inizio sport di combattimento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gianluAsRoma
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2008
    • 508
    • 4
    • 0
    • Torino
    • Send PM

    inizio sport di combattimento

    ciao a tutti..la prossima settimana faro la prova in una palestra di arti marziali x iniziare uno sport di combattimento. ora, premesso che ho praticato judo x circa 1 anno ma molti anni fa (ho 18 anni), volevo sapere quale era la disciplina che sarebbe meglio intraprendere x avere delle solide basi di combattimento. i miei amici che praticano gia sport di comb. mi hanno consigliato muay thai..voi cosa ne dite?

    al momento pratico bodybuilding a livello amatoriale, ultimamente focalizzandomi sul lavoro di forza e potenza.

    sigpic
  • Halforc
    Bodyweb Senior
    • Jan 2009
    • 1815
    • 75
    • 18
    • Send PM

    #2
    La muay thai per lo striking è la disciplina più completa, è validissima, varia, e fisicamente molto temprante. Vai e divertiti.
    Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


    Commenta

    • gianluAsRoma
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2008
      • 508
      • 4
      • 0
      • Torino
      • Send PM

      #3
      ok grazie mille. queste ultime settimane prima dell'inizio seguivo una 3 split con un lavoro simile a questo (allenamento ultima settimana):

      A
      stacco da terra 3 rip, 2' di riposo poi
      panca inclinata 5 rip, 2' di riposo e si ripete altre 2 volte (cedimento ultima serie)

      pullover 2x8-10 negativa sui 4-5"

      crunch 8, 60" di riposo poi
      alzate di gambe 10, tutto 2 volte con negative lente e concentriche esplosive

      B
      squat 5 rip, 2' di riposo poi
      stacco rumeno manubri 5 rip, 2' di riposo e si ripete altre 2 volte (come sopra..cedimento nell ultima serie)

      affondi con manubri 2x8-10 a gamba

      polpacci alla pressa 8 pesanti con negative lentissime, 60" di riposo poi
      polpacci seduto 15-20, tutto 2 volte

      C
      military press 5, 2' di riposo poi
      lento dietro seduto 8, 2' di riposo e si ripete ancora 1 volta

      alzate laterali 2x8-10 ultima serie + pesante con leggero cheating

      skull crusher 6, con concentriche esplosive, 90" di riposo poi
      curl 2 manubri su inclinata 6, concentriche esplosive e peak contraction di 1"..tutto x2 volte


      dite che all'inizio posso seguire un lavoro simile a questo portandolo a 2 volte a settimana + 2 allenamenti di thai?
      sigpic

      Commenta

      • quark
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2010
        • 441
        • 4
        • 2
        • PALERMO
        • Send PM

        #4
        io ti consiglio di cuore la boxe, ti specializzi nelle braccia, nella thai invece il 70% del tempo lo dedicherai alle gambe, sono gusti personali comunque

        Commenta

        • gianluAsRoma
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2008
          • 508
          • 4
          • 0
          • Torino
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da quark Visualizza Messaggio
          io ti consiglio di cuore la boxe, ti specializzi nelle braccia, nella thai invece il 70% del tempo lo dedicherai alle gambe, sono gusti personali comunque
          grazie del consiglio quark..comunque vicino casa mia ho anche una palestra di boxe abbastanza famosa e valida (la ilio baroni, torino)..ma volevo iniziare con muay thai in modo da avere una base x tutto il corpo e magari in seguito passare a qualcosa di + specifico (come appunto la boxe)
          sigpic

          Commenta

          • Gonzo-Biker
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2009
            • 549
            • 21
            • 58
            • Cucamonga
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da quark Visualizza Messaggio
            io ti consiglio di cuore la boxe, ti specializzi nelle braccia, nella thai invece il 70% del tempo lo dedicherai alle gambe, sono gusti personali comunque
            Aparte il fatto che non è esatto, ma poi cosa ci sarebbe di male?
            Le gambe non sono facilissime da allenare anche col BB, nella MT l'allenamento dà forza, resistenza ed esplosività (oltre che un' ottima armonia generale cosa non sgradita a nessuno), tutte doti molto difficili da ottenere col BB.
            La parte superiore viene comunque messa sotto torchio, uno degli ostacoli che molti BBer devono affrontare nel condizionare il fisico al duro allenamento di sport come MT è vedere il ridimensionarsi dela muscolatura (in primis delle braccia) per fare posto comunque ad una tonicità migliore, molti BBer non riescono a tenere la posizione di guardia per più di due minuti...
            Io pratico MT e perciò sono di parte, ma mi sento di consigliarla comunque per i bellissimi contenuti atletici, per l'efficacia dello studio sullo striking, per la presenza del clinch, per la visione Olistica del combattimnto e dell'assegnazione del punteggio e per la coerenza generale che evidenzia uno spirito purista e tradizionale.

            Commenta

            • quark
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2010
              • 441
              • 4
              • 2
              • PALERMO
              • Send PM

              #7
              ma infatti ho detto che sono gusti personali, io sono sempre stato affascinato dalla boxe e per me vedere un incontro è sempre stata una grande emozione, anche i film sulla boxe mi piacciono molto, e finalmente qualche mese mi sono cimentato nella noble art.
              la thai è un ottimo sport da combattimento ma io sinceramente preferisco la boxe e sono convinto che con i pugni un thai boxer le prenderà sempre da un boxer perchè appunto si dedica tutto il tempo ai pugni (che del resto per lo striking sono le "armi" più micidiali infatti tutti i ko avvengono coi pugni)

              Commenta

              • Gonzo-Biker
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2009
                • 549
                • 21
                • 58
                • Cucamonga
                • Send PM

                #8
                Quark vuoi vedere come finisce un boxeur contro un lottatore che sa usare tutti gli arti?
                Parlo ovviamente parità di atleta, ammesso che esista... E' ovvio che il pugile sarà SEMPRE svantaggiato.
                I pugni sono si molto efficaci, e concordo col fatto che se si vuole fare a botte per strada sia la boxe ad essere l' arte che prima di tutte dona qualche risultato ma su un ring è ben diverso, sai li non c'è il pavimento scivoloso di un locale notturno, e i calzoncini non impediscono alle gambe di muoversi liberamente, la guardia della boxe che ha tutta la sua logica contro un altro boxeur diviene immediatamente instabile e sguarnita... Ricorda poi che un calcio circolare dato davvero bene ti spacca un braccio, e arriva certamente prima di un pugno.
                Credo che tu parli molto per sentito dire e non conosca poi l' efficacia di una buona preparazione nel clinch (sai cos'è?) che in men che non si dica e senza troppe domande ti manda a terra, con la faccia aperta da una ginocchiata e di li c'è da districarsi...
                Comunque è un argomento diverso dal 3d nonchè un sentiero insidioso (di off topic) ed è bene lasciarlo stare.

                P.S. tutti i KO avvengono coi pugni si... nella boxe ovviamente!

                Commenta

                • Ecatombe
                  Apologeta Mod
                  • Jan 2008
                  • 10435
                  • 323
                  • 452
                  • Send PM

                  #9
                  quoto Gonzo!




                  Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                  http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                  ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                  Commenta

                  • gianluAsRoma
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2008
                    • 508
                    • 4
                    • 0
                    • Torino
                    • Send PM

                    #10
                    ok ragazzi comunque a prescindere da quale si lo sdc migliore inizio con muay thai questo poichè "venendo" dal bb amatoriale e amando molto le gambe come gruppo muscolare non vorrei trascurarle x troppo tempo visto anche il tempo speso x ingrossarle e separarle decentemente.

                    secondo voi x iniziare quanto puo essere una buona frequenza? fate conto che almeno 2 allenamenti settimanali in palestra li vorrei tenere
                    sigpic

                    Commenta

                    • rocky marciano
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2008
                      • 427
                      • 18
                      • 0
                      • treviso provincia
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Gonzo-Biker Visualizza Messaggio
                      Quark vuoi vedere come finisce un boxeur contro un lottatore che sa usare tutti gli arti?
                      Parlo ovviamente parità di atleta, ammesso che esista... E' ovvio che il pugile sarà SEMPRE svantaggiato.
                      I pugni sono si molto efficaci, e concordo col fatto che se si vuole fare a botte per strada sia la boxe ad essere l' arte che prima di tutte dona qualche risultato ma su un ring è ben diverso, sai li non c'è il pavimento scivoloso di un locale notturno, e i calzoncini non impediscono alle gambe di muoversi liberamente, la guardia della boxe che ha tutta la sua logica contro un altro boxeur diviene immediatamente instabile e sguarnita... Ricorda poi che un calcio circolare dato davvero bene ti spacca un braccio, e arriva certamente prima di un pugno.
                      Credo che tu parli molto per sentito dire e non conosca poi l' efficacia di una buona preparazione nel clinch (sai cos'è?) che in men che non si dica e senza troppe domande ti manda a terra, con la faccia aperta da una ginocchiata e di li c'è da districarsi...
                      Comunque è un argomento diverso dal 3d nonchè un sentiero insidioso (di off topic) ed è bene lasciarlo stare.

                      P.S. tutti i KO avvengono coi pugni si... nella boxe ovviamente!
                      un calcio arriva prima di un pugno? nel complesso il tuo discorso non è sbagliato anche se resto dell'idea che per strada si combatte generalmente più da vicino e un bravo pugile senza guanti è più pericoloso di un bravo thai boxer ma questa è una mia idea personale.
                      però sul fatto che un calcio è più veloce di un pugno devo proprio dissentire...

                      Commenta

                      • +Lvpvs-Mannarvs+
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2010
                        • 279
                        • 8
                        • 0
                        • Milano
                        • Send PM

                        #12
                        Penso che Gonzo intendesse dire che con un buon frontale o circolare riesci a tenere una distanza tale da non arrivare nel raggio di un pugno ricevuto, pertanto il calcio di un buon Thai-Boxer (..oltre a spaccarti in due ) è arriva "prima" di un pugno.

                        PS Comunque sti raffronti SDC con situazioni da strada lasciano sempre il tempo che trovano ...

                        Commenta

                        • rocky marciano
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2008
                          • 427
                          • 18
                          • 0
                          • treviso provincia
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da +Lvpvs-Mannarvs+ Visualizza Messaggio
                          Penso che Gonzo intendesse dire che con un buon frontale o circolare riesci a tenere una distanza tale da non arrivare nel raggio di un pugno ricevuto, pertanto il calcio di un buon Thai-Boxer (..oltre a spaccarti in due ) è arriva "prima" di un pugno.

                          PS Comunque sti raffronti SDC con situazioni da strada lasciano sempre il tempo che trovano ...
                          beh certe arti marziali sono efficaci anche su strada chiaro che il discorso i complica e garanzie non le dà nessuno...
                          resto comunque dell'idea che del thai boxer facciano paura il clinch, i gomiti e le ginocchia ma non i calci.
                          le gambe per la strada meglio usarle prima per spostarsi dopo per bilanciarsi e infine per correre se serve.

                          Commenta

                          • ilcatigamatti
                            Bodyweb Senior
                            • Jun 2009
                            • 4404
                            • 401
                            • 479
                            • a me casa
                            • Send PM

                            #14
                            quark dove ti alleni?
                            sigpic
                            Originariamente Scritto da zajka
                            sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                            Commenta

                            • quark
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2010
                              • 441
                              • 4
                              • 2
                              • PALERMO
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Gonzo-Biker Visualizza Messaggio
                              Quark vuoi vedere come finisce un boxeur contro un lottatore che sa usare tutti gli arti?
                              Parlo ovviamente parità di atleta, ammesso che esista... E' ovvio che il pugile sarà SEMPRE svantaggiato.
                              I pugni sono si molto efficaci, e concordo col fatto che se si vuole fare a botte per strada sia la boxe ad essere l' arte che prima di tutte dona qualche risultato ma su un ring è ben diverso, sai li non c'è il pavimento scivoloso di un locale notturno, e i calzoncini non impediscono alle gambe di muoversi liberamente, la guardia della boxe che ha tutta la sua logica contro un altro boxeur diviene immediatamente instabile e sguarnita... Ricorda poi che un calcio circolare dato davvero bene ti spacca un braccio, e arriva certamente prima di un pugno.
                              Credo che tu parli molto per sentito dire e non conosca poi l' efficacia di una buona preparazione nel clinch (sai cos'è?) che in men che non si dica e senza troppe domande ti manda a terra, con la faccia aperta da una ginocchiata e di li c'è da districarsi...
                              Comunque è un argomento diverso dal 3d nonchè un sentiero insidioso (di off topic) ed è bene lasciarlo stare.

                              P.S. tutti i KO avvengono coi pugni si... nella boxe ovviamente!
                              so cos'è il clinch.
                              comunque ognuno la pensa a modo suo, però so benissimo che la thay è un ottimo sport da comb, sicuramente il più completo ma per me è dopo la boxe (risottolineo, per ME)

                              X ilcatigamatti: mi alleno alla castellini

                              Commenta

                              Working...
                              X