi siamo grandi e risorgeremo"
Commenta
-
-
ma guarda ke alla fine dei pesi se ne puo fare benissimo a meno..pero possono essere molto utili perche possono fare diventare piu veloci e sopratutto piu potenti (eseguendo gli es corretti e senza puntare alla massa stile body builder)..
guarda anke uno come mike tyson..veloce e grosso..e anke il nostro caro ramon dekkers(ke hai come foto e ke piace molto anke a me) faceva ben 2 sessioni di pesi nell'arco della settimana..con il mio team sono stato a fare uno stage in olanda alla sua palestra l'anno scorso, di 2 giorni e dal suo tipo di allenamento ho notato ke puntava al 90 % sulla tecnica e sugli es a corpo libero, ma a fine allenamento ci ha fatto fare una breve sessione di pesi riguardante gli es principali (panca--> poco peso,ripetizioni veloci ed esplosive, trazioni, squat ecc..)
davvero un grande....every moment is another chance..
sigpic
Commenta
-
-
ho notato in questo forum che molti si stanno concentrando più sui pesi ke sul lavoro di fight, ricordiamoci che siamo fighter e dovremmo insistere ogni giorno della settimana a lavorare per migliorarci, finchè non si è dei pro si rischia solo il sovrallenamento, il fisico viene anke solo con thai o boxe ecc, l'importante è nn aspettarsi braccioni svenati e aperture alari vampiresche, genetica a parte
e cazz pensate a menare
senza rancore raga
tutti i pro li usano compreso il mio maestro ma poi, magicamente tornano ai metodi tradizionali, e tornano a vincere..... parlo di gente natural ke si fa il culo sei giorni su sette e non un allenamento al giornosigpic
CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO
Commenta
-
-
Si, ma non ha nessun senso dire "serve la tecnica". Lo sanno anche i muri questo.
Anche in F1, nel golf, nel calcio e in tutti gli altri sport serve prima la tecnica, ma poi viene sempre e comunque affiancato un lavoro di potenziamento per migliorare la caratteristiche e le prestazioni dell'atleta. E da qui si può discutere sull'efficacia o meno di vecchi metodi allenanti (ad esempio i cricuiti di mille esercizi a 30 ripetizioni esplosive) o nuovi metodi che seguono programmazioni specifiche.ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo
Commenta
-
-
il lavoro di potenziamento con gli attrezzi può servire, ma se fatto bene e controllato da gente competente CON titoli di studio del settore, e non da pseudo-preparatori che leggono un libro o qualche fesseria su internet e si credono "esperti"...se non si ha gente in gamba nella vostra palestra, datevi da fare con bodyweight, tecnica, pao e sparring che si ricava sicuramente di più
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LEGIONARIVS Visualizza Messaggiosi lo so ma se non si deve combattere in ufc ecc il tradizionale va più ke bene...perkè complicarsi la vitaki ha il pane non ha i denti per mangiarlo
Commenta
-
-
secondo me sono utili se si parte da un livello fisico insuff
poi cmq mantenere il muscolo non puo' fare che bene
certo non is puo' puntare a fare troppa massa, pero' ci sono molti esercizi che aiutano
lavorare sui fondamentali ed avere pesi decenti non puo' fare che bene.
nessuno chiede di fare 250kg di squat, ma almeno un 100 secondo me ce la si puo' fare senza inficiare alcunche'
Commenta
-
Commenta